Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-09-2010, 10:16 AM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da Weightlifter Visualizza Messaggio
Guardando i video,mi sembra che ti manchi cattiveria.
Riguardo questa affermazione hai ragione, è un limite che rispecchia il mio carattere pacifico.

Per quanto riguarda lo spingere di spalle ci sto lavorando.

Ciao e grazie per la fiducia (dei 100 kg) .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-09-2010, 12:04 PM


Martedì 7 settembre 2010.

(Mattina)
- Strappo completo: 2x40; 2x45; 2x50; 2x52,5; 2x55; 2x57,5; 2x60; 2x62,5.
- Tirate strappo: 2x3s x67,5.
- Gambe avanti: 2x70; 2x75; 2x3s x80; 2x2x85; 2x2x90.

Questa mattina mi sono svegliato con la zona lombare rigida, nulla di che ma faticavo a mettermi in posizione con la schiena iperestesa.

Oggi nello strappo non mi sono piaciuto molto e dal video si vede che saltavo piuttosto indietro.
Sono salito a doppie fino a 62,5 kg che erano troppi e mi sono fermato. Comunque percepisco i 60 kg come un 80%-85% del mio sforzo massimo, anche se attualmente non sono ancora riuscito ad alzare più di 65 kg.
Ho sbagliato le prime ripetizioni a 57,5 e 60 e la seconda a 62,5 kg:



Nelle gambe ho aumentato il carico finale ma ho preferito lavorare con serie da due ripetizioni in modo da non stancarmi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Weightlifter Weightlifter Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 98
Data registrazione: Sep 2010
Predefinito 09-09-2010, 07:21 PM


nello strappo e nello slancio ti manca ancora la velocità però la girata la fai meglio di me ahah
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-09-2010, 12:47 PM


Venerdì 10 settembre 2010.

(Mattina)
- Slancio (2 girate e 1 spinta): 55x2s; 62,5x2s; 70; 72,5; 75.
- Spinta dai blocchi: 2x3s x60.

Ieri mi sono procurato i bancali (14 PALLET EUR da 80X120 cm) ed oggi non vedevo l’ora di provarli.

Nello slancio ho scelto di fare due girate e una spinta per allenare principalmente la prima e riscaldarmi per la seconda.

La sistemazione dei bancali è stata molto grezza: li ho semplicemente sovrapposti, mettendoci sopra un pannello in medio denso da 30 mm che avevo in casa e che si potrebbe rivestire con moquette e gomma oltre che fissarlo per evitare che nei contraccolpi si sposti.

Potenzialmente la struttura ha un grande potenziale per il lavoro di spinte (jerk) e credo funzioni bene anche per lo snatch balance e/o l’overhead squat, inoltre basta togliere dei bancali per regolarne l’altezza a seconda dell’utilizzatore e dell’esercizio scelto (come nel caso di lavoro dai blocchi alti/bassi).

Purtroppo nel mio caso l’unico spazio libero che ho per usarli è lo scantinato e, con la vetrata alle mie spalle e il muro sui due lati, non ho molta libertà di movimento e l’operazione di carico-scarico del bilanciere diventa piuttosto faticoso e articolato, tanto più che non ho un secondo bilanciere da poter tenere caricato sopra i blocchi e pronto all’uso.

Conclusione: se c’è qualcuno che è interessato, e ha la possibilità di venire a prenderli, glieli regalo con tanto di pannelli e moquette .

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-09-2010, 02:52 PM


Venerdì 10 settembre 2010.

(Pomeriggio)
- Gambe dietro: 3x6s x90.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-09-2010, 09:16 PM


Sabato 11 settembre 2010.

(Pomeriggio)
- Strappo: 2x2x40; 2x2x50; 2x2x55; 2x2x60; 1x62,5; 1x65(sbagliata); 1x67,5(sbagliata).
- Tirate strappo: 2x3s x70.
- Gambe avanti: 3x6s x80.

Nello strappo sto cercando di essere più veloce nel finale di tirata e nell’infilarmi sotto, oggi ho sbagliato parecchio: la prima ripetizione a 55, la prima doppia a 60 e le due singole finali.

Mi sono filmato dai 60 kg in poi:



P.s. Dopo l’allenamento ho passato il resto della giornata a spostare i bancali per trovare una sistemazione nello scantinato che mi permetta di caricare un pochino più agevolmente il bilanciere per le spinte, ora non mi resta che fissarli e concedermi un’altra prova.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 11-09-2010, 09:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Conclusione: se c’è qualcuno che è interessato, e ha la possibilità di venire a prenderli, glieli regalo con tanto di pannelli e moquette .
E se li girassi di 90°? Ti lascerebbero più spazio. Nel caso non ci stiano girati, se li portassi dal falegname a tagliare? Subito dopo il supporto centrale del bancale, diventerebbe tipo 80x70, magari ti darebbero più spazio di manovra...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 11-09-2010, 10:05 PM


