![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraBuongiorno, altri riprese fatte durante l'ultimo paio di allenamenti. Questa e' una vista semi-frontale del Power Clean di venerdi: 4 mar 2011 - Power Clean - 165# - Set 3 on Vimeo Questo e' lo squat da 250 libbre di ieri, ripetizione a beneficio della telecamera di quello fatto il lunedi' precedente: 7 mar 2011 - Squat - 250# on Vimeo Ultimo, ma non ultimo, il farsesco tentativo con 126 libbre di Military. Notare la traiettoria della sbarra sull'ultima alzata. 7 mar 2011 - Press - 126# - Fail on Vimeo Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Suvvia Principe , meno severità ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Le farse sono altre , vedi i "rimbalzoni", vedi certi curl , vedi certe panche senza l'opposizione del pollice . ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Secondo me lo squat è buono, quello che mi sento di dirti è di cercare una risalita speculare alla discesa (senza andare indietro con il sedere e risalire prima rispetto alle spalle). Nel military vedo solidità e potenza, forse avresti chiuso l'ultima ripetizione con una partenza ancora più decisa e veloce ![]() Bravo ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() L'intenzione e' sempre quella, ma la realizzazione proprio non mi riesce. Passate le ginocchia, non riesco a fare l'infilata. Mi e' stato suggerito nell'altro forum di usare "hump the bar" come comando mentale. Cambiare comandi mentali e' un'impresa non banale, ma mi sa che non ho molta altra scelta. Tutto d'un tratto, mi sento piu' alto, forte e bello :-) Grazie. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi 11 Marzo 2011 Ieri mattina presto avevo un appuntamento telefonico di lavoro, e quindi non ho potuto andare in palestra. Stamattina ho fatto quello che avrei dovuto fare ieri mattina. Per questa settimana, clean e front squat saltano. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1LB ~ .44Kg) (spilt - day 4 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 230 x5 x5 (101 Kg - cintura) Decisamente troppo faticoso, davvero troppo. Penso che dovro' scalare di un poco il carico. Controllero' i miei testi di riferimento per vedere quali sono le opzioni a disposizione. La prima che mi viene in mente e' passare dal 90% del carico del 5x1 all'89%. Sono solo due libbre e mezzo, ma penso bastino a darmi un po' di respiro, pur rimanendo un carico allenante. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 165 x5 x5 (72.5 Kg) Dopo lo squat avevo gia' praticamente esaurito le energie, e la panca e' stata una pena. Ero proprio vuoto, scarico come quando si fa una notte in bianco. Sulla panca devo decidermi: o la faccio tutta con il fermo, nel qual caso si torna indietro, o la caccio come l'ho fatta finora, touch and go. Cercare il fermo alle prime serie e poi passare al touch and go nelle latre quando divento stanco non e' sensato. Sulla carta i numeri dicono che e' stato un altro allenamento positivo. Sul campo, e' stato al limite del brutale. Sono comunque contento per lo squat, ma della panca proprio no. C'e' qualche ritocco da fare. C'e' un'altra considerazione da fare. A fine mese saro' in vacanza qualche giorno a casa. Dopo aver raggiunto un risultato minimo nello squat, posso permettermi di prendermela comoda per una paio di settimane. Cerchero' di arrivare ad unaltro risultato minimo nello stacco (siamo vicini), e aggiungere quello che posso a Military e Panca. Senza alcuna pressione, tanto la libbra che magari riesco ad aggiungere alla Military la perdo subito durante la vacanza. Posso usare questo periodo per sistemare alcuni dettagli del programma, ed essere pronto per il periodo successivo, che comincera' quando torno dalla vacanza. Buona giornata. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 14 marzo 2011 Situazione al risveglio: cielo terso, temperatura appena sopra lo zero, una notte a strappi in saccoccia. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - intensita') Squat 60 x5 130 x5 10 x3 210 x1 230 x1 (cintura) 255 x5 (112 Kg - cintura) Ho avuto l'impressione che la qurta ripetizione fosse un po' troppo alta. Di sicuro, sull'ultima mi si e' spostato il peso troppo sulle punte, anche se la schiena ha tenuto bene. Panca 90 x5 130 x3 150 x2 170 x1 170 x5 (74.5 Kg) Il dado e' tratto: d'ora in poi le faccio tutte con un po' di fermo (alla buon'ora, dira' qualcuno). Non mi fido della mia esecuzione touch & go, troppe volte mi pare di sconfinare nel rimbalzo. Ho bisogno di un riferimento oggettivo, non soggettivo, per sapere quando una alzata e' identica a tute le altre. Ergo, mi fermo. E col peso torno indietro di un pochino, 7.5 libbre per essere preciso. Chins (trazioni presa supina) 8, 6, 5 Mi sono accorto che ogni tanto mi scappavano le gambe in avanti. Standoci piu' attento, le trazioni vengono meglio, ma ne vengono anche meno. Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 15 marzo 2011 (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (split - day 2 - Intensity) Power snatch Burgener warm-up 50 x3 hang 70 x3 hang 70 x1 x2 hang 90 x1 x2 hang 100 x1 x5 (44 Kg) Molte novita' oggi per questo esercizio. Per cominciare, ho allargato l'impugnatura (un buon 3 cm per lato), in modo che quando sono in piedi e tengo in mano la sbarra, questa mi finisce all'altezza della piega gamba/bacino (in realta' un paio di cm sotto, perche' piu' larga di cosi' la presa non riesco proprio a tenerla). Inoltre, sto cercando di cambiare il movimento, passando da un comando mentale di "Salta", ad uno simile a "Spingi col bacino". Per questa ragione, ho fatto un sacco di hang da sotto il ginocchio, spesso muovendo semplicemente la sbarra lungo le gambe, senza nemmeno provare una estensione. Per la serie di lavoro, ogni alzata e' consistita di un movimento della sbarra da terra fino al bacino, facendo strisciare la sbarra sulle gambe, e di un movimento completo, con incastro finale sopra la testa. Deadlift 140 x5 230 x3 280 x2 300 x1 320 x3 (140.5 Kg - cintura) 300 x3 (cintura) Al primo assalto ai 320, sono stato respinto, con perdite limitate. Gia' all'ultima singola di warm-up era chiaro che non era giornata. Sentivo le gambe logore, e la mente stanca. Inoltre, mi sono sentito schiacciato psicologicamente dal peso. Insomma, partivo battuto. Dopo la terza ripetizione, ho preferito rinunciare finche' avevo la schiena ancora tutta di un pezzo. Peccato; pero' so che posso farli, non manca molto. Dips con sovraccarico. 35 x5 x3 (15 Kg) Lo stop/start delle ultime settimane non ha fatto bene a questo esercizio. La prossima volta rifaccio lo stesso peso, prima di ricominciare ad aggiungere. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Se vuoi metti un video, l'ultimo che hai fatto risale al 20 febbraio 2010! |
|
|
![]() |