Ottima la partenza!
Più che grasso rispetto agli altri sembri piuttosto costruito :). |
Il 28 ho partecipato al meeting di Primavera a Pistoia.
100m -> 13.24 200m -> 28.64 in assoluto (riferito ai M40) i tempi non sono granchè. Più che altro i fastidi post-gara sono quelli che mi fanno più pensare. Ho infatti dolori sia alla gamba sx (quad e flessore) che alla dx (tendine del flessore nel piegare il ginocchio). Ho deciso che non farò le gare a Comacchio e farò solo quelle in regione. Le prossime saranno a fine mese. (salto il 6 per motivi familiari oltre ai dolori alle gambe). |
Quote:
|
Un grazie al mio correttore di bozze preferito!!
|
confermo l'ottimo lavoro di correzione di bozze.
|
bravo asama!!
ottima partenza si direbbe dalle foto e anche secondo me sembri più costruito rispetto agli altri piuttosto che più vecchio e grasso complimenti ! :) |
Grazie Zac!
In questi prossimi tre mesi cercherò di orientare la preparazione per i campionati regionali. Non che abbia possibilità di podio ma spero di riuscire a migliorare i tempi fatti finora. L'obiettivo più difficile, ed anche più importante, è quello di perdere un po' di peso. Ad oggi sono attorno ai 90kg su circa 1,70 di altezza (1,72 alla visita medica). Penso che un obiettivo di -6 in tre mesi sia difficile ma possibile. Se riuscissi a tenere la routine forse potrei arrivare a -10 per l'autunno. Oltre a tenere sotto controllo la dieta penso di introdurre corsa continua e un po' di circuiti. Per la forza pensavo di fare 3-4 settimane di accumulo e 3 di intensificazione mentre per le ultime due-tre settimane cercare di mantenere i livelli di forza. Per lo sprint dovrei fare due allenamenti a settimana di sprint (uno più sulle distanze brevi ed uno sulle distanze lunghe) vedendo se con una progressione lenta mi adatto pian piano allo sforzo. |
3 maggio
Oggie niente corsa. Sono dovuto rimanere in casa. Ho provato a fare un po' di cyclette (10' con variazioni di ritmo prima che mia figlia mi levasse il posto...) poi qualche esercizio con palla medica da 4kg.
dondolo sulla schiena Med ball cleans 10 mb figura a otto mb rotazioni busto mb diagonal chop mb lanci in alto e raccolta ------------------------------------------- siamo in attesa.... |
Quote:
|
8 maggio
Allenamento breve
corda 4' corsa 0,5+1,8+ allunghi 5 +0,5 in 17' media della corsa continua 6'10 |
Queste settimane sono fermo per incombenze familiari. i dolori alle gambe sono rientrati a parte il tendine dx che sento quando piego le ginocchia al massimo. Mi sono un poco attrezzato per provare dei massimali che penso di fare la prossima settimana. Il peso purtroppo è ancora lì, abbastanza costante sugli 89kg. Attendo con impazienza l'articolo di Spike su 'capacità di carico e atletica'.
------------------ In questi giorni grandi novità... rimango in attesa... |
asama lo scriverò ma ancora devo finire alcuni esperimenti sul campo...
da quì devo chiarirmi le idee e scriverlo insomma mi ci vorrà ancora un po' comunque sono onorato solo del fatto che tu abbia aspettative da me |
Davide
finalmente l'attesa è finita.
Oggi è nato Davide!!!!!!!! per i cultori del BB: ha una buona massa (4,5kg) per i cultori del PL: da come ha reagito al collirio ha una discreta forza... per i cultori del WL: non si può dire niente, ci vogliono anni per imparare..... :D:D |
complimenti asama !!!!!!!!! :)
è il terzo o sbaglio?? |
Congratulazioni! :)
|
Complimenti, non sapevo che fosse in arrivo (scusa se ti ho disturbato in un momento in cui avrai parecchi impegni).
|
bellissima notizia
goditi la gioia, saluta la mamma e fai iscrivere Davide il prima possibile al forum:D |
Quote:
|
Quote:
|
Auguroni :)
|
Benvenuto Davide....
