FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Osaki's Diary~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/25757-osakis-diary.html)

Osaki_ 06-08-2017 06:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463649)
Forse proprio perché hai fatto una dieta così rigida. Il miglior modo per non perdere peso è fare diete da fame per settimane. Alla lunga il metabolismo crolla

Ed infatti non è poi "così lunga" se dura solo 6 settimane. È vero che il metabolismo crolla, ma è anche sollecitato in continuazione dalla carb cycling che comunque un pochino aiuta.
La ripresa è graduale quindi non ci sono poi particolari problemi a tornare ad una normocalorica. Poi, se non funzionasse, alla prima dieta non avrei perso quei 4kg, no? È solo una questione psicologica mia perché anche questa volta mi sono fissata sul peso, quando invece dovrei pensare un po' più ai cm questa volta.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463649)
Si, due persone altre meno di 150 cm. Non pensavo ci fossero ancora persone così basse.
(Ma poi come lavora il PT, ha una bacheca dove espone i suoi clienti?)

Che c'entra? Alla fine il discorso, se visto "in generale", potrebbe valere anche per una più bassa di me.
(No, hanno creato un gruppo e un bel giorno si sono messe a dare di loro sponte queste info... che ora ho rubato. lol)

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463649)
Comunque tornando ai normodotati. A maggior ragione se hai un corpo da "maschiaccio" le diete da fame non mi sembrano molto produttive. Soprattutto sul lungo periodo.

Ma non è un lungo periodoooo!
(O forse intendi come approccio generale per far dimagrire? Però che altro dovrebbe usare? La carb cycling già la faccio.
L'intermitting fasting è un pochino "scomodo"... non è che ci siano poi molti altri modi più o meno "certificati" per poter far perdere peso in tranquillità.)
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463649)
Poi se fatichi a perdere peso a prescindere ci può stare,

Esatto, è proprio questo il punto.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463649)
però devi anche capire qual è il compromesso da raggiungere. Perchè come dici bene te hai il corpo fatto una determinata maniera, e raggiungere certi pesi sarebbe poco sensato visto che significherebbe snaturare del tutto come sei fatta.
Anche se il tuo ideale è un altro però devi fare i conti con ciò che sei e a cosa puoi puntare.
Anche a me piacerebbe avere un fisico di un certo tipo, però poi guardo quei corpi, vedo le misure del mio, e mi rendo conto che o ridefinisco l'ideale, l'obiettivo, oppure vivo nell'insoddisfazione.
Adesso non è per tirare in ballo la cagata delle ossa grosse, però se hai le spalle 10 cm più larghe di una ragazza alta come te, il bacino più largo ecc. non puoi prenderla come paragone. A parità di altezza ci sono tanti fattori che possono cambiare molto un corpo, quindi tanto vale pensare solo a te e cercare di capire qual è il punto di equilibrio. Che alla fine è un corpo che ti soddisfa - più o meno, non deve essere perfetto - e che non ti costi troppi sacrifici per averlo/mantenerlo.

Ma io di fatti non ho un obiettivo fisico "esterno" a me. Né ti ho messo quei pesi perché vorrei raggiungere un peso adeguato alle mie misure (come succede con le altre), ma solo come dimostrazione (dato che mi contraddivi) che io, purtroppo, non sono come le altre.
Il mio difetto, forse, è solo che vorrei fosse un po' più semplice asciugarmi/perdere peso, così come lo è per tutti gli altri. Ma invece così non è e, come hai detto anche tu, faccio solamente una fatica immane e sarebbe una cosa che dovrei accettare più di quanto non lo abbia già fatto.

Ovviamente dovrà esser un fisico facile da avere/mantenere. In fondo è per puro gusto personale, non ho intenzione di fare gare né altro. Però non penso di essere arrivata già al punto che "non posso asciugarmi di più perché altrimenti la mia vita diventa un inferno di stress"... perciò vorrei migliorarmi ancora.

Acid Angel 09-08-2017 04:04 PM

Ciao Ross, scusami se sono assente, non mi sto nemmeno più allenando, sono 2 settimane che ho smesso perché non riesco né mentalmente né fisicamente.

Ti voglio solo dire che dalle foto mi piaci tantissimo. Nel front si vedono le ossa del bacino, hai il thigh gap e il sedere è veramente bellino.
Insomma, io non farei nulla per scendere ancora, non sto scherzando. Quanto alla dieta e al calo di peso, mi sembra di leggere me qualche tempo fa (lo saprai), quindi so anche che tutte le spiegazioni del mondo non ti serviranno.

Ricorda però l'intervento di Spike di qualche tempo fa... ricordatelo... ;)
Un abbraccio.

Osaki_ 11-08-2017 07:12 PM

Ciao Vale! Non ti scusare nemmeno per l'assenza, figuriamoci! Tanto lo so che mi leggi (e tanto basta). :D
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 463669)
Ti voglio solo dire che dalle foto mi piaci tantissimo. Nel front si vedono le ossa del bacino, hai il thigh gap e il sedere è veramente bellino.
Insomma, io non farei nulla per scendere ancora, non sto scherzando. Quanto alla dieta e al calo di peso, mi sembra di leggere me qualche tempo fa (lo saprai), quindi so anche che tutte le spiegazioni del mondo non ti serviranno.

Ti abbraccio forte forte forte, sei gentile a dirmi queste cose, ancor di più perché so benissimo che le hai dette in modo assolutamente sincero e schietto. Però, per me (che ho una visione distorta, lo so) le foto che ho messo non mi rispecchiano al 100%. È vero, tu vedi che quelle sono ossa del bacino, ma per come la vedo io è una sorta di "disposizione di carne" che va così. È una cosa che mi pare che io abbia sempre avuto, solo che la posizione e la luce in quelle foto le fa risaltare. Infatti, sarà perché sono a digiuno post-dormita, ma in quelle foto mi vedo sempre più magra di come effettivamente sono (anche perché nella giornata ci si gonfia, è normale). Più di prima magari sì, ma non ho assolutamente le anche sporgenti (ed è meglio così).
Il thigh gap in fondo è un puntino... ok, prima non c'era (e infatti sono contenta del fatto che le gambe si siano assottigliate), ma non lo definirei così (quantomeno non ancora).
Per il sederino sono abbastanza d'accordo. Non è né enorme né inesistente, di profilo fa la sua figura e mi sta bene così.
Ovviamente questo lo dico perché sono io che parlo di me, ma io non mi sento ancora in quel punto in cui posso dire "non ho più niente da perdere". Credo mi vedrò in quel modo solo quando non dovrò cercare le fossette della tartaruga con la luce giusta e contraendo l'addome. Se lo faccio ancora, vuol dire che massa grassa da perdere ce n'è ancora. (Ora non dico di voler avere una super tartaruga tiratissima, ma quanto meno non fare troppi sforzi per vederla).

Grazie per avermi ricordato dell'intervento di spike! Così colgo l'occasione (in ritardissimo, scusami!) per ringraziarlo per i suoi two cents utilissimi e per aver perso tempo sia per leggere le mie paranoie sia per lasciarmi un messaggio!

