Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 28-05-2012, 06:41 PM

Fituncensored- il thread delle biciclette


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio

@pool ma la tua cube quanto l'hai pagata invece che ho visto che anche la tua è full

Non ho visto che hai editato, sei sicuro di volerlo sapere?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-05-2012, 07:09 PM


Quote:
PO-OL
Visualizza Messaggio
Non ho visto che hai editato, sei sicuro di volerlo sapere?
si si
tanto facendomi un giro sui forum di mtb ho capito che molti hanno bici da più di 1000€ d quando chiedono consigli sulle bici le chiedono su bici da 1000. 2000 euro e magari anche di più
le ultime cose che leggevo è che molti stanno parlando bene delle 29r sia come front che full, dicono che sono superiori.

@gianni lo so che è una olimpya ma ricordavo che prima avevi detto che avevi una radon

certo che la bicicletta non è una mica una cosa da quattro soldi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 28-05-2012, 07:14 PM


La mia viene di listino 2200€, io ho dato dentro la bdc e gli ho staccato 1000€ tondi tondi.

Sono consapevole che sono un enormità, però tieni conto che ho deciso di affrontare una spesa così dopo circa 5 anni in cui praticavo regolarmente la mtb e ho intenzione di tenerla almeno 10 anni

La prima bici mtb che ho preso, dopo aver girato un anno con una city bike, l'ho pagata 450€
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 28-05-2012, 06:36 PM


si beh se non si hanno le chiavi adatte è davvero un grosso problema. Per ogni cosa se non hai la chiava adatta ti attacchi. Beh l'idea di cambiare telaio si può fare, ma giustamente detto non è cosa che puoi fare alle prime armi, ci vuole un pò di esperienza.

Quella che vedi non è una Radon ma un telaio Olympia in carbonio a cui sto montando i diversi pezzi "vecchi" del telaio Hicker che avevo in precedenza e che me ne sono liberato.

Fine settimana forcella nuova e poi vedrò di prendere dei nuovi cerchi, il resto poi sarà a tempo debito finchè non si usureranno un pò.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 28-05-2012, 07:17 PM


se tu ci esci spesso e ci pedali con altri amici o comunque la sfrutti bene con sentieri e tutto hai fatto bene io non gli farei fare tanti km o altro
giusto cosi per pedalare ogni tanto sopratutto su strada in città
pero' se me la prendo vorrei prendere qualcosa di buono magari con freni a disco, forcella bloccabile e altro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-05-2012, 08:57 PM


Ma le bici di un cero livello costano così.

Mio padre ne ha una da corsa della look in carbonio presa "usata" (di seconda mano ma mai usata realmente) e l'ha pagata qualche migliaio di euro. (Non so quanto, più di 2.000 di certo, dubito 3.000 o più)

Però alla fine se la usi molto ha senso spendere quello che si può. (nel senso che se uno può spendere 1.000, spende tutto, ma volendo si superano anche i 5.000 con quelle da corsa)

Io invece vado a piedi, e con 2.000 euro mi compro scarpe fino al 2022.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 28-05-2012, 09:59 PM


Non è molto più costoso di altri sport, una buona palestra quanto costa? Alla fine 4-500€/anno si spendono...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-05-2012, 10:31 PM


In teoria con 1.000 prendi tutto a casa, e "dovrebbe" durarti una vita

(rack-panca-manubri-bil)

Poi io risparmio sulla ghisa


Al di la di quello correre è gratis, al massimo spendi per le scarpe. Anzi, a dire il vero spendo un patrimonio in cibo per mantenere delle forme decenti e non ridurmi come un etiope albino.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-05-2012, 11:58 PM


purtroppo con 1000 euro e basta attualmente per l'hg si prende proprio poco. Come tutte le cose dipende quanto ci si accontenta eccetra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 29-05-2012, 10:09 AM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
In teoria con 1.000 prendi tutto a casa, e "dovrebbe" durarti una vita

(rack-panca-manubri-bil)

Poi io risparmio sulla ghisa


Al di la di quello correre è gratis, al massimo spendi per le scarpe. Anzi, a dire il vero spendo un patrimonio in cibo per mantenere delle forme decenti e non ridurmi come un etiope albino.
Si è vero anche io l'ho... però siamo una minima parte a decidere di dedicare una stanza della casa alla palestra (o di tenere il rack di fianco al letto, sono quelli che stimo di più )

Il punto è che la bici non è sicuramente uno sport economico però non è neanche tra i più costosi, anzi. Il vero problema è che per essere praticato richiede di comprare praticamente tutto subito, spesa che poi ammortizzi in almeno 4-5 anni.
Inoltre, a differenza della palestra, se per qualche motivo non puoi più praticare (tempo, voglia, infortuni...) non perdi i soldi (come nel caso di un annuale) ma semplicemente se hai uno stop di 6 mesi, la bici ti durerà 6 mesi di più, in pratica il conteggio lo fai in km come per le macchine (ogni tot km ci sono dei pezzi a cui fare la manutenzione o da cambiare)

Inoltre a livello puramente allenante poi, la bici non ti richiede di usare l'auto... quando facevo pugilato spendevo 50€ al mese solo di benzina... purtroppo con sti prezzi e stipendi bisogna calcolare anche ste cose, se si vogliono far quadrare i conti.

