![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Diario: un nobile inglese in palestraVenerdi' 25 Marzo 2011 Niente problemi di Tube stamattina, ma un po' di indolenzimento alle gambe dopo il volume di ieri. In particolare, mi tira un po' il flessore della coscia sx (quello che tira su la gamba quando si alza il ginocchio in avanti), ma in questo caso la palestra non c'entra. La colpa va tutta al giro in moto che mi sono fatto sabato; era un po' che non rimanevo in sella cosi' a lungo, e le continue cambiate hanno lasciato il segno sulla gamba sinistra. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (Split - day 4 - Volume) Power Clean 145 x1 x10 (63.5 Kg) Ancora un allenamento dedicato all'apprendimento del nuovo movimento, che usa 'hips' invece di 'jump' come comando per la seconda tirata. La cosa che trovo piu' difficile dell'intero movimento e' aspettare a partire con la tirata. Prima, non appena la sbarra passava sopra le ginocchia partivo con il salto verso l'alto ( e infatti la sbarra rimbalzava). Adesso invece devo aspettare che la sbarra sia un po' piu' in alto. La differenza e' minima, parliamo di 5cm al massimo, ma il tempo che ci vuole alla sbarra per scivolare sulle gambe ed arrivare in posizione mi sembra interminabile, ed ho sempre l'impressione di partire troppo tardi, perdendo un sacco di slancio. Anyway: una caterva di singole, da varie posizioni di hang e da terra, concluse con un rack o una tirata. Per finire, dieci singole a 145 libbre, una singola ogni minuto. Front Squat 60 x5 90 x3 x2 130 x2 160 x1 170 x3 x5 (74.5 Kg) Davvero molto impegnativo, ed esecuzione di conseguenza piuttosto lenta. Anzi, verso la fine ho perso ogni traccia di dinamismo, ma e' normale con un carico che e' ormai diventato tassante. Anche i tempi di recupero tra un set e l'altro si sono dilatati di conseguenza. L'esercizio pero' e' bello, e da' una grande soddisfazione. Buona giornata. |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
Quote:
![]() |
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 36
|
ma la devi appoggiare delicatamente a terra infatti... un giorno o l'altro dovrai pur farlo visto che il tuo obbiettivo era poterla sollevare :-) |
|
|
|
|
(#6)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
E poi, finche' non provo ho la scusa per allenarmi. Se domani scopro che la moto la riesco a tirare su, chi me lo fa fare di continuare ad andare in palestra ? :-) Buona serata. |
|
|
|
|
|
(#7)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 43
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Buona Domenica Prince. |
|
|
|
|