Osaki_ 29-08-2017 12:16 AM

Eccoci di ritorno.
Le vacanze sono FINALMENTE finite. Sono riuscita finalmente a visitare un pochino la Sicilia (cosa che desideravo da anni) e, inutile dire che mi sono lasciata molto molto andare, più di quanto avessi voluto (anche se, in verità, non avevo "programmato" un bel niente perché sapevo sarebbe andata a finire così). Tutto molto bello, ma non ce la facevo più a mangiare fritto e unto quasi tutti i giorni (mentre per i dolci avrei potuto continuare a vita...).
Però, finalmente sono a casa e sto ricominciando daccapo.
Oggi ho fatto l'ultimo allenamento pagato (e mai iniziato, perché andavo in ferie) e ho preferito non farlo tutto per non avere troppi doms nei prossimi giorni, dato che lo stop non era proprio corto.
Devo dire, però, che nei miei pensieri c'era l'obiettivo di partire col botto e fare queste quattro settimane come si deve... Già, perché mi mancano solo 4 settimane prima di partire.
Inutile dire che sto messa tale e quale a quando ricevetti la notizia: in panico.
Non mi va di fermarmi di nuovo per almeno una settimana (perché la prima settimana sarò a Kyoto in un hotel), non mi va di vedere cosa mangiare per seguire la dieta meglio che posso (specie in quella settimana), non mi va di fare mille salti mortali trovare palestre economiche, non mi va di partire... Vorrei fosse solo un breve viaggio per tornare alla mia routine al più di presto... e invece no.
Lo so che non sto affrontando la cosa con uno spirito che non è sbagliato... è proprio pessimo, ma davvero mi sento impaurita e demoralizzata al massimo. Ripenso a quanto quel "sì" non fosse deciso e mai avrei creduto di non poter tornare indietro, anche all'inizio. Non ce la faccio proprio a prenderla con lo spirito giusto. Per me tutto questo è una tragedia, punto.

IlPrincipebrutto 29-08-2017 07:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 463750)
Per me tutto questo è una tragedia, punto.

Mi scuso per la sintesi eccessiva, ma prima accetti il fatto che non puoi portare con te in Giappone la tua vecchia vita, meglio starai e piu' ti godrai l'esperienza.
Chiaro che non e' facile per nulla, ma te lo devi.

Buona serata.

Acid Angel 29-08-2017 09:17 PM

Sai che ti capisco, e siccome ti capisco e mi sono trovata in situazioni simili, ti dico che il cambiamento ti farà bene, benissimo.
Coraggio Ross :) .

orange 30-08-2017 12:35 AM

Le tragedie si definiscono tali per il finale. Il tuo mi pare debba ancora essere scritto, quindi visto che ormai hai fatto lo spoiler ti tocca metterti di impegno per sorprenderci con un altro finale. Possibilmente lieto fine, tipo "Minchia raga, sto Giappone me piace na cifra. Me sa proprio chemme fermo". PS: mi sono fidanzata con un italo-giapponese originario de Roma. Ce se sente."

IlPrincipebrutto 30-08-2017 10:36 AM

Proporrei un finale piu' tonico:

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463762)
PS: mi sono fidanzata con un italo-giapponese originario de Roma. Mo' scappo che c'ho a' sescion de Crossiftte


Osaki_ 31-08-2017 11:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 463760)
Sai che ti capisco, e siccome ti capisco e mi sono trovata in situazioni simili, ti dico che il cambiamento ti farà bene, benissimo.
Coraggio Ross :) .

Lo so che mi farà bene... Immagino che quando tornerò mi sentirò tipo SuperWoman, capace di tutto, in qualsiasi posto del mondo.
Però, adesso... porca miseria, pensare positivo adesso è troppo difficile!

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463762)
Le tragedie si definiscono tali per il finale. Il tuo mi pare debba ancora essere scritto, quindi visto che ormai hai fatto lo spoiler ti tocca metterti di impegno per sorprenderci con un altro finale. Possibilmente lieto fine, tipo "Minchia raga, sto Giappone me piace na cifra. Me sa proprio chemme fermo". PS: mi sono fidanzata con un italo-giapponese originario de Roma. Ce se sente."

Così però crei uno spoiler dello spoiler! E io invece ti spoilero il triplo salto mortale dello spoiler: vi aspetterete impazientemente un finale diverso da quello tragico, ma il finale sarà esattamente il finale tragico che non vi aspettavate più!
Ma poi: perché proprio de Roma? Perché non di Napoli o addirittura di Caserta? :D
La vedo improbabile: forse vi siete dimenticati che vivrò nel campus di un istituto femminile? Qualche maschio alfa (rari, rarissimi) li vedrò, forse, per strada... (se ci andrò mai, per strada... :p)

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463763)
Proporrei un finale piu' tonico:
PS: mi sono fidanzata con un italo-giapponese originario de Roma. Mo' scappo che c'ho a' sescion de Crossiftte

Ah-ah-ah! Chigau! Kurosshifitte desu ne~
(Solo sul giapponese mi posso pigliare qualche soddisfazione!! ...Sempre SE volevi abbozzare qualcosa di giapponese)

E comunque sti dialetti improvvisati (ecco, forse non era giapponese...) lasciano un pochino a desiderare, eh... :rolleyes:

Osaki_ 25-11-2017 04:40 PM

*entra in punta di piedi...*
Toc, toc... C'è nessuno? Buonaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeera!
No, aspetta, cosa dico! Non è sera, ci sarà ancora la luce laggiù! E allora... buon pomeriiiiiiiiiiiggio!

Da quanto teeeeeempo, eh? :D
In realtà qui è mezzanotte (tanto sapete già da dove vi scrivo, no? :D) e sarebbe tipo ora di andare a dormire, però mi andava di farvi un riassunto flash e aggiornarvi sulla situazione dato che avete sopportato molto moooooolto pacatamente i miei scleri pre-partenza. Direi che ve lo meritate almeno questo, no? :D

Duuuuunque... da dove cominciamo?
Vabbè, oltre ai pasti nell'aereo ovvi, sono andata subito a Kyoto per il matrimonio della mia amica. Nonostante fossi senza internet sono riuscita a raggiungere il posto, ad incontrarla e siamo uscite pure a pranzo assieme col neo-maritino. :p Durante quei 10 giorni a Kyoto non ho mangiato moltissimo, spesso facevo la colazione o con cookies super grassi e latte intero (i primi giorni) o con yogurt greco, avena e frutta secca (i giorni successivi; portati da casa) e un pranzo tardi (di solito verso le 15/16) abbondante comprato nei konbini. Camminavo tantissimo, circa 10/15km al giorno perché andavo a visitare più posti nella stessa giornata, andando su e giù per la città poi quando cominciavano a farmi davvero male i piedi, prendevo qualcosa al volo da mangiare e tornare nell'ostello e lì rimanevo fino a fine giornata. Qualche volta mi facevo anche qualche insalatina con petto di pollo bollito sempre del konbini, giusto perché mi ero scocciata pure delle schifezze (ma è stata una cosa rara).
Passati 10 giorni circa, mi sono definitivamente trasferita a Tokyo. Di nuovo, i primi giorni andavo di pasti pronti, molto facili e sazianti (dato che il riso è sempre abbondante qui... fin troppo) ma appena ho avuto l'occasione sono andata a fare la spesa facendo il possibile per non vendermi un rene.
La verdura è carissima: UN broccolo, UN cavolfiore piccolo, UN qualsiasi cosa sta sopra l'euro, anche 2. Roba che non ci fai nemmeno un pasto tanto che è poco. Le prime settimane sono andata di lattuga e verza come verdura. Ora piano piano sto cercando di variare un pochino. Ho scoperto che la zucca giapponese ha i valori nutrizionali della patata... per dire. Quindi devo stare pure attenta ai valori di quello che credo sia ortaggio/verdura perché spesso non è quello che credo. Ho scoperto una fonte proteica bellissima e buonissima ossia il "cottage cheese" che è un latticino che assomiglia tantissimo alla ricotta e di cui mi sono follemente innamorata. Tofu sempre presente. Seitan inesistente, così come i legumi che sono molto poco presenti (a parte la soia). Insomma, devo fare l'abitudine a molte cose e non è semplicissimo però piano piano riesco a seguire la mia normale alimentazione.
Quale alimentazione?
Allora, avevo chiesto al pt un allenamento e una dieta per i primi tempi. Questa dieta era da 1300kcal con 1 giorno on e un giorno off di carboidrati. Ho deciso di farla così da potermi "sgonfiare" un pochino data l'alimentazione "bizzarra" di quel periodo e magari ripartire con una sorta di reverse diet aumentando piano piano le kcal per arrivare ad una normocalorica. Ora sono a 1450kcal circa sempre con carb cycling (ma più complicata). Purtroppo un po' la solitudine, un po' il fatto che essendo da sola nessuno mi guarda e posso fare quello che voglio, devo dire che purtroppo le kcal basse si fanno sentire e spesso mi ritrovo a mangiare o molta frutta secca o roba proteica che ho comprato su internet per sopperire alla mancanza di proteine a colazione. In più, quelle poche volte in cui mi capita di uscire, praticamente mi abbuffo e arrivo ad un quantitativo calorico talmente esagerato che, settimanalmente parlando, la mio ipocalorica si trasforma in una normocalorica. Insomma, provo a fare del mio meglio ma non è facilissimo.
Mangiare fuori è impossibile. Quantitativo di carboidrati e grassi esagerato a scapito SEMPRE delle proteine. Se vuoi mangiare solo carne, questa ha del quantitativo di grasso esagerato. Quindi mangiare fuori non sforando troppo un pasto normale è fuori discussione, a meno che non sia sashimi.

