Allora, non quoto perché ho poco tempo, tra poco entro in classe e mi ci vuole concentrazione per farlo.
1. Ovviamente l'invecchiamento sta facendo brutti scherzi ad Acidella, più che quello, in realtà, è la mancanza di memoria da quando ho partorito; non ho più la capacità di memorizzare certe cose, come se una fetta notevole del mio cervello fosse esclusivamente deidicata alla "mammitudine" a scapito del resto. Ohiohi. 2. TosHano non si puo' senti'!!! Il tipiho errore di hi non è toscano ma vuole imita' i toscani, Maremma Buhaiola!!! Studiati la fonologia! :D Certo che se ti ci vuole l'amiha pratese per scendere giù, la tua ispiratrice acidella proprio non ha valore eh? E io piangooooo!!! (Ovviamente scherzo). 3. Ok, potrei provare e non pentirmi di non aver calcolato. Ho fatto anche io periodi -seppur brevi- così, come i 2 viaggi in Giappone, quindi 20 giorni e 15 giorni, e il post partum (2 mesi e mezzo), ma poi con una spontaneità sconvolgente il calcolo è tornato, seppur più rilassato e molto più approssimato. Non calcolando andrei al ribasso (al contrario di te), quindi forse mi serve più per arrivare a un tot. Quanto alle occasioni conviviali, ormai soprattutto i buffet non mi fanno né caldo né freddo, posso non mangiare niente o assaggiare senza problemi. Se decido di mangiare, quella volta mangio e pace. La stima sarà sempre approssimata. Diciamo che a mio vantaggio giocano 2 fattori, il primo e il non poter mangiare un bel ventaglio di cibi; il solo pensiero del loro effetto sull'intestino è sufficiente per togliermi la voglia di assaggiarli. Il secondo fattore è la fortissima resistenza che ancora ho nei confronti di moltissimi cibi elaborati (per esempio le lasagne a Natale, che ho solo assaggiato), che non mangio da così tanto che la mia testa nemmeno li contempla più. Beh, non per niente il mio percorso è stato assai travagliato, quindi è anche normale che ci discostiamo in certi comportamenti. Credo che tu comunque sia a un livello per cui ti basta un piccolo step per liberarti praticamente del tutto delle ossessioni. Oppure, che forse è anche meno utopistico, comprendere appieno che le tue non sono (più) ossessioni ma normale amministrazione per una donna. Lo dici anche tu, sei donna e le donne vorranno SEMPRE dimagrire. Credi che io non desideri 2/3 kg in meno? :D La psicologa me lo disse eh... "Valentina, non pensi che in un futuro più o meno lontano la sua mente sarà completamente distaccata dal cibo. E' normale aprire il barattolo della Nutella -o altro- quando si è tristi, così come è normale che una donna voglia dimagrire. L'importante è che tutto ciò non infici la salute e/o la qualità della vita." Mi ci è voluto moltissimo, come ben sai, per non considerare disfunzionale qualsiasi deviazione rispetto a una "norma", come che so, il digiunare fino a cena perché per un verso o nell'altro non avevo fatto colazione e il pranzo l'avevo saltato. Non sono DCA per questo, può capitare, sarei DCA se, facendolo 1 volta e vedendo che così riesco a mangiare relativamente poche kcal vs il mio solito, volessi ripetere la cosa ogni giorno. Ci sto ancora lavorando, lo stai facendo anche tu, ma giova ricordare e assimilare dentro di noi che non siamo automi e che le emozioni passano anche dal cibo. Bacini. |
Eh lo so, again ho fatto passare un paio di settimane. Però rispetto, agli interi mesi passati, direi che non è poi così grave. :D
