FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Osaki's Diary~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/25757-osakis-diary.html)

Osaki_ 27-11-2016 12:54 PM

1 Allegato(i)
Heilà! Saaaaaaaaaaaaaaaaalve! :D
Vi scrivo per aggiornare la situazione dopo ben 6 settimane di dura resistenza alla fame.

Come avete potuto ben constatare, le prime settimane non sono state affatto semplici. Il cambio di dieta mi ha messo in crisi dopo anni che mi sono alimentata allo stesso modo, senza mai cambiare nulla. Devo dire che adesso mi ci sono abituata e sto cominciando ad inventarmi altri modi sfiziosi per mangiare quello che è nella dieta oppure semplicemente prediligo certe fonti invece di altre.
Non proprio stesso discorso con l'allenamento, però sì, da una parte mi sono abituata anche a quello, nonostante non sia più la pecora nera della sezione femminile che non usava step, cavigliere et similia.

In generale, quindi, il percorso in sé non è stato facile. Ma non solo per la fame, il cambio di abitudini alimentari ecc., quanto sopratutto per il dimagrimento. Dimagrire di nuovo ha inevitabilmente riaperto (o quanto meno fatto un po' sanguinare) le vecchie ferite. Le mie gambe si sono snellite (perché è lì che perdo più visibilmente) ed è come se avessi ripercorso un pezzo di passato. Le guardavo e ricordavo la vecchia me che era contenta di vedere il buchetto tra le gambe... lontane, non dovevano toccarsi più. Mi sono ritornati in mente dei flash in cui mi vedevo allo specchio con i jeans (e il buchetto presente) e mi dicevo:«Ora sono 61... ancora un po' e abbandono la sessantina».
Nel frattempo, ho provato a prepararmi mentalmente al confronto con gli altri. Se io mi vedevo dimagrita, figuriamoci gli altri. Ho sperato che non succedesse, ma così non è stato.
Ero ad una conferenza sul Giappone con i miei jeans soliti, aderenti ma non troppo. La mia attuale professoressa di Giapponese 3 (vegana, di una dolcezza e gentilezza infinita) mi guarda e mi fa:«Ti prego non mi picchiare se te lo dico, ma... sei dimagrita?». Io non pensavo facesse tanto "stranamente male" ri-sentirselo dire. Ho dissimulato e ho negato. Mi ha fatto un po' la faccia come per dire "bah...". Un tempo avrei provato quel misto di tristezza (per la sofferenza che mi aveva portato quel dimagrimento) ma anche di orgoglio (perché la gente lo notava, per loro ero finalmente magra); ma in quel momento ho provato solo vergogna e voglia di evadere.
Sentirmi dare dei complimenti per essere dimagrita non è più un complimento per me. Non so nemmeno io cosa è diventato.
Sono contenta, sì, ma la gioia deve rimanere nell'intimo di me stessa. Gli altri non devono sapere del mio corpo, sono fatti miei - pensa la mia testa.
Non è più capitato, fortunatamente. E sono contenta così. Anche se è capitato varie volte ultimamente si nominasse davanti a me quella che definisco "la parola del Diavolo". Ed è mancato poco non mi lasciassi andare alle lacrime. Ogni volta che si nomina quella parola è come se dovessi nascondere un crimine. Devo fare finta che la cosa non mi tocchi -anche se mi tocca, tanto- e più penso di dover far finta di niente, più mi agito. Non ho ancora ben capito perché. Forse è che non ci ho ancora messo una bella pietra sopra, dentro di me. Boh, non lo so.



Ma torniamo al motivo principale per cui ho scritto... il resoconto.
Ho perso solo 3-4 kg (attualmente sono sui 68.5 kg) e ho perso qualche cm sulle cosce e fianchi. Anche se si nota, dunque, non ho perso molto. E credo sia un buon segno perché questo vuol dire che ho perso maggiormente massa grassa.
Oltre al grande gap calorico, credo che una bella mano l'abbia data anche la rotazione dei carboidrati (che avevo intenzione di adottare come schema già molto tempo fa, ma avevo paura e non sapevo da dove cominciare da sola).
Soddisfatta? Sì, alquanto.
Cosa faccio adesso? Continuo.
Perché? Semplicemente perché il tipo mi ha mandato già dieta e allenamento nuovi senza che io l'abbia ancora pagato. lol (Ovviamente lo farò.) (Se siete curiosi di sapere com'è l'allenamento/alimentazione, ve li posso scrivere.)
Scherzi a parte, lo faccio anche perché non trovo validi motivi per NON farlo. Ok, ho odiato i suoi metodi e le sue idee sui cibi e non li amo nemmeno adesso, però se mi fanno avvicinare dove voglio arrivare perché mai devo torturarmi da sola e non continuare? Chi sono io per dire che ha torto? Nessuno, appunto.
Quindi vedremo queste altre 6 settimane dove ci porteranno. :D


*Vi allego la foto "confronto" (giorno in cui ci siamo incontrati/5a settimana) che mi ha inviato lui via e-mail.
Non mi dilungo troppo perché ho già scritto abbastanza, però, c'è un però.
Io credo fortissimamente che qui il cambiamento sia molto più lampante soprattutto perché le luci e la posizione che ho assunto nella prima foto non sono congeniali come lo sono nella seconda. Cioè, nella prima le luci sono artificiali, fanno schifo, provengono da sopra e sottolineano il grasso ascellare e quel poco di cellulite che ho (e che al sole non si è mai visto; mentre la sera sempre).
Ammetto di essere dimagrita, migliorata, quello che volete... ma non come sembra in questa foto. Proprio no.
[PS: Ho tanti ma tanti nevi, I know + mutandoni della nonna rulez :cool: lol]

cicciodila 27-11-2016 02:07 PM

A prescindere dalle luci si vede molto sul segno del reggisegno che progredisci. Ma il saaaalve lo devo leggere come Bruno Vespa

orange 27-11-2016 03:55 PM

L'angolatura non permette di fare un confronto completo però i miglioramenti mi sembrano evidenti. Anche le gambe mi sembrano migliorate, poi il fatto che siano progressi "lenti" rende il tutto ancora più apprezzabile (perdere chili velocemente è tanto facile quanto riprenderli nella metà del tempo).
Quindi l'idea di continuare mi sembra la scelta giusta, soprattutto perché i risultati li vedi anche te e sei soddisfatta di come va.

Acid Angel 30-11-2016 03:07 PM

Ho letto, ho letto tutto.
Vorrei fare un commento articolato, ma non ne ho ancora avuto il tempo, mi premeva però farmi sentire e darti la mia voce, affinché tu non pensassi che sono assente.
In sunto: vai così, continua per questa strada e fa' quel che ti senti, che probabilmente in questo momento per te è la strada giusta.
<3
Vale

Osaki_ 07-01-2017 09:37 PM

3 Allegato(i)
Mi sa che avevo scritto un post che però non si è più pubblicato. Alla grande.
Anyway...

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461834)
Mi sento un po' più vulnerabile del solito.

Same feelings here...
Sta finendo anche il secondo "pacchetto" di 6 settimane e non è cambiato niente. Per me. Ho paura di essermi "drogata" di risultati e ora ne vorrei di belli e veloci come quello passato (che è dovuto principalmente al forte deficit calorico, in fondo).
Quindi adesso non faccio che incriminarmi per l'alimentazione non seguita alla lettera a causa di un viaggetto nel NordE e delle feste di Natale.
Ho fame. Ho voglia di tutto. Mia madre ha preparato un sacco di cose e nonostante ne abbia mangiato un po' ieri (giorno del mio pasto libero), ne ho voglia di nuovo. Che fosse una sorta di dipendenza da zuccheri? Forse la colpa è pure un po' del ciclo che dovrebbe arrivare. Fosse per me questa settimana sgarrerei anche 2 volte. Ma poi i sensi di colpa come li mantengo? Se dico a mia madre e mio fratello, scherzando, che questa volta il pt ha "fallito" perché non è cambiato niente, ovviamente la colpa è mia che non è seguito quello che mi ha prescritto alla lettera.
Una cosa che l'anno scorso ho cercato di domare, concedendomi ogni sfizio in piccole quantità, sono proprio i sensi di colpa. Se volevo un biscotto extra, lo mangiavo. E se finivo per mangiarne 2-3 mi dicevo che non era successo niente.

Adesso però è più difficile fare finta di niente per me.
Mi sento un po' amareggiata. Non sono più sicura di quello che sto facendo perché mi manca la mia libertà. Però quando ero in libertà mi lamentavo comunque. Non vedo l'ora passi questa sensazione di "post feste di Natale".
Boh, non lo so, non è un gran periodo. Speriamo passi presto, per ripartire più determinati.

PS: Vi lascio il confronto 4-8 e 4-12 settimana.
Sinceramente non mi piacciono i suoi commenti sempre troppo positivi ("i glutei hanno più volume"... ma dove lo vedi che sono sempre dei cosi molli spolpati dalla dieta?!?!). Mi sanno di finto e mi piacerebbe che mi scrivesse più apertamente. Ma chissà quanta gente avrà, figurati se si mette a perdere tempo. A scrivere quattro cose carine si fa bene (per lui) e prima, eheh.