Per quanto riguarda l'allenamento, mi sto allenando nella mia piccola stanzetta a corpo libero. Da tempo sono iscritta in un gruppo di homeworkout su Facebook dove sono caricati diversi programmi di trainer americani, italiani e di altra nazionalità. Ho chiesto un po' un consiglio e mi è stato suggerito un programmino di un trainer italiano. Per ora mi trovo bene, non è male. Sento lavorare i muscoli e, per quanto i doms non siano un segno di buon allenamento, sentirli fa sempre piacere. Credo che seguirò questo programma per 3 o 4 mesi (ripetendolo daccapo ogni volta). Poi magari deciderò sul da farsi, magari comprare qualche pesetto, un elastico o una fitball oppure continuare col corpo libero in maniera diversa. Per ora questa è la soluzione più fattibile sia per una questione economica (qui le palestre costano abbastanza... meno di 60/80 euro al mese non si trova nulla e io non ho più le stesse risorse di quando ero a casa) sia per una questione di comodità. Oltretutto in palestra non saprei cosa fare, se non esercizi un po' a caso e perché pagare di nuovo il pt non è possibile, né ne ho voglia.
Attualmente non aspiro a nessun fisico, mi basta mantenere quello che ho il meglio che posso. E pare ci stia riuscendo, perché per il primo mese le misure sono rimaste invariate e la cosa mi ha reso molto felice. :)

Per ora, questo è tutto. Spero vi abbia fatto piacere sapere che sono ancora viva e che me la sto cavando benone. :D (sono sicura che mi state maledicendo invece ahahah)
Mi dispiace averti sfracassato i co**ns pre-partenza :p
Vi auguro un buon fine giornata... mentre io vado già a letto!
Alla prossima ;)

IlPrincipebrutto 26-11-2017 07:38 PM

<soliloquio: ON>

Ho cominciato da un mese un'esperienza unica, in un paese cosi' lontano dal mio, con alle spalle una cultura millenaria. E' tutto cosi' diverso, c'e' una sorpresa ad ogni angolo, un esperienza nuova ogni giorno.
Non vedo l'ora di dire ai miei amici che tipo di yogurth si trova nei supermercati.


<soliloquio: OFF>

:-)


Seriamente parlando: grazie dell'aggiornamento, spero di leggerne altri. Mi pare che le cose siano partite col piede giusto, e sono convinto miglioreranno ancora.

Un salutone.

orange 28-11-2017 12:35 PM

Ah, ma allora non è così tragica questa esperienza in Giappone:)

Tienici aggiornati e buon proseguimento.

Acid Angel 28-11-2017 02:09 PM

Ma ilc ottage cheese non sono i fiocchi di latte? Cioè, che c'è da scoprire? Illuminami!

Non commento perché ci sentiamo in pvt e so che sta andando bene, anche se, a dir la verità, lo sapevano anche gli altri. Perché era ovvio. ;)

Osaki_ 29-11-2017 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464528)
Ah, ma allora non è così tragica questa esperienza in Giappone:)

Ok, non è tragica come pensavo, ma non è che ora credete che vada tutto liscio... perché non è così.
Non ho il ciclo da 2 mesi e ho ripreso con le abbuffate (che, ok, non sono abbuffate da bulimica/anoressica con la pancia che tira e voglia di vomitare -anche se all'ultimo sgarro abbastanza-) però comunque mangio con molta voracità e con una fame assurda... Questo ovviamente manda completamente all'aria questo mio micro-tentativo di reverse perché se aumento le calorie di botto rischio di fare lo stesso errore che feci anni fa: prendere 10kg.
Quindi, andiamoci piano con la positività, insomma...

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 464529)
Ma ilc ottage cheese non sono i fiocchi di latte? Cioè, che c'è da scoprire? Illuminami!

In teoria sì, ma la consistenza è completamente diversa. Da noi hanno molta acqua e quindi anche meno proteine. Qui sembrano quasi disidratati (tant'è che io aggiungo acqua per renderli cremosi con la pasta) per cui sono molto più proteici. Inoltre, sembra esserci anche una versione spalmabile (che ho comprato ma ancora non ho aperto) che ha lo stesso nome.
Non lo so quale sia la scoperta, ma la cosa mi ha elettrizzata troppo e ora lo urlerò dappertutto. :D

orange 29-11-2017 04:37 PM

Cosa credi, che qui la vita sia tutte rose e fiori? :D
E poi pensa a te, anche qui avevi di che lamentarti, cose buone e altre meno buone. Li cambia un po' tutto, ma come qui hai difficoltà, problemi, intoppi. Come il resto del mondo.
Dico questo non per sminuire le problematiche che affronti, ma per condividerle, nel senso che non sei te sfigata ad avere il fato avverso. Va così.
Quindi già il fatto di trovarti bene e essere contenta di cosa fai e della scelta la vedo come una cosa molto positiva. Poi sul resto ci si lavora.

Acid Angel 29-11-2017 05:49 PM

Ross, gli Alpina non hanno praticamente acqua, ma che fiocchi c'avete in Campania? :D Pure a pro non stanno messi male. Urge approfondimento su 'sto cottage cheese jappo.

Discorso alimentazione: se non sono "da manuale del DCA", allora sono mangiate, eccezioni, insomma, non chiamarle con un nome che, oltre che loro, etichetta anche te. Ci proviamo?
Non puoi fare l'errore di anni fa perché oggi non sei la Rossella di anni fa.
Bacini.

Osaki_ 01-12-2017 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464537)
Cosa credi, che qui la vita sia tutte rose e fiori? :D
E poi pensa a te, anche qui avevi di che lamentarti, cose buone e altre meno buone. Li cambia un po' tutto, ma come qui hai difficoltà, problemi, intoppi. Come il resto del mondo.

A parte la battuta, ovviamente con la mia affermazione non volevo mica dire che per voi tutto è una passeggiata...
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464537)
Dico questo non per sminuire le problematiche che affronti, ma per condividerle, nel senso che non sei te sfigata ad avere il fato avverso. Va così.
Quindi già il fatto di trovarti bene e essere contenta di cosa fai e della scelta la vedo come una cosa molto positiva. Poi sul resto ci si lavora.