Ultima Modifica di PO-OL : 29-05-2012 10:17 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
p.sherman p.sherman Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 143
Data registrazione: Mar 2012
Località: Roma
Età: 37
Predefinito 29-05-2012, 10:29 AM


Ragazzi ciao,

visto che si parla di biciclette. Mi piacerebbe avere la vostra opinione su una bicicletta. Diciamo che non devo farci cose eccezionali, mi piacerebbe soltanto ritornare a pedalare e se capita farlo tra sentieri. La cosa che mi piacerebbe di più è partire in vacanza in bici per vedere posti bellissimi.

Il budget non è assai, la bici la compra mio padre che gli serve per questa estate che se ne va in camper in Inghilterra e poi la sfrutterei io.

Siamo andati da Decathlon, in realtà anche in negozi di bicicletta, ma parto da una certa cifra e per ora è troppo elevata, e abbiamo visto la rockrider 6.0. Cosa potete dirmi al riguardo? Un consiglio? A me piacerebbe anche tanto un bdc, da poter usare anche in casa con rulli, se fa bruttissimo tempo, però mi sembra limitata solo alla strada e stop.

Idee, consigli? Grazie mille
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 29-05-2012, 10:43 AM


la 6.0 costa 200 euro e ha ammortizzatori avanti e dietro, per poco di più ci sarebbe anche la 6.3 con queste caratteristiche solo che a me qui l' hanno sconsigliata perchè dicono non sia molto buona, dato che per una buona full cioè con ammortizzatori avanti e dietro le cifre da spendere sono più alte.

da decathlon ci stanno la 5.2 e 5.3 che hanno l'ammortizzatore solo front e con caratteristiche migliori, poi sopratutto se tuo padre non farà escursioni su terreni particolari è meglio una front

ma la bici da corsa non ti da nessun vantaggio sui rulli, cioè l'assetto di una bici da corsa lo vedi su strada se corri veramente, ma se devi solo pedalare anche una mtb va bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 29-05-2012, 10:47 AM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
la 6.0 costa 200 euro e ha ammortizzatori avanti e dietro, per poco di più ci sarebbe anche la 6.3 con queste caratteristiche solo che a me qui l' hanno sconsigliata perchè dicono non sia molto buona, dato che per una buona full cioè con ammortizzatori avanti e dietro le cifre da spendere sono più alte.

da decathlon ci stanno la 5.2 e 5.3 che hanno l'ammortizzatore solo front e con caratteristiche migliori, poi sopratutto se tuo padre non farà escursioni su terreni particolari è meglio una front

ma la bici da corsa non ti da nessun vantaggio sui rulli, cioè l'assetto di una bici da corsa lo vedi su strada se corri veramente, ma se devi solo pedalare anche una mtb va bene



ot: gianni, ti devo mandare un pm, libera la casella!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 29-05-2012, 11:04 AM


Quote:
PO-OL
Visualizza Messaggio



ot: gianni, ti devo mandare un pm, libera la casella!
fatto, abituato a 1000 non mi ero accorto che quì ero pieno /ot
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 29-05-2012, 11:13 AM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio

@gianni/ pool ma voi le vostre uscite in bici come sono? tipo quasi down hill con discesone veloci ? cosi da giustificare l'utilizzo delle full ?
No niente dh... anche se io sono convinto che da un certo punto di vista i sentieri reali siano più impegnativi del dh.
E' un pò come fare una pista da sci nera della coppa del mondo o fare sci fuori pista, nel primo caso hai magari pendenze impressionanti e arrivi a toccare velocità assurde però bene o male sei in un posto artificiale, nel secondo caso magari vai più piano ma hai mille altri pericoli.

La full in primo luogo è giustificata dalla maggior sicurezza in discesa (a scapito delle prestazioni), oltre al fatto che sposta l'asticella dei tuoi limiti un pò più in alto. Chiaro poi che l'abilità rimane la variabile determinante, se io sono bravo 10 con la full magari faccio 15, se gianni è bravo 20 con la full fa 30... fa niente se lui con la graziella rimane sempre più bravo di me

Quote:
p.sherman
Visualizza Messaggio
Grazie mille Greatescape. Allora farò un pensierino sulla 5.2 - 5.3 magari questo weekend vado a vedermele.
Se è per vedere se ti piace la 5.2 è ok, se già sai che pedalerai punta come minimo alla 5.3
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0