Congratulazioni Asama!!!! |
che bello!!!
felicitations asama:D |
Grazie a tutti per le congratulazioni. Per Zac: si è il terzo, ora siamo a una femmina e due maschi.
|
23 maggio
Ho trovato due grossi cavalletti con cui mi sento più sicuro. Li ho subito provati per testare i massimali di panca.
riscaldamento: un po' di mobilità poi questo schema suggerito da D.Baioletti. 5 reps @ 50%, rest 45 sec 5 reps @ 60%, rest 45 sec 4 reps @ 70%, rest 1 min 3 reps @ 80%, rest 2 min 2 reps @ 90%, rest 3 min 1 reps @ 95%, rest 4 min 1 reps @ 100%, rest 4-6 min poi incrementi di non più del 7% stimando un max di 80kg ho fatto panca 1*5@40kg 1*5@48kg 1*5@56kg qui ho sbagliato il conto 1*3@64kg 1*2@72kg 1*1@76kg 1*1@80kg poi 1*1@85kg 1*1@90kg fallita e appoggiata sui cavalletti. Quindi considero come nuovo max di lavoro 85kg. Poi due giri di questo circuito (solo sbarra da 5kg) curl bicipiti*10 RDL *10 rematore*10 F squat*10 Military press*10 split squat dietro *10+10 squat*20 pieg. braccia*10 infine corsa 0,5+0,9+0,5 in 3'33 7'07 3'34 |
24 maggio
Oggi massimali di squat
stesso schema di ieri squat 1*5@65kg 1*5@78kg 1*4@91kg 1*3@104kg 1*1@117kg qui ho sbagliato ne dovevo fare 2 1*1@123kg 1*1@130kg fallito e appoggiato sui cavalletti quindi nuovo max di lavoro 123kg lo squat mi esaurisce un po' così non ho proseguito come ieri con i circuiti. |
mi sembra un buon risultato asama, sei soddisfatto?
|
Grazie per la domanda, mi permette di parlare un po' delle sensazioni avute. Obiettivamente il max di squat è rimasto più o meno dove l'avevo lasciato l'anno scorso. Considerando l'invecchiamento e lo scarso lavoro compiuto direi che è soddisfacente. Tuttavia considero questi massimali più come punti di partenza che come test finali di un lavoro che non c'è stato.
Un'altra cosa che noto è la diversità tra finire una prova con un successo per prudenza e finirla magari a un pochino di più con un alzata fallita. |
a dire il vero infatti la tua prestazione mi ha stupito: hai fatto soprattutto allenamenti per la corsa e amenicoli vari e poi mi piazzi un massimale come quello dell'anno scorso dove ti eri allenato molto di più con i pesi (o almeno così a me pare)
o l'anno scorso il tuo massimale era sottostimato o allenarsi serve a poco stressando l'esempio allora se io avessi fatto in questi ultimi mesi più jogging avrei uno squat più forte sono confuso |
cerco di fare un riassunto dei progressi in relazione all'allenamento.