Non è una questione di "fato". È che le cose stanno andando benino perché io voglio assolutamente che sia così e per dire che, ok, va benino ma ovviamente in generale stavo meglio a casa che qui, in ogni caso (vedi ciclo sparito e abbuffatine che erano praticamente sparite dalla mia vita).

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 464538)
Ross, gli Alpina non hanno praticamente acqua, ma che fiocchi c'avete in Campania? :D Pure a pro non stanno messi male. Urge approfondimento su 'sto cottage cheese jappo.

Gli Alpina è vero, sono più compatti, ma questi ancora di più, te lo posso assicurare. Però più o meno sono come quello (prima pensavo più alla Jocca). Le pro qui sono 17gr per 100gr. Non credo arrivino ad una simile quantità quelli in Italia... mi ricordo fossero sui 10gr di pro o ricordo male?
Oggi ho usato la versione "cremosa", più simile alla Philadelphia (sempre più compatto e asciutto, però) ma credo che lo userò più per la colazione lo yogurt greco qui è un pochino più acquoso di quello in Italia (sì anche questo è diverso ahahahh Oltre ad avere la versione bianca CON zuccheri aggiunti... ovviamente più reperibile di quello senza).

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 464538)
Discorso alimentazione: se non sono "da manuale del DCA", allora sono mangiate, eccezioni, insomma, non chiamarle con un nome che, oltre che loro, etichetta anche te. Ci proviamo?

Non mi veniva un altro nome sinceramente... Non sono da manuale, ma la cosa mi preoccupa un po' perché vorrei capirne la causa così da evitarle, ma non riesco proprio a capire cosa ci sia che non vada... Anche perché mi capita in determinati momenti della giornata specifici e non in altri (tipo a pranzo e a cena).
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 464538)
Non puoi fare l'errore di anni fa perché oggi non sei la Rossella di anni fa.
Bacini.

Questo è verissimo, non la stessa Rossella né psicologicamente né fisiologicamente parlando. Ma si può sempre incappare in nuovi errori... e per una volta non vorrei combinare guai, per cui la paura è comunque dietro l'angolo, sempre pronta.

Osaki_ 01-03-2018 04:21 PM

Eccomi di nuovo qui, stessa ora stesso posto. Ahahah

Lascio sempre un salutino veloce perché non è che abbia chissà quante cose da dire... In teoria la dieta è ancora la stessa, l'allenamento è un po' cambiato (un po' più pesante), ma comunque sempre in casa e sempre a circuito (+ 2 bottiglie da 2 litri come "peso").
Il ciclo è tornato poi, dopo 2 mesi di stop.
Mi sto lasciando un po' andare, con tutto... Ok mi interessa mangiare sano ma se mi si invita a qualcosa vado senza se e senza ma. Sono andata a fare un viaggio da sola in una città a 5h da Tokyo per rivedere l'amica che si sposò e, nonostante l'idea di mangiar bene ci fosse, non l'ho considerata per niente e ho mangiato un po' come mi pareva.
Sono ingrassata? Non lo so. In fondo, non mi interessa più di tanto.
Le misure sono rimaste più o meno le stesse, ma ovviamente la composizione corporea è cambiata e allo specchio la cosa di nota. Non mi sento eccessivamente grassa, però. Credo di essere semplicemente una ragazza con un fisico nella norma. Mi alleno, sì, ma a volte vado pure a voglia (tipo oggi volevo fare un HIIT ma per pigrizia è saltato). Purtroppo non sarà quell'allenamento a migliorarmi, perché comunque sia, senza pesi la perdita di massa muscolare è inevitabile.
Spesso compenso le grandi mangiate con giornate ipocaloriche il giorno dopo. Forse non è la soluzione giusta, ma è la cosa che più mi fa sentire tranquilla e pronta a ripartire.
La palestra mi manca un sacco... Veramente tantissimo. Ci sarebbe la possibilità di andarci, ma la soluzione è abbastanza "scomoda". Non lo so, forse vedrò ad Aprile quando ricomincerà l'Università e una parvenza di routine.

Insomma, provo a godermi quello che ho adesso, così com'è, nel bene e nel male.

Buon prosieguo di giornata a voi. :)

Acid Angel 05-04-2018 12:23 PM

Ross, mannaggia, leggo solo ora l'aggiornamento. Sta accadendo quello che mi profilavo prima della tua partenza. Tu non te ne rendi conto, ma stai avendo la prova sul campo dei passi da GIGANTE che hai fatto.
E, stranamente, il Giappone ha aiutato entrambe in questo senso!!!

Bacio.
:)

Edit: Non te lo scrivo abbastanza: sono orgogliosissima di te.

Osaki_ 12-06-2018 05:30 PM

Ritorna Osaki in punta di piedi... Anche se frega un c****o a nessuno, probabilmente. :p

Che dire?
Sto cominciando tipo ad impazzire. Ho deciso di cercare lavoro qui, l'ho trovato e ora sono tipo una trottola impazzita. Ho anche l'esame per la certificazione linguistica di giapponese il prossimo mese (che non passerò) e, tra quello e il lavoro (che mi occupa TUTTO il weekend), sto veramente cominciando a stressarmi un (bel) po'.
Continuo ad allenarmi a corpo libero, ma molto meno seriamente. Ogni tanto il mood va un po' giù (come in questi giorni... di ciclo), mi dico che non serve a un cavolo quello che sto facendo, che mi sembro la solita cogliona che crede di fare chissà cosa con i pesi delle Barbie e quindi finisco per non fare manco quello. Poi mi viene voglia di endorfine a cavolo e riprendo. Magari mi alleno 1-2 volte una settimana. Oppure quella dopo 4. Insomma, non solo non faccio un cavolo di niente, ma sono pure poco costante.

Ora anche l'alimentazione sta diventando un problema. Sto cominciando a sentirmi un po' in colpa dopo mangiato, a diminuire i carboidrati per giorni perché quando sgarro, lo faccio troppo pesantemente. Quasi mi abbuffo, perché mangio senza fame e solo per "voglia". E si sa, quello che conta è la media calorica e il mio metabolismo purtroppo l'ho settato a circa 1500kcal. Poche, lo so. Avrei voluto fare una reverse, ma sono senza bilancia e mi è stato sconsigliato. Di comprarla per poi rimanerla qui, che quasi sicuramente la buttano, non mi va. Stesso pensiero del c***o fatto mesi fa per i manubri componibili. E ora mi pento di tutte queste decisioni del cavolo che ho preso.

Quindi, boh, non va proprio benissimo. Già, proprio all'ultimo le cose dovevano peggiorare. Ormai nella mia testa vorrei solo tornare per ricominciare ad allenarmi davvero.
Riprendere gli squat, gli stacchi, tornare ad alzare quasi il mio peso in ghisa come qualche anno fa. Imparare a giostrare l'alimentazione e imparare a capire il mio corpo. Provare. Sperimentare.

Non voglio tornare a casa, per tutto il resto. Ma se penso a questo ambito della mia vita, tornerei a casa anche domani perché sono arrivata quasi al limite.

Spero andrà meglio, ma...

