Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 20-01-2010, 01:22 PM

Diario MassimOne


Quote:
Originariamente inviato da MassimOne Visualizza Messaggio
si, almeno 3 serie di riscaldamento...
proponi quindi di abbassare il bilanciere progressivamente durante il riscaldamento.
Se lo tengo il più in basso possibile i polsi soffrono da morire, troppo piegati all'indietro...un'indicazione? sopra i trapezi, tra le scapole... (sono esempi)
altezza clavicole...ovviamente di dietro però

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Massimo,

Suggerimento: io per lo squat uso una impugnatura aperta, cioe' con il pollice sopra la sbarra, non intorno. Questo mi consente di allineare meglio polso e avambraccio, pur continuando a premere la sbarra contro la schiena. Una volta che tiro indietro i gomiti, la sbarra non va piu' da nessuna parte.

Buona giornta.


PS: a Spike questa impugnatura non garba punto :-)
ma no, non è che non mi garba punto, se a questa aggiungi cahe la tieni anche larga allora non mi garba punto

comunque una impugnatura a pollice chiuso dà lo svantaggio dell'allineamento del polso sicuramente (che però è allenabile), ma da due vantaggi:
1-facilita il tight, lo so che si può imparare a essere duri e iperestesi con la schiena anche mentre si suona il violino, ma così è più facile
2-la presa ha una grande valenza sull'irradiazione della forza, più stringi più esprimi forza e questo non è ovviabile mentre si suona il violino


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 20-01-2010, 01:40 PM


Grazie Principe, i tuoi interventi propongono sempre alternative mai banali su cui riflettere e discutere.
La tua presa non ti costringe a tenere il bilanciere un pò troppo sulle dita? a discapito, non tanto della stabilità, ma della saldezza e dell'irradiamento della forza di cui parlava Spike?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 20-01-2010, 01:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
altezza clavicole...ovviamente di dietro però
é esattamente dove sto cercando di tenerlo.
Precedentemente riuscivo a tenerlo ancora più in basso e con presa molto stretta ma il super lavoro dei polsi mi ha spinto a cercare un'alternativa (che ora sembra quella giusta in base alle tue indicazioni).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 22-01-2010, 10:07 AM


stacco:ricorda prima di partire di fare il ripasso mentale, già questo è un esercizio faticoso
-salda la presa
-contrai il trapezio ma la parte bassa quella che ti fa stringere le scapole e te le fa avvicinare al sedere
-contrai i lombari in modo da tenere la schiena in iperlordosi
-metti in tensione i glutei, quando ti issi questi devono avere una contrazione preponderante
-spancia ma tieni in tensione anche gli addominali
-trattieni il fiato e inizia a spingere con i piedi


military: non pensare ad alzare tutto il busto, guarda in alto e concentrati a tenere i gomiti sotto il bilanciere, il primo movimento è la rotazione delle spalle e non l'alzare le scapole. Fra le serie fai della blanda mobilizzazione del collo (tutti i movimenti ma non esagerare con il rom o la velocità). A fine allenamento dopo un oretta fai dello stretching generale ma non scordarti di farlo anche al collo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso Apprendimento - Ciclo III - 23-01-2010, 07:09 PM


5x5 - Sessione A
sabato 23 gennaio


SQUAT
5x5@72kg

PANCA PIANA
5x5@54kg

REMATORE 90°
6x6@42kg

PRESS Man (eccentriche)
3x12@6kg

ROUTINE EXTRAROTATORI
(3x6)@ytwl
(2x10)@arlaud

Nello Squat ci metto un pò a carburare, poi vado più fluido. Le ultime reps sono quasi sempre le migliori.
Panca con alti e bassi. Troppi esperimenti sul set-up: una serie pare perfetta l'altra traballo, l'altra perdo compattezza l'altra è buona.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 23-01-2010, 07:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da MassimOne Visualizza Messaggio

Nello Squat ci metto un pò a carburare, poi vado più fluido. Le ultime reps sono quasi sempre le migliori.
Panca con alti e bassi. Troppi esperimenti sul set-up: una serie pare perfetta l'altra traballo, l'altra perdo compattezza l'altra è buona.
questi sono tutti ottimi motivi per cui il 10x5 era ancora buono per te
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 24-01-2010, 04:08 AM


Qualcuno diceva: "sono completamente d accordo a metà con il mister".
Il senso è che il 10x5 per la tecnica era perfetto ma la tenuta mentale cominciava a vacillare.
Le due settimane di avvicinamento al 5x5 con le sedute tutte diverse l una dalle altre mi hanno dato uno stimolo impagabile.
Il fatto ora di poter incrementare i carichi , seppure in modo relativo, mi sta dando una spinta motivazionale da non sottovalutare.
Carichi leggermente più alti mi danno indicazioni diverse, sensazioni muscolari diverse, techiche esecutive diverse.
Per farla breve: concordo sull utilità del 10x5 senza battere ciglio ma aver dato una scossa all aspetto monotonia o appagamento mi ha fatto troppo bene e mi spinge a cercare il meglio di me.

