![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Allenarsi 2 volte a settimanaQuote:
in che modo pensi possano dare una spinta ipertrofica maggiore? non le vedresti meglio però in un secondo periodo? @effect, con che pesi pensi di iniziare la scheda? è un dato che serve sapere per fare ulteriori considerazioni... ciao |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
![]() Certo, il mio settore di applicazione è un poco diverso dal BB ma credo che queste metodiche possano dare molto specie nell'ambito "natural". Ovvio, bisogna fare il giusto set up ... le discussioni servono a questo. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() le isometrie penso siano molto efficaci se fatte a pesi molto alti, oserei dire sovramassimali, anche se non ho mai provato. usate con lo scopo di prolungare la tensione non mi convincono, ma ti parlo senza esperienza quindi.... qual'è il tuo settore di applicazione? (curiosità) cmq vedi dove volevo andare a parare: effect non ha mai fatto squat, il rematore e il military solo con manubri, di stacco 70kg.... ha bisogno di cambiare approccio. e questa scheda va più che bene per quest'obiettivo... @effect, prova la scheda, usa solo bilancieri, fai anche più serie degli esercizi che sei insicuro tecnicamente... e vedrai che servirà per il futuro ![]() se riesci a fare 3 volte replica l'allenamento di squat.. se riesci ad andare quattro replica anche quello di stacco hai margini di miglioramento sugli esercizi della scheda talmente grandi che limitarti pensando di dover recuperare di più non ha senso... |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
Il discorso è un po complicato .... nell'ultimo numero di SDS è stato pubblicato un articolo che da una "luce" diversa sul meccanismo del lattato e che spiega in parte (di conseguenza) certi effetti dell'isometria bw. Sport agonistico di squadra. Concordo sul cambiamento di approccio, ma prima deve imparare a fare bene gli esercizi ed ad usare bene gli attrezzi! |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() interessante.... che sport? io seguo una squadra di pallavolo maschile si certo sugli esercizi ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() La cosa migliore sarebbe leggersi l'articolo .... una spiegazione fatta dal sottoscritto sarebbe un casotto micidiale ![]() CMQ, ieri mi è arrivato anche "Exercise physiology, human bioenergetics and its applications" per verificare queste cosine ... ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
Ci sono alcune cose da considerare: 1) Lo "stato" psicofisico dell'atleta. 1) la durata dell'uso di queste metodiche nella programmazione (periodizzazione). 2) L'utilizzo congiunto con altre metodiche allenanti. L'applicazione di queste metodiche, quindi, diviene una parte del sistema (come tante altre), io ho applicato le ISO "lunghe" (>90") per circa 3wk associate a del lavoro aerobico (anche intervallato) ... nel caso specifico il lavoro aerobico era realizzato con esercitazioni "quasi specifiche" (passami il termine ![]() Allo stato attuale credo che la durata delle ISO fosse troppo corto ... probabilmente mi sarebbero servite un altro paio di settimane, ma dipende sempre dal tempo che hai a disposizione (competizioni). CMQ, non ho avuto evidenze d'infortunio riconducibili a queste metodiche (nel senso che non ho avuto nessun infortunio ![]() |
|
|
![]() |