![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraLunedi' 20 febbraio 2012 5/3/1 - Boring week (scarico) Press 40 x5 x3 Front Squat 50 x5 x3 (non la chiamo boring week per niente) Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x9 Mannaggia, mancavano sette secondi a fare un Tabata completo e pulito, senza errori. Poi mi sono ingambato. Per compensare la delusione, ho aggiunto un nono intervallo. Tratti a piedi sfalsati. Tre tratti piu' veloci, da 25 fino a 35 secondi, piedi uniti. Cosa intendo per veloci: a velocita' normale, faccio dai 40 ai 42 saltelli ogni 20 secondi. Nei tratti veloci, vado dai 48 ai 50. Settimana di scarico per i main lifts. Posso spendere qualche minuto di piu' a giocare con la corda. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 21 febbraio 2012 5/3/1 - Boring week (scarico) (peso x reps x sets) Power Clean doppie a salire da 40Kg a 75Kg inclusi. 80 x1 81 x1 x5 Deadlift 95 x5 x3 Fatto direttamente dopo il Power clean, senza riscaldamento ulteriore. Prima serie un po' strana, le altre due molto meglio. Una volta usavo praticamente lo stesso grip per entrambi gli esercizi; adesso pero' ho allargato di parecchio la presa del Power Clean, quindi il set up tra le due alzate e' diventato un po' diverso. E si sente. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x8 Mi sono ingambato due volte, mannaggia. 1' di seguito a piedi uniti - tratto continuo piu' lungo mai fatto. Un paio di tratti piu' veloci. Buona giornata. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Un consiglio mio principe:nello stacco le braccia devono essere quasi parallele tra loro.Ti garantisci una compattezza migliore e un'escursione più breve = maggiori carichi col passare del tempo |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Intendevo proprio la differenza tra power clean e stacco: proprio perchè in passato eseguivo lo stacco con una presa leggermente più stretta del power clean.In sostanza per dirti che:la presa può far variare il coinvolgimento muscolare anche solo per pochi millimetri.Sperimenta volta dopo volta e capirai quale ti si addice di più.Non riuscirai a trovarla subito,però. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Buona notte. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Non ci ho capito granchè anche traducendolo ma...si. ahah |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 23 febbrario 2012 5/3/1 - Boring week (scarico) (peso x reps x sets) Panca 50 x5 x3 Primo allenamento fatto interamente con l'impugnatura allargata, anulari sulle tacche. Power snatch 50 x1 x5 47.5 x3 x2 Bravo pirla ! Chissa' come mai ieri sera ho messo in borsa la mezzatuta invece che i pantaloni lunghi. Per buon peso, ho pure scordate le calze, che comunque non avrebbero fatto alcuna differenza perche' arrivano appena alla caviglia. Ergo, ho 'strappato' in tenuta piu' consona ad un bagnino (peraltro pallidissimo). E, sembra una cavolata, ma sentire la sbarra grattare sulle gambe mi ha confuso parecchio, perche' incosciamente cercavo di tenerla un po' piu' lontana del solito. Anyway, pur con qualche ondeggiamento in piu', e con qualche alzata non proprio formalmente splendida, ho fatto quello che dovevo fare. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 Varii tratti con piedi sfalsati, oppure uniti ma veloci. Un sacco di errori, davvero tanti. Pero' cinque minuti totali di skip intervallato sono una piccola soddisfazione. Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 24 febbraio 2012 5/3/1 - boring week (scarico) peso x reps x sets Squat 70 x5 x3 Jerk 60 x1 x5 57.5 x2 x3 Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 Varia altra roba. Oggi mi e' stato chiesto se 'per le gambe la pressa va bene come lo squat'. Al che ho assunto la mia posa 'Master Wallace' migliore ed ho ammonito che nulla e' come lo squat, nulla. Mi sono poi reso conto che se lo squat in questione e' 30 gradi sopra il parallelo con piedi paralleli uniti, forse la risposta non e' valida. Pazienza, la via del nirvana e' lastricata di piccoli insignificanti dettagli. Salto della corda nel cardio studio con pubblico, visto che di li a pochi minuti cominciava una lezione di una roba tipo body-pump. Avere pubblico mi mette in soggezione. Averlo che commenta pure su quello che faccio e' ancora peggio. Nello spogliatoio mi sono esibito in una topica degna di Mr. Magoo. Per terra c'erano due bottiglie: una verde, con lo shampoo, e quella bianca del latte che mi porto in palestra per bere durante l'allenamento. Ero soprapensiero: solo una volta arrivato dalle docce mi sono accorto di avere in mano la bottiglia del latte. E' andata bene che non ho bevuto da quella dello shampoo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() :d :d |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 27 febbraio 2012 Con oggi comincia il terzo ciclo del nuovo programma. Come d'abitudine, ecco i nuovi pesi di riferimento: - Press 60Kg - Front Squat 85Kg - Deadlift 145 Kg - Snatch 52.5 Kg - Panca 82.5 Kg - Power Clean 82.5 Kg - Squat 123 Kg - Jerk 63.5 Nel jerk ho deciso di accelerare appena i tempi. Invece di fare 62.5/65/67.5/70, provero' a fare 63.5/66.5/70. Se tutto va bene (e' un grosso se), arrivero' a 70 in tre cicli, invece che quattro, risparmiando un mese di tempo. Ho avuto un WE abbastanza logorante, durante il quale ho accumulato quasi 700 Km di moto (ed ho mangiato un po' meno del solito). E' stata una bella botta, visto che per un mese e passa non avevo fatto nulla di piu' dei 10Km quotidiani casa/ufficio, e ieri sera avevo gambe, braccia (specie i polsi) e spalle un pochino masticate. 