(Il problema in generale è l'idea di DOVER tornare. Probabilmente se sapessi di dover vivere la mia vita qui, avrei trovato già la soluzione. Ma il pensiero di "mancano X mesi, non vale la pena fare questa cosa ora che tra poco torno" mi destabilizza e mi fa procrastinare tutto a quando tornerò a casa.)

orange 13-06-2018 12:02 AM

Penso di parlare a nome di tutti nel dire che ci interessa. Anzi, magari una frequenza maggiore non avrebbe guastato visto che siamo nell'era di Internet e parlare tra Italia e Giappone non richiede più lettere che viaggiano per mesi a dorso di mulo.
Comunque non mi pare siano successi cataclismi dal tuo ultimo messaggio, però il tuo umore è cambiato molto. Magari è solo un periodo storto, magari è il ciclo, magari è il servizio postale giapponese che ti ha avvisato che la lettera spedita 2 mesi fa è andata smarrita (la carne d'asino è molto apprezzata dai predoni della steppa mongola).
Non posso dire con certezza "vedrai che ti passa", ma dici che non fa parte di un tuo fisiologico sali e scendi d'umore?
E poi che palle con 'sti squat. Hai tutta la vita per farli fino alla nausea. Quando ti ricapiterà invece una simile esperienza? Mai. Perché anche se tornerai in Giappone sarà qualcosa di diverso.
Cerca per quanto possibile di ritrovare il modo di goderti questa parte finale della jappoesperienza. Di passare l'esame. E di farti sentire, se ti va, un po' più spesso.

Osaki_ 13-06-2018 05:11 PM

Ovviamente scherzavo eh. Lo so che vi interessa. ;)
Solo che se c'è interazione, non mi dispiace, ecco tutto. :D

Hai ragione sulla frequenza, però davvero, non avrei niente da dire se non altalenare sfoghi come quello di ieri, a solita routine di piccoli, futili allenamenti a corpo libero, università e ora pure lavoro (che, fatto con i giapponesi, può rivelarsi un inferno) e che è il motivo per cui ora ho ancora meno tempo di prima per scrivere.

Di sicuro è un sali scendi d'umore. Finora non sai quante volte mi sono lamentata delle stesse identiche cose. Però lo sai che c'è? Alla fine mi rendo comunque conto dell'"inutilità" della cosa, tant'è che ora i soldi ce li ho per andare in palestra, ma me li voglio godere ad Agosto e Settembre prima di tornare a casa.
Quindi boh, posso solo accontentarmi della piccola caccola di allenamento che faccio.

Quote:

E poi che palle con 'sti squat. Hai tutta la vita per farli fino alla nausea.
In realtà boh. Cioè quando tornerò a casa, la mia vita sarà di nuovo talmente sconvolta che non lo so se avrò il tempo di fare squat per un anno consecutivo (anche se sì, lo squat si può fare pur sempre in tutto il mondo)... boh, vedremo vedremo.

orange 14-06-2018 12:18 AM

Avere una valvola di sfogo è importante. Ma è altrettanto importante che lo sia per davvero, e non sia un'ulteriore fonte di problemi.
Perché la pesistica ti fa stare bene, ma se è complicato farla ogni volta che vorresti o ne hai bisogno, diventa un casino.
Quindi direi che è meglio vedere nella "caccola" una valvola di sfogo. Magari sforzandosi di tirarci fuori qualcosa di decente e soddisfacente. E non vederlo come una "caccola" già sarebbe d'aiuto.
Però so anche che io e te parliamo e vediamo le cose in modo diverso, ed è difficile capirsi o trovare un accordo. Una medaglia, 2 facce, tu sei nel regno del caos, io in quello del totale controllo.
2 postacci.

Acid Angel 15-06-2018 12:46 PM

Ho letto bene? BMR=1500 kcal? Mi pare ottimo... o intendevi il TDEE?

Sul resto... I know, chi me lo fa fa' se tanto poi devo anda' via... Io, lo sai bene, ero (e sarei nel profondo) assolutista come te, ma poi thanks to all my INFORTUNI :D ho capito che meglio qualcosa di nulla... Però lo devi sentire tu, logico.
La ghisa ti attende, nel frattempo giostrati un po' come ti senti, non potrà capitare nulla di irreparabile.
Bacino :).

Osaki_ 25-07-2018 03:46 PM

Salve a tutti... again.

Altri aggiornamenti abbastanza tristi all'orizzonte.
Per ora ho deciso di sospendere gli allenamenti. Non che avessi comunque tempo per farli, ma diciamo che non penso ossessivamente a quale potrebbe essere il giorno buono per farlo. Tipo oggi avrei potuto, dopo, boh, una settimana che non lo facevo? Forse due? E fino alla settimana prossima non avrei più potuto fare niente (o al massimo solo un'altra volta, se non prendo impegni nel frattempo).
Probabilmente stava diventando pure uno stress pensarci, perché tanto è inutile, non riesco con i tempi, la voglia nemmeno c'è e la costanza è andata a fan**lo. Che senso ha? Per ora nessuno.
Il fatto è che ho troppe cose da fare (esami di fine semestre, lavoro, etc.) e incastrare in quei pochi momenti liberi degli allenamenti, vuol dire aggiungere un altro impegno così che da non avere più momenti liberi per niente.
Se avrò voglia, lo farò. Arriverà quando e se avrò poche cose da fare. Già successo, lo so. Non servirà a niente di sicuro, perché ormai la massa grassa accumulata si pizzica una bellezza dappertutto. Ma... amen. Ormai è andata.

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 465658)
Ho letto bene? BMR=1500 kcal? Mi pare ottimo... o intendevi il TDEE?

Seh, magari... La media calorica negli ultimi mesi si è aggirata sulle 1200-1300kcal, che, con i supersgarri/abbuffate (ormai non posso che chiamarle così, dato che arrivo alla nausea tanto del cibo che ingerisco) ovviamente aumenta ad un ipotetico 1500, ma probabilmente alcune volte diventa anche di più.

Conteggio ossessivo delle kcal... Ricominciamo. Paura di non assumere abbastanza proteine, se si mangia qualcosa di più un giorno, ossessione nel dover recuperare il giorno dopo. Avere paura di vedere 2000kcal segnate su MyFitnessPal perché «il mio metabolismo ora è sicuramente bassissimo, se mangio quelle kcal ingrasso; la media calorica settimanale è tutto».
Bene, oggi, dopo probabilmente 4 anni, ho deciso di non usare MyFitnessPal. Mi sento più libera di mangiare quello che voglio, anche se comunque la cosa mi mette un pochino di ansia. Passerà. Per ora meglio sia così, perché è già da un po' che non mi piaceva come stesse andando la situazione.

Ah, dimenticavo. Abbiamo anche riscoperto l'orrore/schifo del proprio corpo e della paura di spogliarne qualsiasi parte. Alla grande.

10 mesi sono passati. Ne mancano altri 2. Dato che saranno prevalentemente svago prima del ritorno, spero di generare l'ultimo scatafascio. Nonostante ormai, non è che abbia molto da salvaguardare...

Osaki_ 14-08-2018 10:21 AM

Piccolo aggiornamento.

Ho lasciato tutto. Alimentazione e allenamento. Sto andando a ruota libera e infatti sono ingrassata in un niente a causa dello "shock" calorico e dal fatto che mangio molte più schifezze del solito.
Non conto più né macro né kcal. Se sono a casa cerco di gestire pure la situazione, ma in realtà ultimamente mangio spesso fuori, e questo in Giappone vuole spesso dire poche proteine e alti carboidrati e grassi.

Pazienza. Ormai ho accettato l'idea di star diventando un pallone. Lo specchio mi fa rabbrividire e le foto che mi fanno anche peggio.
Quello che mi strugge è che una volta tornata non saprò nemmeno da dove cominciare per risolvere questa situazione di m***a. Ma vabbè, ci penserò più in là.

Comunque sia, la data del ritorno è stata fissata: il 27 Settembre 2018 si torna in Italia.

Ovviamente sono tristissima. Ma se penso al cibo, mi serve davvero tanto ritornare. Voglio il mio (come minimo) un frutto giornaliero e i miei kg di yogurt greco al giorno, i 500gr di verdura per pasto, la mia regolarità intestinale, i miei muscoli, la mia vita sana...
Perderò la "vita sociale" che ho guadagnato qui e che a casa non ho veramente per niente e tornerò ad essere la ragazza tutta studio, casa, vita sana e palestra.
Vorrei davvero che questi due "mondi" si riunissero in uno, ma purtroppo la vita è fatta così e non si può avere tutto.

