4 luglio - pomeriggio
Allora il kettlebell pesa 20kg e lo trovo un po' pesante per maneggiarlo con agilità. Con questo attrezzo sono un principiante assoluto. (tra l'altro sono circa tre mesi che sono fermo). Ho letto qualcosa di Tsatsouline tanto per avere un infarinatura. So che esiste un altro approccio - il girevoy sport. Mi trovi d'accordo sul fatto che sia un attrezzo adatto per la resistenza. La mia idea era quella di prendere familiarità con queste serie lunghe e poi passare a serie a tempo da 30'' in su. Ho iniziato dallo swing perché nel testo che ho consultato viene messo come primo passo. Comunque se vuoi suggerirmi qualcosa (esercizi, schemi etc.) ti ascolto volentieri. Pensavo anche di fare dei video da postare qui.
----------------- oggi pomeriggio kb swing 4*10 pausa 1' |
5 luglio - mattina
mi sono svegliato un po' in ritardo e ho cercato di comprimere i tempi.
corsa 2,2km in 13'54 ritmo 6'13 al km stacco 1*10@45kg meglio di ieri. meno fatica e niente senso di nausea. |
Ciao Asama.
Allora dato che mi sembra che frequenti anke un altro forum piu "crudo" ti consiglio di postare i video là, solo per un motivo: c'è molta gente esperta in kb che qua non c'è. Allora per me l'unico vero approccio per è il ghiri sport. Strappo slancio e slancio completo con qualche complementare e vai alla grande. Pavel a molti pregi ma a me non piace piu di tanto io fossi in te guarderei i video didattici di Visione e Oleh. Lo swing può andare bene per iniziare ma poi mettiti sotto e impara i fondamentali. Schemi i soliti agli inizi poche rip tante serie quando il gesto c'è aumenta le serie lavorando su serie da 1' e via via aumentando col tempo e aumentando i pesi. Compra almeno un altro 20kg per lavorare nello slancio. |
6 luglio
Ieri niente kb per lotta strenua contro i conti domestici...
Stanotte risveglio alle 4.00 con piccola insonnia diciamo fino alle 4.45. Alle 6.38 sveglia, alle 6.45 giù in strada. corsa 2,2km in 15.30 ritmo 6'57 al km stacco 1*10@45kg |
9 luglio
Oggi mi sono dedicato al giardino. Mi ricorda sempre più una prova di strongman. Ho tagliato due rami pesanti di un alloro e con uno ho dovuto fare una specie di loglift mentre l'altro l'ho fatto rotolare tipo pneumatico fino alla catasta gigante che dovrò affrontare nei prossimi giorni.
Ho fatto delle ulteriori prove del kb swing con video impietoso allegato. Indosso dei pantaloncini fantozziani e la cruda realtà delle immagini non mitiga nemmeno un pochino la mia panza oversize. Comunque: kb swing 3*25@20kg 3227 2012 07 09 prova kb swing 20kg on Vimeo |
10 luglio
mattina 6.45
corsa 2,2 km in 14'30 ritmo 6'30 al km stacco 1*10@45kg |
Non se l'hai fatto ma ti rinnovo il consiglio di postarlo anke nel forum che ti avevo detto :D
Allora parti col kb troppo sotto e non sembri spingere per niente di anche, ma potrei sbagliarmi. Inoltre è già secondo me un mezzo strappo puoi stare anke più basso nella salita. |
11 luglio
grazie dei commenti! Sì sto seguendo il tuo consiglio. Ma tu che nick usi laggiù? A proposito, visto che sembra un po' a tutti che non spinga di anche, che cosa sto usando? Non mi rendo bene conto ancora dei movimenti.