Anche qui da questa settimana, niente più palestra, per cui riporto l'ultima settimana: Lunedi 5min bike Affondi su Hack Squat 4x8-10 [50kg] Hip Thrust + elastici 4x8-10 [42kg] Leg Curl 4x10/12 [25kg] Pressa 75kg 3x10-12 Addominali, 2min plank, 1min side plank Stretching Martedì Lat Machine 3x8-10 [32kg] Rematore Manubri in piedi 3/4x10-13 [16kg] Croci inclinate 3x8-10 [14kg] Alzate con manubri 3x10 [12kg] Alzate laterali 3x (1xmax [8kg], 1xmax [6kg],1xmax [4kg]) Addominali, 2min plank, 1min side plank Stretching Giovedì Preattivazione glutei SS: slanci con manubri 3xmax [4kg] + Abductor a terra 3xmax [5kg] Squat 1x10 [32kg], 1x8 [42kg], 1x8 [52kg], 3/4x6-8 [57kg] Stacchi 1x12 [58kg], 1x10-12 [68kg], 3/4x8-10 [78kg] Addominali, 2min plank, 1min side plank Stretching Venerdì Push up 3x20-15-12 Low Row 4x8-10 [52kg] Military Press 3x4/5 [24.5kg] Trazioni con elastico 4x3/4 Bicipiti con manubri 3x10 [10kg] Tricipiti con corda 3/4x8-10 [17kg] Addominali, 2min plank, 1min side plank Stretching Non so cosa mi inventerò in questi giorni. Sicuramente farò qualcosa in camera come ai vecchi tempi giapponesi, ma per il momento sto solo facendo la patata sulla sedia (complice studio senza fine :mad:). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Guarda, anche io spesso vado al ribasso rispetto a quanto credo. Il fatto del cioccolatino non sempre è un di più ai fini dei numeri, lo è nella mia testa ma molto spesso rientra nei calcoli settimanali, quindi diventa solo stress. Non nego che non so se sto facendo bene per l'obiettivo che ho al momento, ma, dall'altra parte, voglio tornare ad essere più simile a una persona normale (ma consapevole, obv)... Quote:
1. ho uno stomaco enorme (o per lo meno più grande delle donnine comuni) 2. non mi fermo al senso di sazietà ma vado sempre oltre, non è quel "sono a posto, basta così" ma va oltre Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tanti bacini anche a te. ♥ |
PS: non ho riletto prima di iniviare e si vede. Perdonate il poco italiano. ^^''
|
Vabbè.... chevvelodicoaffà.
Prima bloccata a Tokyo (ma era anche una decisione mia), ora bloccata per il coronavirus... Proprio quando stavo ritornando ai miei bei carichi di una volta. #Maiunagioia In tutto questo, il mio (nostro? :rolleyes:) essere "orsa" sta prendendo il sopravvento: la prima settimana non ho fatto niente. Potevo fare camminate ma tra pigrizia e tanto studio da fare (sono praticamente come in sessione d'esami, occupata con lo studio e con il culo sulla sedia da mattina a sera) non l'ho fatto. Da Lunedì ho cominciato a fare qualcosa ma, again chevvelodicoaffà, posso avere tutti i doms del mondo (che manco ci sono) ma l'endorfine non sono le stesse. Niente è lo stesso. Ho schifato i circuitini a Tokyo maledicendomi l'anima per aver avuto paura dei soldi (che veramente non avevo, ma vabbè) e continuo a schifarli, non c'è niente da fare. Avrei dei manubri componibili, ma sono giù a casa (e mio fratello me li ha rubati :mad: ), mi rimangono solo delle bande elastiche cheap e streuze e il corpo libero. Ordinare non se ne parla tanto perché ho già pagato un abbonamento annuale non leggerino; non navigo nell'oro; non saprei che fine far fare alla roba; non ho spazio... kebbelloooh! Pensavo di averla presa abbastanza bene psicologicamente e invece, dopo ben 2 settimane, here we are. So che ce la posso fare a non rientrare in atteggiamenti autodistruttivi (insomma Ross, sei stata 1 anno a Tokyo molle come ameba!) ma dire che è semplice mangiare come sempre senza nemmeno un filo di senso di colpa, quando sai che non stai muovendo un muscolo e non puoi bruciare un cavolo di niente e non puoi nemmeno dirti "tranquilla, va tutto nei muscoli", è un eufemismo. Poi ci si mettono i mezzi sciacalli e le influencers di Instagram con dirette, allenamenti del caxxo (loro con i pesi, eggrazie), i loro 10.000 passi nonostante la quarantena a non aiutare. No, non è semplice. Proprio zero zero. Ad uscire, ne usciremo per forza... come e in che condizioni, chi lo sa. |
Ma adesso sei sola o almeno hai compagnia?
Comunque se vuoi ho tanti esempi di come fare sport in casa. Quelli belli motivazionali. Ad esempio oggi un francese ha camminato sul balcone la distanza della maratona. Circa 6 ore su un balcone 7x1 m Però il sistema sanitario inizia ad essere provato anche lì, quindi lo hanno lasciato a casa. |
(Anche se non l'ho scritto probabilmente si è capito che sono rimasta a Venezia.)
