![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraVenerdi' 8 giugno 2012 Ho visto cose... Ho visto un tizio preparare una panca regolabile sotto la sbarra del Multipower. L'ho visto partire per la prima serie di spinte su inclinata. L'ho visto rendersi conto che era troppo sotto, e la sbarra gli finiva sul collo. L'ho visto serpeggiare sullo schienale per cercare di aggiustare la posizione, mentre reggeva la sbarra carica e faceva perno sulla nuca. Ho visto il suo collo in procinto di dirgli addio per sempre... 5/3/1 - terza settimana. Peso xreps xsets Panca 67.5 x5 77 x3 85.5 x3 54 x10 x4 Jerk 72.5 x1 x4 67.5 x2 x2 67.5 x1 Solo una singola per chiudere perche' al momento di dare gas e sparare la sbarra in alto, ho sentito una piccola fitta al ginocchio, sul davanti. Nulla di serio, la sensazione era simile a quella gia' provata altre volte durante questo esercizio, ma ho comunque preferito smettere. Mi resta difficile ingaggiare i femorali al momento della spinta, mi pare che tutto il movimento sia a carico dei quadricipiti, e che quindi lo sforzo si concentri sulla parte anteriore del ginocchio. Roba da rivalutare la leg-extension. Ho fatto una micro-pausa in fondo alla discesa, per evitare di oscillare in avanti al momento dell'inversione. La sensazione e' di essere riuscito a spingere piu' in verticale. Chiaramente un video toglierebbe ogni dubbio, ma oggi non avevo con me la macchina fotografica. La avevo ieri in compenso, qui ci sono alcuni estratti (per tutti i video, l'azione comincia intorno ai 20-25 secondi). L'ultima seria di squat (114Kg) 7 Jun 2012 - Squat - 114Kg on Vimeo La seconda alzata di Snatch con 54Kg, a braccia non rilassate: 7 Jun 2012 - Power Snatch - 54Kg - Set 2 on Vimeo E la terza, stavolta con braccia rilassate. 7 Jun 2012 - Power Snatch - 54Kg - Set 3 on Vimeo Si dovrebbe vedere una certa differenza, specie al momento dell'incastro. In entrambi i video si dovrebbe anche vedere che per qualche ragione piedi ed incastro sono fuori tempo (il secondo e' in ritardo sui primi). Ci dovro' lavorare sopra. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() ciao principe...gli OL mi hanno sempre affascinato...avevo provato ad iniziarli ma troppo difficili e troppo tempo da dedicargli (visto che non erano le mie priorità). Una domanda come lo schema motorio del jerk? Io conosco quello fatto con le kettlebell e volevo sapere se era più o meno simile. Grazie. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Nello squat non fai pause troppo lunghe tra le ripetizioni (fino a 10")? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() appena a casa mi guardo i video e in caso di dubbi ti chiederò...se posso ![]() grazie |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 12 giugno 2012 5/3/1 - Boring week (scarico) peso x reps x sets Press 40 x5 x3 Front squat 52.5 x5 x3 Corda (25" + 10" rest) x8 Visto il programma davvero leggero, non mi sono nemmeno portato dietro il solito litro di latte, sostituendolo con una mezza di acqua del rubinetto. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 12 giugno 2012 5/3/1 - Boring week (scarico) peso x reps x sets Power Clean 86 x1 x5 Dopo l'ultima singola, buona, ho seriamente pensato di mettere 87.5 per vedere cosa succedeva. Poi mi sono detto che questa e' la settimana di scarico, e non era il caso di stancarsi piu' del necessario. Per la stessa ragione, non ho nemmeno fatto le serie leggere di stacco. Corda (25" + 10" rest) x9 Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() 'Sera, due video, tragicamente sghembi, del Power clean di stamattina. Questa e' la seconda seria, non la piu' brutta del lotto (quella e' la prima, che non ho nemmeno registrato) 12 Jun 2012 - Power Clean - 86Kg - Set 2 on Vimeo Tre alzate dopo, una volta che mi sono ricordato di tenere le braccia sciolte, di aspettare a partire con la tirata e di tirare verso l'alto, e' uscita questa: 12 Jun 2012 - Power Clean - 86Kg - Set 5 on Vimeo L'ultima, e migliore alzata della giornata. Buona notte. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Nel primo video non ti sei fidato di finire bene e a metà coscia hai dato una botta al bilanciere, si vede che è lontano dal corpo e che con effetto parabola te lo ritrovi comunque sulle spalle anche se sbilanciandoti in avanti. Bella alzata l'ultima, bravo e complimenti! Personalmente cercherei di scendere leggermente di più con le gambe lasciando maggiormente andare nella fase aerea. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
mi segno sul tuo diario che (mea culpa) non avevo ancora sfogliato, riproponendoti il commento che ti ho scritto privatamente su questo squat. La tua esecuzione è molto bella, l'unico neo che posso vedere è la tensione sui trapezi, con i gomiti tirati molto indietro. Per chi segue il diario, mi hai replicato che l'hai appreso da un tecnico che adotta questo setup e mi chiedi perché lo ritengo un errore. Dunque, lo ritengo un errore per due motivi: -il primo è lo spreco di energia. Il trapezio contratto non dà una maggiore stabilità, poiché il bilanciere ben appoggiato non richiede uno sforzo attivo né dalle mani né dai trapezi. -il secondo è l'interferenza che può dare in esecuzione. In condizioni critiche i gomiti così puntati per tenere su il bilanciere possono salire ulteriormente, facendo rotolare la sbarra in alto. Anche fossero pochissimi millimetri durante situazioni di stress la leva che viene a crearsi diventa molto svantaggiosa. Se noti i WLer o i PLer norvegesi il bilanciere lo piazzano in alto, con totale rilassamento dei trapezi e dei gomiti. Il bilanciere NON deve gravare sulle mani (altrimenti c'è un errore di settaggio) ma si regge praticamente da solo. I vantaggi sono una maggiore stabilità (tenerlo attivamente significa che se ti scappa un attimo se ne va) e meno tensioni muscolari. Parliamone ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|