Oggi ho provato ad aumentare un po'. corsa 3,3 km in 24'46 ritmo 7'23 stacco 1*10@45kg sono andato più piano nella corsa ed ho trovato lo stacco un poco impegnativo. Probabilmente sono un po' stanco. |
Da domandi andrò in montagna per circa due settimane. Questo diario, già fermo da un po' per mancanza di materia prima, starà ancora per un po' ad aspettare!
|
Buona vacanza asama!
|
Grazie! Sono tornato ieri. Per le vacanze passo sempre vicino a Verona e mi ricordo che nelle vicinanze abita Milo. Chissà forse un anno mi fermerò una mezza giornata per un 'clinic' di WL!
|
Quote:
|
bentornato anche a te :)
|
16 agosto
Oggi ho riprovato l'allenamento mattutino.
corsa 2,2 km in 14'10 ritmo 6'20 circa stacco (tecnico) 1*8@45kg |
16 agosto - pomeriggio
Per dare un orientamento ai miei allenamenti ho pensato, per i pesi, di dedicare l'autunno e l'inverno alla forza mentre dalla primavera aumentare gli allenamenti dedicati alla potenza.
Per ora ho iniziato con il famoso 'Starting Strenght' di Rippetoe. pesi tutti i recuperi sono di 2' squat 8*5@50kg military 8*5@30kg stacco 6*5@45kg col passare dei giorni si distingueranno meglio le serie di riscaldamento da quelle di lavoro. |
17 agosto - mattino
secondo giorno di mattina. le gambe sono un po' affaticate e si vede nei tempi.
corsa 2,2 km in 16'09 ritmo 7'14 al km stacco 1*10@45kg |
concorso di idee
Per la prossima stagione (trovo naturale che l'anno inizi dalla metà di agosto) penso che verosimilmente avrò a disposizione due giorni a settimana per lo sport.
Questo anno trascorso mi ha fatto capire che l'aspetto agonistico è da inserire in un contesto 'fitness'. Ovvero che l'accento deve cadere sul benessere piuttosto che sullo sport in senso stretto. Quindi l'attenzione deve essere rivolta a quelle esercitazioni che favoriscono la prevenzione e la salute fisica. Considerato il tempo che posso dedicare settimanalmente è abbastanza limitato, ho iniziato a pensare a come potrei organizzarlo. Sono benvenute idee e suggerimenti! Nota: l'eventuale ma improbabile stagione agonistica dell'atletica in pista va da fine aprile a fine settembre. |
21 agosto
secondo giorno del programma
squat 5*5@50kg rec. 1' 3*5@55kg rec.1' panca 8*5@40kg rec. 2' stacco 5*5@45kg rec.2' 1*5@52,5 kg |
22 agosto
Oggi prova di corsa più lunga.
verso il campo 2,1km tempo14'20 piccola pausa di 5' verso casa 2.1km tempo 14'18 ritmo circa 6'50 la prossima volta provo a metterci nel mezzo le routine più semplici descritte qui: Video: General Strength Exercises | Running Times Magazine |
4 settembre
La prossima volta non c'è stata perché la scorsa settimana è stata un po' sconvolgente...
Venerdì 24 alle 12.30 mi chiama un impiegata del provveditorato e mi dice: "...allora martedì c'è la riunione come avrà già letto sul sito..." Li per lì penso ad una riunione per la scuola della bimba che inizierà la I elementare. Poi capisco meglio.Si tratta di me. Il 23 è stato pubblicato il calendario per le assunzioni di ruolo nella scuola. Sono terzo e avrei il ruolo! Ho tempo per pensarci fino a martedì 28 data in cui accettare o rifiutare. Devo dire che è stato il week end più lungo vissuto finora. Ho accettato e il 29 mi sono licenziato. La mia capoufficio non l'ha presa niente bene e si è sfogata, in parte, tagliuzzando il mio tesserino... Il 31 ultimo giorno da impiegato e il 1 ho preso servizio a scuola. La settimana è stata intensa dal punto di vista emotivo e ho mangiato malissimo oltre a non fare per niente ginnastica. |
assunzione di ruolo!!! bene direi!!! è molto difficile....
tra l'altro era da poco che avevi cambiato lavoro se ricordo bene cambiare lavoro è un evento molto stressante: nuovo lavoro, nuovi colleghi ecc complimenti e in bocca al lupo!! :) ps cosa insegnerai? |
Grazie!
