Che tipo di carenza (nello squat balance)?
L'articolo era di Brooks D. Kubik. Lo squat viene consigliato prima dello stacco, perchè quindi non prima anche dei sollevamenti olimpici? Per un principio di priorità in base alla difficoltà tecnica del movimento? Penso comunque a salvaguardare l'area lombosacrale e non voglio rischiare di fare lo squat con la stessa affaticata (tirate o Ol's che siano).. Per quale motivo fare lo squat dopo le alzate olimpiche? |
il problema è sempre lo stesso: le spalle.
Sono l'articolazione più debole delle OL's e non solo. Capisco che tu venendo da un infortunio per la zona lombo sacrale hai altre priorità, perciò non forzo su questo argomento. La mia te l'ho già detta (si è per una priorità di difficoltà tecnica) però poi con il bilanciere ci sei tu e ti conosci sicuramete bene |
Essendo tecnicamente più complesso sia lo strappo che lo slancio, lo squat va fatto assolutamente dopo. Questa è la mia opinione, naturalmente, suffragata però dal fatto che pure io ho praticato, da autodidatta (slancio 90kg, strappo 75kg) le alzate olimpiche.
Quello che secondo me ti manca (prendilo con le dovute cautele quello che dico, potrebbero essere pure delle cavolate) è: 1) la partenza veloce (ma questo potrebbe essere il video che inganna e magari sei già veloce), 2) una tirata con un'estensione completa del corpo, cioè finire in punta di piedi, schiena e trapezzi ipercontratti, e poi girare ed incastrare. |
Quote:
Quote:
Quote:
La partenza è volutamente lenta e controllata per trovarmi nella posizione ottimale per la seconda tirata, non ho ancora un movimento così preciso e automatico da potermi permettere di partire veloce.. |
quoto grispa... solitamente lo squat si fa sempre dopo gli OLs.... perchè lo squat è un movimento molto più semplice...
però se tu hai altri motivi continua come ti trovi meglio... |
Quote:
|
Giovedì 13 maggio 2010.
- Gambe avanti (squat frontale): 2x2x90; 2x92,5; 2x95; 3r x 2s x80 - Push press: 3x40; 3x45; 3x50; 3x52,5; 3x55 - Clean pull: 1r x 7s x 105 Nello squat frontale mi sentivo forte, sono arrivato fino a 95 ma avrei potuto caricare 100, ho preferito non esagerare e scendere di peso ma dopo un paio di triple mi è improvvisamente arrivata la stanchezza alle gambe. Penso di essermi fatto prendere dall'adrenalina. Mi domando se non mi convenga abbandonare il back squat per concentrarmi sul front, visto che mi è più congeniale. Nel push press sento di avere una buona spinta veloce, qualche incertezza nell'incastro, più che altro soffro la negativa nell'ammortizzare il peso (ahi le clavicole!). Nelle tirate ho cercato di essere verticale nel movimento, evitando di buttare in fuori col bacino, mi rendo conto dal video a discapito dell'esplosività. A voi i video: Front squat (90-90-92,5-95 kg): YouTube - Squat frontale.wmv Push press (50-52,5-55 kg): YouTube - Push press.wmv Tirate slancio: YouTube - Clean pull.wmv |
ciao milo, ma nel push press adduci le scapole?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
facendo il push press partendo dall'incasto sulle spalle come fai te è impossibile addurre le scapole... proprio perche verrebe meno l'appoggio...
ma intato la prima parte è tutta a carico della spinta delle gambe bei vdeo |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cioe' io facci ofatica anche nella military, nel senso che non sento un buon feeling con l'adduzione... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013