Per quanto sia stata dura sul livello alimentazione/allenamento, pentirmi di essere venuta qui, mai.

milo 14-08-2018 12:03 PM

Ciao Osaki,
Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 466030)
Per quanto sia stata dura sul livello alimentazione/allenamento, pentirmi di essere venuta qui, mai.


è bello leggere questa frase in fondo al post :).

Per curiosità, ma come sono fisicamente i giapponesi? Lo stereotipo che mi arriva è quello di persone magre e piccoline, lottatori di sumo a parte :D.

Osaki_ 17-08-2018 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466032)
è bello leggere questa frase in fondo al post :).

Era doveroso dirlo... Se non fosse per quel fronte, veramente non vorrei tornare in Italia (magari solo per un breve periodo perché dopo un anno, non posso dire non mi manchi per niente casa mia e il mio cibo -nelle quantità da essere umano italiano e con prezzi come cristo comanda-), ma per tutto il resto, la vita che ho qui mi piace più di quella che ho a casa. Peccato che, in qualunque caso, è temporanea. Sia perché non avrei le stesse amiche e lo stesso ambiente che ho adesso, sia perché non posso avere una borsa di studio a vita.
Quindi, non mi va per niente di lasciare questa vita (nonostante i 300mila difetti della vita in Giappone), ma amen. Così va.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466032)
Per curiosità, ma come sono fisicamente i giapponesi? Lo stereotipo che mi arriva è quello di persone magre e piccoline, lottatori di sumo a parte :D.

Esattamente come lo stereotipo. Ovviamente ci sono le dovute eccezioni, ma in linea generale è così.
Magri "normali"/normopeso o secchi come le acciughe in croce sono la norma. Peccato che sono talmente "molli" (anche a vista si nota) da fare schifo (specie le femmine).

vodka 17-08-2018 03:49 PM

Beh una borsa di studio no ma visto che hai un lavoro... :)
Scherzi a parte: ovunque tu finisca spero che tu possa trovare un equilibrio tra la parte sociale e la parte della vita sana/sport/cibo, magari non al 100% per entrambi ma nemmeno troppo squilibrato.

Curiosita` personale: quali aspetti della socialita` sono stati vincenti li`? Il fatto di non vivere dai tuoi (se non sbaglio) e partire con zero conoscenze o quasi? O altro?

Osaki_ 17-08-2018 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 466044)
Beh una borsa di studio no ma visto che hai un lavoro... :)

Avevo un lavoro... :p
E poi era un "part-time" (che qui non vuol dire che finisci a metà giornata ma semplicemente che non puoi lavorare più di 28h a settimana), quindi non un lavoro vero (e menomale, perché nonostante questo ho passato i 2 mesi e mezzo più stressanti e distruttivi della mia vita).

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 466044)
Curiosita` personale: quali aspetti della socialita` sono stati vincenti li`? Il fatto di non vivere dai tuoi (se non sbaglio) e partire con zero conoscenze o quasi? O altro?

Il fatto di partire da zero. Ma davvero zero zero. Sono venuta qui completamente sola che davvero non conoscevo NESSUNO.
Mi ha aiutato soprattutto anche il fatto che mi sono avvicinata tantissimo ad una ragazza italo-americana che è tipo il mio opposto: zero timidezza, apertissima e fin troppo socievole; grande amante del fracasso, dei club notturni e dell'alcol (a cui mi ha tristemente avviata, nonostante fossi una semi-astemia); aveva già amici giapponesi perché questi tizi nella sua università (a Londra) hanno fatto l'anno all'estero anni prima e una serie di altre cose.
Quindi ho fatto cose che per lei (che vive già in una metropoli) sono normali. Mentre per me che vivo in provincia, sono secchiona, seriosa, timida, pigra, orsa e mille altre, sono state tutte prime volte.

E direte: ebbeh, queste cose le puoi fare anche in provincia, no? No.
Uno, perché a casa mia non ho amici. Sì, nemmeno uno.
(Ho la mia migliore amica che è tipo quello che ho scritto prima parlando di me, ma AL CUBO, quindi capirete che non aiuta).

Due, perché da sola ste cose "non ho il coraggio" di farle. Se sono in compagnia e qualcuno mi invita ok, ma non sono naturalmente "spinta" a fare quel tipo di vita/cose, appunto per la descrizione che vi ho fatto del mio carattere.

Poi vabbè, il fatto di non avere i genitori tra i piedi e di tornare ad orari osceni senza nessuno che stia lì a preoccuparsi di dove sei, cosa fai e quando torni, aggiunge un milione di punti.

Quindi sono stata fortunata (forse) ad avere qui qualcuno che queste cose me le abbia fatte fare.

vodka 26-08-2018 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 466045)
[b]
Quindi sono stata fortunata (forse) ad avere qui qualcuno che queste cose me le
abbia fatte fare.

(Scusa il lag nella risposta, la settimana di rientro mi sta facendo accumulare ritardi su più fronti).
Dalla descrizione che fai in effetti direi che ci son stati degli aspetti positivi di nuove esperienze etc, anche se questo ti ha fatto allontanare dalla tua "safe zone" su sport ed alimentazione forse più di quanto non sperassi. In ogni caso anche se il rientro ti porterà in una condizione dove il folleggiare è meno semplice, sia per motivi intrinseci che estrinseci, secondo me aver provato queste cose te lo porterai dietro e chissà, man mano, l'equilibrio di vita che troverai potrebbe spostarsi in quella direzione, anche se poco. Fosse anche solo per andare a trovare gli amici di amici a Londra ogni tanto :)

milo 29-08-2018 09:32 PM

Ciao Osaki,

per caso ti è capitato di vedere questa scarpa in qualche negozio specializzato?:



Asics TOW 727

E' una scarpa da sollevamento pesi "icona" :D

IlPrincipebrutto 29-08-2018 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466104)
Ciao Osaki,

Facciamo una colletta, una crowdfunding, un mozione all'ONU, una petizione all'imperatore prossimo dimissionario, ma troviamo 'sto belin di paio di scarpe per Milo, prima che arrivi a fare gesti inconsulti.

:-)


PS
@Milo: ammiro la tua dedizione alla causa. Se fai un ordine fammi sapere.

Osaki_ 21-10-2018 06:37 PM

E finalmente... eccoci qua.

Precisamente 3 settimane e mezzo dopo aver vissuto i giorni più stressanti e senza sonno della mia vita e dopo aver pianto tante, tantissime lacrime post-tutto in una cabina di aereo.

Come va? Gnì.
Anzi, forse dovrei dire direttamente "male", se non fosse che sto vivendo una situazione emotiva talmente piatta che, in realtà, né si ride né si piange (probabilmente, per una sorta di "protezione", altrimenti verrei travolta).

Avrei talmente tante cose da dire che... da dove dovrei cominciare? Che cosa complicata...
Vabbè, partiamo da dove ci eravamo lasciati.