Insegnerò fisica in una scuola comprensiva: 10 ore alberghiero, 2 professionale meccanico, 7 iti e liceo. |
Quote:
:-) Buona giornata. PS in bocca al lupo. |
In bocca al lupo per il nuovo lavoro.
Sarà stressante ma è per il meglio. |
9 settembre
Grazie a tutti!
Oggi possibilità di corsetta: riscaldamento corsa 500m in 3'35 corsa lenta 1,8km in 13'06 ritmo 7'11 pedestal routine myrtl routine ritorno di passo |
Ciao Andrea,
congratulazioni, leggo solo ora del ruolo. Sei uno del concorso del 1999 per caso, assunto dalla graduatoria di merito? Non so se hai mai insegnato o se hai fatto la SSIS (in tal caso però immagino che avresti avuto sempre incarichi annuali come me, perciò tendo a escluderlo), fatto sta che i primi tempi sicuramente sarà strano. Se la fai con amore e dedizione, questa professione ti da' tantissimo. In più, ora che sei insegnante, puoi contare su più tempo libero no? :) |
In effetti ho fatto la SSIS e mi sono abilitato nel 2004. In quegli anni sono stato parecchio a scuola per il tirocinio, più come studente che come professore. Per chi ha fatto la mia facoltà (Fisica), a meno di non essere un brillante studente avviato ala ricerca, l'insegnamento era una delle scelte razionalmente obbligate. Però il mio percorso è stato più contorto. Mi sono laureato nel '97. Mio padre, che è stato insegnante, si opponeva fortemente ad un lavoro nella scuola, così negli ultimi anni di università mi orientai verso la fisica medica, che offriva come lavoro quello di dirigente fisico della ASL. Dopo aver fallito il primo esame di ingresso nella specializzazione feci il servizio civile (98-99). L'anno dopo entrai e mi specializzai nel 2000. Feci un po' di concorsi in giro per l'Italia ma quando uscì dove abitavo era già stato deciso che non dovevo entrare. Così abbandonai quel campo e feci prima un corso professionale in informatica. Al termine mi segnai in una graduatoria regionale (2002). Capii anche che insegnare era un mio desiderio oltre che una possibilità di lavoro. Così mi segnai alla SSIS che terminai nel 2004. Appena abilitato venni chiamato in regione. L'insegnamento mi appariva molto precario così accettai e iniziai dei contratti lunghi (1 anno poi 3 anni) e infine venni assunto a tempo indeterminato per stabilizzazione. A quel punto ero sposato e con una figlia e un fratellino in arrivo. Cercai inutilmente di avvicinarmi per mobilità (2008) e i rapporti si logorarono. Iniziai a fare concorsi e a cercare ossessivamente di avvicinarmi. Finalmente nel 2011 mi chiamarono da una graduatoria dove ero entrato nel 2010 perché la ragazza per cui era stato fatto il concorso, dopo essere entrata se ne era andata. Nel frattempo era uscito un concorso in città che aveva come materie proprio matematica e fisica. Con un po' di fortuna l'ho vinto e finalmente ero in città. Negli anni mi ero sempre iscritto alle graduatorie permanenti per coltivare una possibilità che vedevo però assai remota. Per dire, questo anno non le avevo nemmeno guardate. Inaspettatamente invece mi hanno chiamato. Penso che insegnare sia stato sempre il mio desiderio segreto, a volte rimosso, altre volte messo da parte per convenienza. Ora come si dice " l'hai voluta la bicicletta..."
|
Ecco, questo volevo leggere...
