![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
|
![]() Diario - GiulioWLlo so lo pensavo anche io una volta! stringere le ginocchia era fondamentale anche x me! Ma è fondamentalmente sbagliato primo penso per un motivo che dia problemi ai legamenti xkè più carichi e più verrà sollecitato, secondo è sbagliato proprio xkè così spingi meno, io quando mi ritrovo in quella posizione sento di non spingere più un cavolo, secondo me stringere un attimino ti aiuta.. Ti ripeto a me bastano pochisssimi centimetri di larghezza stance che mi cambia tutta l' impostazione e mi cambia quindi da ginocchia dentro a ginocchia fuori! ;-) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quoto il principe, non ha molte senso dire di voler fare un esercizio senza voler curare la tecnica, primo perchè ogni gesto è bello e potente se eseguito nel modo giusto, secondo perchè le tecnica corretta serve anche ad evitarti gli infortuni. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...il mio è solo un consiglio. Un saluto |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
|
![]() Ciao giulio vedo che ti alleni con doppie e triple di cui per altro fai pochissime serie..addirittura board press con 72kg di massimale. Tenterei un approccio un po' meno raffinato! Un bel volume a rip medio-alte non può farti che bene secondo me ora..ciao! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
Ciao law grazie si ho seguito un programma di 5 settimane che mi ha dato un ragazzo, ora inizio il Max7550. Nella panca non ha dato i risultati sperati, forse per il numero di serie e reps i pesi erano troppo bassi. Credo però che per la panca (PER ME) sia migliore un allenamento con un peso maggiore e un fermo molto più lungo al petto, 5'' almeno. Questo è quello che mi viene da pensare istintivamente. Anche se l'istinto spesso inganna, vorrei provare a seguirlo per la prossima volta che faccio un programma di intensificazione. Si la board è stata una simpatica follia perché avevo un esercizio di spinta nel giorno dello stacco, potevo mettere la military press o la floor press, ma la floor era poco in sicurezza così ho optato per la board. Però vabbè non credo che faccia male, male che va non fa niente |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
|
![]() Ti dico..io geneticamente zero petto..anche adesso sembra indietro a occhio. Però secondo me le individualità in questo momento vanno lasciate da parte: l'unica certezza è che più ripetizioni allenanti fai, più ti imprimi lo schema motorio nella mente e sali. Ora come ora un allenamento così qualitativo (doppie e triple) o specifico (fermo iper prolungato) non ti darà mai tanto come un allenamento voluminoso, grezzo, per strutturare le basi dell'alzata..poi ovviamente sta a te decidere. Tu dici la board press male che vada non serve a niente: sbagliato, potevi fare una sessione aggiuntiva di panca normale e saresti migliorato sicuramente di più! Scusa se il discorso non fila nel senso logico ma sono ubriaco ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() comunque Giulio imho, il programma di Ado in questo senso è ottimo, perchè dopo il max7550, con il mav ti permette di fare un bel volume di lavoro(di qualità), e poi con il vo_bo vai ad intensificare sempre cercando la qualità nelle alzate; poi sono d' accordissimo con Lawrence, fare del volume ti permette di imprimerti maggiormente lo schema motorio corretto che fare alzate sub massimali; |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Però la cosa strana è che con la board ho fatto 74x3, e poi fallisco il massimale a 74...c'è da lavorare nella parte iniziale dell'alzata o è normale che sia così? Però boh è proprio che i 74 non sono andati su, non c'era forza, dici che con molto volume si risolve? |
||
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
|
![]() Sono contento di averti portato alla ragione ![]() I 74 sono rimasti inchiodati perchè non hai superato il momento critico dell'alzata. E per superare il momento critico dell'alzata devi uscire dal petto in maniera bella forte..cosa che la board press non ti insegna! Ti insegna a perfezionare la chiusura, che al tuo livello (e al mio) è ben meno preoccupante del resto ![]() E sì, con un bel volume secondo me otterrai ottimi risultati, te lo dice uno che un anno fa era rimasto sotto a 65kg ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
E ora hai 90 se non sbaglio...stocazzo! ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allora ragazzi oggi..........STACCO. ta-ta-ta-taaaaaaa Un pochino deluso anche qui. Pensavo di arrivare almeno a 130. Invece: 8' Riscaldamento 1x8 @ 50 kg 1x5 @ 70 kg 1x2 @ 90 kg 1x1 @ 100 kg 1x1 @ 110 kg 1x1 @ 120 kg Nuovo PR ---> 125 kg (+15 kg) PANCA 3x5 @ 56 kg cn fermo al petto contando fino a 5 20' CARDIO 2' Riscaldamento 8' @ 9,5 km/h 7' @ 6 km/h @ 6% 5' @ 9,5 km/h Stretching velocissimo Ragazzi scusate l'intermezzo ma ormai metto una scena del film che vedo perché sono troppo un malato di cinema e ritengo quelle scene dei capolavori assoluti ![]() ![]() ![]() Ma non divaghiamo...stacco un pò deludente. Per il semplice fatto che l'ultimo massimale ad Aprile lo tirai su più facilmente: cioè ne avevo di più, cioè il miglioramento non è stato di 15 kg ma probabilmente minore. Inoltre retroverto la schiena. Tuttavia, la cosa buona è che ora riparto da una certezza: Squat 94 kg Panca 72 kg Stacco 125 kg Tornano anche le proporzioni di McRobert. Quindi non c'è sproporzione con la panca, ma piuttosto si conferma quello che avevo pensato...e cioè che ho la forza al c**o ![]() E ora...Avanti! P.S. Vorrei provare anche il massimale di trazioni, ma credo sia un 5 massimo 6 reps consecutive. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Giulio, Alcuni (il sottoscritto tra questi) concentrano lo sforzo nel tenere arcuata la parte alta della schiena. Se la parte alta della schiena e' 'estesa', la parte bassa lo e' di conseguenza. Inoltre, per tenere la parte alta della schiena arcuata si devono per forza di cose attivare di brutto i dorsali (lats), il che tra le altre cose aiuta a tenere la sbarra sulla giusta traiettoria. Come detto, per alcuni funziona, ma non e' obbligatorio farlo. Consideralo uno strumento che adesso sai che esiste; a te decidere se usarlo o meno. Altra piccola nota: a volte parti con le spalle troppo sopra la sbarra. Dovrebbero stare un pochino piu' avanti. Roba di pochi centimetri: capisco che andare a raccattare la sbarra partendo da 1,90 non e' banale. Buona giornata. |
|
![]() |