Ti ho voluto solo dare delle indicazioni supplementari pensando al divenire e ai miei "Anta"...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 24-01-2010, 09:29 AM


ed anche questo è importantissimo

comunque facevo per parlare, non per dire "te l'avevo detto". Continua così che vai benone, fra un po' quegli anta neanche te li senti più
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 24-01-2010, 10:41 AM


avevo capito il senso... mi sembra sempre corretto darti un feed back ogni volta che intervieni. è un modo per confermare l'importanza dei tui suggerimenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso Apprendimento - Ciclo III - 26-01-2010, 05:03 PM


5x5 - Sessione B
marterdi 26 gennaio

STACCO
5X5@92kg
(rest:90")

MILITARY
5x5@35kg
(rest.60")

CHIN-UP
9X2@bw (rest:60")

ALZATE 90° eccen.
3X12@2kg
(rest:60")

CUFFIA (2+2+2) x 10@pesetti


Note:
Lo Stacco mi ha impegnato non poco. Ho impiegato diverse reps per abituarmi al carico. Ho sentito lavorare soprattutto la parte anteriore delle anche, molto affaticate. Dopo la terza ripetizione ho sempre dovuto ricorrere alle riserve mentali.
Military che invece è andata decisa. piccole asimmetrie ma molto meglio del solito grazie anche ad alcune piccole modifiche tecniche.
Trazioni a 9 singole.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 26-01-2010, 06:05 PM


che vuol dire che hai sentito lavorare la parte anteriore delle anche?

comunque ti consiglio la prossima volta che hai la seduta B di ripetere gli stessi carichi sia nello stacco che nel military
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 26-01-2010, 06:16 PM


la parte alta delle cosce nella seconda parte del movimento (superato il ginocchio) la sentivo affaticarsi. è la prima volta tra l'altro.

Per i carichi ci stavo pensando anche se non è arrivato mai il cedimento... ma farò come dici
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso Apprendimento - Ciclo III - 28-01-2010, 03:25 PM


5X5 - Sessione A
giovedi 28 gennaio

SQUAT
5X5@76kg (60")

PANCA PIANA
5X5@56kg (90")

REMATORE 90°
6X6@44KG (60")

YTWL
3x8@2KG


Note;
Premetto che oggi mi sentivo veramente bene: sciolto, flessibile, energico...
Lo squat infatti è andato una bellezza, fin dal riscaldamento. nessun problema a scendere (dal punto di vista della mobilità) e con carico ancora gestibilissimo!
Panca con premesse e aspettative notevoli. setup migliorato e carica giusta. tre serie lisce poi alla quarta già faticavo (meno dinamico) e la quinta mi ha spremuto petto e tricipiti (che di solito non sento lavorare). Nessun cedimento ma buffer al limite
Rematore in linea con il wo: brillante

Conscio dei miei limiti ma soddisfatto.
Ps: anche il mio extrarotatore destro, di solito bloccato, oggi si è sciolto subito (ci sto lavorando eh...)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito Meso Apprendimento - Ciclo III - 30-01-2010, 07:43 PM


5x5 - Sessione B
sabato 30 gennaio

STACCO
5X5@92kg
(rest:90")

MILITARY
5x5@35kg
(rest.60")

CHIN-UP
10X2@bw (rest:60")

ALZATE 90° eccen.
3X12@2kg
(rest:60")

CUFFIA (2+2+2) x 10@pesetti


Note.
Stacco e military con gli stessi carichi della precedente seduta.
Stacco molto meglio: i problemi di martedi tutti superati e gestiti con successo.
Military più brutto invece (tecnicamente parlando) ma non per colpa del carico..
Trazioni a 10 doppie ma credo che stavolta non incrementerò...

Che fare ora con lo stacco e il military nella prossima sessione?
Anche la panca (come da post precedente) forse avrebbe bisogno di un ritocco nel carico...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 31-01-2010, 10:15 AM


lo stacco lo fai aumentare normalmente, il military lo lasci al solito carico, nella panca invece torni a 50kg e po riprendi la solita progressione
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0