Non sono sola, qui ci sono delle ragazze e con 2 di loro sono anche in intimità, quindi la solitudine non è il mio problema principale, fortunatamente. Sull'allenamento e/o video non è solo un problema di "motivazione" in realtà... non ho veramente tempo, peggio di quando avevo le lezioni in aula. I prof assegnano un sacco di cose da fare che richiedono tanto tempo e concentrazione (tradurre, principalmente) a cui aggiungici le lezioni da seguire live + quelle in differita. È come se fossi in sessione d'esame: sulla sedia dalla mattina alla sera, costretta al pc. Quindi 6 ore di corsa non me le posso proprio permettere (e tra l'altro non ho nemmeno un balcone....). Quindi, boh... veramente boh. |
Che eri a Venezia l'ho intuito quando hai detto che i manubri sono rimasti giù.
Chiedevo per sapere se le coinquiline erano fuggite o almeno sono lì. Sempre che siano tipe di compagnia, perché a fine epidemia voglio vedere anche la conta di morti ammazzati in liti famigliari. Fortunatamente non è il mio caso, però sulla pazzia generale che percepisco, credo che la clausura con gente che non si sopporta incida parecchio. È per questo che passi di rado da queste parti? |
In realtà su più di 20 siamo rimaste in 6 quindi direi che la maggior parte sì, è letteralmente fuggita a casa (e ben prima della quarantena, perché qui in Veneto le lezioni sono state sospese prima che in tutta Italia).
Su 6, sono di compagnia 2 perché possiamo dire che abbiamo instaurato proprio un'amicizia, con le altre meno perché fanno parte di un gruppetto che c'era già lo scorso anno e sono state molto poco inclusive (non ho idea del perché). Ci sono ovviamente atteggiamenti che mi fanno innervosire, però tutto sommato loro ignorano e noi 3 facciamo lo stesso, perché non è che possiamo fare molto... Parlando di liti familiari, di certo stare qui adesso è meglio che stare a casa per me. Mio padre mi bombarda via Whatsapp di messaggi con ideologie assurde e per la mia salute mentale è meglio che non sia sotto il suo stesso tetto. Ovviamente un po' mi manca casa mia e le cose che ho (a partire dai manubri), ma considerando il pro di prima, non mi lamento. Quote:
Comunque sto cercando ancora di trovare una routine in casa. Forse ho trovato degli allenamenti un po' più tosti che mi danno più l'idea di far qualcosa e non semplicemente di fare qualcosa giusto per prendere in giro me stessa e dirmi che mi sono allenata. Speriamo vada avanti così... |
Ancora tu?
Non starai diventando un po' troppo assidua? :-) |
Ahahahahhahahahahh!
Ehi, guarda che i feed ad un diario si possono togliere in qualsiasi momento, eh! :P |
Quote:
|
Colpita e affondata. XD
|
Settimana andata più o meno bene. I miei 4 allenamenti "per pulirmi la coscienza" li ho fatti. I know, non è la stessa corsa e lo sento, ca*** se lo sento, ma mi devo mettere l'anima in pace.
No la verità è che al pensiero che devo tornare laggiù, dove sarò povera (più povera di quello che già sono), l'anima non se ne va in pace. Cheppalleeeeee. Non vi nascondo che la voglia di tornarci si sta lentamente affievolendo... dopo tutto questo casino, sento che non solo non mi sono goduta per niente questo anno accademico, ma dovrò affrontare un periodo che già si prospettava terribile data la quantità infinita di esami da fare e, con il corona di mezzo, sarà anche più complicato di quanto previsto. Dovrei solo mettere da parte l'idea di migliorare il mio corpo in questi 2 anni, sebbene è la sola cosa che mi faccia stare psicologicamente a posto con me stessa, perché per me l'allenamento (ovviamente sollevamento pesi, non un allenamento a caso) ormai è diventato principalmente il modo per sentirmi viva, per connettermi con me stessa, per sentirmi forte. Vabbè... |
Anche per la settimana appena passata, 4/4 allenamentini andati. Vorrei provare ad allenarmi anche il Mercoledì o il Sabato, anche solo stretching o core, ma niente... pigrizia, portami via.
