![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Diario di BubuxSono arrivato a Milano con un certo anticipo rispetto alle operazioni di pesatura, programmate per le 15. Quest’anno non c’è stato nessun patema relativamente al peso, per rientrare in categoria. Abbastanza sotto i 105 chili ma non troppo a differenza dello scorso anno, 103,5 kg. Subito dopo effettuate le operazioni di pesatura ho consumato un paio di panini al volo perché comunque mi sentivo piuttosto svuotato. La gara avrebbe avuto inizio alle 17, e alle 16 ho cominciato riscaldamento per la prima prova in programma: lo squat. Dimenticavo di dirvi che quest’anno ho cambiato squadra avendo proprio l’anno scorso fatto conoscenza con Mauro che mi ha assistito durante la gara e che quest’anno ha rilevato la squadra dei silverbacks di Torino. Un gruppo di PL emergente, molto motivato e alla mano, con atleti non numerosi che vanno dal ventunenne al cinquantasettenne, cioè il sottoscritto. Lì ho anche fatto conoscenza con due nuovi compagni di squadra, Irene, che ha gareggiato in mattinata assicurandosi la medaglia d’argento nella sua categoria e Diego sempre M2 ma sotto i 70 chili, che è salito sul podio con un meritatissimo bronzo. Per quanto riguarda il sottoscritto ho appreso solo pochissimi giorni prima che avrei gareggiato in solitaria, poiché probabilmente a causa del covid, qualcuno in ritardo di preparazione non si è presentato, o è sceso di categoria o, come il fortissimo Zaino, è andato a cercar fortuna nella categoria superiore. La notizia mi ha rallegrato fino a un certo punto perché gareggiare contro se stessi non è sempre una buona notizia. Si rischia naturalmente di creare aspettative e di dare per scontato ciò che scontato non è. Durante il riscaldamento per esempio, ho avuto modo di constatare che i giudici di giornata non avrebbero fatto sconti a nessuno. Parecchi rossi e parecchi nulli. Per tutti questi motivi, aggiunti al fatto che non salivo sul palco da almeno un anno e quattro mesi, mi è salita una tensione incontenibile. Qualche respiro profondo ed è arrivata la prima chiamata. Ho concordato con Mauro un’entrata comoda, 190 chili. Un falimento della prova d’ingresso in un quadro psicologico non proprio ottimale, sono convinto avrebbe condizionato negativamente il proseguo, anche con esiti insospettatibili. Finalmente viene pronunciato il mio nome e salgo in pedana. I 190 letteralmente volano, uno sguardo rapido al tabellone e i tre bianchi mi confermano di essere andato sotto il parallelo. Naturalmente la prima prova valida è stata una iniezione di fiducia. Seconda prova di squat a quota 200. Ora avevo ben chiaro quale tipo di profondità esigevano quel giorno i giudici. Valida anche la seconda prova. Terza prova kg 212,5, record personale di gara. Non scendo volutamente troppo veloce per assicurarmi la valida, questo rallentamento è stato notato anche dai commentatori televisivi. Rallentare in prossimità della buca, centrare volutamente la buca e invertire. Mi hanno paragonato non so quale altro forte atleta del presente o del passato che adotta questo tipo di tecnica. Secondo Mauro mi penalizza non poco, almeno 10/15kg.. Vedrò in futuro di lavorarci sopra. Archiviato lo squat, è il turno della panca. Anche qui scelgo un approccio conservativo con un ingresso a 130. Per dire come sono insidiose le competizioni, con un peso relativamente agevole ho rischiato la nulla qualora gli altri due giudici l’avessero pensata come quel giudice che mi ha contestato di non aver esteso completamente il braccio sinistro. Comunque prova valida e seconda prova fissata a 135 chili. C’è da dire che già nella prima prova la scarpa destra scivolava palesemente sul tappeto minandone l’appoggio. L’ho fatto anche notare ma tant’è.. Così per la seconda prova ho preso il pagnetto del magnesio e me lo sono strofinato sotto le mie adidas traendone deciso giovamento. Memore della prova precedente questa volta ho avuto ben cura a distendere completamente le braccia e la prova è risultata valida. Terza prova di panca a 140. Distesi piuttosto agevolmente. Devo dire che già a questo punto della gara, nonostante i timori iniziali e l’emozione, mi sono reso conto di essere in una condizione