2009-2010 squat con un 2*110 assoluto e un volume di 9*2@100kg. Nella panca ho raggiunto un max di 75kg problemi tecnici schemi 3*5 - 5*5 tenuti in modo discontinuo settembre - ottobre 2010 schemi tipo 10*5 5*5 novembre - dicembre discontinuo gennaio 2011 2*120kg decisione di privilegiare lo squat rispetto al resto marzo 1*130kg fino a maggio schema 5*5 oltre maggio schema discontinuo fino a marzo 2012 volume costante con variazione di densità e intensità da maggio 2012 praticamente niente ---------------------------------------------------- secondo me c'è una certa inerzia nel perdere i progressi. Il lavoro fatto tra marzo e aprile mi consente ancora picchi sui 120 ora. Tuttavia sento che le gambe non reggono più il volume. L'anno scorso mi concentrai di più sullo squat e venne fuori anche un 130. Tuttavia senza un allenamento serio e costante non penso che aumenterò molto di più. --------------------------------------------------- Una serena discussione in famiglia mi ha fatto capire che per giugno non andrò ad atletica. Per il resto si va di giorno in giorno. |
Quote:
Secondo me hai una buona predisposizione per lo squat, il fatto di quello che sei riuscito a tirarci fuori con il poco allenamento specifico parla chiaro, l'idea che mi sono fatto leggendo il tuo diario è che tu di tempo per allenarti tutto sommato ne hai solo che tendi a diluire il lavoro facendo molte cose diverse (nel tempo ricordo tai-chi, yoga, esercizi calistenici, pesi, corsa, esercizi al parco, atletica). Magari questo ti diverte e ti fa sentire bene, aspetti indubbiamente importanti per avere stimoli e costanza, solo che rischi di non raccogliere mai (o poco) i frutti di un lavoro invece più specifico (magari meno vario) e costante. Se io non potessi più fare sollevamenti olimpici (magari per le lamentele dei vicini o per un cambiamento drastico del lavoro) penso che farei esclusivamente squat! Mi dispiace che non potrai continuare con l'atletica a giugno. |
Mi sa che questa tendenza a fare molte cose diverse in parte è un tratto caratteriale e in parte deriva dall'allenamento giovanile per l'atletica che in qualche modo ha segnato la mia formazione sportiva.
Comunque con le novità in famiglia c'è una ristrutturazione completa delle priorità. Già dai primi di maggio, ma ora è più 'a regime', non ho più la possibilità della ginnastica mattutina (per ora non voglio alzarmi troppo presto, considerati anche i possibili risvegli notturni...) nè posso il pomeriggio andare al campo o sistematicamente in giardino per fare pesi. Considerato questo ho deciso di esplorare il tardo dopocena. Infatti mentre il piccolo sta con la mamma io accompagno gli altri a letto e verso le 10.00 sono più libero. Se mi tengo leggero col cibo verso le 10.30 potrei fare attività senza che abbia fastidi di digestione. Ho radunato in una stanza lontana dalle camere tutto il materiale 'fitness' che ho a disposizione e mi sono messo a studiare un po' di soluzioni. Dato che uno degli obiettivi è consumare un po' di calorie mi sono messo mio malgrado a considerare esercizi a circuito. Riscaldamento: (tempo stimato 20') 5' stepper dondolo sulla schiena oscillazioni con le parallettes secondo qs articolo De Arte Gymnastica: Gli appoggi Baumnann. le sei FundamentalStaticPosition elementari https://vimeo.com/20103587 posizioni statiche: (tempo stimato 4') progressione L-sit & Handstand a giorni alterni posizioni dinamiche: (tempo stimato 3') (Fundamental Bodyweight Exercises) ogni giorno una progressione diversa 2 serie per esercizio Leg raise Pullups Squat Pushups Bridge Handstand pushups CircuitConditioning LUN (tempo stimato 12') (Pushups 20 reps Body Rows 8 reps Bodyweight Squats 25 reps Hamstring Curls 10 reps Pike Press 8 reps) per 3 volte MAR (tempo stimato 6'+6'=12') (Burpees 30'' Mountain Climbers 30'' Jumping Jacks 30'' Burpees 30'' Split jumps 30'' Grasshoppers 30'') per 2-3 volte (crunches 10 Lying Hip Swing 20 plank da 30'' in su) per tre volte MER (Band Chest Press 8 reps Band High Pulls 10 reps Bodyweight Squats 25 reps Band Good Mornings 10 reps Bench Dips 8 reps) per tre volte GIO (Burpees 30'' Mountain Climbers 30'' Jumping Jacks 30'' Burpees 30'' Split jumps 30'' Grasshoppers 30'') per 2-3 volte (V ups 15 Supermans 20 chinnies max) per tre volte VEN (Diamond Pushups 15 reps Body Rows 8 reps Bodyweight Squats 25 reps Hamstring Curls 10 reps Pike Press 8 reps) per tre volte totale stima dei tempi 20'+4'+3+12' = 39' circa 40' vediamo se ci riesco. |
Oggi febbre!
|
acc
auguri di pronta guarigione |
Grazie Zac! Eccomi guarito!