Come anche per oggi, nonostante fosse Lunedì, ho svaccato alla grande.(Vabbè dai è Pasquetta...). Proverò a recuperare durante la settimana. Mi stupisco sempre di come mi ritornino in mente gli stessi pensieri che facevo a Tokyo, è incredibile:"Sarà abbastanza?", "Faccio bene a farlo?", "Ma tanto non alleno il muscolo così...". Cerco di convincermi che è pur sempre meglio di niente. Non ho molta altra scelta, in fondo. Devo soltanto non arrendermi e continuare a fare quel poco che posso, perché perdermi per me è dietro l'angolo. Negli ultimi giorni 2 persone (di cui una è la coinquilina) mi hanno detto che sono dimagrita. La bilancia qualche mattina fa segnava 73kg che è +2 rispetto ad inizio quarantena. Probabilmente mi sono sgonfiata di liquidi e/o perso muscolatura (anche se non mi spiego l'aumento di peso allora...). Quindi felice di sentirlo, ma in realtà nemmeno troppo. Niente, queste sono le ultime news dalla laguna veneta. Spero abbiate passato una bella Pasqua e Pasquetta. :) Qui siamo riuscite a coccolarci abbastanza col cibo (io ho svaccato come mio solito ma lasciamo perdere ahahahah). Alla prossima ;) |
Quote:
In serata proiezione della versione francese di Home Alone. e' un remake molto originale, in cui la prospettiva viene ribaltata. Se nell'originale il protagonista e' un ragazzino alle prese con degli adulti che vogliono entrare in casa, nella versione di ieri sera gli adulti sono bloccati dentro, e il ragazzino le escogita tutte per tenerceli. Buona notte. |
Io ormai mi sono abituato alla clausura, anche perché non è che prima presenziassi a chissà quali eventi mondani.
Però avere come unica uscita giornaliera la passeggiata col cane per un centinaio di metri, 1 volta al giorno (perché non vorrei esagerare) un po' mi fa strano. Soprattutto da quando ci hanno obbligato a farlo con la mascherina. Per il resto la casa mi permette di ritagliarmi anche i miei necessari momenti di solitudine (siamo in 5, quindi non è del tutto un paradosso), c'è un piccolo giardino, ma qb per godersi un minimo la primavera anche solo stando seduti a leggere. Pasqua e Pasquetta mini gita dai nonni. Abitano di fianco a me con giardino comunicante, quindi nessuno spostamento trasgressivo. Approfittando delle temperature abbiamo messo le sedie in cerchio in cortile, tutte ben distanziate tra loro. Pure troppo visto che l'udito in prossimità dei 90 anni non è più quello dei tempi migliori. Per evitare ogni possibile contagio ognuno aveva la sua colomba (noi e i nonni, non una a testa). Piccoli scampoli di normalità. |
Ciao a tutti, again.
Qui in realtà niente di nuovo da dire, come penso un po' per tutti. A parte ansia, ansia e ancora ansia per i corsi universitari, le cose da fare, i libri da leggere, gli esami che si avvicinano... tutto molto piatto. Sul fronte "sportivo", sto continuando con i soliti 4 allenamenti. Forse una sorta di routine l'ho trovata, meglio così. Ho persino scoperto che il centro per disabili/ragazzi "problematici" (?) con cui condividiamo il cortiletto, hanno una mini palestrina a disposizione. Oltre ormai ad allenarmi in orari improponibili, non penso sia sempre aperta (a parte quando la usano loro per far passare il tempo). Peccato. Sul fronte alimentare, rifletto... Ho detto che non conto più e la cosa mi fa stare bene (lo avevo già fatto a Tokyo e i risultati erano stati positivi -ma mi sembra che lo abbia già scritto-), però ammetto che, nel momento in cui comincio a pasticciare mi chiedo quale potrebbe essere la media di ciò che mangio. Ho provato, sbagliando, a contare una giornata in cui ho pasticciato un po' (sono in pre-ciclo) e già mi era salita leggermente ansia. Forse non è il momento adatto per valutare quanto sto consumando, anche perché da una parte mi sembra inutile stressarmi mentalmente quando non posso nemmeno stabilire un obiettivo. Tanto vale stare così e amen, mangerò poco o mangerò troppo, le conseguenze le vedremo più in là. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Buon weekend a tutti. :) |
Quote:
Buona serata. |
Quote:
O forse sono uno dei pochi rimasti single. E pensare che nessuno ha ancora figli. Mi sa che poi dovrò prendere un altro cane. O tanti gatti, nel caso preferisca un risvolto più da squilibrato. Quote:
|
Quote:
|
Mi sento un po' in colpa a scrivere soltanto in queste situazioni, devo essere sincera.
