Mercoledì 2 marzo 2011.
(Mattina) - Power clean & jerk: 2x2x60; 2x2x70; 2x2x73; 2x3x75. - Panca piana: 5x5x63. (Pomeriggio) - Squat frontale: 2x5x80. Persiste la stanchezza generale, la qualità del sonno ne risente (anche a causa dei risvegli notturni di mia figlia minore) e quando faccio certi movimenti la spalla sx mi fa veramente male. Tuttavia riesco apparentemente a spingere sia di jerk che di panca senza grossi handicap, l’esercizio più gravoso in questo momento sembra essere lo strappo, tanto che sto pensando di togliere una seduta settimanale per vedere se miglioro. Con il motto: “se lo giri lo spingi”, ho fatto dei discreti jerk, il carico non l’ho sofferto più di tanto. Video delle doppie con 75 kg: YouTube - Power clean & jerk del 2 marzo 2011 Nella panca piana opto per un 5x5 con incremento di 5 kg settimanali (in due sedute), quando diventerà difficile aumentare, passerò ad altro. Per mancanza di tempo ho rimandato lo squat frontale al pomeriggio, anche questo gestito senza difficoltà (video ultime due serie): YouTube - Squat frontale del 2 marzo 2011 |
Quote:
|
Quote:
Morale: ti auguro di non passare il mio calvario :D. |
Venerdì 4 marzo 2011.
(Mattina) - Squat: doppie (a salire ogni 10 kg) da 20 a 90; 2x2x100; 2x108; 2x113. - Panca piana: 5x5x65. - Stacco: 4x6x100. Ho saltato la seduta di strappo e anticipato ad oggi l’allenamento di stacco e panca piana (questi ultimi due svolti senza problemi). Nello squat è andata abbastanza bene, sento di potermi ancora permettere un aumento di 2-3 kg nell’ultima serie. Come avevo pensato, ho deciso che dalla settimana prossima concentro gli esercizi su tre giorni in questo modo: 1° Giorno (Lunedì) - Snatch - Snatch pull - Squat 2° Giorno (Mercoledì) - Power clean & jerk - Panca piana - Squat frontale 3° Giorno (Sabato) - Squat - Panca piana - Stacco Non è il massimo fare una sola seduta per lo strappo e spero, con questo compromesso, di continuare comunque ad esercitarlo dando modo alla spalla sx (se non guarire) di migliorare. Nel video ho messo una serie per esercizio (squat 2x113, panca 5x65, stacco 4x100): YouTube - Powerlift's del 4 marzo 2011 |
belle esecuzioni milo a me piacciono molto... amo il wl style XD anche sè per come sono legato io non posso permettermele
|
Ti ringrazio kill, comunque non è che io sia scioltissimo, quando ho ripreso le Ol's c'ho messo parecchio a riprendere gli incastri ma alla fine il miglior stretching per un esercizio è fare l'esercizio stesso :).
Avessi iniziato a fare weightlifting da ragazzino (anzichè ben oltre i trent'anni) magari riuscirei a fare uno squat jerk :p, comunque sono contento anche così (se solo tornassi a fare 80 kg di strappo, lo vedo lontanissimo :mad:). |
Quote:
A parte questo concordo con killbill: bella tecnica, belle esecuzioni. Nello stacco sei con le spalle leggermente troppo indietro... Comunque complimenti! |
Quote:
Forza e onore milo! ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Nella gara che hai visto c'erano molti atleti giovani, ancora insicuri nel gesto, e/o provenienti da scuole meno tecniche rispetto a quella di Verona. Guardati una finale nazionale e poi ne riparliamo ;), comunque grazie :). |
E qui viene fuori l'ingeniere meccanico che c'è in me:
Dicesi macchina CNC (computer numerical control in inglese) una macchina per lavorazioni ad alta precisione. Praticamente tutte le funzioni sono guidate attraverso un computer e quindi permette lavorazioni (taglio lamiere, presse piegatrici, torni ecc.) di precisione estrema. Ergo la tua panca è perfetta :D |
Domenica 6 marzo 2011.