Insegnare è sempre stato un tuo desiderio. Perché parli di bicicletta e pedalare? E' una professione meravigliosa e meno faticosa di molte altre, pur se logorante, quello sì. Molti dei concorsi o anche in graduatoria ma senza troppi incarichi nel tempo poi entrano di ruolo e iniziano a insegnare solo per avere il cu.lo su una poltrona statale a tempo indeterminato, è lo scandalo degli immessi in ruolo (il 50% del totale, e poi il futuro 50% dal nuovo concorso) da concorso senza pregresso di insegnamento. Me lo sentivo che nel tuo caso era diverso. Ti rinnovo il mio in bocca al lupo per la tua nuova avventura. Quindi Livorno città? OT Alla gara di Cecina di fine ottobre a vedere i nostri FU_PLers ci vieni vero? ;9 |
Come i veri veterani del fronte non posso stare lontano dal pendolarismo :) . La sede per questo anno è Rosignano Solvay.
Spero proprio di venire a vedere quelle gare e che non ci siano contrattempi. |
Congratulazioni!
|
Congratulazioni anche da parte mia:)
|
Grazie Prof! Mi sembra che si stia formando una piccola comunità di insegnanti qui su FU :)
Ora che si vanno delineando gli orari invernali diventa più concreta la possibilità di allenarsi 2 volte la settimana al campo, mentre il bimbo segue la sua lezione di atletica. |
20 settembre
Prima prova al campo.
Per ora cercherò di fare lavori generali di ricondizionamento. Ormai sono cinque mesi che ho ridotto drasticamente l'attività fisica quindi è meglio partire molto piano. Ho trovato delle routine di esercizi di mobilità semplici, veloci e indirizzate a chi corre e le alterno alla corsa lenta. Ho fatto altro shopping sportivo acquistando un peso da lancio sportivo (7,3 kg in metallo) un disco (kg 2) e due anelli da appendere per fare ginnastica. ------------------ riscaldamento corsa 1,6 km in 10' ritmo circa 6'10 Lunge warm-up routine Lunge Warm Up - YouTube Skipping warm-up routine Warm Up for Runners: Skipping Exercises - YouTube corsa 1,6km in 12' ritmo 7'20 Pedestal routine (Myrtl routine --> non c'era più tempo) 8 week General Strength Progression - Part 1 - YouTube |
2 ottobre
secondo allenamento al campo.
riscaldamento corsa 1,6 km tempo 10'20 ritmo 6'20 lunge routine skipping routine su 30m allunghi 4*120 rec. 2' plancade routine myrtl routine |
9 ottobre
Pioggia e consigli di classe hanno un po' intralciato i miei allenamenti! Oggi risc. corsa 1,6 km in 11'39 ritmo circa7' al km lunge wu routine palla medica 7kg: routine di addominali lanci peso 7kg: avanti 2 mani 10 avanti 1mano 5+5 dietro con rotazione 5+5 dietro 5 |
11 ottobre
oggi ho saputo che la prossima settimana avrò due riunioni proprio nei giorni dell'allenamento :mad:
corsa 1,6 km in 13' circa lunge wu routine skipping wu routine sprint 5m+45m (accelerazione+lanciato) 5*50m andature 30m march A march B calciata sotto camminata rullata tallone-pianta-avampiede plancade routine Per questo anno, almeno per ora, ho deciso di non rinnovare il cartellino agonistico. |
Ahahah! Vedi, poi dicono che gli insegnanti lavorano solo la mattina!!!