Chissà, forse è anche perché sto usando il tempo in cui ero in palestra? Perché ho bisogno di sfogare da qualche parte? In ogni caso, non dimentico mai questo spazio. Al contrario, lo penso spesso e penso di scrivere ogni giorno. Poi però procrastino, "lo faccio dopo", "domani lo faccio"... puntualmente dimentico e passano i mesi... Questa volta la botta l'ho accusata più forte. Molto più forte. Probabilmente perché mi ero messa a dieta precisa da 3 settimane e a seguire un programmino cazzuto, sono arrivata a quasi 90kg di stacco in pochissimo tempo (quanti limiti mentali stavo continuando a mettermi? Mamma mia...). Ora tutto in stop. Facendo un salto indietro a quest'estate, dopo 1 annetto di dieta e allenamento fai-da-me (lockdown compreso), dove avevo ritrovato la gioia e la libertà di mangiare secondo il senso di fame e di sazietà, senza alcun calcolo di macros nemmeno per curiosità, e dopo aver ritrovato la gioia di allenarmi con quelle poche cose basiche che piacciono a me solo per il mero piacere di allenarmi... mi ero ritrovata un po' così, a brancolare nel buio, a fare sempre le stesse cose, senza obiettivi, senza cambiamenti. Sentivo la necessità di una spinta che mi accendesse più voglia, che mi facesse più "fame". Oltretutto quest'estate mi sono data piena libertà sul cibo, mangiando quando molto poco, quando tanto e male, col risultato di qualche chiletto in più di morbidezza. Così nasce l'idea di comprare un programma di 12 settimane che sapevo mi sarebbe piaciuto. Così è stato. Allenamenti pazzeschi, la nota negativa è stata la dieta: per qualche ragione, la ripartizione dei macro prevedeva un 50% di pro e il resto a metà tra carbo e grassi. Non mi piaceva la cosa, però l'avevo presa come una sfida: "lo faccio, sono soltanto 2 mesi poi ci sarà la risalita calorica, vediamo che succede e cosa ne esce fuori". Penso di aver avuto un calo di umore pesante le settimane scorse per questa ragione: dalla libertà a di nuovo attenzione massima a macro e kcal, molto più pesce, carne e albumi. Mi erano state tolte cose importante per me: la varietà di cibo e la gioia di mangiare. Sarebbe stato temporaneo, quindi mi sforzavo. E poi arriviamo a ieri... tutto andato a pu***ne, solo 3 settimane dopo. L'ho presa malino. Probabilmente la situazione fosse stata quella dello scorso anno, in cui era tutto molto "a capa mia" (come si direbbe dalle mie parti), non l'avrei presa così male. O forse sì. Forse è perché è la seconda batosta dopo poi non così tanto tempo. Stavolta sento di non avere la necessaria forza di volontà per fare i circuitini di sto ca**o in camera. Su Instagram* abbondano già "home workout", "stay strong", "meglio quello che stare sul divano". Non me ne fotte un ca**o del divano, non mi alleno per non stare sul divano, mi alleno per come mi sento durante e dopo. Fare home workout per me è masochismo, vomito facendolo, tanto mi fa schifo (non a caso ricordo ancora che l'ultima settimana di lockdown dopo 2 mesi ne avevo le palle piene e non mi allenai per niente). Quindi boh, non so come andrà a finire... A casa in verità avrei la mia ex-palestra di proprietà di mio padre sotto casa (ora in affitto con attrezzi venduti) e mio fratello ha intenzione di chiedere il favore di farci stare. Così mi ritrovo tra il niente qui e il tutto a casa. Tra il far dipendere la mia sanità mentale dalla palestra o dall'indipendenza (= lontananza dalla tossicità della mia famiglia). Mezza me prenderebbe un treno domani, un'altra si fa 2 domande: 1. Sei sicura che poi starai bene solo perché hai la palestra? (quando tutto il resto intorno a te sarà una mezza merda?) 