![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
Imparare l' ABC : DiarioQuote:
|
|
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Onestamente non ne ho la più pallida idea, so che su AOS si è posto la discussione del perchè di questo esercizio e una delle risposte di Ivano è stata: Quote:
|
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
Beh certo, il discorso ha una sua logica. Non ti nego ke non lo condivido, ma alla fine ha ragione ki vince, e sperimentare è cmq sempre utile ed interessante. ...x la cronaca xò c'è una cosa in particolare ke non mi convince: il fatto ke quei 10cm siano "approssimati" e dunque -x forza di cose- non coincidano mai con lo stesso punto, cosa ke non mi sembra irrilevante se il fine è quello di lavorare in un punto specifico. Detto questo, come giustamente afferma Ivano, è un qualcosa ke rientra nella sua metodica: alla fine tutto è fattibile e puo' essere adeguato purchè si seguano delle idee di fondo ke all' esecutore (o all' allenatore) siano ben kiare. Ciao |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Sai è comunque un esercizio che all' interno dell' allenamento ha la posizione di un complementare, come le parallele e altro. La panca la alleno nelle altre due sessioni di allenamento facendo... "panca". Se comunque sarà di aiuto... bene, se no non avrò rinunciato ad altro di importante per fare questo. Ivano ha molta esperienza sul campo e usa sistemi non troppo raffinati che mi piacciono. Io mi sto divertendo, e, peggio di come ho fatto io con la scheda precedente, è difficile che riesca a fare, quindi ho tutto da guadagnare. |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
Sottoscrivo ogni tua parola, anche x me sperimentazione (a volte azzardata e discutibile) e divertimento (ad ogni costo!) hanno l' assoluta priorità. Buon lavoro |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Questa credo sia un po una settimana di sacrico visti gli esercizi ma comunque mi attengo alla scheda. Scusate i pantaloni lunghi nello squat ma ho un poco di febbre e in cantina ci sono 8° Squat 3x10x60kg @ 55% I e III serie Panca 3x10x44kg @ 55% I e III serie Iperextention 3x25 Lat machine Torsioni tronco Grazie a tutti |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Ciao Doc Io rimango della convinzione che scarpe leggermente più alte ti farebbero scendere meglio nello squat, vedo sempre i talloni che si muovono, quando invece dovrebbero essere piantati e fermi, considerando che il peso scendendo deve rimanere sempre sui talloni, si presume che quello sia il punto del piede che subisce più peso.....e perciò nn si deve muovere.... |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Non sei il primo che me lo dice,dovrei procurarmene di adeguate, devo studiare. Sai, anch'io non posso comperare tutto quello che mi passa per la testa, mia moglie mi strozza. ![]() |
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
...se ti servono delle scarpe con tacco alto, alte quanto le sputtanatissime nike shox, ti straconsiglio le adidas WL 2008 come le mie...estremamente stabili, abbastanza comode, maledettamente belle ...e "solo" 177 euro ! ![]() |
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Parlando seriamente, se fossi certo che usando scarpe più alte il mio squat migliorerebbe mi verrebbe più facile mettere in programma la spesa per le scarpe, però prima di spendere i soldi vorrei capire ed eventualmente provare se e come può cambiare il mio squat; devo solo studiare come. Comunque nel caso mi rivolgerei a un sito cecoslovacco che ha diversi modelli sia da PL che da WL a 80 euro e che è considerato molto serio. Comunque ci studio, grazie |
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
ho visto che molti si allenano anche con la febbre o il mal di gola etc. Ti volevo chiedere (a parte le sensazioni soggettive - per esempio a me la febbre mi induce all'inattività) se allenarsi in queste condizioni rischia di peggiorare o prolungare il decorso o se invece influisce poco. |
|
|
|
|
(#12)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Ciao asama000 se una patologia è debilitante e richiede tutte le energie del corpo per combattere (polmonite per esempio) è ovvio che è meglio riposarsi, se si tratta di forme tipo faringite o bronchite anche con un poco di febbre se uno se la sente non ritengo ci siano grossi problemi ad allenarsi. Poi è anche un discorso personale, a me l' allenamento da senso di benessere, quindi farlo mi fa stare meglio anche se sono malato, se uno invece non se la sente e rischia di farlo male e farsi male con una pessima esecuzione è meglio evitarlo. |
|
|
|
|
(#13)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Fortunatamente questa è una settimana in cui la scheda di allenamento è più leggera. Un collega del paese dove lavoro è finito ricoverato e ho dovuto prendermi carico oltre che dei miei mille pazienti anche dei suoi mille, vedo 70-80 pazienti in ambulatorio e corro avanti e indietro per le visite domiciliari. Stacco 3x10x82kg @55% I° e III° serie Panca 3x5x52kg @65% I° e III° serie (con fermo solo nell' ultima ripetizione) Rematore con manubrio 3x12x27kg Distensioni sopra la testa 3x6x44kg Aperture laterali con manubri 3x12x8kg Grazie a tutt |
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
Squat 3x5x70kg @ 65%. Ho provato a alzare i talloni di 3,5cm con un asse inclinata per simulare le scarpe con il tacco I° e III° serie Stacco 3x5x100kg @65%. Ho cercato di tirare il bilancere versio di me e di "sfondare" il pavimento con i piedi. I° e III° serie Parallele con carico 4x3xbw+30 Alzate frontali con bilancere 3x12x20kg Panca in isometrica 7x1x60kg con fermo 10'' a 10 cm Grazie a tutti per i consigli |
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
Caspita Doc, c'è e come la differenza nello squat, è molto meglio dell'ultima volta, poi quella cosa costruita da te nn è proprio come delle scarpe, con cui secondo me potresti andare ancora meglio...... @stacco: lo sai che mi sembra meglio, anche se la visuale migliore secondo me è la laterale, cmq quando posi il bil prenditi un secondo in più e pensa solo a riposizionare la schiena , solo alla schiena e basta.... |
|
|
|