fisica eccellente, per certi versi anche migliore dello scorso anno e considerato da dove vengo credo che abbia dell’incredibile. Per cui gasatissimo mi accingo all’ultima prova, lo stacco da terra. Peso di entrata 235 chili. Prima prova agevolmente superata. A causa di un misunderstanding con Mauro, vedo sul tabellone la seconda prova fissata a 237,5 kg, praticamente solo 2 kg e mezzo in più della precedente. Questa cosa mi ha innervosito non poco e mi sono reso conto che la colpa era anche un po’ mia che avevo in testa 245 chili come seconda prova ma di non averlo comunicato a Mauro ed il tempo per modificarlo ormai era scaduto. Decidiamo allora di non effettuare la seconda prova e di puntare tutto sulla terza. Opto per 255, record personale di gara. 20 chili in più rispetto alla prima prova, un bel salto ma ormai non avevo nulla da perdere, considerando anche che meno di un mese fa avevo fatto 260. Mi posiziono davanti al bilanciere, lo afferro e comincio a spingere sui piedi come se non ci fosse un domani e il bilanciere lievita, quasi leggero (dalle immagini si può notare la fluidità con cui il bilanciere sale), mi estendo completamente, attendo il braccio abbassato del giudice che puntualmente arriva e non mi rimane che appoggiare il bilanciere a terra, ma qui di colpo il blackout. Apro volontariamente le mani e il bilanciere cade fragorosamente a terra. Ribadisco ho aperto consapevolmente le mani come se fossi in una palestra qualunque durante un allenamento qualunque. Anche qui curioso sentire i commentatori che prima si esaltano alla chiusura dell’alzata e poi si disperano nel vedere come mollo il bilanciere. Ho cercato di dare una spiegazione logica ad un gesto così insensato. Non posso dire la stanchezza, malgrado fosse l’ultima di nove prove. Non posso dire nemmeno che mi fossi rilassato così tanto perché ormai era fatta. Io invece credo che inconsciamente la mia mente abbia in quest’ultimo periodo accumulato tanta rabbia e l’abbia versata masochisticamente su quel gesto, su quel bilanciere, gettando alle ortiche un’alzata valida a tutti gli effetti. Peccato perché fino a quel momento era stata una gara perfetta. La prendo comunque in senso costruttivo, una sorta di appuntamento rinviato con lo stacco in gara, la resa dei conti avverrà in occasione dei prossimi campionati italiani di stacco da terra in programma a febbraio e che quest’anno non ho potuto disputare a causa dei postumi dovuti all’incidente in moto. Persino il presidente della federazione mi ha avvicinato e chiesto spiegazione, io ero ancora talmente turbato che devo aver blaterato qualcosa del tipo l’avevo chiusa, l’avevo chiusa… ricevendo comunque i suoi complimenti. Una serie di circostanze favorevoli ha fatto sì che quest’anno prendessi l’oro, ma penso che anche nelle competizioni come nella vita a volte ci voglia anche fortuna, e io credo di essere stato per tutta una serie di circostanze, minimamente in debito con questa. Mi sono riabilitato, mi sono allenato anche in condizioni disagevoli, l’estate l’ho passata in cantina ad allenarmi e per tutti questi e altri motivi che non sto a elencare, penso di essermelo meritato. Per finire i ringraziamenti di rito. Ovviamente un ringraziamento particolare va a Gabriele che non solo mi ha rimesso in pista ma ha progettato una sequenza di allenamenti che hanno fatto sì che mi presentarsi con una condizione fisica invidiabile. Ringrazio naturalmente anche Mauro per avermi accettato nella sua squadra e per avermi diretto, consigliato e motivato sul campo. Ringrazio la mia compagna nonché tifosa che anche quest’anno mi ha accompagnato in questa avventura e che ormai è diventata un’esperta delle regole del PL.Ringrazio chi si è preso la briga di leggermi fino a qui.;-) https://ibb.co/5r92JJD |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,934
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Mi unisco agli altri nei complimenti, e a qualcuno in particolare quando ha scritto che sei una persona esemplare. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,462
Data registrazione: Sep 2005
Età: 62
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Tags: on road again |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|