2. In fondo, lo sai, i veri problemi della vita sono altri (a partire dai proprietari di tutte le attività che stanno subendo questa cosa), non fare la solita gym addicted coglioncella che non vede oltre riso, pollo e broccoli e i "NoPain NoGain". Forse continuo con l'ipocalorica fino a Natale (ma con macro più comodi) come era previsto e continuerò con i 10.000 passi (come pure era previsto dal programma), giusto così, per vedere se perdo anche solo un altro chiletto. Oppure piano piano risalgo... boh, non so in realtà. Sono talmente amareggiata che sento che l'unica voglia che ho è di lasciarmi completamente andare... Chissà se ritroverò la spinta oppure se il mood rimarrà questo per un po'. Vedremo... Spero voi stiate bene, benino.. meglio... insomma, ci siamo capiti (forse). *Ho messo l'asterisco qui perché in realtà il profilo Instagram legato al mondo fitness è l'unico che uso. Ho eliminato l'uso sia di Facebook (Vale forse saprà) che del profilo "personale" di Instagram perché, quando ho citato il periodo in cui sono stata poco bene per (forse) la dieta, un altro dei motivi forse era anche la situazione venutosi a creare: troppi commenti, troppe opinioni non richieste. Mi sono sentita travolta da rabbia, critica continua e negatività inutile e ho deciso di darci un taglio perché non lo sopportavo più. Se la situazione continua così e se comincerò a sentirmi in colpa a causa dei vari "stray strong" e "home workout", abbandono pure quello e addio social per sempre. Vedremo... pure questo... e vabbe. Buona serata a tutti. (E ben ritrovati, again.) |
Ciao.
Difficile consigliare cosa fare. Da quello che ho letto tra le pagine del tuo diario ti direi di non tornare a casa. E senza nemmeno troppi pensieri. Avrai anche la possibilità di allenarti, ma se i benefici dello sport vengono vanificati anche solo 5 minuti dopo per qualche scazzo random in casa, tanto vale stare sul divano. Un altro divano, quello lontano. Poi su come raggiungere un minimo di sanità mentale senza palestra ci puoi lavorare. Qualche alternativa si trova, ad esempio in questo periodo è iniziato ad andare di gran moda lo squat respiratorio di un coach di scuola sovietica, tal Milovich. Quello lo puoi fare anche con sovrappesi di fortuna, tipo uno zaino caricato con quello che trovi, una coinquilina o altro. I social invece sono un non luogo che potrebbe anche sparire domani. Io sono ovunque, ma solo perché per gestire profili "business" (di cui farei anche a meno), devi avere anche un profilo personale. Però non li userei mai, ne approfitto solo per avere tra i contatti tutte quelle persone che non ho vicino a casa, con cui quindi un contatto virtuale ha almeno un senso. Seppur nella peggior piazza possibile. Comunque ricordati che i veri problemi sono altri, che no pian no gain, ma soprattutto Quote:
|
Quote:
Un saluto a Osaki :) |
Ross...
NON tornare a casa. Non è che tornando faresti la solita coglioncella fitness addicted, è che sai benissimo che coglioncella fitness addicted non sei più, che puoi riorganizzarti. Sei al bivio, quello chefa sì di ridefinire le priorità, o meglio, ridefinire la priorità dell'allenamento vs il resto. E' tosta. Lo so. Ca..o se lo so. Saprai fare in qualche modo, lo so. Lo so perché lo leggo in Te. Non tornare. Non tornare. Se vuoi, comunque, per qualsiasi motivo, il mio numero ce l'hai. NOVANTACHILIDISTACCOMANNAGGIALLAPUPAZZA!!! Sei forte di natura, coltiva questo dono, a covid terminato. Coltivalo!!! Abbraccio forte. |
Quote:
Quote:
Qualcosa mi inventerò. Questa settimana la prendo come una pausa di riflessione. Quote:
Quindi anche in quel caso palestra ciao ciao. Evvabbbè. Quote:
Mi piace la mia forza (unica delle pochissime cose), per cui penso proprio che lo farò. :) Grazie @orange. Cercherò di stare più strong, in fondo la palestra non è la mia vita. Posso sopportare. Ho sopportato un anno intero dall'altra parte del globo, eh eh. :) Saluti anche a @milo. :) |
Comunque, anche se scritta in modo ironico, il consiglio dello squat respiratorio ora che non puoi andare in palestra è serio.
Guarda il diario di milovich... emh, milo, per farti un'idea. |
Lo avevo scritto sul diario di Ugo e lo riporto volentieri qui, se può essere di aiuto e ispirazione :)
Quote:
|
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post470577 In mancanza di pesi, manubri e bilanciere, se si vuole lavorare con sovraccarichi, trovo che l'alternativa più economica e efficace sia quella delle sandbag, sia per lo squat che per il press. |
Ma io volevo portare un esempio di successo.
