![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() Diario MassimOnemi piace molto questa idea... nel frattempo vorrei darti un feedback sui risultati in termini estetici e visivi dopo questo meso di apprendimento. Secondo mia moglie sono molto (ed anche troppo) gonfio ![]() eh... le mogli ![]() Sta di fatto che malgrado i carichi il principiante che è in me risponde agli stimoli. P.S.: (mi sembra di aver capito che abbiamo lo stesso anniversario di matrimonio: 14 settembre) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() stesso anniversario ![]() dunque le mogli hanno sempre ragione (parto così perché la mia legge il forum) però c'è da fare una piccola analisi in quello che ti dice: -ma fisici tipo brad pitt, Will Smith, christian bale gli piacciono? qual'è il suo tipo? lo chiedo perché sono un po scettico che possa piacergli un secco molliccio -ci sono due cose che devi considerare: la prima è che ti ha sposato e anche se l'aspetto fisico non è quello dominante c'è un trasferimento del piacere di una persona a tutti gli aspetti, perciò il tuo aspetto era gradevole per lei anche se tu fossi stato il mostro di frankenstein; il secondo aspetto è l'abitudine, cioè l'occhio perde la familiarità improvvisa (un anno in questo caso è improvviso) con il vecchio aspetto Con tutte queste premesse io ti dico (con una buona probabilità di sbagliarmi) che entro pochi mesi scapperanno i primi complimenti (le critiche rimarranno sempre) e nel medio termine ti sentirai dire che sei esteticamente migliore adesso che quando eri più giovane |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() sono sicuro che non erano critiche... eravamo nel camerino di un negozio ed io mi sono messo a fare le pose, mostrato i bicipiti e chiesto taglie più grandi (per fare lo scemo).. Apprezza molto i glutei, secondo lei mi son spuntate chiappe da afroamericano ![]() La verità è che le nostre donne ci adorano caro gabriele (anche la mia legge) ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() SCHEDA APPRENDIMENTO - Sessione B (allenamento n°18) giovedi 31 dicembre STACCO 10X4@80kg (rest:60") MILITARY 8x5@30kg (rest.60") -4kg CHIN-UP 14X1@bw (rest:60") ALZATE 90° eccen. 3X12@1+1kg (rest:60") CUFFIA routine (2+2+2) x 12@Cavi STRECHING pettorale Seduta che chiude questo ciclo di apprendimento. unica nota il regresso del military, tornato a 30 kg per cercare un'esecuzione migliore. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() nelle alzate a 90° credo che tu sia pronto per 2 kg per parte come per le trazioni di passare a delle doppie: non ti forzare, se te ne vengono 4 serie va già benissimo (anche se credo che 6 o 7 riuscirai a farle con buona esecuzione e dinamicità) |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() sulle alzate 90° hai ragione. Per le trazioni: se riuscissi a fare 7x2 poi seguo la progressione usata per le singole? (aumentare di una serie) |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() esatto |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() VERSO il 5x5 - Sessione A martedi 05 gennaio SQUAT10x5@60kg PANCA PIANA 10x5@46kg REMATORE 90° 6x6@38kg CROCI Man (eccentriche) 3x12@4+4kg ROUTINE EXTRAROTATORI (3x6)@ytwl (2x10)@arlaud Nuovo ciclo (di avvicinamento al 5x5) che riparte dalla vecchia progressione ma con carichi leggermente ritoccati per difetto. Unica difficoltà: la distanza temporale dall'ultimo wo. Carichi facili ed esecuzione sempre buone, a dire il vero meglio del previsto... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() VERSO IL 5x5 - Sessione B giovedi 07 gennaio STACCO 10X4@80kg (rest:60") MILITARY 8x5@30kg (rest.60") CHIN-UP 5X2@bw (rest:60") ALZATE 90° eccen. 3X12@2+2kg (rest:60") CUFFIA routine (2+2+2) x 12@pesetti STRECHING pettorale Anche per la sessione B di questo nuovo ciclo si riparte dalla vecchia progressione con carichi resettati. Tutto molto facile. Lo stacco molto dinamico Military nella sua esecuzione migliore con carico tornato a 30kg (una miseria lo so!) ed una correzione tecnica: i gomiti salgono allargandosi (precedentemente tentavo di tenerli stretti...) Nelle alzate a 90° ci dovrebbe essere una sosta isometrica? e di quanto? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() Mi piacerebbe avere un feedback su alcune sensazioni muscolari durante le esecuzioni. Sentire o meno alcuni muscoli piuttosto che altri può essere indice di corretta esecuzione? Faccio un esempio su tutti: Lo Stacco. Mi capita di sentir lavorare moltissimo il gran dorsale, in particolare nella zona sotto-ascellare e non glutei o femorali. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Massimo, Quote:
Un relazione simile, ma piu' debole, l'ho notata quando eseguo per la prima volta un certo esercizio dopo una lunga pausa. Questa settimana ho fattop er la prima volta front squat dopo molto tempo, ed il giorno dopo avevo i glutei chiaramente indolenziti. Idem per i dorsali dopo le nove trazioni singole di martedi', le prime da mesi. Ma in questo caso i dolori erano dovuti al risveglio di certi movimenti dopo una lunga pausa. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() può aiutarenel senso che se parti da un difetto e vuoi correggerlo magari cocentrarsi su una certa contrazione carente fino a sentirla può essere utile. Però preferisco il percorso oppost, cioè sforzarsi di fre il movimento giusto, meccanicizzarlo e da lì sentire le sensazioni, poi ricercare quelle sensazioni ogni volta che s ripete |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() su questo ultimo punto sono completamente d'accordo, non si può prescindere da una corretta esecuzione. Ma il punto è: sentire in particolare lavorare i muscoli sotto-ascellari nello stacco che significa? -che è la sensazione giusta? -che è un muscolo più debole degli altri per cui viene sollecitato di più? -che è un muscolo più forte per cui lavora per primo? -che sto sbagliando perchè tiro prima con le spalle? (sono esempi) Faccio un esempio al contrario: nella mia precedente vita (pre FU) durante la Panca lavoravano, in maniera prevalente, deltoidi anteriori e tricipiti. Non ho dubbi nell'affermare che la presa troppo stretta e la perdita continua delle spalle in chiusura (senza un minimo di adduzione) fossero le cause principali. Si trattava di una Panca fatta male, malissimo. In questo caso l'attivazione di quei muscoli mi dice che non sto lavorando come dovrei. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() le possibilità sono tante, in generale sentire di più un muscolo significa avere una contrazione più forte, perciò in se può essere che il muscolo è più debole ma tu ti sforzi per farlo lavorare in modo adeguato nell'esercizio oppure anche che è più forte e lui si prende gran parte del lavoro di quel movimento. Certo che dovresti essere in grado ad esempio soprattutto ora che sei agli inizi di poter decidere come sentire i muscoli: se prima di partire nello stacco ti concentri che devi lavorare molto di glutei son sicuro che riesci a sentirli durante il movimento |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
|
![]() VERSO il 5x5 - Sessione A sabato 09 gennaio SQUAT 8x5@64kg PANCA PIANA 8x5@48kg REMATORE 90° 6x6@40kg PRESS Man (eccentriche) 3x12@6kg ROUTINE EXTRAROTATORI (3x6)@ytwl (2x10)@arlaud Note Seduta mattutina con meno "energia" del solito. Lo Squat ha leggermente sofferto per questo più che altro come sensazione generale. La Panca invece è andata in crescendo |
|
![]() |