IlPrincipebrutto 08-01-2017 07:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 461840)
Se dico a mia madre e mio fratello, scherzando, che questa volta il pt ha "fallito" perché non è cambiato niente, ovviamente la colpa è mia che non è seguito quello che mi ha prescritto alla lettera.

Questo e' un meccanismo infallibile per colpevolizzare la vittima di programmi inappropriati e decisioni insensate, ed ha applicazioni in campi molto diversi, dalla psicoterapia all'economia.
Per quel che riguarda le applicazioni in campo economico, una disamina magistrale del fenomeno e' contenuta in questo articolo:

Il Pedante

Capisco che l'economia forse non e' il core business di questo forum, ma raccomando di cuore la lettura di quanto sopra.

Buona serata.

Acid Angel 08-01-2017 09:49 PM

Fine novembre 2016

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 461530)
(...) situazione dopo ben 6 settimane di dura resistenza alla fame.

(...) Il cambio di dieta mi ha messo in crisi(...) adesso mi ci sono abituata

Questo è sicuramente positivo (vedi mug cake di cui abbiamo parlato in pvt! ;) )

Non proprio stesso discorso con l'allenamento,

Immagino che ti manchino ancora gli esercizi di forza, lo capisco benissimo.

(...)il percorso in sé non è stato facile (...) sopratutto per il dimagrimento. Dimagrire di nuovo ha inevitabilmente riaperto (o quanto meno fatto un po' sanguinare) le vecchie ferite. Le mie gambe si sono snellite (perché è lì che perdo più visibilmente) ed è come se avessi ripercorso un pezzo di passato. Le guardavo e ricordavo la vecchia me che era contenta di vedere il buchetto tra le gambe... lontane, non dovevano toccarsi più.

Ross... respira...

Mi sono ritornati in mente dei flash in cui mi vedevo allo specchio con i jeans (e il buchetto presente) e mi dicevo:«Ora sono 61... ancora un po' e abbandono la sessantina».

E il voler "accumulare" scorte di sottopeso, e il voler scendere alla decina inferiore, e il voler... ah...

Nel frattempo, ho provato a prepararmi mentalmente al confronto con gli altri(...)sei dimagrita[/b]?». Io non pensavo facesse tanto "stranamente male" ri-sentirselo dire. Ho dissimulato e ho negato. (...)
Sentirmi dare dei complimenti per essere dimagrita non è più un complimento per me. Non so nemmeno io cosa è diventato.
Sono contenta, sì, ma la gioia deve rimanere nell'intimo di me stessa. Gli altri non devono sapere del mio corpo, sono fatti miei - pensa la mia testa.

Conosco quello che provi. Ancora senti che il dimagrimento possa essere percepito (più da te stessa che dagli altri, però se sono gli altri a fartelo notare allora pure tu ci pensi di più ed entri in loop) come qualcosa di patologico. Per LUNGHI MESI pensavo di non potermi assolutamente permettere di perdere qualche etto o solo di pensare di volerne perdere, perché io ero stata anoressica, quindi che caxxo volevo dimagri'? Nonnonnò, basta, l'avevo fatto e troppo una volta, ora era il caso di mantenere e se prendevo 1 kg era sempre meglio, all'infinito. Mi sono convinta così tanto di questa cosa che alla fine per me era la realtà. Poi - come nella maggior parte degli step che sono avvenuti nella mia testolina bacata- ho capito che ne ero fuori, ne ero fuori per davvero, e che Santo Cielo, se mi sentivo o vedevo gonfia o appesantita era perché magari un po' lo ero davvero e potevo anche meritarmi il perdere 1-2 kg.

Tutte, ma proprio T U T T E le donne vorrebbero essere quei TOT kg in meno. Tutte le donne gioiscono se i jeans vanno loro larghi, tutte le donne esultano a un "Sei dimagrita!!!", perché noi non potremmo? Perché noi lo dovremmo nascondere? Perché abbiamo avuto un DCA? Eh, no, cavolo, perché il DCA si supera, poi torniamo a essere donnine come le altre. Cosa che non ci piace, lo so, ma alla fine quello siamo. Quindi, Ross, credo che tu faccia centro quando qualche riga sotto scrivi che ancora non hai saldato tutti i conti con "quella parola", ma va bene così, occorre avere una pazienza allucinante. Come vedi anche io ultimamente devo stare super all'erta per via della mia particolare condizione, me lo aspettavo e sono prontissima. Fa parte del gioco, e tu stai giocando molto bene. Molto, Ross, davvero, sei cazzutissima e sono orgogliosissima di te.

Goditi quei "Sei dimagrita", perché non rispecchiano nulla di malato, e tu non farai diventare quei kg che stai perdendo i primi di una serie infinita di scalini per scendere di nuovo nel pozzo. Ne sono certa. Quindi, lasciati andare alla contentezza, o per lo meno provaci.


(...) è capitato varie volte ultimamente si nominasse davanti a me quella che definisco "la parola del Diavolo". (...) Ogni volta che si nomina quella parola è come se dovessi nascondere un crimine.

Sono riuscita a pronunciare la frase "Sto uscendo dall'anoressia" o "Ho sofferto di anoressia" da relativamente poco tempo. Sicuramente ho pronunciato la mia parola del Diavolo solo al passato, perché quando ero dentro dentro alla cosa io non ci riuscivo, avevo il blocco o il rifiuto, non so, benché ne fossi ovviamente consapevole.
Oggi non mi fa né caldo né freddo, ne parlo con tranquillità, spesso mi capita di tirar fuori spontaneamente l'argomento soprattutto per spiegare l'origine dei miei guai intestinali a chi mi chiede come mai ho sempre diarrea e mal di pancia.

Non c'è da stupirsi, credo, se hai ancora questi punti di vulnerabilità, alcuni li avrai (avremo) sempre, ciascuna i suoi, ma molti li supereremo. Io ancora oggi se vedo una ragazza anoressica per strada mi blocco, anche se non sono mai arrivata a certi livelli di magrezza; in quella persona però io vedo l'ombra di ciò che ero io e che sarei diventata, quindi un certo effetto me lo fa. Se però fino a 3/4 anni fa avevo quasi attacchi di panico, ora osservo e sono grata, enormemente grata e felice per esserne fuori. In questi mesi, poi, lo sono ancora di più, con la Vita che ho dentro contrapposta alla Morte che vedo nelle ombre magre che incontro - fin troppo spesso - per strada.

Pensa che 9 anni fa non avrei mai pensato di poter avere questa forma mentis...




(...) Anche se si nota, dunque, non ho perso molto. E credo sia un buon segno perché questo vuol dire che ho perso maggiormente massa grassa.

Direi, ma poi appunto, la cosa bella è che si noti :)

Gennaio 2017

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 461840)


Same feelings here...

Vulnerabilità, pure tu come me, eh? Le Feste non ci giovano proprio, mannaggia! ;)

Sta finendo anche il secondo "pacchetto" di 6 settimane e non è cambiato niente. Per me. Ho paura di essermi "drogata" di risultati e ora ne vorrei di belli e veloci come quello passato (che è dovuto principalmente al forte deficit calorico, in fondo).

Ho visto le foto e devo essere sincera: cambiamento ne vedo solo nella prima coppia di foto (quella in cui hai gli slip bianchi in entrambi gli scatti), noto la parte alta della coscia più snella e il thigh gap un pochino più accentuato. Per il resto si mantiene la forma generale del corpo snellita rispetto a quando hai cominciato, ma i glutei non mi sembrano affatto molli come scrivi qualche riga sotto! Capisco il discorso dela risultato-addiction, ma è anche vero che oggi è l'8 gennaio, io mi darei 7/10 giorni di rientro nel regime e vedere se i risultati decollano di nuovo. In fondo è N O R M A L E mangiare qualcosina in più durante le Feste e le gite fuori porta, anzi, mi sarei preoccupata se ti fossi attenuta rigidamente al piano alimentare, sarebbe stata la Fiera del Disagio! Daiiii!!!

Quindi adesso non faccio che incriminarmi per l'alimentazione non seguita alla lettera a causa di un viaggetto nel NordE e delle feste di Natale.

Ripeto, dovresti pensare "Oh, anche quest'anno ho fatto la persona normale e non la disagiata, stai a vede' che piano piano diventerà una cosa naturale e non mi farò più tante pippe!" - Acidella lo pensa pure per sé, obv!!!-

Ho fame. Ho voglia di tutto.

Hai fame per via, anche, della forte restrizione calorica, e aver mangiucchiato cose buone te la riattiva, anche qui non ci vedo nulla di strano.

Mia madre ha preparato un sacco di cose e nonostante ne abbia mangiato un po' ieri (giorno del mio pasto libero), ne ho voglia di nuovo. Che fosse una sorta di dipendenza da zuccheri?

