FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà partecipare (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20306-po-ol-wip-dieta-e-allenamento-grazie-chi-vorra-partecipare.html)

PO-OL 04-03-2013 10:37 AM

Si anche quelle zone sono belle, al resegone sono andato l'anno scorso ad aprile e ho trovato la neve :D
Sulle grigne ci sono stato solo una volta con degli amici per fare una via attrezzata, sono belle ma già diventa più impegnativo non si può andare allo sbaraglio :D

Quando mi si sistema il ginocchio :( magari organizziamo qualcosa :)

agent zero 04-03-2013 10:39 AM

Io quelle zone le conosco molto bene perchè è una vita che vado...ma tu fai anche roccia o ferrate?
Si dai sarebbe bello almeno si va si cammina e ci facciamo una bella mangiata.

PO-OL 04-03-2013 11:52 AM

No no ho solo 2-3 esperienze in quel senso e la mia ragazza non si fida :D

agent zero 04-03-2013 12:06 PM

Ok allora si cammina per sentieri. Se riusciamo sarei davvero contento almeno se siamo in gruppetto ci si diverte anche di piu

PO-OL 04-03-2013 05:28 PM

:)

Oggi wo mezzo-body :D a corpo libero

piegamenti x10
piegamenti con piedi su panca x10
piegamenti su rialzi x10
dip alle parallele x5
dip agli anelli x5 (a fatica)

inverted row x10
inverted row con rialzi x10
trazioni supine x5
trazioni agli anelli x5
trazioni prone x5 (a fatica...)

crunch x20
superman x20
crunch panca declinata x10
hyper x15
addominali bassi alle parallele x15
rotazione del busto 50x15kg

hand stand al bilanciere x30sec
ponte x30sec
ponte avambracci x30sec
ponte inverso niente da fare!

PO-OL 06-03-2013 06:47 PM

Ieri sera allenamento ridotto, stasera wo come lunedì rivisitato per essere fattibile anche più giorni di seguito

PO-OL 08-03-2013 10:47 AM

Ieri breve wo calistenico in senso stretto, oggi se riesco piscina

PO-OL 11-03-2013 01:54 PM

Sabato wo completo, ieri 1h di camminata, oggi wo senza esercizi calistenici quindi a corpo libero 4 serie spinta 4 tirata 4 core

PO-OL 12-03-2013 12:18 PM

Ieri sera poi ho spolverato la bici e fatto qualche km, per ora ginocchio ok. Oggi esercizi calistenici, cercherò di metter giù una scheda un minimo sensata

PO-OL 24-03-2013 11:25 AM

Nel caso qualcuno si stia preoccupando :D mi sto allenando alternando wo a corpo libero, wo calistinenici base a mo di riposo attivo e ho finalmente ripreso ad andare in mtb. Infatti oggi piove :D

Ginocchio ancora dolorante ma ok quando pedalo, temo invece per il trekking, dovrò decidermi a fare qualche visita.

Dieta non pervenuta.

Acid Angel 31-03-2013 04:46 PM

Non mi sono dimenticata eh! ;)
Buona Pasqua carissimo! :)

PO-OL 31-03-2013 10:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 407904)
Non mi sono dimenticata eh! ;)
Buona Pasqua carissimo! :)

Buona Pasqua anche a te!!!

PO-OL 03-04-2013 08:28 PM

Chissà perchè la bici mi mette una fame assassina :D

PO-OL 22-04-2013 03:37 PM

D1
Dip anelli
 6x2
 5x3
 6x4
 3x5
 5x5
Piegamenti con piedi su panca 3x8
Piegamenti 2x12
Trazioni prone 2x5
D2
Trazioni
 6x2
 5x3
 6x4
 3x5
 5x5
Inverted row rialzate 3x8
Inverted row 2x12
Dip parallele 2x5

D3 (se salta uscita in mtb causa meteo)
piegamenti x12
piegamenti con piedi su panca x10
dip alle parallele x8
dip agli anelli x3

inverted row x12
inverted row con rialzi x10
trazioni prone x8
trazioni supine x3

Mtb: un uscita nel week-end e una in settimana

Posizioni calisteniche: un giorno in settimana e uno nel week-end

PO-OL 09-09-2013 08:38 PM

Aggiorniamo un po' questo diario :D

Dopo la scheda postata mesi fa sono arrivato a chiudere i 5x5 a corpo libero, organizzando il core dei work out così:

A: dip anelli/trazioni supine
B: trazioni prone/dip alle parallele

per il principio di trazioni prone > trazioni supine e dip anelli > dip parallele. Non sono esattamente equivalenti però...


Dopo aver lavorato sulla tecnica sono passato al sovraccarico di 5kg, seguendo sempre lo schema

 6x2
 5x3
 6x4
 3x5
 5x5

Che concluderò questa settimana (ho fatto l'A sabato).
Come esercizi complementari lavoro sul core con panca declinata/roman chair e chiudo con qualche esercizio col kettlbell, senza uno schema preciso, per divertimento e a sensazione.

