![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraVenerdi' 3 Febbraio 2012 5/3/1 - Prima settimana (peso x reps x sets) Squat 75 x5 87.5 x5 100 x 10 70 x6 x2 L'ultima alzata con 100Kg e' venuta su un po' lenta, anzi molto lenta. Ma 100 x 10 suona cosi' bene, davvero non ci potevo rinunciare. Jerk doppie a salire da 35 a 55. 57.5 x2 x5 Continuare a salire e' possibile, cosi' come continuare a fare tante doppie, ma continuare a salire con tante doppie mi sa che diventa troppo ambizioso. Devo pensare a qualche tipo di progressione per andare avanti, qualcosa di simile a quello che gia' faccio per lo strappo. Corda (15" piedi uniti + 10" riposo) x 10. A questo punto avrei anche potuto piantare li', anzi avrei dovuto piantare li', ma ho voluto provare a fare qualche passo alternato. Male me ne incolse, visto che dopo due-tre tentativi, all'ennesimo saltello ho sentito un dolore molto forte, acuto e profondo al polpaccio sx. Insomma, e' partito. Vediamo domani quanto e' seria la cosa. Immediatamente dopo, al tatto la parte offesa non faceva male. In questo momento, a distanza di ore, non sembrano esserci versamenti e la zona e' soffice al tatto. Se mi e' andata di c**o, non dovro' nemmeno rinunciare allo strappo di martedi'. D'altra parte sarebbe troppo bello, gli infortunii ai polpacci sono notoriamente lunghi a guarire. Staremo a vedere. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Auguri per il tuo polpaccio ed anche se non mi hai chiesto un parere voglio dirti che considero il salto con la corda un'attività piuttosto traumatica (particolarmente per che pesa oltre 200 libbre). |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Purtroppo di recente ho perso un po' di peso. Subito dopo il trasloco ero precipitato a 89; poi ho ripreso la palestra, ed ero tornato ad un piu' corretto 93, circa. Adesso oscillo tra i 91 ed i 92, se continuo cosi' tempo un paio di mesi e scompaio. Il polpaccio duole, specie se provo a estendere il piede quando salgo le scale, ma forse, dico forse, me la cavo con un paio di giorni di attivita' leggera. Tornando alle cose serie: per lo strappo le serie di bck off sono -5Kg per le prime due settimane, e -2.5Kg per le altre due settimane. Tengo tutto identico ? singole/doppie/triple, the full monty ? Grazie ancora, buona notte. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
1) 60x1x2; 52,5x3x3 2) 60x1x3; 52,5x4x2 3) 60x1x4; 55x2x3 4) 60x1x5; 55x3x2 5) 62,5x1x2; 55x3x3 6) 62,5x1x3; 55x4x2 7) 62,5x1x4; 57,5x2x3 8) 62,5x1x5; 57,5x3x2 |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() potrebbe essere stato un crampo? puoi provare a fare es. con la pallina da tennis. Dolorosi ma efficaci! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() x Milo: visto e approvato, grazie. Lunedi' 6 febbraio 2012 Seconda settimana del secondo ciclo del nuovo programma. Il che vuol dire percentuali del carico di riferimento in aumento, e serie da almeno tre ripetizioni. Il quadro clinico e' quasi pulito: il raffreddore e' ormai un ricordo lontano, ed anche il dolore al polpaccio e' quasi riassorbito (grazie ad Asama per l'interessamento). Il ritorno alla salute quasi piena dopo una settimana meno che perfetta mi allieta l'animo, e mi rende piu' buono del solito. Ergo, oggi regalero' non uno ma ben due aneddoti, con protagonisti ignari altri frequentatori della palestra. 5/3/1 - Seconda settimana (peso x reps x sets) Press 41 x5 46 x3 52.5 x7 33.5 x10 x5 Mentre facevo Press, al Multipower situato poco piu' in la' si stava allenando (in senso molto lato) una tipa mai vista prima. Aveva un disco da 1.25Kg per parte, e asciugamano d'ordinanza arrotolato sulla sbarra. La routine consisteva in una serie di affondi con gamba dx avanti, poi una con gamba sx avanti, e per chiudere una serie di squat. A parte gli affondi, fatti con piedi decisamente troppo vicini tra loro; a parte lo squat, che fatto al MP e' un fail per definizione; a parte il tenere i piedi vicini e il trovarsi sulle punte nel punto di accosciata massima dello squat... A parte tutti questi dettagli, la cosa davvero tragica e' che ...la sbarra di quel multipower e' contrappesata ! Front Squat 56 x3 65 x3 72.5 x6 Corda Niente. Va bene che sono cocciuto e poco furbo, ma ad andare a stuzzicare il Gargoyle dopo quello che e' successo venerdi' non ci arrivo manco io. Cinque minuti di passeggiata sul treadmill, a ritmo da casalinga rilassata. Last but not least: a cosa serve una panca orizzontale? vediamo...una panca potrebbe servire per l'esecuzione dell'esercizio noto come 'Bench Press'. Ok, adesso vediamo se sapete rispondere a quest'altra domanda: quali altri attrezzi, di normale reperimento in una palestra, si possono usare per fare un Bench Press ? Se pensate che un Bench Press di solito si puo' fare su una panca, e soltanto su una panca, direi che siamo sulla buona strada. Penultima domanda: di quali attrezzi c'e' bisogno per fare un curl ai bicipiti con bilanciere ? ve la siete data la risposta ? Bene, e adesso cercate di rispondere all'ultima domanda: perche' c'e' gente che usa i ritti della panca per appoggiare il bilanciere usato per dei curl ? Buona giornata. |
|
![]() |