Che fosse una sana voglia di mangiare di più delle cosine buone? Ma secondo te? Conosci qualcuno che si ferma a 1 cucchiaino di nutella eo a 1 fettina di panettone (a parte me che ora non mi va, ma dammi una Sacher, ti fo' vede' io se mi fermo a una fettina! :D )
Ridimensiona la tua concezione di "Rossella_Fogna", perché conosco mooooolto bene questo loop.


Forse la colpa è pure un po' del ciclo che dovrebbe arrivare.

Gli ormoni sicuramente influiscono, poi appunto ci metti le Feste, le poche kcal delle ultime settimane, la normale propensione umana a gradire cibi saporiti e Tac! Ecco che ne vorresti di più.

(...) Se dico a mia madre e mio fratello,(...)

Aaah, ma lascia perdere, lo sai che da parte loro non avrai mai la comprensione che meriteresti (non perché ti debbano "lisciare", parlo proprio di capire i meccanismi), per motivazioni diverse, quindi lassa sta'.

Una cosa che l'anno scorso ho cercato di domare, concedendomi ogni sfizio in piccole quantità, sono proprio i sensi di colpa. Se volevo un biscotto extra, lo mangiavo. E se finivo per mangiarne 2-3 mi dicevo che non era successo niente.

Mi ricordo molto bene questa strategia e secondo me per il periodo di transizione era realmente vincente. Poi per il futuro non ti servirà nemmeno ripeterti il mantra, perché già saprai che non succede niente>>> vedi fiducia che avrai in te stessa, nel tuo non essere un pozzo senza fondo, nella tua costanza con gli allenamenti a lungo termine. Azz, Ross, a volte è spaventoso come tu sembri me, eh? ;)

Adesso però è più difficile fare finta di niente per me.
Mi sento un po' amareggiata. Non sono più sicura di quello che sto facendo perché mi manca la mia libertà.

Lo so, prima 2 biscotti in più volendo li potevi "recuperare" - o anche no, ovvio, non cambiava nulla se non nella sensazione di colpa - come volevi, dato che eri l'artefice completa della tua alimentazione, oggi sei stretta nelle maglie della dieta precompilata. Però se l'eccezione è calcolabile - tipo veramente 3 biscotti oppure anche che so, 100g panettone, per dire - , intendo dire conteggiabile, se proprio vuoi puoi aggeggiare e riorganizzare le giornate successive. Però, che lavoro... io farei passare 'ste Feste, mi concederei quello che mi va con giudizio, che è quello che farai - nessuno qui pensa che tu ti voglia abbuffare, solo la tua Vocina malata ;) -, tra tutte le cosine buone che ha preparato tua mamma, se proprio vuoi lo puoi fare nei giorni di wo, e poi si rimont ain sella con il programma.

Però quando ero in libertà mi lamentavo comunque.

Però erano lamentele diverse, a un livello, qui ne abbiamo 2: no libertà e senso di colpa. Il primo non ce l'avevi l'anno scorso, come livello. Ed è del tutto comprensibile.

Non vedo l'ora passi questa sensazione di "post feste di Natale".
Boh, non lo so, non è un gran periodo. Speriamo passi presto, per ripartire più determinati.

Sarà così, ne sono certa. Ora poi con la neve fuori è freddissimo e bruci sicuramente più calorie solo a mantenere la temperatura corporea, gioisci! :D

Buona serata :)

Osaki_ 08-01-2017 11:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Tutte, ma proprio T U T T E le donne vorrebbero essere quei TOT kg in meno. Tutte le donne gioiscono se i jeans vanno loro larghi, tutte le donne esultano a un "Sei dimagrita!!!", perché noi non potremmo? Perché noi lo dovremmo nascondere? Perché abbiamo avuto un DCA? Eh, no, cavolo, perché il DCA si supera, poi torniamo a essere donnine come le altre. Cosa che non ci piace, lo so, ma alla fine quello siamo. Quindi, Ross, credo che tu faccia centro quando qualche riga sotto scrivi che ancora non hai saldato tutti i conti con "quella parola", ma va bene così, occorre avere una pazienza allucinante.

Pensa che altre ragazze all'Università ricevono complimenti perché sono dimagrite e io mi dicevo:«Ma come fai ad esultare? Come puoi essere contenta?» (in realtà mi sale l'amarezza soprattutto perché SO che stanno dimagrendo MALE).
Già, pazienza... una cosa per volta.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Sono riuscita a pronunciare la frase "Sto uscendo dall'anoressia" o "Ho sofferto di anoressia" da relativamente poco tempo. Sicuramente ho pronunciato la mia parola del Diavolo solo al passato, perché quando ero dentro dentro alla cosa io non ci riuscivo, avevo il blocco o il rifiuto, non so, benché ne fossi ovviamente consapevole.

Il punto è che io, quando sento quella parola, sento non solo amarezza per quello che è stato, ma anche stizza per quello che NON è stato. In fondo, io non sono nemmeno mai arrivata al sottopeso (anche se avevo tutti i sintomi -vedi amenorrea-). Temo quella parola, ma in fondo nemmeno mi appartiene. Ragionando a freddo mi dico:«Ma che cosa ti mancava per arrivarci? Ti sei voluta fermare tu, ma se avessi continuato sempre là saresti andata a finire...». Questo per dire, come dici sempre anche tu, di "prendere sul serio il proprio male", di non sminuirlo, insomma.
Ecco, io sono sempre un po' "altalena" su questa cosa.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Io ancora oggi se vedo una ragazza anoressica per strada mi blocco, anche se non sono mai arrivata a certi livelli di magrezza; in quella persona però io vedo l'ombra di ciò che ero io e che sarei diventata, quindi un certo effetto me lo fa. Se però fino a 3/4 anni fa avevo quasi attacchi di panico, ora osservo e sono grata, enormemente grata e felice per esserne fuori.

Non ne parliamo. Io al primo anno di Università a certe visioni ancora provavo INVIDIA (per i motivi detti sopra). Invece, adesso, come te, provo gratitudine ma anche amarezza, sia perché è come un "vedersi al di fuori" nel passato, sia perché provo empatia con la persona davanti a me e mi dispiace tanto per quello che sicuramente starà passando (stessa cosa con gli obesi).

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Vulnerabilità, pure tu come me, eh? Le Feste non ci giovano proprio, mannaggia!

Ogni anno, la stessa storia... :/
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
ma i glutei non mi sembrano affatto molli come scrivi qualche riga sotto!

Io sui glutei ho alti standard.
Ad occhio esterno probabilmente non faranno mai schifo, e lo so. Non sono né saranno mai "cadenti" o "piatti", ma per "molli" intendevo dire più al tatto. Non li sento come gli stessi glutei che alzavano parte del mio peso in ghisa, in questo senso, ecco. O almeno, così mi sembra...
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Ripeto, dovresti pensare "Oh, anche quest'anno ho fatto la persona normale e non la disagiata, stai a vede' che piano piano diventerà una cosa naturale e non mi farò più tante pippe!" - Acidella lo pensa pure per sé, obv!!!-

Ma infatti parte di me è contenta di aver fatto la persona normale.
Il problema mio è che sono fissatissima con due cose (generosamente offerte dalla mammina): no spreco (cibo/altro) + risparmio/ottimizzazione della spesa.
Se ho speso TOT e poi non seguo quasi alla letterissima tutto mi sento di aver buttato tempo e soldi (e non si fa), quindi il senso di colpa vale anche per questo. Forse un pizzico più per quello che per il cibo in sé.
Mettiamoci pure il cattivo esempio di fratello minore che santiddio non sgarra (escluso il pasto libero, eh, quello FORTUNATAMENTE se lo concede) manco se gli ficchi qualcosa in bocca... ed il gioco è fatto.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Mi ricordo molto bene questa strategia e secondo me per il periodo di transizione era realmente vincente.

Assolutamente sì. Stavo realmente entrando in un altro brutto ingranaggio chiamato "ortoressia". Della serie niente sale, niente zuccheri, niente questo, niente quello. Proprio no. Fortunatamente mi sono salvata in tempissimo.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Azz, Ross, a volte è spaventoso come tu sembri me, eh? ;)

Io lo so da quando lessi le tue risposte al diario di Costy su BW. :D
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Però, che lavoro... io farei passare 'ste Feste, mi concederei quello che mi va con giudizio, che è quello che farai -

Mi conosci troppo bene! :D:D:D
Per la cronaca: ieri ho spizzicato striscioline delle pizze di mia madre + ogni mattina un pezzo di mostaccioli + oggi caramella Rossana e un Pocket Coffee insieme alla mugcake :p
Senso di colpa? SI! Ma io mi conosco: se non faccio così, diventa un'ossessione. Che mi costano 10? 20 gr di zuccheri in più? 100? 200 kcal in più? Lo so, mio fratello è più bravo di me. Ok? Pazienza. Aspetterò che queste stupide voglie passino ché tanto settimana prossima sarò anche impegnata con l'Uni, quindi avrò poco di succulento sotto gli occhi.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 461846)
Ora poi con la neve fuori è freddissimo e bruci sicuramente più calorie solo a mantenere la temperatura corporea, gioisci! :D

Cara neve, sei tanto bella, ma tanto, dico davvero, ma per piacere vai un poco da chi è abituata a vederti perché nonmenefregounabeataminkiadellecalorieFAUNFRRRREDD DOCANE!!!


