Sì, la sensazione era quella.
|
Quote:
|
Nel giro di 3 o 4 giorni è passato del tutto.
Nel mio caso se tastavo la zona c'era come un nodulo duro. Probabilmente visto che nel dito non c'è molto spazio premeva sul tendine causando il formicolio. Difatti era fastidioso da inattivo, ma se usavo le mani o facevo sport la sensibilità era normale. |
Quote:
|
Ciao Prison,
come mai preferisci il lento dietro al military press? Per quanto riguarda invece l'hip belt squat ho visto che sei partito con circa il 55% del carico dello squat. Che sistema di imbrago usi e quale tipo di esecuzione? |
Quote:
Inoltre del lento dietro mi piace che posso partire da un punto morto e quindi evitare il riflesso muscolare dovuto dalla negativa. Quote:
Praticamente aggancio ad un cintura da palestra (di quelle "sbagliate" con parte posteriore più alta e imbottita) una cinghia gommata che si aggancia a sua volta ad un manubrio con i pesi caricati. Io mi posiziono su due rialzi in modo da aumentare il ROM. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:-) Buona notte. |
Quote:
|
Martedì 28/1/2020
bw=74.1kg Squat Respiratorio 78kg x 20 (65% 1RM) Il formicolio che avverto alle due dita della mano sx è ancora presente. Temo un "irritazione" al nervo ulnare. Per questo oggi, e per il resto della settimana ho deciso di non eseguire movimenti che includano la flessione del gomito ... ergo, niente per la parte superiore. E se il problema non dovesse rientrare credo che una puntatina dal medico potrebbe essere necessaria. Per il resto tanta fatica nello squat. McRobert dice di tener 1-2 rep di margine nello squat respiratorio. Oggi credo di esserci andato pareccio vicino. |
Venerdì 31/1/2020
bw=74.1kg Hip Belt Squat 45kg x 20 Scrollate Bilanciere 37.5kg x 12 x 2serie Anche oggi ho eseguito gli unici esercizi che mi permettono di non piegare il gomito. Purtroppo però il fastidio/formicolio non sembra essersi attenuato più di tanto. |
Marted' 4/2/2020
bw=74.1kg Squat 79kg x 6 x 3serie Scrollate 37.5kg x 12 x 2serie Oggi ho svaccato un po'. Stavo per iniziare la serie di 20 ripetizioni in squat ma da subito mi sono accorto di non esserci di testa e per non rischiare di infortunarmi ho optato per un più tranquillo 3x6. Ieri sono anche andato dal medico per il problema alla mano. Mi ha confermato che potrebbe trattarsi di compressione (o lesione) al nervo ulnare ma bisogna fare un ecografia per confermarlo. L'ho prenotata per la prossima settimana e nel frattempo mi ha suggerito caldamente di tenere l'arto a riposo. Perciò almeno un altra settimana (ma che con molta probabilità sarò di più) senza esercizi per la parte superiore. Inoltre ho anche un problema di digestione (ovviamente non legato al fastidio alla mano) per cui il medico mi ha prescritto delle pastiglie. Dopo la seconda dose ho avvertito un forte senso di nausea (ho anche vomitato) e sonnolenza eccessiva. Quindi ecco, oggi non ero proprio in forma per uno squat da 20. |
Mi dispiace Prison, spero che ti riprenda presto.
Ma il fastidio è localizzato alla mano o lo senti anche lungo il decorso del braccio? |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013