[In quell'istante, a Grosseto: MALEDETTOOOOOOOOO!!!!] |
:D
|
Quote:
|
Quote:
Che poi per "bodyweight squat" penso si intenda con sovraccarico del mio peso (e non a corpo libero)... giusto? In quel caso... Quote:
Comunque vi ringrazio tantissimo per le idee, ma quello che mi manca essenzialmente è la voglia di fare. Perché di circuitini e allenamentini su Instagram se ne trovano (tanto per me hanno tutti efficacia zero, quindi uno vale l'altro...). In più, o sandbag o manubri il problema rimane sempre il "come lo riporto a casa?", perché, per quanto la spesa non sia eccessiva, mi pare un vero spreco abbondonare roba nuova per usarla 1 mese solo (tanto a Dicembre a casa devo tornarci). Però!! Ho una buona notizia! :D Oggi sono andata a fare la mia solita passeggiata per raggiungere (o almeno avvicinarmi) i 10.000 passi e, come vi dicevo, nel parchetto qui vicino ci sono delle sbarre su cui poter fare le trazioni. Mi sono messa a farne qualcuna in negativa di 5sec, 3 serie, a sfinimento. Sicuramente una cazzata, ma mi piacerebbe molto riuscire a farle belle e complete (e non i chin ups) quindi è qualcosa che mi motiva a continuare. Domani penso ritornerò, magari aggiungo delle serie di push up, sempre a sfinimento, dato che pure quelle le avevo accantonate un po' (mi pare fossi sui 3x20-15-12rip o giù di lì quindi diventerà quello il mio obiettivo). Mi piacerebbe fare qualcosa che sia almeno un po' utile per le gambe... che strazio... Se riesco allego la fotina di quello che forse sarà la mia palestrina all'aperto? Chissà... :rolleyes: https://drive.google.com/file/d/1cW9...w?usp=drivesdk |
Quote:
Le sandbag te le puoi fare con delle vecchie sacche/borse, quelle militari sono molto resistenti, e la sabbia, che se non vuoi comprarla, la prendi in prestito dalla spiaggia facendo tanti pacchetti con sacchi da immondizia. Se non trovi qualche automunito, procurati un carello da supermercato per il trasporto. In rete si trovano molti video di sandbag homemade. |
Quote:
Buona giornata. PS Tutta questa ostilita' nei confronti dei chin ups mi pare eccessiva :-) |
Cioè, in pratica mi state dicendo che, proprio voi, dopo avermi fatto passare anni fa un anno intero (e più) a farmi video, a correggermi squat e stacchi, a dirmi "e aumenta sti carichi che sembri una femminuccia"... devo passare dall'alzare minimo il mio bw all'alzare aria?!?!
Siete da denuncia!!!! Maledettiiiii!! PS: Comunque, buongiorno caro Principe. I chin up mi stanno antipatici perché sono più facili + la gente ci si alimenta troppo l'ego. E poi sono palesemente più impressionabili le trazioni vere. :cool: |
Quote:
Quote:
Detto anche di pellicola fotografica. Buona giornata. |
A cedimento. Si dice a cedimento, cribbio!!!
:D :D :D |
Quote:
Quote:
Quote:
Anyway anche oggi sono andata a fare la passeggiata, solo che qualcuno mi aveva rubato la palestrina. :( No worries, mi sono messa sull'erbetta a fare push up sempre a sfin... cedimento. :D 3x25-18-20 circa (la seconda serie non l'ho contata bene) e poi sempre propedeutiche per le trazioni, sempre facendo 3 serie a cedimento e tenendo le negative per 5 sec. Ma ovviamente avevo già la schiena stanchina, quindi non ne sono uscite moltissime, la prossima volta switcho. Poi vabbè... mi sono messa a fare la posizione del "cane" nello yoga per puro svago. XD (Però cavoli non era così semplice... e con la schiena già provata, anche peggio). Forse entro questa settimana di nulla facenza provo il circuitino proposto da milo... non voglio fare la spavalda per poi fasciarmi la testa, però... nel "malaugurato" caso riuscissi a fare i 10 circuiti entro l'ora cosa vinco? :D |
Un nuovo circuito ancora più difficile.
|
Procurati una cariola :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013