Quote:
|
Quote:
Grazie :) |
Quote:
Tu quanto usi? |
Quote:
A spanne saranno stati sui 10 cm, considerando che le pedane in legno di 15 cm (che usavo per lo stacco dal ginocchio) mi risultano troppo alte |
Oggi pomeriggio, dopo una passeggiata di 4 km e qualche oscillazione con le clavette, ho fatto un po’ di mobilità per lo strappo completo, prima con i bastoni e poi qualche doppia con il bilanciere olimpico scarico.
Sarebbe bello riuscire ad inserirlo tra le sedute con i pesi, senza esagerare (quindi sempre una volta ogni 5-7 giorni). Ho sempre considerato lo strappo come un esercizio completo, coinvolge la muscolatura di tutto il corpo e stimola la densità ossea, migliora la mobilità articolare, è utile per la coordinazione, l’equilibrio, il ritmo, la velocità, inoltre favorisce il rilascio di endorfine. Parecchie cose per un solo esercizio! Buon fine settimana :) |
Quote:
Potrebbe essere dovuto al fatto che non lo facevo da molto tempo e/o che l'accosciata profonda mi porti a muovere troppo il bacino. Forse dovrei accontentarmi di non scendere sotto il parallelo, incastrando a metà strada tra un full ed un power. |
Quote:
|
Invece di utilizzare un blocco, per appoggiare il perno da carico, mi sono fatto tagliare una piastra di ferro da fissare di traverso sulla parte anteriore delle due pedane di legno con un paio di farfalline.
È una soluzione comoda e pratica, che rende ancora più stabili le pedane sulle quali appoggio i piedi durante l’esecuzione dell’hip belt squat, e che posso mettere e togliere in un attimo per fare spazio ad altri esercizi. Oggi non sono riuscito a fare il floor press a causa della spalla destra dolorante (forse per le alzate di strappo che ho fatto sabato). https://www.youtube.com/watch?v=4IWA9Wpcm1A |
Venerdì 9 febbraio 2024.
(Mattina) Seconda seduta di strappo, evitando l’accosciata completa, fino a doppie con 23 kg. Ho aggiunto anche una serie di squat con 27,5 kg. L’intenzione è quella di fare questa seduta una volta alla settimana per vedere come va, mentre proseguo con l’altro allenamento di hip belt squat e rematore da prono con i manubri (quindi due allenamenti totali a settimana). Resta al momento il problema di individuare un esercizio di spinta che non mi dia fastidio alle spalle. Buon fine settimana. |
Purtroppo sono casa con una brutta influenza alle vie respiratorie, naso completamente congestionato ed occlusione ai bronchi. Sto facendo aerosol e assumendo dosi massicce di nac e vitamina C, oltre ad uno sciroppo emolliente e broncodilatatori al bisogno (spero di scongiurare l’uso del cortisone), giovedì dovrei tornare al lavoro.
In queste condizioni non sono in grado di allenarmi e neppure di dormire, per non abbattermi ho ripreso a leggere alcuni classici di John McCallum e Super Squats. Con la schiena sto abbastanza bene ma sono sempre in allerta per via della tosse e del molto tempo passato sulla poltrona, ogni tanto faccio qualche esercizio posturale. Le spalle invece sono peggiorate e non posso non considerare l’influenza delle due sedute che ho fatto di strappo, anche se con un carico leggerissimo. |
2 Allegato(i)
Quote:
|
Non male direi. :)
Mi piace molto l'idea di collegare le due pedane con una piastra in metallo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Da mercoledì ho iniziato a seguire una nuova terapia inalatoria che sembra essere efficace. La settimana prossima conto di tornare al lavoro e di ricominciare ad allenarmi, sperando di non incorrere in altre battute di arresto. Buon fine settimana |
![]() Se cerchi su Google immagini trovi frutta sufficiente per fare una bella macedonia. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013