Ossia, dalla decisione di sospendere tutto, sia allenamento che alimentazione. La scelta ha portato conseguenze sia positive, che negative.
La cosa positiva è che, grazie alla "libertà", sono riuscita a ritrovare una sorta di "contatto" col mio corpo: mangiavo quando avevo fame, non mangiavo se non ne avevo. Non seguivo alcuno schema, mangiavo in base a quel che volevo o quel che avevo, senza dover necessariamente pensare se i macronutrienti fossero giusti, se bastassero o meno.
La cosa negativa (causata anche dai numerosi viaggi fatti nell'ultimo mese di permanenza e dalla volontà di buttare meno cibo possibile prima di partire) è che ho mangiato spesso male e con "male" intendo cibi poco nutrienti, caloricamente densi (prevalentemente dolci), con nessuna varietà e zero verdure.
Ovviamente, tutto ciò ha portato a una lievitazione di grasso corporeo notevole, riportandomi alla condizione fisica del 2015/2016, quando aumentai troppo velocemente le kcal dopo il periodo di dca. Un balzo indietro bello pesante, insomma.
Guardarmi allo specchio è di nuovo una tortura. Una cellulite che non ho mai avuto e grasso "pizzicabile" dappertutto. Ripenso a quando, un anno fa, mi stavo finalmente piacendo e non posso che essere triste per aver buttato tutto quello che avevo costruito in un anno.
Lo so, posso ritornare a quella forma... ma mi ritrovo di nuovo con una mentalità da "neofita" che ha solo fame e fretta di risultati. E sopportare tutto è dura.

Dicevo... ero tornata "carica", vogliosa di riprendere ad allenarmi, a mangiare bene come prima, ma con la differenza di volermi godere comunque la vita e il cibo grazie al rapporto recuperato col mio corpo e alla mia nuova consapevolezza e "abilità" di poter mangiare anche fuori giostrandomi tutto senza paranoie. Basta diete, basta prescrizioni.

Bene, è durato tutto una settimana.

Come supponevo, la comunione delle due vite, quella tokyota e quella italiana, è impossibile. Quanto meno, è che io non sono in grado.
Tornata qui, è come se quell'anno non fosse mai esistito, come se niente fosse successo o cambiato. L'unica cosa diversa è il mio cervello che adesso parla 3 lingue assieme e che ogni tanto rievoca immagini di una vita che sembra sia stata vissuta da una "me precedente/altra".
La mia vita è piattissima, il mio umore peggio ancora e non c'è alcun bisogno di giostrarsi con nulla (se non con la vena di mia madre di voler cucinare cose grasse e dolci tutti i weekend) perché tanto non vado da nessuna parte.
L'unico progresso è la mentalità/volontà di voler mangiare sempre un po' di tutto (cercando di non strafare) e non rifiutare inviti quelle poche volte che si presentano solo per il cibo (nonostante l'"ansia da pasto fuori" ci sia sempre).

Non solo... proprio perché "carica" e vogliosa di ripartire ma cominciando a studiare il mio corpo, ad ascoltarlo senza imporgli nulla ecc ecc, la prima settimana ho mangiato senza contare: il risultato è stato evitare i carboidrati (tranne rare volte in cui ne avevo voglia) con una media calorica di 1200kcal. Ed io che avevo un progetto caruccio di lento cut e altrettanta lenta ripresa... tutto buttato a vuoto. Ho dovuto riprendere a contare le kcal e, dato il pasticcio, adesso mi sono assestata a una media di 1350kcal giornaliere. Vedrò un po' fin dove il corpo riesce a spingersi prima di stallare (ma, ahimè, ho il dubbio succederà presto) e poi proverò a risalire lentissimamente.

In ultimo, l'allenamento.
In breve il mio ragionamento è stato: non potevo dire di odiare gli allenamenti del PT di 2 anni fa (alcuni dettagli sì, ma vabbè), ma allo stesso tempo mi mancava alzare tanto peso come 3 anni fa, dunque... perché non fare entrambi?
Così ho deciso di allenarmi 4 volte a settimana: 2 allenamenti presi dai tanti che ho, caratterizzati da poco peso, tante reps e poco riposo (uno gambe, l'altro upper) e altri 2 (sempre uno gambe e l'altro upper) di solo alzate pesi.
Più in particolare: per le gambe, squat, stacchi e ponte glutei; per l'upper: military press, flessioni e Easy Power Station (come propedeutico alle trazioni perché voglio imparare a farle). Il tutto, anticipato da 10min di camminata veloce e, alla fine, 10/15min di camminata in salita o solo camminata.
[Ovviamente se la mia trovata di mescolare 2 diversi tipi di allenamento, più che essere un'idea geniale, è una ca**ata, ditemelo senza problemi. Sto scrivendo anche e soprattutto per questo, per avere pareri.]

Riprendere con i pesi è stupendo. Probabilmente sto andando anche un po' troppo di fretta...
Ho da riprendere un po' di "feeling" con gli esercizi. Con lo stacco non credo ci siano problemi, perché è un esercizio che sento mio da sempre e che adoro proprio per questo. Con squat e military, credo ci sia ancora qualcosa da aggiustare... credo rileggerò i suggerimenti di 2 anni fa e rivedrò i video di me stessa per aiutarmi. So che dovrei pure farne di nuovi, così da controllare la postura di adesso ma, sia il fatto che hanno spostato tutto il rack in una zona più scomoda per registrare vs la precedente, sia il fatto che dimentico sempre di portare con me il cellulare, non aiuta.

Insomma, sto provando a ripartire... Forse bene, forse male, non lo so... però ci provo. Spero di riuscire a realizzare il "progetto" di vivere spensieratamente il cibo e migliorare comunque fisicamente (nonostante la maledetta fretta non aiuta per niente, anzi... perché so che facendo da me ci vorrà ancora più tempo del dovuto).

Non è finita qui, perché il tutto è condito dalla preoccupazione sul mio futuro: sto per finire la triennale e sono indecisa se continuare gli studi o meno. Non tanto perché non voglio più studiare, quanto per il fatto che il livello linguistico insegnato alla magistrale della mia università, per me, purtroppo, è di un livello paurosamente basso. Mi scoccia molto l'idea di dover studiare e pagare tasse, perdere 2 anni della mia vita per imparare poco, molto poco. E per cosa? Solo per un pezzo di carta che non si sa quanto valore abbia...

Insomma, è vero che sono tornata e che sto provando a ripartire... ma dire che sia facile o che io sia felice di essere tornata ad una vita che già 2 anni fa non mi soddisfaceva per niente per tanti motivi... purtroppo, no.

Acid Angel 22-10-2018 05:44 PM

Ti voglio bene.

IlPrincipebrutto 22-10-2018 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 466609)
il livello linguistico insegnato alla magistrale della mia università, per me, purtroppo, è di un livello paurosamente basso.

Questo e' il passaggio che mi ha colpito piu' di tutti, e si che di passaggi che colpiscono ce ne sono non pochi. Che si sia arrivati ad avere corsi universitari di qualita' cosi' scadente e' una situazione che grida vendetta.

Bentornata.

orange 23-10-2018 12:07 AM

Sarebbe bello poter liquidare tutto con il classico "tutto è bene ciò che finisce bene".
Potresti fare quegli esercizi odiosi da psicologia comportamentale di valutare i pro e i contro. Prendi un foglio e segni tutte le cose positive di questa esperienza, poi tutte quelle negative, e fai un bilancio.
A tuo rischio e pericolo, perché per me ha senso farlo se tanto si sa che alla fine il bene vince sul male. Altrimenti è proprio una fregatura, perdi tempo a fare scemenze e poi certifichi solo che va tutto da schifo.

Per il futuro non posso certo consigliarti. Alla fine quello che ho detto a tutti i miei amici è sempre di guardare cosa offre il mercato del lavoro.
Se dopo la triennale trovavano qualcosa di almeno decente, allora aveva senso fermarsi. Se dovevano passare anni a consegnare burrito a domicilio in bicicletta o a vendere nuove clamorose offerte telefoniche, tanto vale studiare.
Poi se i corsi fanno schifo puoi anche fare solo gli esami per il pezzo di carta. E al posto di frequentare ti cerchi un lavoro part time. Oppure frequenti corsi interessanti di altri indirizzi (Uni permettendo, perché non so quanti indirizzi ci sono oltre al tuo). Giusto per riempire il tempo in modo produttivo, anche perché potrebbero essere cose "utili".