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 461842)
Capisco che l'economia forse non e' il core business di questo forum, ma raccomando di cuore la lettura di quanto sopra.

Letto: molto interessante!
E lo dice una che schifa 2 discipline nella vita: economia e giurisprudenza.

Osaki_ 29-01-2017 06:35 PM

Ciao fanciulli e fanciulle. :)
Passo per un aggiornamento veloce. Mi va di scrivere qualcosa oggi. :D

Alla fine, quel sentimento di turbamento interiore e di gonfiore fisico, è passato: erano gli ormoni (maledetti!!!).

A inizio Gennaio il tipo è venuto a Napoli e siamo andati tutti (io, fratello, amico di fratello, madre -ficcanaso-), così, per controllo. Siamo arrivati tardi e quindi il controllo è stato ridotto ai minimi termini (misure, peso e via). Dopo, mega sgarro con pizza in una famosa pizzeria napoletana che volevamo provare al più presto (ecco il vero motivo per cui siamo andati :D).

Sto cominciando la terza dieta e il terzo allenamento.
Dieta: piano piano le calorie risalgono (sollievo...). Ora siamo a circa 1600kcal. Ancora poche, ma sicuramente meglio di prima. Spero che con la prossima arriverà alle mie vecchie 1700/1800 (perché il mio obiettivo primario era non lasciare me stessa in balia di quelle poche calorie; troppa paura sul come gestire il ritorno alla normocalorica). Soffro ancora la mia mancanza di libertà, ma provo a conviverci e a usare le dosi scritte per creare cose nuove con la fantasia (oppure sfrutto la colazione domenicale per fare 1 sgarro e mezzo - tipo stamattina con yogurt greco e pandoro ♥ :D -).

Allenamento: tostarello, devo dire. Specie perché carico abbestia (l'unica cosa che posso fare per provare soddisfazioni a fine allenamento, per poi ritrovarmi coi glutei doloranti per giorni).

Detto questo, ci risentiamo. Magari con altre foto, vedremo. :)

Osaki_ 20-02-2017 11:09 PM

Questo non sarà un post fit-related.

Come ho già accennato nel diario di Acidella, questo per me è un periodo stressantissimo. Ho 2 esami molto, troppo vicino tra loro e per uno di questi ho fatto male i conti e ho 2 libroni enormi che non penso ricorderò per la data d'esame. Quindi già ero (e sono ancora un po') demoralizzata di mio.
Poi succede una cosa che mi scombussola tutta, ma proprio tutta.

La butto così, feroce e veloce: ho partecipato ad una borsa di studio qualche settimana fa.
L'ho vinta. Inaspettatamente. Un po' pensavo a cosa sarebbe successo se l'avessi vinta, però, cancellavo il pensiero altrimenti non ci avrei nemmeno provato. E poi perché era troppo difficile che vincessi.
Cosa comporta questa borsa?
Comporta che, se deciderò di accettare (ho ancora del tempo, ma credo di farlo) a Settembre parto.
Me ne andrò lontano, lontanissimo e sarà sola, solissima.

Questo "lontano" è un posto a +8h di fuso orario dall'Italia. Questo "lontano" è il Giappone.
E dovrò restarci per 1 anno.

Felicissima i primi minuti... disperata le ore e i giorni successivi.
Credo di dire di sì, ma se penso a tutte le complicazioni che avrò, mi sale il panico.
Primo tra tutti: i soldi. La borsa è minima e ci dovrò pagare anche l'affitto.
E poi... sopratutto, sopra anche ai soldi... lo immaginate no? Il cibo? La palestra? Tutti i soldi che ho speso e i sacrifici che ho fatto quest'anno per piacermi un po' di più? Non voglio buttare tutto... come faccio? Ho una paura folle di non riuscire a fare tutto, rattristarmi per questo, disperarmi e cadere in un brutto vortice. Non è poi così difficile. È anche grazie all'attività fisica se oggi mi sento bene psicologicamente. E se mancasse? Non voglio tornare pigra, non voglio privarmi delle endorfine...

Ho ancora tempo per decidere perché non mi hanno ancora assegnato l'Università che mi ospiterà (e che pure giocherà un ruolo importante nell'accettare -a volte sono necessari certificati di inglese che a detta di alcuni costano quanto uno stipendio-).

E quindi, boh... Brutta storia, questo periodo.
Davvero una brutta storia...

Acid Angel 21-02-2017 08:51 AM

Minki@ Ross, l'hai vinta!!! :O

Innanzi tutto congratulazioni.

Venendo a noi, io mi sarei sentita esattamente come te, quindi se vuoi ne parliamo con più distensione, o qui, o su wha, o ci sentiamo proprio.
Ti sono vicina e ti capisco, e so MOLTO bene che non stai dando un calcio a un'opportunità. Lo so. Vedrai che un modo lo troviamo :) .

IlPrincipebrutto 21-02-2017 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 462285)
Questo "lontano" è il Giappone.
E dovrò restarci per 1 anno.

Vai. Non ci pensare nemmeno un minuto, vai.
Ma poi torna.

<quote>
Look, if you had one shot, one opportunity
To seize everything you ever wanted one moment
Would you capture it or just let it slip?
<unquote>

http://www.youtube.com/watch?v=vksfnZaZ0A4

milo 21-02-2017 10:25 AM

Ciao Osaki,

questa è una di quelle opportunità che capitano una sola volta nella vita, prendila al volo con coraggio e determinazione e gioisci per essertela guadagnata.

E' normale avere delle paure che spesso rappresentano il vero ostacolo alla nostra evoluzione, se provi a cambiare prospettiva e pensiero vedrai che per ognuna di esse c'è una soluzione.

Complimenti e grazie per aver condiviso con noi questo tuo splendido risultato :)

vodka 21-02-2017 12:11 PM

Mi unisco al coro di congratulazioni! Capisco i patemi: io ne ho per prendere un treno per Milano, altro che Giappone :)
Mi unisco anche al coro dei seize this opportunity (che ti sei meritatamente guadagnata, direi), assolutamente, se le valutazioni di sopravvivenza fisica con la borsa li` non dovessero dare risultati troppo nefasti.

orange 21-02-2017 10:23 PM

Congratulazioni!:)

Certo, quando le cose belle accadono agli altri si vedono solo gli aspetti positivi e sembrano bellissime. Però anche considerando gli intoppi... 1 anno in Giappone è bellissimo a prescindere.
Quindi io mi preoccuperei solo delle cose che al momento ti separano dalla ufficializzazione del tutto, il resto non ha importanza.
Solo per il fatto di pensare al mangiare, alla palestra e a possibili "scuse" (non ti incavolare, leggilo nel senso giusto) per trovare qualcosa di negativo ti meriti uno scappellotto.
L'unica cosa che posso capire è la questione costi e spese che ovviamente è tutta da vedere, ma sii ottimista:)

Osaki_ 22-02-2017 11:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462286)
Innanzi tutto congratulazioni.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462292)
Ciao Osaki,[...] gioisci per essertela guadagnata.

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 462296)
Mi unisco al coro di congratulazioni! [...](che ti sei meritatamente guadagnata, direi)[...]

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462309)
Congratulazioni!:)

No, aspettate... mi sa che mi sono espressa male. In realtà, non c'è niente di cui congratularsi e niente che ho guadagnato con sudore e fatica e/o che merito di avere. Ho fatto una cosa talmente arronzata che sono arrivata al penultimo posto, non ho studiato per niente e ho preso pochissimo al test, quindi diciamo che è stato più "culo" che bravura (o quello che pensate).
Poi se vi state complimentando per il culo che ho avuto... allora, beh, grazie!



Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462286)
e so MOLTO bene che non stai dando un calcio a un'opportunità. Lo so. Vedrai che un modo lo troviamo :) .

Quando ho letto per la prima volta questo messaggio, ne avevo stravolto il senso e avevo capito l'opposto. Quando vuoi cercare le parole che vuoi trovare...
Già, a quanto pare il calcio non l'ho dato.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462289)
Ma poi torna.

Ridimmelo quando magari non vorrò più tornare... Perché per ora ho timore prima di andare.
Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462289)
Would you capture it or just let it slip?

Just let it slip, obv! (Però, predico male ma razzolo bene...)

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462292)
Complimenti e grazie per aver condiviso con noi questo tuo splendido risultato :)

Ve ne pentirete tutti quando vi romperò le palle di tristezza e di pianti perché non trovo modo di allenarmi e di mangiare a dovere. :D


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462309)
Congratulazioni!:)
Certo, quando le cose belle accadono agli altri si vedono solo gli aspetti positivi e sembrano bellissime.