Ieri ho accusato un dolore (infiammazione?) al polso sx dolente specialmente nell'estensione della mano. Causa sospetta: sospensione di infante di kg circa 5 per più ore consecutive... Ieri sera (22.30-23.00) ho finalmente provato un po' di routine 'fitness' praticamente finendo solo il riscaldamento: risc. stepper 5' dondolo schiena 15 rip. oscillazioni alle parallettes 15 pose statiche elementari 2*30'' con 1' di pausa hollow hold arch hold plank reverse plank Parallel Bar (due sedie) support chin up grip dead hang (acc. qui ho sbagliato presa) |
Venerdì passeggiata di 4km con infante in marsupio.
Sabato lavori svuotamento garage poi passeggiata come sopra ma più corta. Ieri giornata al mare dove ho cercato vanamente di utilizzare la mia nuova attrezzatura per il nuoto. Tragitto mare-abitazione mattino in bici con i due grandi pomeriggio piedi con il piccolo (1km+1km). La sera ho provato per la seconda volta la ginnastica serale: riscaldamento dondolo traslocazioni con parallettes 6 fsp 2*30'' ognuna eccetto plank 1' --- handstand 1*30'' tuck leg raises 3*20 circuito Pushups 20 reps Body Rows 8 reps Bodyweight Squats 25 reps Hamstring Curls 10 reps Pike Press 8 reps 1 giro solo circa 4' stretching
|
Il progetto di ginnastica serale non sta funzionando a dovere. Dato che la mattina ora c'è luce e mi sveglio abbastanza presto ho pensato anche ad una soluzione mattutina più semplice.
inizio 6:30 corsa 20' stacco 10' fine 7:00 ma per ora anche questo schema non funziona. Nel frattempo mi sono fatto prendere da shopping compulsivo e ho comprato un kettlebell ed un libro di pesistica. Speriamo un giorno di usarli! |
In questi giorni di "riposo" forzato (in effetti corro da una parte all'altra molto più di prima...) sto riflettendo su cosa voglio fare con lo sport. Da un lato, nei miei sogni sfrenati di onnipotenza, mi piacerebbe iniziare un percorso per allenatore di atletica. Però per fare atletica bisogna stare sul campo e non posso permettermelo con l'organizzazione familiare che ho. L'esperienza delle gare di fine aprile è stata divertente ma assai dispendiosa come energie fisiche e come strascichi post-corsa. Ne dovrei parlare in 'injury clinic' ma accenno solo che il dolore al tendine(? penso che sia quello) del femorale dx non è del tutto passato e quando piego le ginocchia al massimo flettendo la tibia (tipo hindu squat) ho dolore e una piccola difficoltà a rialzarmi. Già da prima avevo anche problemi alla gamba sx. Il ginocchio è 'morbido' in modo strano (comunque diverso dal ginocchio dx) va soggetto a gonfiori se sotto eccessivo stress (es. al training camp di maggio 2011). Suppongo in relazione a questo problema il femorale sx è soggetto a facile contrattura/stiramento. L'attività competitiva da master ha quindi un grosso punto interrogativo.
|
4 luglio
Ho provato lo schema del mattino:
corsa 2,2km in 15' ritmo 6'50 al km stacco 1*10@45kg con i tempi ci sto abbastanza. Faticoso lo stacco, alla fine segnali di nausea. Sto studiando un po' cosa fare con il kettlebell. Per ora ho capito che bisogna fare tanto swing. Dopo alcune prove pensavo di fare serie da 10. |
Quanto pesa il kb? A tecnica come sei messo? Sembra banale lo swing ma non piu di tanto...e alla fine c'è di meglio.
In più...serie da 10 di qualunque esercizio serio coi kb servono a poco...il kb a senso se usato a tempo per tanto tempo. |
Quanto pesa il kb? A tecnica come sei messo? Sembra banale lo swing ma non piu di tanto...e alla fine c'è di meglio.
In più...serie da 10 di qualunque esercizio serio coi kb servono a poco...il kb a senso se usato a tempo per tanto tempo. Il tuo approccio può andare bene agli inizi ma proprio inizi...poi passa al lavoro serio. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013