Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 31-12-2022, 04:56 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Pensiamo a guarire presto...
In bocca al lupo per questo! (e auguri per un 2023 migliore per quanto riguarda l'attività fisica!)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 31-12-2022, 05:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Non ho mai fatto esercizi per il core, di stabilizzazione e/o di attivazione, finché facevo squat non ne ho mai sentito la necessità, ma forse mi sbagliavo e comunque ora una prova la voglio fare.
Dipende dallo scopo, di certo non ti servono per potenziare la muscolatura, ad esempio come potrei fare io che non mi alleno più con sovraccarichi se non la poca roba che è rimasta in casa.

Se però gli esercizi "pesanti" ti possono causare fastidi, per la condizione della tua schiena o per errori che magari nemmeno ti accorgi di fare, quegli esercizi aggiuntivi possono eliminare o ridurre acciacchi e infortuni.

Rimanendo sempre nel campo delle ipotesi.

In ogni caso, buon anno!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-01-2023, 12:46 PM


Grazie, buon 2023 a tutti i presenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-01-2023, 02:26 PM


Con la schiena sto meglio, anche se permane ancora un certo indolenzimento e un senso di instabilità e vulnerabilità nella zona interessata.

Lo spauracchio è stato tale che ho deciso di essere ancora più attento e prudente con gli esercizi.

Nel protocollo rieducativo giornaliero ho selezionato la postura Eldoa per L5-S1, quella globale, i 3 Big di McGill e le flessioni McKenzie. Il tutto non mi porta via più di 10’, quindi è fattibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-01-2023, 08:59 PM


Quanti chilometri hai fatto?
Più o meno quanto ci metti a fare un chilometro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-01-2023, 09:53 AM


Pochi, ieri solo 7-8 km, altre volte il doppio, dipende se vado da solo o se sono accompagnato, dal tempo che ho, dalla giornata. Comunque, in generale, me la prendo molto comoda, anche per non stancarmi troppo, mi piace fermarmi, guardarmi attorno, lavorare sulla tecnica. Poi c’è da dire che nello sci da fondo le variabili sono molte (in particolare nella tecnica classica), basti guardare l’eterogeneità dei risultati nelle gare a seconda delle condizioni atmosferiche e della neve.

Verso la fine dello scorso inverno, quando ero più allenato e non avevo i timori per la schiena che ho quest’anno, se non ricordo male riuscivo a fare 15-20 km in un paio di ore.


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Più o meno quanto ci metti a fare un chilometro?
E' una cosa che non ho mai guardato ma penso che in pianura, se non mi fermo, ce la posso fare in 5'-6' ad andatura di crociera, 3' se faccio uno sprint e mi faccio uscire i polmoni .

Ultima Modifica di milo : 15-01-2023 09:58 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-01-2023, 12:08 PM


Domenica 15 gennaio 2023.
(Mattina)


- Press con manubri da seduto: 9 kg x5 – 18 kg x5 – 27 kg x5 – 36 kg x5
- Prone row con manubri: 27 kg x5 – 36 kg x5 - /


Avevo voglia di muovermi e di provare alcuni esercizi senza forzare, ma poco dopo aver iniziato il rematore ho sentito la schiena e mi sono fermato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 17-01-2023, 10:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
...ma poco dopo aver iniziato il rematore ho sentito la schiena e mi sono fermato.
Non so se hai mai provato, ma per allenare i dorsali, scaricando la schiena, potresti tentare con gli Helms Row (minuto 7' nel video):

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-01-2023, 04:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Non so se hai mai provato, ma per allenare i dorsali, scaricando la schiena, potresti tentare con gli Helms Row
No, ma grazie per la segnalazione, si sa mai che mi venga voglia di provare.

Buona guarigione (ho letto le tue ultime vicissitudini sul diario).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 15-01-2023, 05:01 PM


Chiedevo perché non ho idea di quanto si vada veloce con gli sci, o di quanto si possa andare veloce.
Come so veramente poco di un po' tutti gli sport invernali
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-01-2023, 05:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Chiedevo perché non ho idea di quanto si vada veloce con gli sci, o di quanto si possa andare veloce.
Come so veramente poco di un po' tutti gli sport invernali
Neppure io li seguo ma ricordo di aver guardato qualche risultato di gare internazionali su distanze medie e medio-lunghe e, se non ricordo male, nello stile classico tengono medie di 22-23 km/h, qualcosa in più nello stile libero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-01-2023, 07:41 PM


Ma quali differenze dovrebbe avere il rematore proposto da Prison rispetto a farlo "comodamente" seduto con tutto il busto appoggiato?

I Big Three di McGill li stai facendo? Considerazioni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-01-2023, 04:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma quali differenze dovrebbe avere il rematore proposto da Prison rispetto a farlo "comodamente" seduto con tutto il busto appoggiato?
In quest'ultimo si ha comunque un certo grado di libertà: appoggiando lo stomaco/plesso solare il torace si stacca, coinvolgendo comunque la muscolatura lombo-sacrale. Nella versione proposta il punto di appoggio è più alto, sul torace, quindi dovrebbe essere più sicuro anche se non più comodo (la superficie di appoggio diminuisce, aumentando la pressione) e non di più facile allestimento (penso alla possibilità di partire con i manubri da terra).

Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
I Big Three di McGill li stai facendo? Considerazioni?
Mi sono fatto l'idea che siano esercizi adatti a persone con poca propriocezione o che hanno difficoltà ad attivare muscoli importanti nello stabilizzare la colonna sotto carico.

Dopo alcuni giorni di pratica dei tre, quello che sto ancora tenendo è il plank laterale, gli altri due li ho sostituiti con il plank frontale e con una sorta di plank dorsale ad una gamba, restando in appoggio su due blocchi: uno sotto il tallone e l'altro sotto la parte alta del dorso.

Ultima Modifica di milo : 19-01-2023 05:07 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-01-2023, 06:42 PM


Venerdì 20 gennaio 2023.
(Pomeriggio - Peso corporeo 80,0 kg)

- Sci da fondo


Toccata e fuga, giusto il tempo di fare un'oretta prima che chiudessero la pista. All'inizio c'era il sole ma appena è iniziato a calare è arrivata una brezza polare, quando sono salito in auto il termometro segnava -6°C.

Comunque era la prima volta che sciavo con neve fresca (40 cm nei due giorni precedenti) e la sensazione era quella di avere il freno a mano tirato. Bisognerebbe trattare gli sci prima dell'uso ma ci manca solo che mi venga la mania delle scioline (ricordo mio padre, quand'ero ragazzo, che aveva una scatola con tutti i tipi di sciolina e materiale per grattare, lisciare, incluso un fornelletto a gas per scaldarla. Preparava una base la sera prima e la mattina, appena arrivava misurava la temperatura della neve per valutare cosa mettere. Mi sembrava di vedere un alchimista ).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-01-2023, 03:19 PM


Domenica 22 gennaio 2023.
(Mattina – Peso corporeo 79,9 kg)


- Hip belt squat pull: 120 kg x29
- Distensioni con manubri seduto con schienale inclinato (66°): 41 kg x8
- Piegamenti sulle braccia con piedi rialzati di 70 cm: bw x10


Forse non avevo ancora recuperato, per allenarmi oggi, ma nei prossimi giorni sarei stato impossibilitato a farlo per via di alcuni impegni.

Nell’hip belt squat ho provato a spingere, forse fino al punto da non avere più di una o due ripetizioni di margine.
Ho superato il 150% del peso corporeo anche con le maniglie spesse 50 mm. A quanto pare la presa si sta adattando piuttosto rapidamente.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0