Quote:
|
ammesso che sia necessario una ricomposizione (anche quì bisogna chiamare gli obiettivi con il nome giusto, non vorrei che il nome figo attirasse in un errore)
comunque in linea generale direi un 90% più o meno |
Scusa Ile, fammi capire...hai fatto fatica ad arrivare a 1500 kcal? :eek:
Ma giusto per curiosità: fai fatica per via del timore di ingrassare, oppure proprio non hai abbastanza fame da mangiare per 1500 kcal? Ma che cavolo, io se non mi trattengo e mangio a volontà non sto sotto le 2000 :o:eek:! E non parlo certo di occasioni speciali o di abbuffate, ma di giorni normali in cui semplicemente non mi sforzo per stare a dieta. |
Quote:
|
una recomp si puo' fare come dice spike o usando un mix di prodotti che aiutano ad aumentare la massa magra a discapito della grassa
anche facendo una normocalorica con solo 2 giorni a settimana in ipo zero carb si ottiene una recomp, oppure una leggera ruotando i carbo per me ile non ha bisogno di dimagrire ma sicuramente si vede meglio quando è sgonfia |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io una leggera ipocalorica la consiglierei anche per rimanere stabili, proprio perchè così uno può vivere meglio eventuali sgarri, se ha paura di ingrassare. Basta poco, 50kcal in meno al giorno così se il sabato esce a cena col ragazzo non sta li a farsi i calcoli mentali delle calorie. Prende quello che gli va e stop. Quote:
Il 90% di 1500 significa avere un deficit di 150kcal che è più o meno quello che consigliavo io (se ha calcolato bene il fabbisogno che dice essere di 1500). Comunque siamo tutti d'accordo che stando in normocalorica non ci si ricompone, a meno che non si aumenta l'attività fisica ma a sto punto non si è più in normocalorica :D |
Quote:
Anche se ci dovesse mettere un mese non mi sembra un tempo biblico in relazione al risultato! |
Quote:
Lo so, sono dura. Ma non posso non essere sensibile a questa tua affermazione. Io sono 166 cm per 58 kg, mai mi sognerei di dire che sono grassa, mi girano perché ho preso un po' di peso vs l'anno scorso e per il mio passato e per la mia genetica (e quella dei miei genitori e parenti tutti) ho paura di non invertire il trend. Quanto alla ricomp, come ti ha scritto pool si tratta del 10% in meno vs il tuo fabbisogno reale... vorresti togliere il 10% a quanto mangi ora (a parte ieri, una rondine non fa' primavera)... su una media di 1100, andresti a 990 kcal??? @pool: io credo che la ripartizione sia cmq importante, 1000 kcal da pasta o da carne (estremizzando) fanno la loro differenza. Errore mio a parlare di normo, è vero, le mie fonti erano sbagliate, ma un'adeguato bilanciamento tra i macro mi pare sia auspicabile. Poi ancora non so... consigliare una ipo a ile... anche con gli sgarri... può mangiare di più e sgarrare, con un allenamento ad hoc. Non ha bisogno imho di contare le 50 kcal in meno al giorno in previsione di una pizza, secondo me queste cose alimentano un'ossessione. Ovviamente è una mia opinione e stop. |
No aspetta, io mica gli dico di togliere il 10% rispetto a quanto mangia ora. Non scherziamo!
Io gli dico che deve togliere il 10% rispetto al suo fabbisogno reale, che a occhio è sulle 1600-1800kcal considerando che il lavoro che fa è pur sempre manuale e che si allena regolarmente. I calcoli precisi se li deve fare lei, però io gli consiglio una leggera ipo al 10% che sarà grosso modo sulle 1450-1600kcalorie. Riguardo agli obiettivi, non capisco questa contrarietà nei suoi confronti. Sul forum è pieno di utenti maschi che sono al 10% di bf e a livello medico è bassissima, al di là dei muscoli che rendono il loro imc normale sarebbero troppo magri. Però nessuno si sogna di dire a greatescape di ingrassare, o no? Nella foto che ha nell'avatar gli si contano i capillari :D Chiaramente non deve diventare una malattia ma da questo punto di vista Ile mi sembra sanissima. L'unico suo problema è che ha dei punti oscuri su come funziona l'organismo e quindi finisce per aver paura di ingrassare e, per assurdo, a mangiare meno di quanto potrebbe pensando di mangiare troppo. Ma per questo c'è il forum ;) Però mi sembra più una questione legata all'ignoranza (nel senso buono del termine) più che a manie. L'ossessione imo funziona al contrario, se uno è ossessionato vede problemi legati alle calorie ovunque, non il contrario. Per come la vedo io, sapere di essere pur sempre in ipocalorica (anche se di 50kcal) ti permette l'esatto opposto, ovvero di stare più tranquilla e quindi allontando eventuali derive ossessive. Ma siamo ot, quando Ile deciderà di metter su una normocalorica ne parleremo. Edit: sulla ripartizione concordo con te, sono un fermo sostenitore delle diete bilanciate :) Tra l'altro questo 3d non è stato considerato molto,,, |
Quote:
|
una recomp si puo' fare anche in "normocalorica"
una volta che hai fatto l'alimentazione fatta bene, prova per un mese fucus, the verde, tarassaco, pilosella e magari altri mix di erbe per le donne che aiutano a sgonfiare e a favorire la circolazione. anche restando in normocalorica ci sono sostanze che aiutano nella recomp, ci sono sostanze naturali per assorbire meglio i carboidrati ecc ... io ad una come ile gli direi di mangiare normale anche perchè capire realmente qua'è il suo fabbisogno calorico non è facile, dato che cambia da tante cose come età, tipi di attività svolte durante il giorno per tutta la settimana ... ora magari con l'estate tra questo nuovo allenamento e nuotate e passeggiate magari dimagrirà di più. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non sono fissata, solo evito a cuor leggero di mangiare qualche eccesso, per me non è un sacrificio, anzi, è quasi un bisogno e un piacere mantenermi leggera. Per questo ora che mi state proponendo un ipocalorica sono quasi felice. Però ho anche capito che devo darmi una regolata e mangiare di più. E' che la frase "mangiare di più" la ricollego subito a "ingrassare" ... Quote:
Quote:
come dice acid, con un buon allenamento dovrei avere i risultati che aspetto Però questa cosa della leggera ipo x gli sgarri mi sembra buona.......... il mio fabbisogno energetico l'ho calcolato in questo modo: il mio metabolismo basale è di 1341,2 moltiplicato per 1,55 (indice d'attività considerando sia l'allenamento che il mio lavoro) = 2081,96 togliendo ora 500 (deficit calorico)= 1580 kcal resoconto oggi. Come al solito credevo di aver fatto una colazione grandissima e ho fatto fatica a finire i pancake, poi scrivo e mi rendo conto che non è poi così tanto come immaginavo (meglio!) Sono rimasta piena fino al pranzo...non ho molta fame, ma credo sia anche dovuto al caldo. Dato che ho mangiato il salmone non ho aggiunto grassi. Colazione - pancake con 100g albume, 1 cucchiaino burro d'arachidi, 1 cucchiaio crusca, 1 banana - 1 pesca - 1 fetta cocomero Pranzo - 70g pasta integrale - 125g salmone - 1 zucchina piccola - 1 albicocca tot calorie fin ora 815, non è male no?!:):) |
Il metabolismo basale credo sia giusto, il totale mi sembra un pò elevato, comunque 500kcal di deficit è troppo nella tua situazione.
Se 2100 è corretto, dovresti stare su 1900kcal. I pancake come li fai? Non credo siano quelli originali :D Comunque mangiare 1600kcal, se sono pulite, può essere molto saziante. Per fare un esempio stupido, hai voglia ad arrivare a 1600 mangiando fette wasa e sgombro :) Diverso se si incomincia a sgarrare, coi dolci poi fai in fretta a dare botte caloriche di 500kcal. Ma tra colazione e pranzo non fai spuntini? |
Quote:
po-ol ma 1600 non sono davvero troppe?! poi come dici tu, nel modo in cui mangio io non le raggiungerei mai.... già 1580 non sono poche..........anche perchè mi mancano ancora 760 kcal circa...io già mi sento piena come un uovo...bho.... I pancake li ho fatti frullando la banana e il burro d'arachidi, ho aggiunto l'albume, la crusca fatti cuocere in padella antiaderente con il coperchio, 2 minuti per lato e sono pronti. ps. sto cercando di seguire in ogni caso la dieta a basso IG ;) |
Quote:
1600 ci vuole veramente poco a farle poi in una giornata lei dovrebbe calcolarsi le calorie che si sta mangiando in questi giorni cosi capisce più o meno a quanto sta dato che da quello che ho capito il peso ora è stabile in base a queste calorie ripartisce meglio i macro nutrienti |
Quote:
Non c'è bisogno che fai la fame a 1500 :) A mangiare ci si abitua, ad esempio passare da 1500 a 1800 fai in fretta... ti basta una manciata di frutta secca e un filo di olio in più quando condisci pasta e/o verdure. Poi devi controllora con la bilancia e con lo specchio, come ti dicevo sono stime non valori precisi. E' tutto molto elastico, anche le tue giornate non sono tutte uguali... |
Quote:
Io gli dico che deve togliere il 10% rispetto al suo fabbisogno reale, che a occhio è sulle 1600-1800kcal (...) io gli consiglio una leggera ipo al 10% che sarà grosso modo sulle 1450-1600kcalorie. L'ossessione imo funziona al contrario, se uno è ossessionato vede problemi legati alle calorie ovunque, non il contrario. (apro parentesi poi commento i quote: fidati pool, non è sempre così. Ti fidi di me? Allora prendilo per certo. Le ossessioni spesso sono nutrite sia dall'ignoranza che dalla troppa informazione. Bisogna vedere come canalizzi l'energia) Quote:
Quote:
Poi spero di sbagliarmi, ma ho letto che non fa' sacrifici a non mangiare, anzi è un piacere rinunciare a molti cibi. ... |
Ragazzi
ma cosa state facendo? volete instillare l'ossessione delle calorie a ile? trovare un altro approccio, no? Se ancora ancora ile non ce l'ha gliela vogliamo trasmettere? Io attraverso Acid vedo cosa significa la dipendenza da conteggio. E a quanto noto osservando diversi diari, lei non è l'unica. Eli leggiti questo 3d e fai le tue riflessioni: http://www.fituncensored.com/forums/...0-calorie.html |
Acid....
si non voglio girarci tanto intorno, per me è più difficile mangiare di più che di meno, ma credo sia comprensibile, è anche un fattore psicologico, però mi fido di voi e se mi dite che questa è la strada giusta la seguirò...se devo mangiarmi 1500 kcal lo faccio, con difficoltà ma ci provo... ma 1600 kcal a me spaventano un po'... @ Lorenzo, grazie lo leggo subito... :):):):) |
lei cucina quindi penso che gia conteggi gli ingredienti che usa
a nessuno qui viene l'ossessione di quello che mangia non è che quando va al ristorante o a casa di uno si mette a chiedere quanto pesava la roba consumata e quante calorie poteva avere. non trovo niente di male sapere le calorie degli alimenti e farsi un piano. l'ossessione per il cibo viene per altro. come giustamente ha detto acid e come avevo detto anche io uno dovrebbe vedere intanto quante calorie assumeva e come era composta la sua alimentazione, da quella si deduce poi come potrà essere quella nuova. qui siamo sempre a parlare di dosaggi su tutto, dal cibo all' integrazione. quando scriviamo in nutrizione mettiamo la quantità degli alimenti |
Quote:
non devi mica preoccuparti di 1500 o 1600 kcal, cioè se vedi che stai prendendo peso aggiusti un po' il tirom non succede niente di irreparabile. non devi esagerare se no pure te se vai a mangiare fuori dopo entri in meccanismi pericolosi e non ti devi punire o sentire giù se hai mangiato qualcosa di più è successo amen, cerca di essere più brava la prossima volta |
Quote:
ora sto riducendo gli zuccheri e aumentando i grassi e le proteine... :) |
Quote:
Ogni tanto quando si parla di calorie c'è chi pensa che siano il demonio. Eppure tutte le diete di tutti gli utenti si basano sulle calorie. E poi è molto più salutare una dieta basata sulle calorie ma equilibrata che una dieta no-carb, protratta per mesi e mesi e mesi, stile "mangia quanto vuoi purchè sia pollo alla piastra". Quote:
Che poi se uno finisce in uno stato ossessivo magari non conta le calorie, però incomincia a dire "questo non lo mangio" "quello non lo mangio" "questo pochissimo", oppura a rifiutare inviti a cena o aperitivi per paura di sforare e via dicendo. Per questo dico che il conteggio delle kcal è un modo in cui l'ossessione si esprime ma potrebbero essercene anche mille altri. Nessuno nasce "imparato", contare i macro e le calorie è un ottimo modo per imparare a mangiare bene, poi col tempo quando uno raggiunge il peso desiderato o fisiologicamente raggiungibile per i suoi limiti genetici può anche farne a meno in quanto impara a regolarsi ad occhio. Ma all'inizio secondo me serve molto. A me Ile non sembra affatto una persona con disturbi ne ossessioni, semplicemente gli mancava un pò di cultura alimentare e seguiva assunti un pò sbagliati riguardo gli alimenti e i dosaggi. |
ragazzi, ragioniamoci un attimo:
- ile è una bella ragazza - è magra - ha un bel pancino anche se crede di averla gonfia può migliorare certamente, come tutti. ma si preoccupa se mangia un frutto in più ma sta a ridosso delle 1000cal...o mangia la pizza x fare piacere al suo ragazzo. Volerla instradare sul conteggio delle calorie (il fatto che tutte - quasi - le diete si basino sulla calorie non è una ragione sufficiente x assumere che sia il metodo corretto anche perchè - chissà perchè - tutte le diete nel lungo periodo "falliscono" nella maggior parte della gente..) a mio parere non è il consiglio migliore che le si può dare. Io non ho scritto da nessuna parte che ha disturbi o ossessioni. Ho detto che, date alcune premesse, contare le calorie con precisione, sistematicità e tenendo un diario può dare una buona mano, se mai, a svilupparle. Contare le calorie crea dipendenze. Come pesarsi ogni santo giorno, guardando le variazioni degli etti (a meno di non dover gareggiare) sono tutte pippe mentali che sono perfettamente inutili. Come inutile è contare le calorie. Se volete vi elenco mille motivi. Quote:
... Quote:
Eli, ad ogni modo, questi sono solo spunti di ragionamento. Leggi, informati, rielabora with your mind. Libero arbitrio. |
Quote:
Ma ci sono mille modi in cui potrebbe esprimersi, dal non voler uscire a cena, al sentirsi in colpa se si mangia un cibo considerato proibito, all'eliminare completamente una categoria di cibi o un macronutriente. E l'ossessione è per definizione un meccanismo irrazionale, non certo causato dalla calcolatrice... Anzi, nel suo caso una consapevolezza maggiore sulle sue reali necessità e sul funzionamento del corpo umano la può aiutare ad abbandonare una dieta da 1000kcalorie o all'evitare completamente i grassi, infatti mi sembra che si voglia regolare in tal senso. Un'ossessione esiste poi quando uno sa razionalmente che sta facendo qualcosa di sbagliato ma lo fa lostesso perchè ha una spinta compulsiva di farlo. Se lei sa che per tonificarsi e stare bene deve mangiare 1600kcal e le mangerà allora non ci sono problemi. Poi il conteggio è a due vie, ti mette in guardia quando le superi ma ti "obbliga" a mangiare di più quando non raggiungi il necessario. Comunque non abbiamo ancora sentito il suo parere.. |
Quote:
|
si ma come si fa ad una persona a dire ad "occhio" se mangia male o bene
ma quando uno scrive l'alimentazione senza le quantità non mi sembra che qualcuno gli dica che vada bene ma uno tutti i giorni da dei numeri no? quanti cucchiani di zucchero vuoi ? quando si fa una ricetta di cucina non basta dire mettete acqua, farina, sale, uova ecc ... se non mi scrivi le quantità non serve a niente. anzi io ho visto che ad ile l'abbiamo aiutata a capire che non mangia abbastanza grassi. ma se lei avesse detto le cose che assumeva senza quantità uno come faceva a dargli un consiglio? io penso perchè magari sia donna ci sia questo tocco di riguardo quasi protezione, se fosse stato un utente maschile non si facevano problemi ora. poi come fa ad avere problemi col cibo una ragazza che mangia la frutta, che mangia un po' dei dolci che cucina? lei ha paura dei grassi perchè li demonizza e non li conosce che poi puo' mangiare a occhio, nessuno gli dice niente sono io il primo ... pero all' incirca cosa mangiare va detto. io ad esempio non sto sempre con la bilancia alla mano però quando mi cucino la pasta me la peso non vado ad occhio, altrimenti con le penne o le mezze maniche ad esempio non ci capirei nulla. quando mi verso il latte uso un contenitore con le unità di misura per bere sempre la quantità giusta |
Quote:
E come posso fare per mangiare di più? Come scrivevo ad Acid tempo fa, ogni giorno penso di aver mangiato TROPPO (non tanto) poi scrivo sul diario e mi rendo conto che non solo non è troppo, ma è poco... Io non me ne sto rendendo conto, ormai da qualche mese... Domanda rivolta a Lorenzo e Spike: A questo proposito non mi potrebbe aiutare contare molto approssimativamente le calorie x vedere se arrivo almeno al mio fabbisogno, come dice po-ol e great? Come posso fare? Quote:
io penso che sia normale quando si mangia pensare di mangiare troppo e dato che ho certi obiettivi nella mia testa era tutto più semplice se dovevo mangiare di meno, non è più facile per tutti? grazie x l'aiuto |
per me sei una ragazza normalissima non ti preoccupare
qui tutti quanti sono i primi a controllare i valori nutritivi di ogni singolo alimento, guardano addirittura la sua composizione. fanno ragionamenti sui valori biologici e tutto ... cavolo se non sono fisse anche queste allora ... l'importante è che non sia qualcosa di patologico. se uno avesse qualcosa che non andrebbe avrebbe paura ad andare al ristorante, avrebbe terrore della torta di un compleanno o di un matrimonio hai solo 20 anni normale che ancora hai dei dubbi sulle cose e ti fai domande ce le siamo fatte tutti. tipo io oggi ho mangiato male non mi preoccupo, non sto a pensare alle calorie che ho ingurgitato in che modo possono ripercuotere sul mio fisico. se era una cosa patologica ora stavo con due dita in gola e mi guardavo allo specchio, mi sarei sentito male tutta la notte e mi sarei punito con privazioni assurde sul cibo in questi giorni come a scontare le calorie quando sgarri quelle poche volte che capita perchè hai una festa o altro, vedila come una botta al tuo metabolismo quindi ad una cosa positiva ;) p.s. per sapere se stai mangiando bene devi attenerti ad uno schema alimentare quindi vari gli alimenti ma i valori nutritivi, i macronutrienti, e le calorie devono essere pressapoco simili, non contare il grammo ma in generale ci devi stare |
Quoto great.
Anche perchè poi, boh, non contare le calorie, però allora non devo contare neanche il peso del la pasta? O il condimento? No perchè non ci uole molto a contare che 100gr di pasta integrale sono 350kcal, infatti come dicevo dopo un pò che si tengono controllate le kcal si può andare a spanne. Allora secondo voi si dovrebbe fare tutto a caso? Secondo me voi avete avuto a che fare con problemi di questo tipo e assumete, in buona fede, un atteggiamento da "fratelli maggiori" verso Eli, però il risultato è che ora gli stanno venendo fisse che prima non aveva.... Il 90% degli utenti qui dentro, in fase di massa o definizione, tiene controllata attentamente la dieta. Tutti malati? Non credo... Io mi sono trovato molto bene con il conteggio delle calorie, perchè se so che a cena devo mangiare 600 con 30gr di pro, a seconda di cosa mi va e di cosa c'è in casa posso scegliere per la carne piuttosto che il pesce, le uova, formaggi magri, mangiare tot pane o x fette wasa, se alla fine sono arrivato a 500 mangio una manciata di mandorle... e così via. Non mi sembra un'ossessione no? Eli non ti preoccupare, anche se sei in formissima hai comunque appena incominciato quindi una leggera fissa è normale. Tutti nel primo mese di dieta (anche se nel tuo caso è solo per tonificare e non per perdere tanti kg) sono un pò fissati.... ma è la classica "scimmia" che sia ha ogni volta che c'è qualcosa di nuovo, che sia la macchina piuttosto che uno sport piuttosto che un lavoro. Ci pensi sempre perchè sei coinvolta. Non dirmi che quando hai preso il primo robot da cucina non hai fatto un sacco di torte solo per provarlo? :D @spike e lorenzo: quindi se seguisse il vostro consiglio e mangiasse senza conteggiare, si troverebbe con una dieta da 1200kcal... @spike: si, gli sportivi non conteggiano tutto, ma dopo quanti anni? Io non conosco nessuno sportivo che mangia a caso, tutto è grossomodo pesato, se devono essere 100gr di pasta possono andare 90 o 110 ma non ne conosco nessuno che la dosa a "manciate". |
Io quoto Spilke in tutto e per tutto.
Quotone a Lorenzo quando dice che sei una bella ragazza! Io non sono esperto in alimentazione e sulla mia sono un disastro quindi dico la mia ma prendila per quello che è: lavori fai sport....mangia sano ma mangia non è un frutto in piu o un pezzetto di dolce che ti rovina. |
@Ile è la csa che ho scritto in apertura della frase "senza entrare nel personale", si fa per parlare, se poi ti dà il minio fastidio perché siamo nel tuo diario la smetto subito.
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ecco in queste condizioni ad una persona che mangia 90 e crede di mangiare 180 la soluzione non può essere "prova a mangiare 100" |
Spike ma fammi capire, tu cosa consigli quindi?
Fino ad ora sappiamo che Ile, senza contare le calorie, aveva una dieta pessima, sia come quantità (mangiava troppo poco) sia come qualità (squilibrio tra i macro). Riguardo gli sportivi (coloro che fanno sport) non ne conosco nessuno "che conta", però praticando diversi sport ti posso dire che il 99% di quelli che conoscono e che si possono considerare atleti curano l'alimentazione. Poi magari non parlano per calorie ma parlano per grammi di alimenti ma nessuno mangia a caso. |
Po-ol, io consiglio di partire da un altro punto di vista
Quote:
Io non sto dicendo di mangiare a caso, non sto dicendo che gli sportivi mangiano a caso (anche se avedo una miglior efficienza metabolica potrebbero farlo maggiormente con minori effetti collaterali), dico che sipotrebbe partire da un discorso di qualità piuttosto che di quantità. E non venitemi dire che lo avete già fatto, perché io non giudico le vostre parole ma valuto le risposte di Ile. Come non giudico le mie schede che faccio fare ai miei atleti, ma giudico i risultati che loro riescono ad esprimere. |
Beh, innanzitutto mi pare che abbia capito che la dieta non era adeguata. Ora bisogna dargli qualche giorno per vedere come va.
Non fraintendermi, non è un attacco, però dire "passare dalla quantità alla qualità" è un pò uno slogan. All'atto pratico cosa dovrebbe fare? Come dovrebbe approcciarsi? Io con il conteggio mi trovo bene, però non mi precludo altre alternative, soprattutto ora che sono quasi nella situazione di Ile (ehhhhhhh magari :D) |
Quote:
cosa intendi x qualità? Quote:
Quote:
come dice po-ol e great cosa dovrei fare? come posso smettere di pensare ogni giorno di aver mangiato troppo e iniziare ad essere più oggettiva? Quote:
|
Su che basi stabilisci il troppo o il poco?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013