![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Diario ClaudiaQuote:
Per quanto riguarda il ghiaccio, vale anche lo spray che si usa nei campi sportivi oppure quella è tutt'altra cosa? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() no tu non hai un trauma, tieni il ghiaccio per una 20ina di minuti nella zona (non a contatto della pelle), fai riprendere la parte per 20 minuti e poi rifai altri 20 minuti di ghiaccio |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Dubbio fiocchi d'avena: ma se sulla confezione non c'è scritto "avena integrale" ma solo "avena", va bene lo stesso? Io penso di no, non a caso acquisto solo dove leggo "integrale" ma in erboristeria insistevano che è la stessa cosa....Spike, cosa ne pensi? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() non è integrale. comunque lo vedi anche dal colore quando apri la confezione. Se però l'hai già comprata fa niente, va bene lo stesso non preoccuparti |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
Da circa 1 settimana sto prendendo un integratore solubile a base di fibra vegetale (3 bustine al giorno sempre prima dei pasti) perchè, ahimè, la cura che sto seguendo mi ha resa super stitica! Volendo sostituire, nello yogurt della mattina, l'avena con la crusca, cosa cambierebbe? E il kiwi a colazione? quanti eventualmente? Allenamento: anche ieri sera bella seduta in sala pesi! Buona l'esecuzione da 5x12 per lo squat con carico da 16kg (na fatica, però!), buona l'esecuzione 5x12 piana con manubri da 8kg per braccio, sufficiente la serie 5x12 del rematore con bilanciere con 16kg di carico, leg curl sono sempre a 5kg, non fatto le iperestensioni perchè i lombari hanno lavorato 2 sere fa un pò troppo con lo stacco a gambe tese, buona l'esecuzione 5x12 dei crunch per terra come da video postato da Spike Da oggi e fino a venerdì prox è stop....non voglio sembrare in fissa ma cavoli se non mi sento di friggere sapendo di dover saltare gli allenamenti! Leggevo una risposta che Armando Vinci ha dato ad un utente sul cosa è meglio tra I.T. e aerobica....dunque 1' di corsa e 2' di pausa non è proprio la cosa più corretta, meglio 30'' di corsa e 30'' di pausa....Spike, io spesso la domenica faccio 30' di corsa sul tappeto inclinato (+ 10' di riscaldam e 10' di defatic), alternando 1' di corsa e 2' di pausa....effettivamente il cuore arriva a 160bpm e stenta a rallentare....che soluzione mi cuciresti addosso, Spike? |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() effettivamente vista la situazione l'avena integrale sarebbe meglio...se proprio non ce la fai e integri con la crusca comincia con una quantità veramente minima tipo la punta di un cucchiaino, poi mezzo cucchiaino ecc... di kiwi ne puoi mangiare 2 ma una mela ti sarebbe di maggior aiuto contro la stitichezza non ti sentire in colpa, lo stacco va fatto per resettare il corpo per dare una maggior efficacia ai prossimi allenamenti, fra 2 settimane sarai più forte garantito per l'aerobica prova tout cour quello che ha postato armando...poi con il tempo farai le tue personalizzazioni: 30'' e 30'' per 20 minuti ogni settimana aumenti 5 minuti ma rifermati a mezzora totale |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
Idem kiwi contro mela, pensavo fossero più indicati i primi, le mele mi piacciono dunque procedo Grazie per le precisazioni sull'allenamento, appena rientro provo a seguire il consiglio di Armando Spike ci risentiamo tra 1 settimana Ciao |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Claudia perchè non posti qualche tua foto? Ti immagino come una Cristiana Casoni ;-) |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() no se non mantieni la curvatura fisiologica il carico va sui dischi e non sulla muscolatura. cmq la presa netura nn cambia l'attivazione dei delt, ma permette maggiore rom |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() ci sono gli stacchi gli stacchi rumeni (che sono a gambe semi tese) e gli stacchi a gambe tese (che nn si fanno mai) sono 3 esercizi diversi mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona.. sarà cmq meglio variare nn trovi? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Vabé c'è pure lo stacco sumo allora.. da quel che ho capito si parlava della differenza tra lo stacco classico ed a gambe tese. Semplicemente pensavo Claudia facesse lo stacco classico ma il fatto che abbia detto leggermente piegate mi fa dubitare che non sia così.. faceva dunque gli stacchi rumeni? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona.. sarà cmq meglio variare nn trovi?[/quote] Variare sì... ma con razionalità ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() trokji il punto è che con gli stacchi a gambe tese o pochissimamente piegate la schiena si curva: devi tirar su di ombari che lavorano concentricamente e non isometricamente, poi possiamo disquisire sull'angolo del ginocchio quanto ti pare ma se ti arrotoli secondo me l'esercizio non va bene. @mimmolino: la domanda è un po' troppo specifica ne senso che va valutato di che tipo di lordosi si tratta ma semplificando la spina ha una struttura a lordosi per efficienza, ed appiattirla per contrastare un eventuale iperlordosi diventa difficile da valutare, comunque non è solo un fatto di postura ma anche di tensione muscolare: una lordosi attiva può anche essere conservativa nel senso che si cerca dimantenere quella naturale senza esaltarla ma tirando e contrastando le altre forze. Magari l'attenzione va fatta soprattutto con il bilanciere (nel military) dal momento in cui si vuol chiudere un peso quasi al limite: a quel punto ci vuole cervello per non trasformare una iperlordosi in un semplice sostegno andando a ricercare un donnoso contatto tra i processi spinosi |
|
![]() |