(Mattina) - Strappo completo: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x5x58; 2x60. - Tirate strappo: 2x2x60; 2x4x63. (Pomeriggio) - Squat: doppie (a salire ogni 10 kg) da 20 a 90; 2x12x98. Domani non ero sicuro di riuscire ad allenarmi per gli impegni di lavoro e, visto che il primo giorno è anche il più lungo (per via del numero di serie nello squat), ho deciso di farlo oggi. Nello strappo, sapendo di avere una sola occasione settimanale di esercitarlo, ho cercato di essere ancora più concentrato e determinato nell’esecuzione e ne è uscito il miglior allenamento (se non nella tecnica, almeno nel carico) delle ultime sei settimane. La spalla mi ha dato meno fastidio, in particolare quando riuscivo ad anticipare l’incastro e, dopo un paio di serie facili con 55 kg, mi sono sentito di aumentare di 3 kg e di tentare infine un’ultima doppia a 60 kg (quasi il 90% del massimale 2010). Anche nelle tirate ho aumentato il peso, giusto per tenermi 3-5 kg sopra le migliori doppie di strappo. L’allenamento di volume per lo squat è andato bene, serie con quasi l’87% della migliore doppia dell’altro ieri. Nel video ho messo l’ultima serie di strappo con 58 e 60 kg, e una tirata a 63 kg: YouTube - Snatch training del 6 marzo 2011 |
Mercoledì 9 marzo 2011.
(Mattina) - Power clean & jerk: 2x2x60; 2x2x70; 2x5x75. - Power clean: 10x70. - Panca piana: 5x3x68. (Pomeriggio) - Squat frontale: doppie (a salire ogni 10 kg) da 20 a 80; 2x5x83. - Panca piana: serie di avvicinamento fino a 60 kg. Da domenica sera mi trascino un forte raffreddore ma visto che non ho febbre ho deciso di allenarmi comunque. Oggi lo slancio non è andato bene, girate imprecise e spinte incostanti, inoltre il bruciore alla spalla sx mi ha disturbato anche nella panca e dopo tre serie mi sono fermato (faticavo a concentrarmi sul movimento): una seduta da rifare! Dopo le spinte, per sfogare la frustrazione di un allenamento fatto male, ho tolto 5 kg e ho macinato ripetizioni alla “vateciava” fino a calmarmi: YouTube - Power clean 10x70 kg Nel pomeriggio, dopo lo squat frontale, ho provato a rifare la panca ma la condizione della spalla è rimasta invariata. |
Càpitano le giornate no, meglio reagire con nervoso che con demotivazione...Almeno hai avuto l'impeto di rabbia, tirando 10 power clean; qualcosa di buono se ne può sempre cavare, magari hai provato qualcosa che in condizioni normali non avresti provato ;)
|
Quote:
ed è stata sicuramente un'eccezione. Grazie |
Nonostante le buone intenzioni faccio fatica, per la voglia, ad allenarmi solo tre volte a week, inoltre lo strappo è un esercizio che mi piace troppo e farlo una sola volta è deprimente.
Se la spalla sx non migliora (il fastidio durante il movimento è sempre presente), contro gli ultimi ragionamenti, piuttosto che sacrificare lo strappo preferisco eliminare tutte le distensioni (jerk e panca inclusi). Morale ritorno ad uno schema di quattro allenamenti a settimana (gli esercizi tra parentesi li inserisco decidendo al momento in base alle condizioni fisiche e tempo disponibile): Lunedì - Strappo completo (- Tirate strappo) - Squat Mercoledì - Clean o power clean (& jerk) (- Panca piana) - Squat frontale Venerdì - Strappo completo (- Tirate strappo) - Squat Sabato - Power clean (& jerk) (- Panca piana) - Stacco |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013