Hai centrato in pieno. Le mie colleghe virtualmente già mi stavano alzando al cielo... io nel frattempo morivo dentro.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462309)
Quindi io mi preoccuperei solo delle cose che al momento ti separano dalla ufficializzazione del tutto, il resto non ha importanza.

Purtroppo (o per fortuna) ormai è ufficiale.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462309)
Solo per il fatto di pensare al mangiare, alla palestra e a possibili "scuse" (non ti incavolare, leggilo nel senso giusto) per trovare qualcosa di negativo ti meriti uno scappellotto.

Vorrei vedere voi al posto mio... con la paura di stare un anno senza palestra. Cattivi che siete. :(


Stamattina mi hanno telefonata e mi hanno assegnato l'Università ospitante.
Pare sarà l'Ochanomizu (lett. "acqua del tè") University, istituto esclusivamente femminile situato a Tokyo.
Due commenti:
1. Cheppalle non ci sono i maschi... Io con le femmine non sono brava a relazionarmi...
2. Ovviamente proprio io dovevo prendere la città più cara e industrializzata di tutto il Giappone. Una bella Kyoto niente... Uffa. ;_;

bubux 23-02-2017 12:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 462318)
2. Ovviamente proprio io dovevo prendere la città più cara e industrializzata di tutto il Giappone. Una bella Kyoto niente... Uffa. ;_;

Magari sarà più facile trovare una palestra ;)

IlPrincipebrutto 23-02-2017 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da Osaki_ (Scrivi 462318)
Vorrei vedere voi al posto mio... con la paura di stare un anno senza palestra.

In effetti...il Giappone e' notoriamente una naziona povera ed arretrata. Gli abitanti vivono appena al di sopra della soglia minima di sussistenza, arrabattandosi di giorno in giorno per sfangarla fino a fine mese. Preoccupati dall'impegno costante di mettere insieme un pranzo misero con una cena da fame, non hanno certo il tempo o la voglia di allestire luoghi per lo sviluppo della cultura fisica e dello spirito. Pare che alcuni anni fa, un addetto del programma di aiuto della Croce rossa introdusse nel paese un set di dischi gommati. Questi vennero' pero' prontamente trafugati nottetempo, e si dice che siano ancora utilizzati sul carretto di un agricoltore locale (essendo la ruota non ancora molto diffusa in quella terra cosi' sfortunata).

IlPrincipebrutto 23-02-2017 10:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 462319)
Magari sarà più facile trovare una palestra ;)

Eddai! Stiamo cercando di fare una bella maratona di piagnistei, e tu arrivi con le tue osservazioni di buon senso...

vodka 23-02-2017 11:36 AM

Un mio amico che ha vissuto per un tot nell'arretrato Giappone e` un fanatico di corsa: per le palestre non so ma sui tapis roulant dice che erano messi molto bene. Mitico quello con il display che mostrava il "cibo conquistato" con la corsa appena fatta: tutti miravano al pollo arrosto finale!

Un mio compare di dottorato invece andra` in Giappone (non so dove ma in effetti Tokyo e` papabile) per il postdoc tra poco, se fossi disperata per lo sport e curiosa di arrampicata lui e` molto simpatico e molto arrampicatore :)

Osaki_ 23-02-2017 10:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 462319)
Magari sarà più facile trovare una palestra ;)

Unica nota positiva che ho dimenticato di scrivere... Anche se Kyoto non dovrebbe essere poi così tanto diversa eh... poi boh, chennesò.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462322)
Eddai! Stiamo cercando di fare una bella maratona di piagnistei, e tu arrivi con le tue osservazioni di buon senso...

Gnègnègnè è inutile che fai il simpaticone tu!!!
Piuttosto comincia a sganciare la grana... me la paghi tu la palestra, che ne dici? Dai, il cambio è pure favorevole! :D

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 462326)
se fossi disperata per lo sport e curiosa di arrampicata lui e` molto simpatico e molto arrampicatore :)

Se sarò DAVVERO disperata, ti contatterò sicuramente in qualche modo perché meglio n'arrampicata organizzata che cicciabomba a poltrire sul divano. Ddddiosanto noooooo!

orange 23-02-2017 11:29 PM

Il cambio sarà anche favorevole ma devi considerare anche il costo della vita. Se la città è cara diventa solo meno cara.
Anche col Dollaro il cambio è favorevole (di poco) però bisogna vedere negli USA i prezzi nelle varie città.
Così, giusto per non farti entusiasmare troppo :D

E poi... vai nella patria delle Asics... delle Mizuno... e cerchi una palestra?
Un po' di tempo fa mi avevi anche fatto perdere tempo per consigliarti delle scarpe da corsa che non hai comprato.
Almeno nei periodi di clima gradevole corri. Avranno qualche parco, pista o luogo adibito alla corsa. Sport che - esclusa la spesa per le scarpe - è gratuito.

Comunque io sarei preoccupato solo di una cosa. Dover prendere metro o treni negli orari di punta:D
Io già ho schifo della metro di Milano (spesso anche da vuota) quando c'è ressa andrei con una tuta da laboratorio e respiratore.
https://www.youtube.com/watch?v=b0A9-oUoMug

https://www.youtube.com/watch?v=XNMao5AQlUk

Osaki_ 23-02-2017 11:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462345)
Il cambio sarà anche favorevole ma devi considerare anche il costo della vita. Se la città è cara diventa solo meno cara.
Anche col Dollaro il cambio è favorevole (di poco) però bisogna vedere negli USA i prezzi nelle varie città.
Così, giusto per non farti entusiasmare troppo :D

Tanto paga lui! Io devo solo convincerlo che la cosa non è poi così sconveniente no? ;)

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462345)
Un po' di tempo fa mi avevi anche fatto perdere tempo per consigliarti delle scarpe da corsa che non hai comprato.

LOL è vero! È solo che a me il cardio auto-imposto proprio non me lo so far piacere...
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462345)
Almeno nei periodi di clima gradevole corri. Avranno qualche parco, pista o luogo adibito alla corsa. Sport che - esclusa la spesa per le scarpe - è gratuito.

Perché vuoi farmi avere il culo di Yoko Ono? :(

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462345)
Comunque io sarei preoccupato solo di una cosa. Dover prendere metro o treni negli orari di punta:D
Io già ho schifo della metro di Milano (spesso anche da vuota) quando c'è ressa andrei con una tuta da laboratorio e respiratore.

Quei treni non mi avranno MAI.
Ecco, come cardio, preferisco camminare 100km di camminata a piedi... per non prendere quei treni in cui potrei benissimamente rimanerci secca.

Anzi, grazie per avermi ricordato le brutture giapponesi. Era troppo bello poter pensare solo al problema cibo e palestra.

orange 24-02-2017 12:12 AM

Allora... se poi nel caso strano trovi una palestra e con le spese puoi permettertela è ovvio che il dubbio non esiste. Io ti ho solo ricordato che tra palestra e divano ci sono anche alternative economiche e alla portata.

Poi io la butto lì. Visto che non vai a fare uno stage ma sei in un'università, è così assurdo pensare che possano avere delle strutture interne per fare attività fisica? Magari non avranno il sogno di ogni PL, magari avranno sgabuzzini adibiti a palestre, ma meglio che correre (:( ).

Quote:

Anzi, grazie per avermi ricordato le brutture giapponesi. Era troppo bello poter pensare solo al problema cibo e palestra.
E' fine lavoro psicologico, così ora vai in ansia per i mezzi e non pensi più al resto.
Comunque in quanto brutture mi sei debitrice, pensa a me... sto per andare a letto e ora ho in mente il culo di Yoko Ono

Osaki_ 24-02-2017 12:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462348)
Visto che non vai a fare uno stage ma sei in un'università, è così assurdo pensare che possano avere delle strutture interne per fare attività fisica? Magari non avranno il sogno di ogni PL, magari avranno sgabuzzini adibiti a palestre, ma meglio che correre (:( ).

Il fatto è che io sono convinta ci sia una palestra all'Università... ma adibita per lo sport e non come sala pesi. E che ci faccio con la mazza di bambù per il kendou io? Una pippa.
Anche se hanno qualche disco sarebbe ottimo eh... però secondo me quelli alla pesistica non ci pensano per niente perché sono molto più propensi tipo agli sport di squadra (o ad altri sport tipici loro).

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462348)
sto per andare a letto e ora ho in mente il culo di Yoko Ono

La prossima volta impari a consigliarmi di correre, tiè!!! ;) Io ALZO, non corro! :D

Acid Angel 24-02-2017 02:11 PM

Ragazzi, Ross ha ragione, in Giappone non sono dediti ai pesi, è un fatto. Io ci sono stata 2 volte e l'anno scorso sono stata 12 giorni a Kyoto, ho avuto la possibilità pure di gironzolare a caso, e di palestre di pesi manco l'ombra. Lì praticamente corrono tutti, infatti sono magretti senza muscoli.