Dopo di che, continuerò con il 5x5 con 5kg di sovraccarico per un po' in modo da "cementarlo" e poi ripeterò lo schema con 8kg (e vorrei arrivare a 10).

Alimentazione sempre più o meno pulita ma in questi mesi causa motivi vari pochissimo lavoro aerobico, motivo per cui ho messo su un po' di massa sia magra che grassa

PO-OL 07-10-2013 09:21 PM

FAT MAN GOES CRAZY FOR CALISTHENICS AND LOSES 46lbs IN 100 DAYS - WORKOUT MOTIVATION - YouTube

Forte sto tipo, offre un sacco di spunti e anche se può far ridere rispecchia molto come di solito sono le cose in realtà :D

albepv1984 08-10-2013 10:20 AM

Ank io ormai faccio solo dip agli anelli e trazioni...io alterno le neutre alle supine però. Bello come wo.

Anke nei dip agli anelli hai messo il sovraccarico? Io sono a +4kg e non so perchè ma vado meglio che a bw. Nelle trazioni sono un po piu avanti ma sono piu forte di tirata che di spinta.

PO-OL 08-10-2013 12:33 PM

Anche io alterno a seconda se è l esercizio principale o il secondario!

Il sovraccarico lo uso sempre, 5 kg nello zaino e 5kg de panza :D

albepv1984 08-10-2013 01:59 PM

Beh 5 kg dip agli anelli e solo 5 di trazione? Non sono sbilanciati?

PO-OL 08-10-2013 02:10 PM

Non più di tanto, l intensità non è proprio identica ma mi trovo bene così!

albepv1984 08-10-2013 02:31 PM

io vorrei arrivare col tempo per i dip agli anelli con lo stesso peso delle trazioni ma la vedo dura purtroppo.

PO-OL 08-10-2013 06:29 PM

Già che ci siamo, aggiorniamo dicendo che sto tentando di seguire un programmino basic per la corsa

PO-OL 08-10-2013 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da albepv1984 (Scrivi 427378)
io vorrei arrivare col tempo per i dip agli anelli con lo stesso peso delle trazioni ma la vedo dura purtroppo.

Comunque il concetto di base è che sia in un ipotetico muscle-up sia in un contesto più realistico come potrebbe essere il punto critico di una via ferrata, devo tirare su e spingere pur sempre lo stesso peso

PO-OL 21-10-2013 04:07 PM

Incredible Body Transformations! - Bar Brothers! - YouTube

Ormai questo diario sta diventando più un luogo delle promesse :D

Carino sto video, come l'altro mi sento molto in sintonia quando all'inizio cascano come pere

albepv1984 22-10-2013 02:12 PM

beh in ferrata come in parete non si tira di braccia ma si spinge di gambe :D anche nei passaggi piu difficili :D

PO-OL 04-11-2013 02:36 PM

Se hai la parete o le scalette negative e uno zaino sulle spalle voglio vederti come fai senza braccia.

Al di là di questo non mi interessa differenziare i carichi.

Video interessante

Gym vs Calisthenics - Alternative Exercises - YouTube

albepv1984 05-11-2013 08:29 AM

Perdonami ma che grado arrampichi? Intendo in parete non in falesia o in palestra.

PO-OL 05-11-2013 11:47 AM

Non arrampico ma mi sono bastate poche uscite su vie ferrate per capire che un upper forte è meglio di un upper debole, soprattutto quando hai in groppa uno zaino da 40l discretamente pieno.

Che poi la teoria ci dica che si spinge con le gambe è indubbio, ciò non toglie che quando il baricentro è in fuori rispetto ai 3 punti di appoggio io preferisco avere una presa solida e aiutarmi tirando/spingendo.

Comunque non è questo lo scopo del diario, io lavoro con carichi simmetrici anche perchè come ho detto semplicemente vorrei arrivare a fare i muscle-up e li non è che puoi fare diversamente

albepv1984 05-11-2013 12:34 PM

qualche uscita in ferrata..ok tutto chiaro.

Beh se vuoi fare i MU le trazioni zavorrate non servono, allenati su quel gesto.

PO-OL 06-11-2013 11:06 AM

Ma infatti non ho mai detto di essere un arrampicatore provetto, ho solo detto che avere un upper forte credo possa aiutare (almeno a me aiuta di sicuro, non so se anche agli altri) quando mi capita di fare questo tipo di attività.

Che poi ci sia chi arrampica in falesia a testa in giù usando solo 2 dita non lo metto in dubbio, purtroppo non è il mio caso.

Il problema dei mu è che non posso allenarli a casa perchè la palestra è in un locale non abitabile (soffitto basso) e quindi non ho l'altezza necessaria, riesco a provare solo quando vado al parco.

Dovrei fare quelli partendo da seduto ma non ho ancora un rapporto potenza/peso che me lo permetta.

PO-OL 24-02-2015 08:35 PM

Visto che sono tornato a bazzicare il forum e a sporcare i 3d con i miei non tecnici post... è giusto che mi sottoponga al pubblico ludibrio e aggiorni questo diario.

