Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 06-11-2020, 09:59 PM

Olympic weightlifter


Mi lusinga molto essere di potenziale ispirazione per te, Milo
Specialmente perche' tu lo sei spesso per me!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-11-2020, 07:18 PM


Io dopo un periodo con allenamenti poco soddisfacenti ho aumentato parecchio le calorie e nel giro di pochi giorni è tornato il divertimento.
Soprattutto se il riposo non è ottimale e ci sono anche altri fattori di stress, il surplus calorico è l'unica via di salvezza.
Anche sacrificando la bilancia, che difatti io non uso mai. Quindi è stata anche materialmente sacrificata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-11-2020, 09:20 PM


E' segno di grande maturita' riconoscere che a volte e' meglio non forzare.
Spero che il momento di stress passi in fretta.

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 26-11-2020, 07:22 PM


Giovedì 26 novembre 2020.
(Sera)

- Press in piedi: 10x5 – 20x5 – 30x3 - 40x3 – 45x1 – 50x5
- Press da seduto: 47,5x4 – 50x3
- Press in piedi: 40x10


Non mi piace per niente allenarmi senza avere il tempo da dedicare ai miei 20’-30’ di riscaldamento generale ma l’alternativa sarebbe stata quella di aspettare fino a sabato o addirittura domenica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-11-2020, 06:31 PM


Sabato 28 novembre 2020.
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 – 80x3 – 90x1 – 100x(16 – 11)


Nello squat è andata leggermente meglio delle ultime volte e dopo un recupero di 6’-7’ ho voluto aggiungere una seconda serie.

Il peso corporeo, rilevato appena finita la prima serie di Rader chest pull, era di 76,5 kg… complice il doppio pasto a base di pizza di ieri sera e oggi a pranzo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-11-2020, 07:00 PM


Lunedì 30 novembre 2020.
(Sera – Peso corporeo 76,5 kg)

- Press in piedi: 10x5 – 20x5 – 30x3 - 40x3 – 45x1 – 50x5
- Press da seduto: 50x3x2
- Press in piedi: 50x4
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-12-2020, 11:25 AM


Non ricordo se hai mai provato a farlo con il cardiofrequenzimetro.
A prescindere, non sarebbe un dato utile per valutare se le % sono corrette?
Non dico di impostare il lavoro su fasce o valori dei battiti, ma di cercare un valore medio che hai durante lo squat respiratorio, e vedere se rimane costante man mano che nelle settimane progredisci coi carichi. O anche vedere se e come varia ad ogni seduta che aumenti il carico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-12-2020, 08:43 AM


Avevo provato ad usarlo, ma il cardiofrequenzimetro da polso che ho comprato recentemente non è attendibile, a volte perde colpi e il valore medio ne risulta distorto, anche i picchi massimi erano improbabili.

Molto meglio quello che avevo a fascia, anche se quest'ultima mi ostacolava il respiro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-12-2020, 02:10 PM


Mercoledì 9 dicembre 2020.
(Mattina)

- Press in piedi: 10x5 – 20x5 – 30x3 - 40x3 – 47,5x1 – 52,5x3x2
- Pressa da seduto: 50x3x2


Ho visto che nel press in piedi riesco a distendere un 5% in più, rispetto allo stare seduto, ma oggi sarei probabilmente riuscito a fare anche la quarta ripetizione nella prima serie con 52,5 kg.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-12-2020, 05:35 PM


https://www.allthingsgym.com/paris-2...-loses-quotas/

Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 11-12-2020, 05:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Sei a conoscenza del motivo di questa riduzione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
vodka vodka Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
Predefinito 24-12-2020, 09:38 AM


Posa da scimmia con le spalle incurvate in avanti con gran dorsale gigante e petto striminzito? (Buon Natale dal vostro lurker preferito [spero!]!)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-12-2020, 11:27 AM


Quote:
Originariamente inviato da vodka Visualizza Messaggio
[spero!]
Non penso ci sia tutta questa concorrenza...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-12-2020, 03:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da vodka Visualizza Messaggio
Posa da scimmia con le spalle incurvate in avanti con gran dorsale gigante e petto striminzito?
Qualcosa del genere

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Potresti elaborare, se hai tempo e voglia?
Volentieri, ci provo...

Quando il muscolo gran dorsale si accorcia, tra le varie funzioni porta ad un’intra-rotazione del braccio, favorendo l’anteposizione della spalla, ed una accentuazione della curva lombare, anteponendo il bacino.

Se la sua azione non viene compensata da altri muscoli ed equilibrata da esercizi di allungamento specifico, con il tempo, in soggetti predisposti che abusano della sua attività in determinati gesti sportivi, potrebbe portare a tali alterazioni posturali.

Nell’arrampicatore sportivo è piuttosto frequente, per di più nel gesto è necessario che si mantenga il più vicino alla parete, accentuando ancor di più l’anteposizione della spalla. Lo si vede frequentando gli specialisti di questo sport.

Nel nuoto il gran dorsale lavora molto, in particolare negli stili da proni, e se non viene fatto un lavoro di palestra per rafforzare i muscoli che adducono le scapole, l’effetto nel tempo è quello di rischiare di assumere un effetto cifotico di dorso curvo.

Aggiungo che l’effetto correttivo del nuoto, ancora piuttosto diffuso come indicazione fisiatrica, è sopravalutato anche in virtù del fatto che l’ambiente (gravità) è completamente diverso da quello terrestre.

Naturalmente questo è un mio punto di vista…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-12-2020, 03:23 PM


Giovedì 24 dicembre 2020.
(Mattina – Peso corporeo 77,15 kg)

- Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 – 82,5x3 – 100x1 – 110x13
- Snatch deadlift: 60x5 – 80,5x3 – 100,5x6


Ho provato ad aggiungere una serie di stacco, che rappresenterebbe un’importante integrazione per equilibrare la mia routine, ma nonostante la sorprendete facilità nel percepire il carico le gambe erano troppo stanche per trarre beneficio dall’esercizio.

Ne consegue una riflessione: se ho le energie per fare lo stacco significa che avrei potuto fare anche una seconda serie di squat, ma se così fosse vorrebbe dire che non avrei lavorato veramente duro dando tutto in un’unica serie… Ricordo di aver letto che Peary Rader, nel periodo di due anni in cui ha portato il suo record sulle 20 ripetizioni dal bilanciere scarico fino a quasi 160 kg negli anni ‘930, una volta finita la serie non era più in grado di fare nulla .

Ad ogni modo trovo che lo stacco con presa strappo sia un esercizio straordinario, da tenere in considerazione per un prossimo ciclo, magari con l’aggiunta dell’hip belt squat come complementare, per sfinire le gambe senza caricare ulteriormente la schiena.

Auguri di Buon Natale

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0