Ross, ti ricordi il periodo in cui (te lo ricorderai dalla lettura del Messy Diary, perché in quel periodo ancora non ci conoscevamo) mi sono fatta male alla schiena e potevo solo camminare? O quando negli ultimi mesi (direi un anno e mezzo/due in totale) non ho mosso un peso per via dei dolori alle braccia, e ho solo corso, poco e male? Ecco. Purtroppo dobbiamo ingoiare dei bei rosponi e capire che è meglio fare poco o fare qualcosa che non è il top (TU SAI per me il cardio cosa era, lo sai perché io stavo alla corsa come ci stai tu <3 ) o che anche ci fa un po' hahare, piuttosto che non fare attività; ne va della nostra salute fisica, del nostro aspetto e della nostra salute mentale, se semo capite ;) .

Ora non ho la testa, ma poi ti racconto di quando mi presero alla SSIS (la scuola durissima di specializzazione, con esame di stato finale, durata 2 anni, che ho fatto per avere l'abilitazione all'insegnamento, alla quale mi hanno preso perché ripescata -vedi a volte il culo? ;) E' come se ci guadagnassimo qualcosa mettendo tanti acconti e poi sembra culo, ma secondo me è il conto che la Vita ci presenta, a volte in positivo, vedi la tua borsa di studio -) e delle paranoie assurde che avevo per andare in palestra, anzi no, a pump, perché per me, lo sai, c'era solo il pump...
Stay tuned :D

Costo della vita: in Giappone si può mangiare più che decentemente con pochi soldi, anche senza mangiare troppa merd@, il problema è l'apporto proteico. Loro vivono a carboidrati e grassi, le fonti proteiche si pagano soldoni, ma credo che ci si possa adattare.

Ross, come ti dissi a suo tempo, non sottovalutare il dispendio della camminata, ti ritroverai, ne sono sicura, a camminare anche 10km al giorno senza accorgertene. Magari non metterai molto muscolo in quel periodo, magari vedrai i "gainZ" :D di quest'ultimo periodo ridursi, ma sicuramente manterrai. Sono più che sicura che non peggiorerai alcunché, e non avrei motivo per dirtelo se non lo pensassi, se non avessi sufficiente statistica per lo meno su di me (che faccio testo anche se sono UNA, perché c'abbiamo molte similitudini).

Bacino, intanto. :)

Osaki_ 26-02-2017 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
Ragazzi, Ross ha ragione, in Giappone non sono dediti ai pesi, è un fatto. Io ci sono stata 2 volte e l'anno scorso sono stata 12 giorni a Kyoto, ho avuto la possibilità pure di gironzolare a caso, e di palestre di pesi manco l'ombra. Lì praticamente corrono tutti, infatti sono magretti senza muscoli.

Lo vedete che ho ragione?! Lo vedete?! Se riesco a vedere UN SOLO disco da 5kg sono strafortunata...
Pensate che su Instagram (in cui di solito pullulano bbuilder professionisti di tutto il mondo) di giapponesi per trovarli ci ho messo una vita... e di donne con i muscoli in evidenza se ne contano sulle dita di una mano, perché molte fanno anche palestra magari, ma hanno comunque il solito fisico mingherlino e niente di più.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
Ross, ti ricordi il periodo in cui (te lo ricorderai dalla lettura del Messy Diary, perché in quel periodo ancora non ci conoscevamo) mi sono fatta male alla schiena e potevo solo camminare? O quando negli ultimi mesi (direi un anno e mezzo/due in totale) non ho mosso un peso per via dei dolori alle braccia, e ho solo corso, poco e male? Ecco. Purtroppo dobbiamo ingoiare dei bei rosponi e capire che è meglio fare poco o fare qualcosa che non è il top (TU SAI per me il cardio cosa era, lo sai perché io stavo alla corsa come ci stai tu <3 ) o che anche ci fa un po' hahare, piuttosto che non fare attività; ne va della nostra salute fisica, del nostro aspetto e della nostra salute mentale, se semo capite ;)

Yes, mi ricordo di questi tuoi periodi... Però lo sai che c'è? È che, mannaggia la miseria, proprio quest'anno mi sono "rimessa a posto" e sto spendendo pure non poco per farlo. Quindi proprio non voglio non voglio e non voglio buttare via tutto questo tempo e tutti questi soldi facendo solo attività aerobica (che, vabbè, non mi piace, però ovviamente so che fa bene e lo farei in casi estremi).
Piuttosto mi metto a fare cose a corpo libero per aumentare la resistenza... solo che arriverò ad un punto in cui diventeranno facili. E da lì in poi arriva il vero problema...
Boh, non lo so... So solo che più ci penso, più vado letteralmente in crisi. Su internet non si trova nessuna informazione su una vita simile laggiù. Trovai solo una specie di un articolo-blog di un americano che ne parlava. In pratica ho visto che a Tokyo esiste una catena (forse tipo multinazionale) di palestre che si chiama Gold's Gym (e ce ne sono anche molte vicino la mia Università a quanto pare) solo che da questo blog pare che il prezzo di un mensile sia di 180$... Ora riuscite a capire quanto sono spaventata? Capisco lo scherzo, però parlo davvero seriamente quando dico che sono preoccupata per lo sport lì... è un altro mondo e cose del genere non sono concepite minimamente.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
(la scuola durissima di specializzazione, con esame di stato finale, durata 2 anni, che ho fatto per avere l'abilitazione all'insegnamento, alla quale mi hanno preso perché ripescata -vedi a volte il culo? ;) E' come se ci guadagnassimo qualcosa mettendo tanti acconti e poi sembra culo, ma secondo me è il conto che la Vita ci presenta, a volte in positivo, vedi la tua borsa di studio -)

In realtà, io butto davanti la scusa del "culo" perché mi rodo dentro di non aver fatto di meglio. Il triennalista con la media e punteggio più altro avrebbe ricevuto una borsa da ben 1000€ al mese. Ovviamente non sono io. Avrei potuto risolvere gran parte dei miei problemi. Per giorni mi è ritornato il senso "anoressico" del "non essere mai abbastanza brava/questo/quello". Se fossi stata abbastanza studiosa l'avrei presa io quella borsa. Invece non ho la media massima possibile (per quanto alta) e non ho preso il punteggio massimo possibile.
Quindi dico che è "culo" perché per me ho fatto schifo. Non a caso sono tra gli ultimi posti e l'ho presa per un soffio. Quasi sento di non meritarla, questa cosa.
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
e delle paranoie assurde che avevo per andare in palestra, anzi no, a pump, perché per me, lo sai, c'era solo il pump...
Stay tuned :D

Ok, sarò tunedissima. ;)
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
Costo della vita: in Giappone si può mangiare più che decentemente con pochi soldi, anche senza mangiare troppa merd@, il problema è l'apporto proteico. Loro vivono a carboidrati e grassi, le fonti proteiche si pagano soldoni, ma credo che ci si possa adattare.

Scherzando (ma anche no) ho sempre detto che mi sarei buttata su uova, tofu e seitan. E mi sa che davvero farò così... non ho poi altra scelta. Al massimo qualche pesce poco caro, se c'è. E la carne, 1/2 volte alla settimana, se non meno (come adesso, in pratica). Poi vedrò come sono messi a legumi e su altra roba. Speriamo bene...
Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462352)
Magari non metterai molto muscolo in quel periodo, magari vedrai i "gainZ" :D di quest'ultimo periodo ridursi, ma sicuramente manterrai. Sono più che sicura che non peggiorerai alcunché, e non avrei motivo per dirtelo se non lo pensassi, se non avessi sufficiente statistica per lo meno su di me (che faccio testo anche se sono UNA, perché c'abbiamo molte similitudini).

Speriamo perché io più penso di perdere, più mi arrabbio/mi sale la paura/non voglio partire più...

IlPrincipebrutto 27-02-2017 09:29 AM

I'll just leave this here:

http://www.jpa-powerlifting.or.jp/english/english.htm

Ed anche questo, per buon peso:

La Russia vince nel Powerlifting? | SmartLifting


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 27-02-2017 09:58 AM

Bangalore, India- Where does a guy get his squat in?

C'e' gente che si allena a Bangalore. Bangalore!

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 27-02-2017 02:11 PM

Visto che non ho un kaiser di utile da fare, ho fatto un po' di ricerca. Here's the results, come direbbero in certi bar di Roppongi:

Japanese Gold’s Gym Locations in Plain English - The Japan Guy

https://healthytokyo.com/blog/gyms-crossfit-tokyo/

Chikara CrossFit | CrossFit, Personal Training, and Yoga in Akasaka Tokyo

https://www.reddit.com/r/weightlifti...n_tokyo_japan/


Purtroppo non ho trovato molto sull'argomento 'how to improve your squat if you are a skint foreign student in Tokyo'; mi e' stato detto che qualcuno si mantiene lavorando nei karaoke bar come 'traino stonato*'.

Buona giornata.