Il 2014 è stato un anno particolare, fisicamente forse il peggiore da parecchi anni a questa parte... tra superallenamento e incidente e tutto il resto, però è stato anche l'anno che ciclisticamente parlando mi sono tolto la più grande soddisfazione facendo il Sellaronda.

Da circa novembre ho incominciato a seguire questo programma per la corsa sul tapis, con l'obiettivo di fare fiato per poi dedicarmi allo sci di fondo quest'inverno. Sono arrivato allo step 8.
Beh, considerando che la prima neve si è vista a fine gennaio e che puntualmente abbiamo avuto settimane di sole e week end di m:eek:da alla fine ci sono andato 2 volte.

Ho anche ripreso un timido approccio coi pesi, per ora panca piana, rematore e lavoro sul core a volume medio-alto.

Sono organizzato così:
d1: corsa
d2: pesi
d3: corsa
d4: riposo
d1: corsa
ecc ecc

Adesso volevo passare ad un 5x5 di panca e stacco, però allenandomi coi pesi la sera e con la corsa la mattina forse mi conviene un mezzo stacco, adesso vedo... comunque priorità al lavoro aerobico

milo 24-02-2015 10:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 450787)
Da circa novembre ho incominciato a seguire questo programma per la corsa sul tapis, con l'obiettivo di fare fiato per poi dedicarmi allo sci di fondo quest'inverno. Sono arrivato allo step 8.
Beh, considerando che la prima neve si è vista a fine gennaio e che puntualmente abbiamo avuto settimane di sole e week end di m:eek:da alla fine ci sono andato 2 volte.

Ciao PO-OL, non hai mai considerato il nordic walking ;)?


PO-OL 25-02-2015 10:12 AM

Non mi ispira molto...

Acid Angel 25-02-2015 01:53 PM

Buona ripresa!!! :)

Io invece rilancio con il programma di Albanesi ma all'aperto, non sul tappeto. Sarà che io sul tappeto vado molto più lenta, ho problemi con l'equilibrio e proprio lo stile di corsa è diverso. Tu ti trovi bene?

PO-OL 25-02-2015 06:47 PM

Grazie!

Trovarmi bene è una parolona... diciamo che mi trovo :D
Si effettivamente neanche io credo che sia minimamente paragonabile alla corsa vera e propria e più o meno ho le tue stesse sensazioni. A parte l'equilibrio che dopo un po' ti abitui!
Probabilmente se uno ha come obiettivo la corsa può essere anche controproducente ma a me serve per fare un po' di "fiato".

Più che altro riesce a dare quella continuità che nel periodo invernale è dura da avere e, nel mio caso, è decisamente meno stressante per le ginocchia. Quando poi le giornate si allungheranno se ci sarà la possibilità darei comunque la priorità alla bici, anche se quest'anno non ho in programma di fare cose impegnative...

albepv1984 26-02-2015 08:13 AM

Tanta gente sul tappeto ci ha preparato le maratone. Certo la meccanica di corsa è diversa ma se uno non può o non vuole andare fuori col freddo e il buoi può andare più che bene.

PO-OL 26-02-2015 09:09 AM

Ok ma parliamo di gente con quanti km fatti nella vita?

Qualche volta ho corso fuori e ho notato che dopo aver passato tanto tempo a fare soko tappeto tendi più a spingere verso l alto che in avanti.
È normale, il tappeto si muove da solo... ma poi perdi molto in efficienza.
A me non preoccupa molto ma ha ragione acid quando dice che cambia lo stile

PO-OL 04-03-2015 04:01 PM

Week lungo in montagna, venerdì passeggiatina, sabato 2 ore di fondo più passeggiatina di circa un ora sulla neve e domenica altre 2 ore di fondo.
Visto da fuori effettivamente può lasciar perplessi e immagino non abbia il sex appeal dello snowboarder ma è molto divertente da fare (se piace il contesto ovviamente).

Ieri ho cambiato la scheda dei pesi come detto, panca e stacco + core e mi ha dato ottime sensazioni e un senso di completezza del wo che con il rematore mancava. Pesi sollevati ridicoli ma si sapeva :D

orange 04-03-2015 04:15 PM

Quote:

Visto da fuori effettivamente può lasciar perplessi e immagino non abbia il sex appeal dello snowboarder ma è molto divertente da fare (se piace il contesto ovviamente).
Sbagli, io in montagna farei solo quello; Anzi, ci aggiungo anche le ciaspole (ora il sex appeal è strabordante!)

PO-OL 04-03-2015 07:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 451153)
Sbagli, io in montagna farei solo quello; Anzi, ci aggiungo anche le ciaspole (ora il sex appeal è strabordante!)

Allora è molto probabile che l'unico invito a uscire a cena tu lo riceva da me :D
"Hey bello... che fai stasera? Mi piace l'arancio ;)"


Ho provato anche snow e sci da discesa in passato, preferivo il secondo ma comunque non è scoccata quella scintilla da farmici mettere... alla fine è uno sport molto impegnativo, sia economicamente sia in termini di tempo e soprattutto a volte sulle piste pare di stare sulla metro di Milano all'ora di punta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013