Mi pareva di aver scritto un altro post... dicevo che dalle prime riprese del video sembra che (dal basso della mia inesperienza) ti manchi proprio la spinta di gambe. Non so se sia mancanza di convinzione o deficit di forza, ma certe volte l'alzata sembra pronta ad esplodere e ti tiri indietro...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Weightlifter Weightlifter Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 98
Data registrazione: Sep 2010
Predefinito 12-09-2010, 06:00 PM


ho guardato i video,in una reps soprattutto si è visto che ti sei quasi fermato e poi hai iniziato la tirata.Piuttosto,ti manca la tirata proprio ed infatti tutti i pesi falliti sono caduti avanti perchè non tiravi abbastanza.Ti servirebbe molto lavoro di potenza(power snatch)e dai blocchi(partenza metà coscia)e in più tirate pesanti dai blocchi fino a quanto ti permette il peso di superare l'ombelico.Tutto questo IMHO visto che non ho moltissima esperienza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-09-2010, 06:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
dicevo che dalle prime riprese del video sembra che (dal basso della mia inesperienza) ti manchi proprio la spinta di gambe. Non so se sia mancanza di convinzione o deficit di forza, ma certe volte l'alzata sembra pronta ad esplodere e ti tiri indietro...
Non so che dirti, io cerco di esplodere sul finale ma probabilmente tendo a controllare la traiettoria visto che non ho l'automatismo del movimento.

Mi viene in mente che una soluzione possa essere quella di lavorare dai blocchi ma come ho già visto su me stesso non è che poi l'eventuale miglioramento si trasferisca automaticamente al movimento completo partendo da terra.

Per quanto riguarda la sistemazione dei bancali forse ho trovato una soluzione ma li devo fissare per evitare che si spostino durante l'uso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-09-2010, 09:13 PM


Lunedì 13 settembre 2010.

(Mattina)
- Gambe dietro: 3x80; 3x82,5; 3x85; 3x87,5; 3x3x90.

(Pomeriggio)
- Slancio: 2x2x55; 2x2x62,5; 1x2x70; 1x2x72,5.
- Girata in semipiegata: 2x3x75.

Quando posso preferisco separare l’allenamento specifico degli arti inferiori (squat) da quello delle alzate olimpiche e, se ne ho il tempo, preferisco fare queste ultime al mattino.
Tuttavia a volte, come oggi, mi ritrovo a potermi allenare la mattina presto in un orario proibitivo per poter anche solo pensare di fare strappo o slancio (per i tempi maggiori di riscaldamento e gli obblighi di quiete condominiale) e quindi ho allenato lo squat e rimandato lo slancio al pomeriggio una volta finiti gli appuntamenti di lavoro.

Dai 70 kg ho preferito proseguire a singole ma poco dopo mi sono perché non sentivo stabile la spalla destra.

Invece delle tirate ho fatto delle girate in semipiegata che non mi hanno soddisfatto nell’altezza dell’incastro, questa la seconda serie:



Oggi ho completato la sistemazione dei jerk blocks nello scantinato, li ho spostati al limite dell’apertura della porta in modo che su entrambi i lati ho circa mezzo metro libero per caricare i dischi da ciascuna estremità del bilanciere.
Ho anche ridotto lo spazio interno tra essi mettendo a mò di pedana un pannello di 800x1500x10 mm, forse un po’ stretto per la spinta con divaricata laterale ma più che sufficiente per i lavori sul posto e per la spinta tecnica (split jerk).
Ho fissato un altro pannello superiore (spesso 30 mm) per distribuire meglio il peso, e l’ho rivestito con della gomma dove cadono i dischi, ho messo una squadra di legno nell’angolo posteriore interno per evitare che il bilanciere rotoli giù (la parte anteriore è appoggiata al muro) e infine ho inchiodato delle assi in senso verticale per bloccare tutti i bancali in una struttura unica che non si sposti.
Ho utilizzato sei bancali per lato (ne ho tolto uno) per un’altezza totale di circa 92 cm.

Ecco un’immagine della struttura finita, ora non mi resta che (ri)provarla:

Imageshack - jerkblocks.jpg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-09-2010, 10:35 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Mi viene in mente che una soluzione possa essere quella di lavorare dai blocchi ma come ho già visto su me stesso non è che poi l'eventuale miglioramento si trasferisca automaticamente al movimento completo partendo da terra.
Domanda da profano: ed aggiungere un po' di stacco al programma ?

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 14-09-2010, 10:07 AM


bellissimi i jerkblocks
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 14-09-2010, 12:13 PM


Apprezzabilissimo lavoro, hai una ottima manualità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-09-2010, 03:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Domanda da profano: ed aggiungere un po' di stacco al programma ?
Perchè penso che lo stacco vada bene come stimolo/potenziamento generale, visti i carichi superiori che si possono usare, ma non specifico per gli Ol's come le tirale e temo che mi penalizzi in termini di recupero ()


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
bellissimi i jerkblocks
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Apprezzabilissimo lavoro, hai una ottima manualità!
Grazie
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0