*
Il traino stonato viene pagato per esibirsi appena prima del proprio cliente. Il traino stonato sale sul palco e procede nel massacrare in modo ignobile una canzone molto popolare. Una volta sceso, e' il turno del suo cliente; anche se questi possiede una voce semplicemente normale, la differenza tra la sua esibizione e quella precedente e' cosi' marcata che il pubblico gli tributa in ogni caso una ovazione da diva della lirica.

vodka 27-02-2017 04:39 PM

Stai postando link a roba di crossfit!

IlPrincipebrutto 27-02-2017 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 462370)
Stai postando link a roba di crossfit!

Crossfit ha molti difetti (quando mi ci metto so essere diplomatico), ma ha pure avuto il pregio di rendere una pedana, un rack e dei bumpers meno rari di quanto non fossero prima, il che mi pare possa aiutare nel caso in esame.

:-)

Buona serata.

Osaki_ 01-03-2017 05:18 PM

Principe, ti ringrazio per aver speso tempo (che è denaro, sempre) a trovare informazioni sulla pesistica in Giappone.
Però... ho letto tutti i link e mi sembra ci siano solo parole di sconforto da parte di tutti perché la situazione è come l'ho spiegata (poche palestre e carissime)...
La cosa più utile di tutte è stata questa:
Quote:

The Solution
Not liking the gym prospects here in Japan? Here are five potential solutions I can think of:
1) Cross your fingers and pray to Zeus Magnusson (the God of fitness) that your l ese city gym is awesome.
When I was living in the Ouji sharehouse for a brief stint, I found that the city gym was an old school type gym that had better training equipment than most of the major Japanese chains for a mere fraction of the price.
2) Give serious bodyweight exercise a try
A lot of people who lift weights might scoff at this idea, but man when I didn’t have a good gym to go to there was a university that had a gymnastics club that actually allowed me to train with them here in Japan. Those dudes are some of the strongest, most ripped dudes. Being that I hadn’t tumbled in a while, It didn’t hurt that the hot college, gymnastics girls were so willing to help me out, either. Dear Lord some of them were so good-looking I wanted to bite their faces (in a good way?). But in all seriousness, when done right bodyweight resistance training can really increase your strength levels and change how your body looks.
3) Join Gold’s Gym
Gold’s is an American-based gym chain that has quite a few locations here in Japan. Although they aren’t as widespread as they could be just yet, at the very least you’ll know that you have more weights than you could possibly know what to do with. Professional bodybuilders go to Gold’s, so I honestly don’t think you’ll find a better gym in Japan. It’s not really that cheap, though. But what GOOD fitness club in Japan actually is?
4) Join another type of club
Sometimes you’ll find that sports clubs will also have weight facilities combined. I know at my Kyokushin Karate school there were also free weights and heavy bags. I’m sure boxing clubs and other martial arts programs would offer something similar.
Or

5) You could just let yourself go
You could always just give up on your fitness altogether. You could sit down, relax, watch TV and pop open a tub of the new Hagen Daas flavor, “Chocolate Lard.” Rinse and Repeat. I don’t recommend solution 5, though.
Che è come dire... Buona Fortuna a me ma ci spero molto poco.


(A questo punto mi chiedo che ho speso a fare tutti questi soldi e che forse è meglio se mi fermo qui e risparmio qualcosa perché tanto "il fisico" se anche me lo faccio, lo perderò molto a breve...)

Acid Angel 01-03-2017 08:01 PM

Ross, rispondi a questa domanda; qual è la tua più GRANDE paura? Se chiudi gli occhi e pensi di modificare molto/attenuare l'attività fisica, cosa vedi come sviluppo? Non voglio la risposta "perdere i progressi di questi ultimi mesi", voglio la risposta più profonda.

Voglio sapere cosa temi - anzi, sei sicura che - accadrà con tot mesi senza l'attività fisica cui sei abituata.

Io ho la risposta anche per me, prima era un cappio al collo che mi stringeva, ora è un collare a strozzo, sono io che devo muovermi in modo tale da non farmi strozzare dal mio pensiero. Poi ovviamente te lo dico (ma lo puoi immaginare).

orange 01-03-2017 10:33 PM

Comunque, giusto per buttare un secchio di liquido sul fuoco (acqua o benzina in base ai punti di vista), il bello degli Armageddon mentali è che - nella maggior parte dei casi - allo scadere del conto alla rovescia non succede proprio nulla.

vodka 02-03-2017 11:49 AM

Concordo sul fatto che il problema sia risolvere il nodo mentale (!) piu` che non lo sport in se`.
Io se non riesco a fare sport sbrocco ma non ho mai avuto un orientamento mirato ad un singolo sport (sara` per questo che son pippa in tutto?): mi piace la sensazione di fatica fisica, mi piace l'idea di occuparmi del mio fisico e adoro i meccanismi di adattamento/allenamento ma su quale sia lo sport del caso ho pochi vincoli. Pero` capisco che non sia cosi` per tutti.

Circa il punto 2 della lista che hai riportato ti segnalerei un programmino che a me, in un momento di mancata accessibilita` a palestre, aveva dato soddisfazione...purtroppo il sito ora e` giu` (Start Bodyweight Training) ma ho salvato una immagine riassuntiva della proposta principale, mi permetto di mailartela!

Osaki_ 04-03-2017 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 462401)
Ross, rispondi a questa domanda; qual è la tua più GRANDE paura? [..] voglio la risposta più profonda.
Voglio sapere cosa temi - anzi, sei sicura che - accadrà con tot mesi senza l'attività fisica cui sei abituata.

Ho aspettato dei giorni a rispondere perché ci volevo pensare bene.
E credo di aver trovato le risposte. Le paure sono tante e apparentemente contrapposte: ingrassare e/o per la paura di ingrassare, cominciare a tagliare qualcosa fino a ritrovarmi di nuovo uno stecchino.
Ma, il tutto si può riassumere in una sola, grande, enorme paura: la paura di tornare ad odiare il mio corpo.

Nell'estate di 2 anni fa, mi misi a piangere perché mi sentivo una scrofa (ero anche in preciclo) e avevo il desiderio irrefrenabile di volermi stracciare le carni di dosso. Proprio stracciare, come farebbe un animale con la sua preda. Come se quel corpo non mi appartenesse. Non era mio, non ero io, io non lo volevo. Provavo repulsione, schifo, nausea a guardarmi allo specchio.

Questa è la mia paura più grande: non voglio più odiare il mio corpo o schifarmi... e proprio ora che mi sembra di aver raggiunto un equilibrio, non vorrei che la mancanza del MIO sport e del corpo con cui ho fatto abbastanza pace, faccia alterare o distruggere questo equilibrio. E poi non voglio più provare quelle emozioni... non voglio che succeda più.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462406)
Comunque, giusto per buttare un secchio di liquido sul fuoco (acqua o benzina in base ai punti di vista), il bello degli Armageddon mentali è che - nella maggior parte dei casi - allo scadere del conto alla rovescia non succede proprio nulla.

Magari non succede nulla allo scadere... ma c'è tanto tempo per poter far scatenare cose spiacevoli.
Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 462411)
Concordo sul fatto che il problema sia risolvere il nodo mentale (!) piu` che non lo sport in se`.

Forse il problema sono entrambi... perché anche se non ci fosse il nodo mentale, il problema dello zero sport, come ho già detto, non è impossibile come cosa...
Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 462411)
ti segnalerei un programmino che a me, in un momento di mancata accessibilita` a palestre, aveva dato soddisfazione...purtroppo il sito ora e` giu`ma ho salvato una immagine riassuntiva della proposta principale, mi permetto di mailartela!

Grazie per la mail e grazie per l'idea!
Come già avevo scritto, a qualche esercizio simile ci avevo già pensato e per me sarebbe la cosa migliore sotto tutti i punti di vista, se non ci fosse un grosso "MA". Ossia che, purtroppo, a lungo andare, in questi esercizi, quando il peso corporeo non è più abbastanza, ci vuole sempre qualche attrezzo per aumentare la difficoltà... e dove li trovo lì quelle cose? E se anche le comprassi, non sono nemmeno sicura di poterle portare indietro (già penso alla valigia pesante...).
Quindi è sicuramente l'opzione migliore, ma c'è questa cosa che pone un grande punto interrogativo.