5/3/1 - Prima settimana (peso x reps x sets) Press 40 x5 45 x5 50 x1 51 x8 36 x10 x4 Solo quattro serie di complemento, invece delle solite cinque, perche' le braccia stavano cominciando a fare davvero fatica. Ho pensato fosse inutile forzare. Front Squat 55 x5 63.5 x5 70 x1 72.x5 x6 51 x9 x2 Idem come sopra. Si poteva forse strizzare un'altra ripetizione, ma le gambe erano stanchine. Never mind, sei ripetizioni non le butto via. Corda. Ho fatto un minuto di seguito (comincio ad ingranare) alternando lo skip a piedi sfalsati con quello a piedi uniti. Ma ormai avevo quasi esaurito le energie, specie nervose, quindi ho rimesso tutto in borsa e mi sono avviato verso la doccia. Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Ciao Principe, vedendo i nuovi carichi di riferimento ho letto: panca 82.5 kg power clean 82.5 kg Spingi ugualmente in entrambi gli esercizi...sei carente in uno dei due o è proprio così? Nel senso buon peso di power clean, fare un clean vero o non power non sarebbe meglio? ma forse un po poco di panca. grazie |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() ciao, Quote:
Qualcuno (niente nomi, ma ha un diario titolato 'Olympic Wieghtlifter') ha fatto la tua stessa osservazione su Power clean / clean completo. La risposta e' la solita: ho cominciato con il Power ed ho sempre fatto quello. Il PC e' semplice abbastanza da imparare da solo; ma a buttarmi sotto la sbarra non ci penso neppure, non senza un coach che mi insegni come si fa senza strosciarmi un ginocchio. Ed un coach non ce l'ho. Anche lo avessi, dovrei ricominciare con mesi di movimenti con la sola sbarra, non so se sopporterei il tedio. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 28 febbraio 2012 <Saccarina alert - si sconsiglia la lettura ai diabetici> La nostra e' stata chiamata l'eta' della gratificazione instantanea, un modo molto convoluto per dire che grazie ad Internet, trovare cio' che si cerca e' diventato molto facile. Forse troppo, perche' si e' perso un po' il gusto della ricerca, dell'andarsi a trovare le cose. L'intervallo tra desiderio e soddisfazione si e' ristretto, ed e' ormai dettato dalla velocita' della propria connessione in banda larga (e a volte da quella del postino). Nonostante tutto, si possono ancora avere sorprese genuine, momenti in cui una serie di circostanze causali solleticano connessioni mentali che si credevano sepolte, e l'anima vibra dell'emozione di una riscoperta inattesa. A me e' capitato ieri sera, davanti la banco surgelati del supermercato. Mentre ero li' che decidevo se prendere merluzzo (ottimo, ma a rischio estinzione) o pollock (un po' fibroso, ma per ora piu' abbondante), alla radio e' passata una canzone che a me e' sempre piaciuta tantissimo, ma che non sentivo da non so piu' quanti anni: Don't answer me, di Alan Parson's Project. In un attimo sono tornato indietro a quando ero adolescente, avevo appena cominciato le superiori; il gioco tra melodia e voce mi aveva colpito subito, una combinazione che intuivo descrivere una situazione difficile anche se non capivo che poche parole. Per un paio di minuti ho vagato tra gli scaffali senza comprare nulla, soltanto per far passare il tempo e poter riascoltare in toto il pezzo; proprio come si faceva allora, quando per beccare una canzone del genere bisognava sintonizzarsi sulla radio giusta e sperare che la programmazione fosse generosa. Quanti ricordi sono riemersi, sull'ombra di quelle parole che adesso non sono piu' misteriose. Mi sono venuti i brividi, e non certo per colpa del banco frigo. <saccarina alert over> 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Power Clean doppie da 45Kg a 70Kg inclusi 75 x1 77.5 x2 x5 Deadlift 77.5 x3 giusto per ricalibrare il set-up, visto che rispetto al PC l'impugnatura e' diversa. 95 x5 110 x5 120 x1 per rodare il meccanismo prima dell'ultima serie ad oltranza 125 x 9 Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 altra roba a piedi sfalsati oppure in velocita'. Percorso netto ! non mi sono ingambato nemmeno una volta, ed e' una piccola soddisfazione. Per curiosita', al termine della serie mi sono preso il battito cardiaco, premendo le dita sul collo: 38 battiti in 15" (pari a 152 al minuto). Dopo un minuto ho rifatto la misurazione, ottenendo 30 battiti in 15" (pari a 120 al minuto). Last but not least: video dalla sessione di ieri: La serie ad oltranza di Press, con un'ultima alzata da paura (c'e' mancato poco la perdessi dietro): 27 Feb 2012 - Press - 51Kg on Vimeo E quella ad oltranza di Front Squat (con gomiti un po' troppo bassi): 27 feb 2012 - Front Squat - 72.5 Kg on Vimeo Buona giornata. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Ciao Prince, passo solo per farti i complimenti (e per avere una scusa per ascoltarmi Don't Answer Me). Inutile starti ad elencare quelle piccole sbavature che hai e che si vede che cerchi di correggere anche dentro la serie stessa. Peccato solo che tu non abbia un po' più di tempo (a seduta) perché nonostante la tua età ti caveresti un bel po' di soddisfazioni |
|
![]() |