Quote:
Confermo le note positive, anche lo squat frontale mi piace, e va bene seguire la tecnica prima di tutto. Almeno io faccio così, e piuttosto scendo di peso. Ciao milo. |
Sabato 23 ottobre 2010.
(Pomeriggio) - Girata completa: 3x2x70; 3x2x72,5; 3x2x75; 3x2x77,5; 3x2x80; 3x4x70(girati in piedi). - Tirate slancio: 3x4x90. Altro che squat frontale: le girate complete, in serie da tre ripetizioni, sono per me una vera mazzata per le gambe, già a 75 erano cotte a puntino! Sono arrivato fino a 80 kg prima di togliere 10 kg e lavorare in piedi dove mi sono sorpreso in positivo. Comunque penso che questo lavoro mi venga utile quando più avanti scalerò le ripetizioni. Nel video le ultime tre serie complete (77,5-80-80 kg) e l’ultima in piedi (70 kg): YouTube - Girate e power clean del 23 ottobre 2010 Non avrei assolutamente avuto le energie per affrontare lo stacco e ho preferito lavorare con le tirate dove, nonostante mi sia procurato 25 mt di cerotto da taping da 2,5 cm, avvolgendomi bene il pollice, sono comunque riuscito a procurarmi una vescica alla base che mi ha costretto ancora una volta all’uso dei cinturini. |
per me non ti conviente andare in accosciata completa dopo l'incastro..
dovresti cercare l'incastro nel punto giusto e saltire subito cosa ne pensi? hai provato? |
I power clean credo ti devastino le gambe perché ho notato una cosa di te: contrariamente al palestraro medio che ha quadricipiti forti e femorali nulli, tu hai dei femorali d'acciaio (lo dimostra il fatto che dalla fossa ti alzi senza alcun problema, dalla massima accosciata fino a metà lavori benissimo) ma quadricipiti deficitari, che ti limitano nell'ultima parte di movimento dove normalmente gli altri riescono più facilmente. Mi verrebbero in mente i mezzi squat, però non so se in un ambito WL siano opportuni.
|
Quote:
Nel power clean giro circa il 90% del clean completo, non so se questo è un rapporto comune nei weightlifter ma so che io soffro dannatamente la risalita (perchè in proporzione sono debole di gambe) e penso che allenare la piena accosciata mi fornisca un lavoro in più per gli arti inferiori, magari invece ottengo l'effetto contrario :confused:. Quote:
Ho visto che i cinesi lo usano, con carichi sovramassimali, come esercizio di assistenza per la spinta, non saprei se per me potrebbe essere utile anche perchè credo che lo sticking point che incontro sia dovuto al fatto che non lo affronto con abbastanza velocità nella risalita dalla buca: mi sento forte su fianchi/glutei ma non esplosivo. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
io non dicevo di fare il powerclean ma un clean senza piena accosciata...
insomma per me non è il tuo movimento definitivo quello, anche se è più figo:D magari mi sbaglio (ed è assolutamente possibile!) però io farei delle prove... per allenare la spinta delle gambe c'è lo squat che basta e avanza.. |
Secondo me Jian ha ragione. Spiego come la penso io (magari gli allenatore di WL ne sanno molto più di me ma...)
Per me finchè riesci a girare senza accosciare dovresti fare senza accosciare. Man mano che il carico cresce è questo che ti costringe ad andare ad "infilarti" sotto il bilanciere sempre più in basso. Cercando l'accosciata, oltre a rendere più duro l'esercizio, ti limiti anche nella tirata (quello che t'ho scritto qualche post fà) perchè gia pensi ad accosciare. Secondo me: 1) Pensare alla tirata completa e il più possibile esplosiva (che non è facile mi rendo conto perchè ho provato pure io). 2) Andare sotto il bilanciere dove questo si trova dopo aver assunto il punto 1) come sacro. Lo stesso vale per lo strappo. Magari ho scritto delle caxxate ma essendo io un tipo curioso che si chiede il perchè delle cose ho provato a ragionare e a fare 2+2. Ciao milo e buon allenamento! |
Ciao Grispa, grazie per il consiglio, in effetti ci sto pensando, domani provo questo approccio per la girata!
|
Lunedì 25 ottobre 2010.
(Mattina) - Panca piana: 5x3x62,5. - Gambe dietro: 4x2x90; 3x2x95; 2x5x100. (Pomeriggio) - Strappo completo: 3x2x40; 3x2x45; 3x2x50; 3x2x52,5; 3x4x55; 3x2x50(in semipiegata). - Tirate strappo: 3x4x70. Ho anticipato i complementari la mattina presto, per non trovarmi un allenamento troppo lungo nel pomeriggio, ma il freddo e l’umidità inizia a farsi sentire nel mio garage, che non ha protezione dal clima esterno, e mi sono contratto tra le scapole oltre che sentire la zona lombo-sacrale vulnerabile. Lo strappo è andato meglio dell’ultima volta, ho sbagliato complessivamente una sola ripetizione, anche se nell’incastro mi capitava di sentire il bilanciere un po’ avanti. Oggi non avevo con me la fotocamera ma è importante che mi riprenda dal basso e lateralmente (anche se purtroppo sono limitato nello spazio) per controllare la traiettoria. Tirate poco brillanti, in parte per aver fatto più di 40 ripetizioni nello strappo, un volume doppio rispetto a quanto ero abituato, e in parte per via di una vescica non ancora guarita nella mano. |
Mercoledì 27 ottobre 2010.
(Mattina) - Girata in piedi/semipiegata/completa: 3x2x70; 3x2x75; 3x2x80; 3x2x85; 3x4x75. - Tirate slancio: 3x4x90. - Panca piana: 3x5x65. (Pomeriggio) - Gambe avanti: 4x2x80; 3x2x85; 2x5x90. Seguendo il consiglio di Gianlu e Grispa, ho fatto la girata incastrando e risalendo dal punto più alto possibile della tirata. Per non trovarmi impreparato con le gambe, nel caso in cui avessi dovuto scendere in piena accosciata, ho fatto anche una doppia di squat frontale ad ogni cambio peso. Solo nella terza ripetizione a 85 kg sono sceso in piena accosciata, mentre la tripla a 80 è stata la mia migliore prestazione dell’anno incastrando sopra la semipiegata. Posso ancora migliorare nel finale di tirata e nel tenere il bilanciere più aderente al corpo: YouTube - Girata 2x85 kg in semipiegata del 27 ottobre 2010 Bene la panca piana, nell’ultima serie (purtroppo non video-ripresa) ho provato a stringere e deprimere le scapole attivamente anche durante la spinta, e non solo nel set-up, e sento di migliorare la stabilità e la partenza dal petto. Video della seconda e terza serie: YouTube - Panca piana del 27 ottobre 2010 Lo squat frontale pomeridiano mi è sembrato un po’ meno faticoso dell’ultima volta. |
Quote:
nella panca (bella) mi pare che tu vada un po' ad elica |
Quote:
Ciao e grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013