Osaki_ 26-10-2018 12:01 AM

Vi riporto l'allenamento di oggi, anche se non ho video né nulla, giusto per scrivere due feedback e ricevere commenti, se ce ne sono.

Allenamento gambe
- 10min camminata 6.5km/h
- Addominali (li faccio all'inizio così mi tolgo il pensiero - so che non mi faranno uscire la tartaruga, è per "sfizio")
- Stacchi 4x10-15-14-14 [40kg + 7kg? di sbarra] - in realtà forse ho esagerato a mettere direttamente 40kg, però la settimana scorsa ne ho usati 30kg e non è che li sentivo "leggeri" però nemmeno super allenanti... quindi boh. È stata una botta, perché erano belli pesanti (infatti ho fatto solo 10reps) però tutto sommato salivano, per cui...
- Squat 4x15 [20kg + 7kg? di sbarra (controllerò i dati vecchi)] - boh il feedback allo squat ancora non mi piace... Credo di farlo benino perché sto attenta a non avere la stance troppo ampia (problema che avevo in passato), a tenere la schiena ferma (anche se a volte la perdo) e a spingere di glutei e non di quadricipiti. Probabilmente la prossima volta abbasserò di un po' il peso, ho bisogno di avere più connessione.
- Ponte glutei al multipower 4x20-15-10-8 [20-25-25-30kg + 7kg?di sbarra] - ho tentato di "sfidarmi" per l'ultima serie, ma è stata più tosta del previsto e la schiena un pochino ne ha risentito. Meglio continuare con carichi più sicuri, per ora.
- 10min camminata 6.7km/h


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 466617)
Che si sia arrivati ad avere corsi universitari di qualita' cosi' scadente e' una situazione che grida vendetta.

Non è (solo) che la qualità è scadente (poi lo sarebbe solo nel "livello linguistico" insegnato, non sul resto) ma è che, purtroppo (?), essendo stata in Giappone sono progredita tantissimo a livello linguistico... "troppo" per il livello insegnato (che è comunque un po' un paradosso, ahimè...)

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 466623)
Sarebbe bello poter liquidare tutto con il classico "tutto è bene ciò che finisce bene".
Potresti fare quegli esercizi odiosi da psicologia comportamentale di valutare i pro e i contro. Prendi un foglio e segni tutte le cose positive di questa esperienza, poi tutte quelle negative, e fai un bilancio.
A tuo rischio e pericolo, perché per me ha senso farlo se tanto si sa che alla fine il bene vince sul male. Altrimenti è proprio una fregatura, perdi tempo a fare scemenze e poi certifichi solo che va tutto da schifo.

Guarda non ne ho proprio nemmeno la voglia. La voglio ricordare e pensare come una bella esperienza. Mi sono pentita di essermi distrutta fisicamente per paura di spendere 2 spicci in più, ma quel che è fatto è fatto. Non posso tornare indietro, posso solo cercare di recuperare il più in fretta possibile.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 466623)
Per il futuro non posso certo consigliarti. Alla fine quello che ho detto a tutti i miei amici è sempre di guardare cosa offre il mercato del lavoro.
Se dopo la triennale trovavano qualcosa di almeno decente, allora aveva senso fermarsi. Se dovevano passare anni a consegnare burrito a domicilio in bicicletta o a vendere nuove clamorose offerte telefoniche, tanto vale studiare.

Da quel che si dice, anche con la triennale il lavoro si trova. Il problema è che io non so come si cerca lavoro. Poi a me piacerebbe continuare a studiare, ma cose che siano più stimolanti e che magari mi aiutino a non dimenticare il giapponese che ho imparato e a ritrovare invece l'inglese che ho perduto (estero)... ma ci sarebbe il pensiero dei soldi (= instabilità economica = NO tempo/soldi per allenarsi/prendersi cura di sé in generale).
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 466623)
Poi se i corsi fanno schifo puoi anche fare solo gli esami per il pezzo di carta. E al posto di frequentare ti cerchi un lavoro part time. Oppure frequenti corsi interessanti di altri indirizzi (Uni permettendo, perché non so quanti indirizzi ci sono oltre al tuo). Giusto per riempire il tempo in modo produttivo, anche perché potrebbero essere cose "utili".

Che è una delle opzioni, solo che mi rode un po' l'idea di pagare soldi e di "perdere" 2 anni di vita solo per un pezzo di carta, senza avere un'arricchimento che potrei avere altrove.

Giuro che tra chi mi consiglia di fare così e chi mi spinge ad andare su o all'estero, io ci sto perdendo il cervello (perché entrambi hanno pro e contro) e manca poco che scoppio per davvero.

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 466616)
Ti voglio bene.

♥♥♥♥ :o

Osaki_ 26-10-2018 11:42 PM

Allenamento spalle e braccia
- 10min camminata 6.5km/h
- Push up 3x15-13-15 (ultima serie, le ultime 7 con le ginocchia a terra - ricordo quando le facevo con facilmente, sigh)
- Military Press 1x15 [solo sbarra] + 3x15 [5kg + 7kg? sbarra]
- Easy Power Station (propedeutico alle trazioni*) 3x15-10-8 [35->30kg]
- Bicipiti 3x15 [20kg]
- Tricipiti 3x15 [20kg]
- 15min camminata in pedenza 10% 5km/h

*Voglio assolutamente riuscire a farle, per cui se avete altre esercizi propedeutici, sganciateli.

Detto questo, morta.
Buonanotte a tutti~

Osaki_ 27-10-2018 06:02 PM

Stamattina gran bella notizia.

Salgo sulla bilancia dopo 4 settimane per vedere più o meno come stava andando la cosa.
Le aspettative erano: da che mangiavo schifezze stracaloriche tutti i giorni, senza muovere quasi mai un passo -> a mangiare poco (= shock calorico forte), sano, a camminare tutti i giorni (uni-life) + esercizio in palestra (con pure un po' di cardio)... minchia, quanto meno 1kg penso di averlo perso, che cavolo.

Risposta: -0.0kg (sempre giusto giusto 73kg)

Ok, non dico che mi aspettavo di perdere 7kg in 4 settimane, però, cavolo, addirittura NIENTE?! Manco 1 misero ed insignificante etto?! Io boh...

Ora le ipotesi più probabili sono:
1. sto recuperando massa magra e quindi non sono scesa di peso
2. sono a kcal troppo basse e sono già in stallo senza nemmeno cominciare

Se l'ipotesi giusta è la prima, mi conviene continuare come sto facendo adesso e vedere come si evolve la situazione; se è la seconda, penso mi convenga già cominciare ad aumentare un pochino... oppure aumentare il cardio e vedere se si smuove qualcosa (ma essendo già a kcal bassine, non so se sia la cosa giusta).
Probabilmente opterò per la prima, perché, in ogni caso, 30 giorni non sono chissà quanto tempo... Diciamo che lo stupore è più per la questione dello shock calorico che pensavo facesse scuotere qualcosa (boh, forse non c'è stato?).

Detto sinceramente, pensavo che il mio corpo fosse str**** e che mi avrebbe dato del filo da torcere, ma non di certo fino a questo punto...



Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466104)
Ciao Osaki,
per caso ti è capitato di vedere questa scarpa in qualche negozio specializzato?:

Ho dimenticato di risponderti, milo. In realtà, quando ero in giro, ho dato un occhio a qualche (ma pochi) negozi di scarpe sportive, ma nulla, non le ho per niente viste... :(


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013