;) Pensa che io quest'anno avrò quasi tutti gli impegni pomeridiani dalle 16.30 del mercoledì, unico giorno in cui faccio 08.00-10.00, vuol dire avere un "buco" di NULLA per 6 ore e mezzo, perciò valuto di rifare altri 100 km per tornare a casa e riandare a scuola, nonostante la spesa, perché altrimenti non mi passa piùùùù!!! Cmq credo tu abbia il calendario degli impegni annuali, ti puoi aggiustare in base a quello con un po' di anticipo credo, no? Altra domanda, giusto per curiosità... nella tua scuola come siete messi a ponti? Noi abbiamo iniziato 3 gg prima vs la maggioranza delle scuole e dato che l'8/12 e il 02/06 sono 2 sabati (la mia scuola è chiusa di sabato), ci facciamo il ponte del I novembre e un superponte tra 25 aprile e I maggio, che alla fine risulta come giorni OFF più lungo delle vacanze di Pasqua!!! :D Torniamo IT rispetto al diario: ti allenerai sempre una volta a settimana? L'alimentazione come va'? Sei sempre il "terminator di avanzi" di moglie e figlio? ;) Buona notte!!! Vale |
Prima rispondo alle domande facili: :)
il nostro calendario prevede gli stessi ponti del tuo quindi dal 1° al 4 novembre e dal 25 aprile al 1° maggio. Ufficialmente le lezioni sono iniziate il 10 settembre e termineranno il 10 giugno. Io ho 9 classi (5 prime alberghiero, una professionale meccanico, due prime liceo e una terza liceo) in una scuola unica solo apparentemente ma di fatto ancora divisa in tre scuole distinte. Pqm devo fare 4 pomeriggi di consigli di classe (sono anche segretario in tre), due pomeriggi di consiglio dei docenti e mi sono fatto correggere due volte l'orario perché mi avevano messo due classi alla stessa ora sia nell'orario provvisorio che nel definitivo. Comunque otto anni di pendolare + lavoro in regione mi hanno ben temprato alla pazienza ed alla burocrazia :) Quote:
Quote:
Quote:
l'accordo che abbiamo trovato (grazie anche al nuovo lavoro) è che per ora mi alleno quando accompagno il figlio medio ad atletica. Quindi due allenamenti alla settimana di circa 50'. Penso che tra un po' mi ingegnerò per ricavare qualche altro quarto d'ora qua e là. Infine le 'dolenti note': il peso è un po' calato da maggio ad oggi (da circa 90kg a circa 85kg) tuttavia ho dei dubbi sulla qualità complessiva dell'alimentazione. Probabilmente eccedo con gli alimenti ricchi in sodio (insaccati) e poi mangio poco pesce. Ho cercato di ridurre un po' pane&pasta (forse ora ne mangio quantità normali e prima esageravo?!). Grazie per la visita! |
15 ottobre
Oggi piccolo esperimento con il tempo. (probabilmente durerà fino a che mia moglie non rientrerà a lavoro anche il lunedì, cioè a novembre).
L'orario mi consente di essere a casa attorno alle 13.40. Cosa meglio di un breve workout prima di pranzo? corpo libero da ConvictConditioning wall push-ups 4*10 knee tucks 4*10 inizio di una progressione che terminerà con 1*25+3*50 nelle pause es. per le mani con palline molleggi avampiedi didattica kb da P.Tatsouline turkish get-up 2+2@10kg kb swing 4*15-20@20kg poi in futuro ci sarà anche un po' di corsetta. |
4 novembre
Facciamo il punto:
sono circa 7 mesi che ho ridotto al lumicino l'attività fisica; lo schema "atletica: padri & figli" è arrivato alla fine perché il bimbo non ha più voglia e per l'inverno interromperà lo sport; il lavoro mi occuperebbe tutto il tempo a casa, generando tensioni da controllare (infatti sono nuovo del mestiere e devo preparare e studiare un sacco di roba); mia moglie ha iniziato ad andare in palestra (evvai!) ma se esce lei non esco io; lasciare sola mia moglie con tre pargoli a lungo genera tensione (vedi punto 3); da fine agosto ho dei lavori che mi impegnano parzialmente la palestrina in garage; le gare di fine aprile mi hanno provocato delle lesioni non precisate al ginocchio dx (sotto certi angoli duole ancora); date queste premesse le mie riflessioni sono le seguenti (in parte già esposte in altri post): l'attività agonistica è divertente ma se mi faccio male c'è qualcosa che non va; essenzialmente quello che non va è che mi dovrei allenare molto e non ho il tempo; meglio quindi fare un allenamento 'per la salute' e se c'entra una gara cercare di non farsi male; d'altra parte ora come ora non ho nemmeno tante possibilità di fare un allenamento "per la salute"; la soluzione che posso provare è creare dei micro-allenamenti da piazzare qua e là .... fine prima parte |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013