![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Lunedi' 28 Aprile 2014 Olympic overdose. peso x reps x sets Jerk 70 x3 x3 Power snatch 55 x3 x3 Power Clean 80 x3 x3 Nel nuovo programma ho trovato questa sorpresa: un giorno intero dedicato ai soli lifts veloci (e non e' neppure la sorpresa piu' intrigante che c'e' nel programma...). La raccomandazione e' di fare ogni settimane un ordine diverso. La pria prova sul campo di oggi mi dice pero' che questo e' probabilmente l'ordine migliore, non per l'allenamento ma per la mia sicurezza (e quella altrui). Il Jerk e' di gran lunga l'esercizio piu' pericoloso da fare nella palestra dove vado. Non c'e' pedana, quindi mi tocca farlo al rack, davanti al quale c'e' una panca imbullonata per terra. Nell'angolo vicino c'e' la panca Scott, e la rastrelliera con i manubri. Insomma, intorno al rack ci puo' essere un po' di traffico, proprio quello che non serve quando si tiene un bilanciere sopra la testa. Ergo, il Jerk va fatto per primo, quando in palestra c'e' ancora poca gente (ed il rack e' ancora libero). Con lo stesso criterio, l'esercizio seguente non puo' che essere il Power Snatch. Uno Snatch cannato puo' voler dire mollare la sbarra da una certa altezza. Inoltre, a volte per rialzarmi ho bisogno di un paio di passi in avanti; tutta roba che e' meglio fare con poca gente intorno, e con le gambe e le spalle ancora relativamente fresche. Il Power Clean e' quello meno problematico per la sicurezza (parlo in termini relativi). La sbarra sono sale alta come negli altri due esercizi, ed e' molto raro che abbia bisogno di piu' di un passo in avanti per recuperare l'incastro. Certo, lasciandolo per ultimo lo si sacrifica un po' in termini di brillantezza, ma essendo l'esercizio piu' rodato e allenato dei tre, e' quello che ne va a soffrire di meno. Buona giornata. |
|
|
![]() |