![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,438 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Imparare l' ABC : DiarioSalve Doc e buon Anno , una domanda interessata  , quant'è alto il rialzo( per arrivare ai canonici 22,5)  che usi per fare stacco con i dischi Decathlon ? Grazie .  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|||||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 di Girata + front squat, più di quello non so bene cosa fare. Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  , comunque la misura del rialzo è di 5 cm, anche se proprio in virtù della variabilità dei diametri io controllo che il centro del bilancere sia a 22,5 cm. | 
||||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 4,438 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Grazie per la risposta , di questa misura ( 5cm) ho già quattro assicelle pronte ( due le uso in palestra e le altre due le avevo fatte di riserva) , quindi se voglio posso "staccare" anche a casa ![]() Diametri diversi ? Sono uno in ghisa e l'altro gommato ? ![]() O la decathlon li produce proprio cosi sghembi ? I miei (che ho preso da poco) sembrano tutti uguali.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Ne ho di tre misure, uno gommato da 20kg, e due diversi da 20 kg comperati in due momenti piuttosto distanti nel tempo, probabilmente avevano cambiato stampi ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 entrare sotto ilo bilanciere significa sforzarsi non a tirnare su, ma a pensare di piazzare tutte le articolazioni sotto al bilanciere. Le caviglie ci sono già...a meno che tu non ricerchi le punte dei piedi quell'articolazione è già al posto giusto. Le ginocchia devono stendersi ed andare indietro....occhio che la ricerca delle anche sotto il bilanciere non ti faccia fare l'errore di andare avanti con le ginocchia perché altrimenti non entri con le ginocchia sotto al bilanciere. Infine (in realtà contemporaneamente) anche le anche devono entrare sotto al bilanciere, questo è proprio l'errore che fai e come dice apprendista "schieni", cioè pensi prima ad aprire l'articolazione del ginocchio buttando indietro (e quindi lontano dal bilanciere) il sedere e poi pensi ad aprire l'anca  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,602 
				 Data registrazione: Feb 2008 
				
				Età: 42 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 per lo squat parti già dal riscaldamento con la massima concentrazione. fatti un video e guardati, devi essere perfetto già con 20kg sulla schiena  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ok ricevuto! Grazie  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ok grazie, ho capito il modo di ragionare, farlo è un' altra cosa, ma ci lavoro!  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Oggi riscaldamento con Girate + Front squat 4x4x40kg poi panca 4x8x60kg: I° e IV° serie Sissy Squat 3x15 Bicipiti femorali al cavo basso 3x15 Iperextention 3 x max con carico 10 kg (22-20-18 rip) Scrollate con bilancere 3x10x70kg Trazioni alla sbarra 5x5xBW+13kg Tutto tranquillo.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Oggi a fine allenamento ho fatto alcune prove di maglia da panca extra programma, comunque le metto in fondo: Riscaldamento con Girate + Front squat 4x4x40kg Stacco 4x8x124kg (andante con brio ) I° e IV° serie: Lento avanti manubri seduto 3x6x20kg Panca inclinata alta 3x6x54kg Flessioni a terra con carico 10kg 3 x max (18-16-14 ripetizioni) Affondi in avanti con bilancere 40kg 2x10x gamba Fin quì tutto tranquillo, poi ho fatto riscaldamento di Panca 8x50kg 6x60 ho indossato la maglia e ho fatto 3x70 1x80 1x80 (in quest' ultima forse ho cominciato a capire come usare la maglia, guidando la traiettoria del bilancere verso la maggiore resistenza, che è anche quella che fa più male), queste sono le tre serie con la maglia Comunque contento perchè forse ci capisco qualcosa Trazioni alla sbarra 4x8xBW Grazie  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,602 
				 Data registrazione: Feb 2008 
				
				Età: 42 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 grande doc! bello lo stacco! che ci hai messo sul bilancere nel punto in cui lo prendi? per la panca bella l ultima, e soprattutto, di a tua moglie che ti aiuti sempre come nell ultima, o al limite, falle capire come ti deve correggere. nella prima serie mi sembrava non sapesse come aiutarti. cmq non so come funziona, ma non ti conveniva fare 70kg x3x3? fare più ripetizioni non ti dovrebbero "insegnare" di più?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Quote: 
	
  ; comunque ha già tanta pazienza...Per quel che riguarda i carichi, anche io non sono sicuro di come muovermi, però , mentre un 3x3 con 70 kg lo riesco a fare anche senza maglia, e quindi faccio fatica a capire come ottenere il miglior aiuto dalla maglia, gli 80 kg non li avevo mai fatti (il mio massimale è 75), quindi per farli devo cercare di trovare per forza la traiettoria e la posizione più corretta per sfruttare al meglio la maglia, se nò rimango sotto  .Comunque faccio un po' entrambi (3x3x70 e 3x1x80), però effettivamente l' ultima ripetizione con 80 mi ha fatto capire un pochino di più come fare. PS: certo se Gianlu..... passasse a dare un occhio sarebbe molto utile ![]() ![]() ![]()  | 
||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
||||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,602 
				 Data registrazione: Feb 2008 
				
				Età: 42 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Quote: 
	
 ![]() Quote: 
	
 ![]()  | 
|||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Allenamento odierno: Riscaldamento con Girate + Front squat 4x4x40kg Squat 4x8x80kg (nell' ultima serie, ho cercato di fermarmi ad ogni ripetizione e riprendere meglio possibile la posizione, e , nonostante fosse l' ultima serie e io fossi più stanco mi sembra discreta [so che è la scoperta dell' acqua calda, ma tra saperlo e farlo ce ne passa]) I° e IV° serie: Panca stretta 3x6x58kg (più stabile di settimana scorsa) Lento dietro 3x6x30kg Alzate frontali con busto a 90° 3x6x braccio con manubrio da 11 kg Rematore bilancere 3x6x50kg Trazioni alla sbarra 3x8xBW Contento, grazie  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,602 
				 Data registrazione: Feb 2008 
				
				Età: 42 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 schieni molto. il ragazzo che si allena con me è migliorato molto in compattezza scendendo più lentamente, penso sia molto soggettivo, ma anche io se scendo a cannone rimbalzo di culo. quando parti ccerca di stare GIA' con i gomiti ben sotto il bilanciere, devi essere un pezzo di marmo. e quando sei giù concentrati nel salire insieme con spalle e culo. almeno le prime devono venire PERFETTE. un altra cosa: mi dai tanto l idea di perdere le scapole per arrivare sotto il parallelo, poi magari mi sbaglio, ma buttaci un occhio. bella la panca ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |