Giovedì 30/8/2018
bw=76kg Muscle Clean + Tall Clean 30kg x 2+2 x 2serie 40kg x 2+2 x 2serie Mid-Hang Clean 50kg x 3 x 5serie (tutte con fermo 3'' in buca) Segment Clean Deadlift (metà-coscia) 60kg x 3 x 2serie 65kg x 3 x 3serie Back Squat 60kg x 6 x 3serie Hyperextensions 3 x 10 Addome + Presa Anche se avevo le gambe a pezzi l'allenamento è andato piuttosto bene, visti anche i carichi irrisori. Nella girata completa sono contento della velocità con cui riuscivo ad andare sotto il bilanciere, anche se 50kg sono talmente pochi che volendo riuscivo ad incastrarli quasi in posizione eretta. Soddisfatto soprattutto per lo squat, dove, trascurando il peso da Peppa Pig, sono finalmente riuscito ad interpretare una traiettoria più rettilinea, con discesa più verticale ... da WL insomma. Ma soprattutto credo di essere riuscito a eliminare completamente quel piccolo, ma bastardo accenno di retroversione del bacino nella parte più bassa del movimento. |
Sabato 1/9/2018
bw=75.4kg* Muscle Snatch + Drop Snatch 23kg x 2+2 x 2serie 33kg x 1+2 Snatch (on the minute) 33kg x 1 x 3serie 38kg x 1 x 3serie 40.5kg x 1 x 3serie 43kg x 1 x 3serie 44kg x 1 45.5kg x 1 46.5kg x 1 Clean & Jerk (on the minute) 50kg x 1 x 5serie 55kg x 1 x 5serie 57.5kg x 1 x 2serie 55kg x 1 x 3serie Front Squat 70kg x 3 x 3serie Hyperextensions + Hanging Knee Raise 2 x 10 + 2 x 8 *peso corporeo ai minimi storici (nell'ultimo anno) ... le ferie mi hanno fatto male! eheh Snatch: oggi mi sentivo bene nello strappo, tutte ripetizioni valide e in tutte mi sentivo abbastanza compatto in accosciata. Nel video sotto 3 alzate, rispettivamente a 33, 40.5 e 45.5 ... vedete errori particolari? C&J: 50kg sono più comodo a girarli in semi accosciata che in squat completo, segno, imo, che devo lavorare molto sulla forza delle gambe. La spinta in sforbiciata mi risulta ancora un po' macchinosa, infatti ho preferito non andare oltre i 57.5kg (vedi video) ... per contro in un paio di serie ho fatto in power jerk e mi sono sentito più sicuro. A voi il video: https://www.youtube.com/watch?v=MlBIwG1T-qU |
Ciao Prison, lo strappo mi sembra buono, fluido, soffri decisamente più lo slancio, nella risalita dalla girata e nell'incastro che mi sembra poco stabile.
|
Quote:
Hai ragione, lo slancio l'ho sofferto molto di più ... quando parli d'incastro ti riferisci in particolare a quello della girata, o della spinta ...o entrambi? |
Quote:
|
Quote:
|
Lunedì 3/9/2018
bw=76.8kg Tall Snatch + Drop Snatch 23kg x 2+2 x 2serie Mid-Hang Snatch 34kg x 3 x 5serie Segment Snatch Deadlift (metà coscia) 45.5kg x 3 x 5serie Back Squat 62.5kg x 8 x 3serie Counter-movement Jumps 3x5 Hyperextensions + Sit-Up 2x12 + 2x10 Sono partito con zero voglia di allenarmi (vedi sotto) ma per fortuna dopo le primissime serie mi sono rimesso un po' in carreggiata. Il motivo della poca voglia è che nell'ultimo periodo mi si è riacutizzata la mia allergia/malattia e mi sta creando parecchi problemi con l'allenamento. Non ho capito se è dovuto al ritorno delle OLs nei miei allenamenti oppure a fattori di stress extra ghisa. Non saprei, di sicuro non voglio rischiare di tornare ai livelli di 4 anni fa, dove avevo dovuto smettere proprio di allenarmi. Spero di trovare una soluzione al più presto! |
Quote:
|
Quote:
probabilmente è solo una mia suggestione (sperimenterò nei prossimi giorni) ma il dubbio mi è venuto dato che fino a questa primavera stavo molto meglio. Il fatto è che le OLs creano molto più stress "meccanico" sulle zone "molli" di mani e piedi ad esempio. Solo sbattere forti i piedi a terra durante uno strappo e il bilanciere che si appoggia con forza sui palmi delle mani durante una spinta crea molto più stress che una sbarra che, se pure più carica, rimane ferma nello stesso punto della mano (vedi gli esercizi classici tipo lento avanti, panca ecc). Poi ripeto, spero di sbagliarmi ed è soltanto colpa del maggiore stress in altri ambiti della vita extra palestra ... Martedì 4/9/2018 bw=76.8kg Push Press + Tall Split Jerk 30kg x 2+2 x 2serie Split Jerk Behind The Neck 52.5kg x 3 x 5serie Front Squat 65kg x 5 x 3serie Lento Avanti 31kg x 10/10/7 Rematore Manubrio 22kg x 10+10 x 3serie Curl Bilanciere + Alzate Laterali + Curl Inverso 30kg x 5 x 2serie + 10kg x 10 x 2serie + 20kg x 10 Oggi bell'allenamento, divertente se non altro. Penso di aver trovato un briciolo di velocità un qualche serie di jerk (seppur da dietro il collo) ... di seguito un video (chiedo scusa per il nudo semi-integrale) : https://www.youtube.com/watch?v=ClzvhhGwwNo |
Quote:
Jerk: non sei sufficientemente verticale nella traiettoria, tendi a caricare maggiormente la gamba anteriore in fase d'incastro. E' un'inezia ma visto che stai utilizzando carichi gestibili cerca di essere più preciso. Quello che cerchi è una distribuzione equilibrata tra gli arti con il peso che sta nel mezzo. Ho visto che hai le Adidas Powerlift che hanno un drop ridotto, di soli 13 mm effettivi (contro i 15 mm dichiarati). Come ti ci trovi nei lavori in accosciata completa, in particolare snatch e front squat? Ti senti stabile? La suola è sufficientemente compatta o tende a schiacciarsi? |
Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: Milo, intanto che ci siamo. Se non ricordo male tu hai acquistato il libro di takano, weightlifting programming, giusto? Se si, lo consiglieresti? |
Quote:
E’ un libro rivolto agli allenatori e/o per accompagnare un atleta, che non ha certo problemi di tempo per allenarsi, nella sua crescita sportiva, considerando che il livello di partenza, quello più basso della classe 3, prevede un totale di 170 kg nella tua categoria di peso. In ogni caso è un buon libro per farsi una cultura pesistica del settore, scritto bene, in maniera semplice e comprensibile con tutti i concetti fondamentali. |
Quote:
Giovedì 6/9/2018 bw=76.5kg Clean High Pull + Tall Clean 40kg x 1+2 x 3serie Mid-Hang Clean 55kg x 3 x 5serie Segment Clean Deadlift (fermo a metà coscia) 70kg x 3 x 5serie Back Squat 70kg x 6 x 3serie Spinte Manubri su Piana 12+12kg x 10 x 3serie Hyperextensions + Ab Wheel Rollout 3x10 + 3x10 Oggi sono molto soddisfatto di come è andata la seduta (a parte una piccola pecca di cui parlerò più tardi). Nella girata mi sono trovato bene, ho anche inserito un fermo in massima accosciata per aumentare il lavoro di gambe, sentire meglio la posizione e evitare il riflesso miotatico per la risalita. Bene anche il back squat, dove ho finalmente trovato un bell'assetto dove riesco a scendere profondo evitando il rimbalzo, e seppur il peso era poco sono contento di come ho tenuto tecnicamente. Ora, l'unico problemino è stato che durante la primissima serie di avvicinamento alla girata mi sono praticamente picchiato la sbarra contro la trachea, appena sotto il pomo d'adamo. E' stata una bella botta secca che subito faceva un male cane, tant'è che mi sono dovuto fermare per riprendere fiato! Dopo pochi minuto comunque ho potuto riprendere senza nessun dolore particolare, se non un po' di indolinzemento della zona. Ora, a distanza di un paio d'ore avverto come un discreto mal di gola, che mi provoca qualche dolore nel deglutire ... vabbè, ho dovuto fare la mi stupidata!:rolleyes: P.S.: per favore, ditemi che non è successo solo a me? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se un giorno vincerò mai una medaglia olimpica nel sollevamento pesi ti dedicherò la vittoria in segno di riconoscenza! :D |
Sabato 9/9/2018
bw=75.7kg Snatch (on the minute) 33kg x 1 x 2serie 35.5kg x 1 x 2serie 38kg x 1 x 2serie 40.5kg x 1 x 2serie 43kg x 1 x 2serie 45.5kg x 1 x 2serie 48kg x 1 50.5kg x 1 (PR) 45.5kg x 1 Clean & Power Jerk (on the minute) 50kg x 1 x 2serie 52.5kg x 1 x 2serie 55kg x 1 x 2serie 57.5kg x 1 x 2serie 60kg x 1 x 2serie 62.5kg x 1 65kg x 1 (P.R.) 60kg x 1 x 3serie Front Squat (fermo in buca nella prima ripetizione) 70kg x 3 x 2serie 72.5kg x 3 Hyperextensions + Hanging Knee Raise 2x12 + 2x10 Seduta di ieri. Benchè non avessi dormito molto la notte sono riuscito a completare un ottimo allenamento! Snatch: Piccolo personal best sull'ultima alzata. Non ricordo con precisione, ma credo che non ero mai riuscito a superare i 48kg prima dello stop di 4 anni fa. Certo, c'è ancora un sacco da lavorare (nell'alzata a 50kg ho avuto qualche indecisione nell'incastro con il braccio sx, non si vede bene dal video, ma io l'ho percepita durante l'esecuzione) però è comunque stato piacevole strappare per la prima volta sopra la testa 50kg! :) C&PJ: anche qui sono arrivato a un nuovo personal best. Più di 60kg di spinta non ero mai riuscito a fare, e date le sensazioni di ieri, credo di aver avuto ancora un po' di margine. In ogni caso sono soddisfatto soprattutto per la girata, che a distanza di una settimana, mi sono sentito molto più forte e reattivo di gambe riuscendo a non patire troppo la risalita dalla massima accosciata. Chiuso con 3 triple di front impegnative quanta basta, ma anche qui credo che ci fosse ancora un margine di qualche kg. Qui di seguito video delle singole più pesanti sia di strappo che di slancio: https://www.youtube.com/watch?v=dE01s-gUhRg |
Bravo Prison, complimenti per i tuoi PR, anche alla luce del fatto che non è che disponi di una pedana vera e propria per lasciare cadere il bilanciere in sicurezza.
|
Quote:
|
In ogni caso Prison cerca di lavorare per eliminare il saltino in avanti: è più accentuato nello strappo ma lo fai anche nella girata, nella spinta invece riesci ad imprimere una traiettoria più verticale.
Si salta avanti quando non si tiene il bilanciere sufficientemente vicino al corpo o quando lo colpisci buttandolo in fuori. Ho visto un video del tedesco Lang che faceva degli snatch balance con una linea tracciata sulla pedana con del nastro adesivo (o era gesso, non ricordo bene). Per i più coraggiosi si potrebbe mettere i piedi con la punta al limite della pedana, o sopra un'assicella, in modo che negli incastri devi stare attento a non avanzare coi piedi. |
Quote:
Lunedì 10/9/2018 bw=77kg Muscle Snatch + Tall Snatch + Snatch Balance 23kg x 1+1+2 x 3serie Mid-Hang Snatch 38kg x 3 x 5serie Segment Snatch Deadlift (fermo a metà coscia) 48kg x 3 x 5serie Back Squat 70kg x 8 x 3serie Hyperextensions + Ab Wheel Rollout 3x10 + 2x12 Oggi mi sentivo le gambe pesanti e la presa era un po' indebolita, anche dovuto al fatto che in officina mi sono ferito lievemente un dito della mano sx, e benchè non fosse nulla di grave mi impediva lo stesso di stringere con forza la sbarra. Snatch: bene ma non benissimo. Alcune serie sono venuto belle verticali, altre (vedi ultima serie) lanciavo via la sbarra con il bacino. Se non altro mi sono sempre sentito molto compatto in accosciata ... cosa non da poco, vista la mia scarsezza! Ho iniziato lo snatch con il complex che vedete sopra, tutto eseguito con i tallono appoggiato a un metro a nastro. Praticamente li tenevo a filo con il bordo del nastro, cercando, durante ogni incastro di atterrare con il nastro nella stessa posizione della partenza. Squat: avevo in mente una progressione lineare, oggi avrei dovuto fare 65kg, e visto la condizione delle mie gambe sarebbe stato più opportuno ... ma fanculo, mi sono dimenticato, ho caricato 70kg, e spingendo un po sono riuscito ugualmente. Tutte belle grintose e profonde. Bene così. P.S.: sto ponderando di sostituire il bilanciare, dato che quello che sto usando tuttora per lo strappo è quello che mi si era piegato anni fa. E quello "bello" non ha le zigrinature fino a manicotti. Ora, qualche idea su cosa acquistare già ce l'ho, però, se possibile avrei la necessità di prendere un bilanciere di 2 metri, visto che ho qualche problema di spazio, ma gli unici bilancieri seri di quella misura (che non siano versioni tecniche) sono quelli da donna, e non ci sarebbe nessun problema (non inficerebbe la mia mascolinità, credo) se non fosse che il diametro della sbarra è di 25 mm. Nessuno di voi ha mai avuto esperienze con sbarra di questa dimensione? Tecnicamente, che vantaggi e svantaggi porterebbe avere un bilanciere con diametro più piccolo? |
Quote:
Sono bilancieri molto più flessibili, basta che guardi i video per renderti conto di quanto si flettano a certi carichi, questo può anche costituire un vantaggio. Per quanto riguarda l'impugnatura credo ci si possa abituare ma dipende dalla lunghezza delle mani, io ho le dita lunghe e non mi trovo bene con un diametro da 25 mm, il punto è che potrebbe aumentare la sollecitazione dei polsi negli esercizi overhead, in particolare se il peso con si scarica opportunamente sulla linea dell'avambraccio. Io mi sono fatto tagliare da un fabbro un tondo pieno da 25 mm per 2 metri che uso durante il riscaldamento, puoi fare la stessa cosa per renderti conto della dimensione prima di fare un acquisto. |
Quote:
A sto punto, boh, potrei seriamente valutare l'acquisto di una barra destinata al gentil sesso. :rolleyes: Martedì 11/9/2018 bw=77kg Tall Jerk + Press in Jerk 20kg x 1+3 x 2serie 30kg x 1+3 x 2serie Split Jerk Behind the Neck 55kg x 3 x 5serie Front Squat 67.5kg x 5 x 3serie Press 32.5kg x 8 x 3serie Rematore Manubrio 22kg x 10 x 3serie Hyperextensions 3x10 Curl Bilanciere + Alzate Laterali 30kg x 8/6/6 + 5kg x 10 x 2serie Non benissimo oggi, le gambe erano ancora affaticate e io ero più lento del solito. In sostanza un allenamento insipido condito con tanti complementare per avere l'illusione di aver fatto qualcosa. |
Giovedì 13/9/2018
bw=77kg Clean Pull + Hang Clean 30kg x 2+2 x 2serie 40kg x 2+2 x 2serie Mid-Hang Clean 57.5kg x 3 x 3serie 60kg x 3 x 2serie Segment Clean Deadlift (pausa metà coscia) 72.5kg x 3 x 3serie 80kg x 3 x 2serie Back Squat 75kg x 6 x 3serie Panca Manubri 12+12kg x 10 x 4serie Hyperextensions + Dumbbell Side Bend + Triceps Extension 2x10 + 2x10@12kg + 2x10@12kg Oggi non avevo voglia di allenarmi, ciò nonostante è state una delle sedute migliori degli ultimi tempi. La girata era prevista a 57.5kg ma mi sentivo bene e ho provato ad aumentare, a pure i 60kg venivano abbastanza facili. Ancora, devo lavorare sulla forza di gambe nello squat. Stesso discorso per le tirate, facili, aumento di peso e ancora fattibili. Detto tra di noi, ho concluso le tirate con 80kg perchè è il peso che mi aspetto (spero) di raggiungere in girata al termine del programma.:rolleyes: |
Sabato 15/9/2018
bw=75.6kg Push Press + Tall Jerk 20kg x 1+3 x 2serie 30kg x 1+3 x 2serie Snatch (on the minute) 33kg x 1 x 2serie 38kg x 1 x 2serie 43kg x 1 x 5serie 48kg x 1 x 2serie 50.5kg x 1 (nulla) 48kg x 1 x 3serie Clean & Power Jerk (on the minute) 50kg x 1 x 4serie 55kg x 1 x 4serie 60kg x 1 x 4serie 62.5kg x 1 65kg x 1 70kg x 1 (P.R.) Front Squat (fermo in buca nella prima ripetizione) 72.5kg x 3 x 2serie 75kg x 3 Trazioni Prone bw x 1/2/3/4/5/6/7 "Bittersweet Training" .... oggi non sono mai stato al top, non trovavo il ritmo e mi sentivo più lento del solito. Nello strappo ho fallito, e perso in avanti, l'alzata a 50kg, dopo due singole a 48kg che volavano. Dopo la nulla ho perso un po' di confidenza, così ho deciso che non era il caso di riprovare il carico oggi. Anche nello slancio non mi sentivo benissimo, soprattutto nella spinta dove ero sempre incerto al momento dell'inversione del movimento, detto ciò, i pesi salivano lo stesso. Dopo la singola a 65kg sarebbe stato più sensato un salto minore, ma la cifra tonda dei 70kg era più allettante ... fortunatamente ho avuto la lucidità necessaria per infilarmi sotto la sbarra in tempo:rolleyes:. Giusto per la cronaca, la girata è stata decisamente fattibile con quei chili. P.S.: potrebbe essere stato un abbaglio dovuto dalla stanchezza, ma credo fermamente di avere visto(e sentito) il bilanciere iniziare a flettersi dai 70kg in poi... |
Quote:
Complimenti per il p.r., mi fai venire la voglia di tornare a fare lo slancio :). |
Quote:
Quote:
P.S.: per curiosità, non ricordo qual'era il tuo risultato migliore in slancio ... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
...beh facciamo finta che fossero buoni anche i 105, via! ;) Lunedì 17/9/2018 bw=77.2kg 2 Position Muscle Snatch + Snatch Balance + OHS 23kg x 1+1+1 x 2serie 33kg x 1+1+1 x 2serie Mid-Hang Snatch 40.5kg x 3 x 5serie Segment Snatch Deadlift (fermo 3'' metà coscia) 50.5kg x 3 x 5serie Back Squat 72.5kg x 8 x 3serie Counter-movement Jump x 3 Hyperextensions x 10 Ab Wheel Roll-out x 5 x 3 round Oggi avevo davvero finito la benzina. Ero cotto già dall'inizio, e più di una volta ho pensato di troncare le serie o abbassare il carico. Snatch: insicuro in accosciata, presa debole e parte alta del busto ancora tutta indolenzita. Il peso era gestibile, ma la bellezza del gesto del tutto discutibile. Squat: unica nota positiva di tutto l'allenamento, questo è probabilmente il mio risultato migliore in back squat sul volume. Questo invero avevo fatto segnare un 4x8@72.5kg, però fatto da fresco a inizio seduta, e soprattutto con un altezza al di poco sotto il parallelo (con impostazione da PL), mentre oggi ero nettamente a fine corsa, o ATTG come piace agli anglofoni. Ergo, per me meglio oggi! Come riferimento personale riporto che oggi, dopo un mesetto di allenamento dedicato, sono riuscito a chiudere il Captains of Crush N.1 |
Quote:
In ogni caso, 70 Kg sono piu' o meno un BW, giusto? Una pietra miliare per chiunque faccia pesi. Buona serata. |
Quote:
Quote:
In ogni caso, come primo obbiettivo per lo slancio mi sono posto i 75kg, quindi manco ancora qualche chiletto alla prima vera pietra miliare! Martedì 18/9/2018 77kg Power Jerk 50kg x 3 x 5serie* Front Squat 70kg x 5 x 3serie Press 35kg x 6 x 3serie Rematore Manubrio 22kg x 10 x 3serie Curl c/Bilanciere 25kg x 8 x 3serie Anche oggi un mezzo disastro (tranne lo squat), ero anche a corto di tempo quindi ho tagliato un po' qua e la e sicuramente sono andato più di corsa del dovuto. Jerk: qui non ho fatto un vero e proprio allenamento, ma piuttosto è stato un test con la sbarra da 25mm, che mi hanno portato oggi. Detto papale papale non me lo aspettavo, ma mi sembrava di avere tra le mani (e sulle spalle) uno stuzzicadenti ... incredibile quanto 3mm possano fare la differenza:confused: Detto ciò ho fatto un'altra ca**ata: ho sistemata la "pedana" nella stanza dove mi alleno, ma non avevo tenuto conto dell'ampiezza della sforbiciata, infatti con il piede dietro riesco di finire giù sul pavimento, e immagino che se dovesse succedere con 70kg sopra la testa potrebbe non essere piacevole. Ora come ora non ho voglia di risistemare tutta la stanza, ergo mi sa che per un po' si andrà di power jerk! Squat: unica cosa piacevole è stato chiudere il 3x5 di front con 70kg, che seppure non sia un risultato stellare, l'ho fatto con le gambe praticamente a pezzi... |
Quote:
|
Quote:
|
Si parlava di flessione bilanciere 25 mm:
![]() (va bene che sono 187 kg…) |
Quote:
Per la questione pedana: allora, non è una pedana vera e propria ma una pavimentazione tecnica, in materiale plastico ad alta densità. Fatta apposta per proteggere il pavimento dagli urti, ma comunque non è una pedana ... per quella devo lavorarci ancora, questa pavimentazione invece già l'avevo in casa, presa da Lacertosus qualche anno fa. Comunque, i due pannelli messi insieme sono 2.20x1.80. Ovviamente io sfrutto in lunghezza la parte da 180cm, che però è occupata per 50cm dagli appoggi del bilanciere (che servono quando alleno il jerk da solo). Potrei spostarli giù dalla pedana, ma dovrei spostare una scrivania e un computer e al momento non ne è ho tanta voglia (anche perchè poi non mi si aprirebbe più la finestra):rolleyes: ... in ogni caso ora mi trovo 130cm utili di lunghezza e sono un po' pochini per una sforbiciata (tenendo presente che sono alto 182cm). Vedrò di ragionare come e se disporre meglio la stanza. Mercoledì 19/9/2018 Corsa Leggera:1.5 Km Sprint:6x50m Camminata:1 Km |
Quote:
La gomma sotto ai piedi va bene per i girevoy e il crossfit, non per il sollevamento pesi olimpico. Quote:
Non ti sarai mica fatto contaggiare da qualche utente? :D |
@milo,
Hai assolutamente ragione per la pedana, alla fine la gomma assorbe, ma non avendo ancora deciso dove posizionare la pedana preferisco aspettare a comprarla (o costruirla), anche perché comunque vorrei fare un “investimento” durevole. Per la corsa invece niente contagio hahaha mi sono solo accorto che ultimamente avevo veramente scarse capacità aerobiche, facevo due metri di corsa e già avevo il fiatone. Così ho deciso, tempo permettendo, di fare un mini allenamento aerobico una volta alla settimana. Ps: poi magari tra un po’ mi metto pure a fare le salitine! ;) |
Giovedì 20/9/2018
bw=76.7kg Clean High Pull + Hang Power Clean + Front Squat 35kg x 2+2+1 x 2serie 45kg x 2+2+1 x 2serie Mid-Hang Clean 60kg x 3 x 5serie Segment Clean Deadlift (3'' pause at mid-thigh) 75kg x 3 x 5serie Back Squat 75kg x 6 x 3serie Dumbbell Bench Press 12+12kg x 10 x 5serie Hyperexstensions x 10 Crunch x 10 Overhead Triceps Extensions 12kg x 10 x 2 round Resoconto della seduta di ieri. Clean: inutile dire che sono contento di questo risultato, arrivato dopo una settimana dove le gambe le ho letteralmente massacrate. Ah, e per i feticisti delle barra che oscillano posso confermare che, già con 60kg, la sbarra da 25mm comincia a "frustare", poco, ma in buca il "whip" si sente tutto...e niente, già solo questo mi ha reso felice. Riguardando i video delle alzata ho visto che forse ho davvero la necessità di cambiare scarpe e prenderne con un tacco più marcato, infatti in alcuni serie di clean, durante la parte bassa dell'accosciata i talloni tendevano a sollevarsi un po' dal suolo. |
Sabato 22/9/2018
bw=76.8kg Muscle Snatch + Snatch Balance 25kg x 2+2 x 2serie Power Snatch 1 x 35/37.5/40kg 1 x 37.5/40/42.5kg 1 x 40/42.5/45kg 1 x 42.5/45/47.5kg 1 x 45/47.5/50kg 52.5kg x 1 (P.R.) Power Clean + Power Jerk 50kg x 1 x 2serie 52.5kg x 1 x 2serie 55kg x 1 x 2serie 57.5kg x 1 x 2serie 60kg x 1 x 4serie 62.5kg x 1 x 2serie 65kg x 1 (Fallita la Spinta) Front Squat (fermo prima ripetizione) 75kg x 3 x 3serie Hyperextensionsx 12 Dumbbell Side Bend12kg x 15 Trazioni Supinex 8 x 2 round Oggi per cambiare un po' ho deciso di provare le varianti in semipiegata. Risultato più che buono nello strappo, con un nuovo PR, e più che deludente nella spinta, dove ho fallito malamente a 65kg (una settimana fa ne avevo spinti 70kg). Forse è che devo ancora abituarmi alla sbarra da 25mm o semplicemente la stanchezza iniziava a farsi sentire. |
Lunedì 24/9/2018
bw=76.8kg Tall Snatch + Snatch Balance 25kg x 2+2 x 2serie 35kg x 1+2 Snatch 40kg x 2 x 3serie 35kg x 2 x 2serie Halting Snatch Deadlift + Snatch Pull 50kg x 1+2 x 5serie Back Squat 75kg x 6 x 3serie Close Grip OHS (indice sui 91cm) 3 x 5 Hyperextensions + Ab Wheel Rollout 3x10 + 3x10 Un'altro bell'allenamento del c****o! Copione ripetuto delle ultime sedute, esercizio tecnico pietoso, e squat non male, questo mi da da pensare. Anche se in verità non ci sarebbe nemmeno tanto da pensare, la soluzione mi sembra chiara. |
Martedì 25/9/2018
bw=76.8kg Press in Split Position 15kg x 5 x 2serie 25kg x 5 Split Jerk 45kg x 2 x 4serie 50kg x 2 x 4serie Front Squat 72.5kg x 3 x 3serie Push Press 45kg x 4 40kg x 5 35kg x 6 x 2serie Trazioni Supine 2x10 + 1x7 Curl Bilanciere 25kg x 8/8/6 Ok, adesso comincio a preoccuparmi seriamente. Ennesimo allenamento penoso. Mi sento come mi si sia fritto il cervello. Gli esercizi tecnici una pena, e la push press ancora di più. Nella spinta (vedi video qui sotto) credo di essere uscito a bilanciarmi su entrambi i piedi solo in UNA serie, la seconda del video qui sotto, per il resto mi sembrava come se il cervello fosse spento, l'unica cosa che desiderava era venire via da quel bilanciere...a sto punto dovrei valutare se un programma su 4 sedute sia troppo impegnativo "mentalmente", oppure se questo è solo un periodo no. Detto questo comunque, i problemi di allergia/orticaria non si sono ancora attenuati, e anche oggi mi sono ritrovato ad allenarmi con una mano gonfia come una zampogna. Ora, non so se smagrare un po' il programma, o eliminare i complementari o togliere la seduta extra di corsa/sprint ... anche se quest'ultima opzione mi piacerebbe evitarla. P.S.: allego un video con in ordine: 1 serie di press in split, 2 serie di split jerk e 1 serie bonus di squat frontale, così per mitigare lo schifo di tutto il resto. https://www.youtube.com/watch?v=s9q74nKY_9c |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013