Ciao Milo, io non ne capisco un tubo di wl, xò ti faccio i mie complimenti x aver avuto le balls di gareggiare anche se non eri - non avresti potuto esserlo - al top.
...la mia opinione varrà poco in tal senso, ma sono convinto che 1 gara valga 100 allenamenti...una specie di stanza dello spirito e del tempo :P bravo ! |
Ricordiamoci però ragazzi che qui nessuno si accontenta della mediocrità,per questo ci sbattiamo la testa e ci incazziamo se non è andata come volevamo.
Forza milo,lavoriamo per questi 90 + 70 di totale! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Meglio allora!L'importante è che miri volta dopo volta a dei sub-obiettivi e continui con costanza.Mangiare come un maiale e dormire come un poppante sono cose che già saprai meglio di me.
Anzi,studi scientifici affermano che dormire 9-10 ore per notte al dì prima di una partita di basket migliori la coordinazione,tecnica e precisione.Non vedo perchè non debba essere cosi anche per i Powerlifter e i weightlifter (potremmo mettere nel mezzo anche i bodybuilder,ma è un caso che non ci riguarda). |
Lunedì 20 febbraio 2012.
(Mattina) 1) Squat: doppie a salire ogni 12,5 kg (da 20 a 95); (87%)105x1; (94%)112,5x1; (100%)120x1; (104%)125x1; (108%)130x0x2[falliti entrambi]. 2) Panca: quintuple a salire ogni 10 kg (da 20 a 50); (67%)60x4; (75%)67,5x3x5. 1) A meno di ventiquattr’ore dal termina della gara ho testato il massimale di squat dopo le 10 settimane di Vorobyev. Sono rimasto letteralmente schiacciato dai 130 kg, tentati due volte, e il miglioramento di 5 kg è da attribuirsi esclusivamente all’uso della cintura (nel precedente massimale avevo fatto 120 senza). Nel video tutte le prove dai 120 in poi: Squat test massimale del 20 febbraio 2012 - YouTube 2) Seduta di recupero nella panca piana, le spalle risentivano un po’ delle sollecitazioni di ieri ma il peso era leggero. Ho saltato lo strappo e dopodomani provo il massimale di stacco. |
Vista la vicinanza con la gara non è strano che il massimale non sia salito molto, però devo dire che i 125 sono saliti abbastanza veloci, non è che ai 130 non hai creduto e li hai fatti con meno decisione?
(il tuo affondo, molto profondo, è molto bello a vedersi, è però svantaggioso in termini di kg) |
Può essere Doc, può essere, tuttavia di gambe stavo bene ed ero partito puntando ai 135.
L'affondo è standardizzato, non credo dipenda da quello. |
Milo,
intanto prima facevi 120, adesso fai 125. Non sottovalutare la cosa. Buona giornata. |
Quote:
|
Innanzitutto complimenti per la gara: se non sbaglio hai ottenuto risultati molto simili a quelli della gara precedente, ma con un allenamento meno specifico (visto che hai inserito gli esercizi di PL).
Inoltre oggi hai migliorato lo squat:) Per i test di questa settimana sono d'accordo con Doc: tu ti alleni praticamente ogni giorno e sei ben condizionato, tuttavia credo che gli sforzi e lo stress di una gara influenzino i risultati massimali. Perché non attendi un paio di giorni prima di testare lo stacco? Così scarichi un po' sulle gambe... |
Obbiettivamente 5 kg di massimale di squat migliorato, considerando che prima non usavo la cintura, non costituisce un miglioramento anche se indubbiamente ho migliorato la prestazione di serie/ripetizioni ad intensità comprese tra l'80% e il 90% e questo forse è l'aspetto che conta maggiormente e sul quale voglio spostare l'attenzione per non avvilirmi troppo :rolleyes:.
Non credo che la gara mi abbia condizionato più di tanto, ero sereno nell'affrontarla considerandola un normale allenamento, e per il test di stacco aspetto fino a mercoledì, mi pare una pausa ragionevole. |
Anche se non intervengo spesso trovo molto interessante il tuo diario. Oltre a farti i complimenti per la gara ti faccio i miei migliori auguri per il resto della preparazione. Purtroppo abitiamo troppo lontano per allenarci assieme ma ti confesso che mi sarebbe piaciuto condividere qualche allenamento.
E' passato molto tempo da quando gareggiavo ma ho imparato che la gara ti consuma comunque. Meglio un po'di scarico per riprendere energie nervose. Inoltre la gara ti insegna sempre: ora i 90-70 non sono lontani li hai falliti di poco, si tratta solo di rendere 'normale' lavorare attorno a quelle cifre. |
Grazie Asama :)
|
Mercoledì 22 febbraio 2012.
(Mattina) 1) Girata in semipiegata: serie di avvicinamento; (65%)60x3x2; (74%)68x3x2; (81%)75x2x3. 2) Stacco: (60%)90x3; (70%)105x2; (80%)120x1; (90%)135x1; (97%)145x1; (100%)150x0[fallito]; (60%)90x3x2. 1) Ho evitato le spinte, limitandomi a qualche serie di girata in mezza accosciata, per non stancare le spalle (sono ancora indolenzite dopo la gara di domenica) in vista della panca di domani. 2) Nella partenza dello stacco ho provato a tenere la testa più in linea con il busto (e la prossima volta voglio provare a tenere lo sguardo sul pavimento ancora più vicino ai piedi) perchè mi sembra che aiuti a restare avanti con le spalle e percepire il peso del bilanciere più vicino al baricentro. Nel test sono riuscito a staccare 145 kg, probabilmente in questo ciclo ho sovrastimato il massimale, e visto che lo scopo del mio esperimento con i PL’s è valutare il transfert (dell’incremento di forza generale ottenuto con essi) nelle alzate olimpiche, decido di proseguire come stabilito visto che ancora un concreto aumento di forza non l’ho ottenuto. Video delle ultime tre prove di stacco (135, 145 e 150 kg): Stacco massimale del 22 febbraio 2012 - YouTube |
quindi come pensi di procedere? non ho capito
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013