Comunque, ad Aprile ritornerà il pt a Napoli e gli provo a spiegare la situazione, nella speranza che mi possa aiutare sia nello stilare almeno una bozza di dieta "alla giapponese", e che mi dia una sorta di sicurezza di potermi "mantenere" anche solo con esercizi a corpo libero (di solito prepara anche allenamenti da casa)... perché se davvero lo facesse (anche solo la seconda), sarei letteralmente a cavallo.

orange 04-03-2017 11:09 PM

So quali sensazioni provi, ma prima affronti queste prove e prima impari a superarle.
Purtroppo nella vita non si può pianificare tutto e spesso si è in balia degli eventi, cosa che rende fondamentale sapersi adattare ai cambiamenti, anche repentini (da un giorno all'altro) o drastici (hai del preavviso ma quando arriva stravolge tutto - come nel tuo caso).
Quindi puoi fare due cose: o riesci a superare o eliminare certi blocchi, oppure impari a gestirti negli imprevisti.*
Ad esempio iniziare a vedere lo sport come utile a prescindere da ciò che fai già aiuterebbe, perché non è più un "o trovo una palestra o sono nei cazzi", quindi gli allenamenti a corpo libero ti danno una maggiore libertà (non a caso ti avevo parlato della corsa, poi se fai squat, affondi, piegamenti e trazioni non cambia, perché anche queste sono cose che puoi fare ovunque, anche se fai uno stage da sola in mezzo al nulla a studiare la crescita dei licheni nella tundra siberiana).
Per l'alimentazione io invece non chiederei nulla, partire con uno "schema", arrivare e trovare una situazione che lo rende impraticabile complicherebbe solo le cose. A meno che tu non sappia già le opzioni "alimentari" tra mense universitarie, cucinini in stile residence o locali a tua scelta. In ogni caso arrivi, sopralluogo, vedi la situazione e poi, se ti serve aiuto puoi chiedere consigli anche qui. Non c'è il pittì però non credo sia un dietologo, quindi come competenze ce la giochiamo.(parlo di "blocco FU")

* Io ho optato per la seconda

IlPrincipebrutto 06-03-2017 04:44 PM

Re: come trovare uno squat rack a Tokyo, ho chiesto in giro, e mi e' tornato indietro questo. E' scritto da una persona che e' rimasta li per quattro anni, non lo traduco perche' penso non ce ne sia bisogno. Mi sono permesso di mettere in evidenza un paio di passaggi.

<quote>

The good news is that you can train just fine in Tokyo, even if it's a little trickier and (potentially) more expensive than in the West. I'll start by listing a bunch of options:

- CrossFit gyms. These always have English websites, so I'll leave you to do research on these. Naturally, these are expensive.

- Total Workout, with branches in Shibuya and Roppongi, where I train because I get in free. Has 5 squat racks per place, iron plates, and fractional plates down to 1.5lbs, never have to wait for racks. Also expensive: ~$300 sign-up fee, $200 per month membership. https://totalworkout.jp/index.html

- Golds Gym. Probably your best bet by far. Branches everywhere, serious lifters. About ~$120 a month, maybe.

- Tokyo Metropolitan Gymnasium. Crowded at peak times, with potential waits for the 2 squat racks, and limited to 20 minutes per use of rack. But public, cheap (~$5 a session) and doesn't require membership. <link disponibile>

- Generic Globo Gyms, like the Tipness chain or Anytime fitness. I used to train at one of these, it just had one squat rack, not too much of a wait for it. Fairly cheap, ~$80 a month, plus maybe ~$50 sign-up fee.

- I expect that Ochanomizu University will have a weightlifting association or be affiliated with a university that does. They'll focus on the Olympic lifts I guess, but if that's tolerable then I strongly recommend investigating this option. Japan is a pretty closed society and it can be hard to break into local social groups (foreigners often float around in groups of foreigners) but joining a sports club makes you a member of a social circle that you wouldn't otherwise get a chance to join and open up hidden experiences to you that most visitors and even long term residents won't have. I've been here 4 years, had an amazing time, and seen things you wouldn't believe, but if I could have done one thing differently it'd be getting into a sports club with a bunch of Japanese people. Seriously, if this option is available, don't pass up on it

OK, some meta-information:

- You'll be fine doing the big lifts including DLs and powercleans, but at the globo gyms you might get in trouble for loudly lowering DLs. You definitely won't be able to drop weights at the globo gyms.

- At the globo gyms tattoos are prohibited (because of the yakuza connotation). You may be asked to declare you don't have any at sign-up time, and if they ever see you having one your membership will be revoked, so keep them covered.

- For food, Japan is not a protein heavy culture. iherb.com ships supplements to Japan very quickly. At convenience stores, your best options are the cooked chicken-breast, edamame, and Oikos yogurts, to name a few.

- For language, you're not going to have any luck asking "do you have a squat rack" in Japanese. They probably won't understand the way you phrase the question and you definitely won't understand the answer; Japanese is a haaaaaaaaaard language, there's a lot of mutual confusion. But you're usually allowed to tour a facility before signing up. Gesturing that you want to have a look around should be enough to get the point across.

- You can drink on the street. Do so; if you grab a beer from a convenience store and just wander around the city at random, you'll see things you absolutely never imagined.
- This is my favourite restaurant near Ochanomizu, a fantastic, intimate meat place: <link disponibile>

- Some gyms have Japanese hot baths, and even if you don't join one of those I highly recommend checking out the hot baths and bathing culture in the city and nearby mountains, it's incredible, especially after a workout.

I hope some of that information helps.

<unquote>

Buona giornata.

Osaki_ 12-03-2017 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462432)
sapersi adattare ai cambiamenti, anche repentini (da un giorno all'altro) o drastici (hai del preavviso ma quando arriva stravolge tutto - come nel tuo caso).
Quindi puoi fare due cose: o riesci a superare o eliminare certi blocchi, oppure impari a gestirti negli imprevisti.*

Vabbè alla fine è vero che mi lamento molto, ma la stessa cosa l'ho provata quando sono andata a trovare mia zia a Reggio nell'Emilia. Pure ero in crisi, alla fine ho cercato di fare del mio meglio. Non sempre ci sono riuscita, però mi sono adattata alla situazione.
Qui il panico è leggermente peggiore per il tempo che è infinitamente più lungo di una visita di piacere a parenti lontani.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462432)
Per l'alimentazione io invece non chiederei nulla, partire con uno "schema", arrivare e trovare una situazione che lo rende impraticabile complicherebbe solo le cose.

Vabbè io ovviamente volevo richiedere una versione "alla giapponese". Quantomeno tentare di chiederla, poi se non sono/è capace/i, allora me la vedo da sola.
Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 462432)
A meno che tu non sappia già le opzioni "alimentari" tra mense universitarie, cucinini in stile residence o locali a tua scelta. In ogni caso arrivi, sopralluogo, vedi la situazione e poi, se ti serve aiuto puoi chiedere consigli anche qui.

Primo, la mensa non la pago manco se altrimenti mi cacciano e mi rispediscono indietro.
Secondo, ovviamente il cucinino comune lo devo rifornire io, quindi non vedo il problema (tranne quello di dare preferenza a una cosa invece di un'altra per vari motivi).
Quindi, sì, sopralluogo e poi vedrò bene come ottenere il massimo dalla situazione.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462440)
Mi sono permesso di mettere in evidenza un paio di passaggi.

Te lo evidenzio io il passaggio importante!!!
Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462440)
For food, Japan is not a protein heavy culture. iherb.com ships supplements to Japan very quickly. At convenience stores, your best options are the cooked chicken-breast, edamame, and Oikos yogurts, to name a few.

Oikos yogurts
Oikos yogurts
Oikos yogurts

SONO SALVAAAAAAAAAAAA!!!! ♥_____♥
(Sempre se è la pura, vera, autentica, fantastica, mitica verità -che io mi aspetto che sia-)

Per il resto: diciamo che questo tipo pure dice le stesse cose (ossia palestra impossibile da pagare) ma almeno mi dà più speranza sulla palestra "pubblica" o su quella universitaria (speriamo che abbiamo i pesetti colorati di 5kg, giuro che me li farei bastare... LO GIURO.)

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 462440)
Japan is a pretty closed society and it can be hard to break into local social groups (foreigners often float around in groups of foreigners) but joining a sports club makes you a member of a social circle that you wouldn't otherwise get a chance to join and open up hidden experiences to you that most visitors and even long term residents won't have. I've been here 4 years, had an amazing time, and seen things you wouldn't believe, but if I could have done one thing differently it'd be getting into a sports club with a bunch of Japanese people. Seriously, if this option is available, don't pass up on it

Il problema di fondo è: se il Giappone (come abbiamo detto) è un paese che non considera nemmeno come esistente uno sport di potenza come il BB et similia e che quindi nessuno desidera un corpo tonico/armonioso/muscoloso, da dove la devo piglià sto "bunch of Japanese people"?
Poi vabbè, unirsi ad un gruppo ci sta, ma di cosa (se consideriamo il ragionamento appena fatto)? (Per non parlare del fatto che io non cago nessuno qua, figuriamoci in un paese dove non cagarsi è il comportamento standard, però ok lol).
Sicuramente se un opzione interessante sarà disponibile, la prenderò al volo... però, la vedo un tantinoino difficile, ecco.

In ogni caso, grazie per aver chiesto e per aver condiviso la risposta. Un pochinoino questo tizio è riuscito a "sollevarmi".
Speriamo bene... :(



PS: Vi comunico che mi è arrivata l'ennesima dieta e l'ennesimo allenamento.
Le calorie finalmente sono ragionevoli (1850kcal circa) ma quello st**** bast**** fig*** di una ***** mi ha tolto l'unico cibo che amo più della mia stessa vita(?):
I LATTICINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIII.
Niente formaggi a pranzo e a cena. Solo yogurt greci e grana per colazioni e spuntini.

WANNA.
DIE.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013