FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   *Brutal>"Il mio angolo di Ferro"<Beast* (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20136-brutal-il-mio-angolo-di-ferro-beast.html)

BrutalBeast90 26-03-2012 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 344791)
Io però intendevo dirti che, secondo me, dovresti cercare di posizionarti per bene sentirti contratto iperesteso a dovere, ricercare la massima iperestensione, valutare la posizione delle spalle (e se non ti dovessi sentire posizionato bene, reimpostarti da capo), insomma perdere tempo proprio per settarti ad ogni rip, dopo di questo inizi il movimento aspettando, come hai detto, che il bil si alzi senza avere fretta.

Giustissimo. Imporsi di controllare ogni volta che ogni cosa sia al suo posto contribuisce, col passare del tempo, a rendere quasi un automatismo quello che all'inizio sembrava tanto difficile. Il peso nell'esercizio lo sento facile, è la tecnica che non va. Voglio e devo migliorare quest'alzata.

ilguista 26-03-2012 10:09 PM

è vero Brutal, anche io sono inesperto, però un pò di tempo in più ce lo perderei nell'incastro, proprio sentendo tutte le sensazioni. Sentire contratto un bicipite è facile, ma sentire ben contratta e sicura tutta una zona grande come la schiena richiede più tempo secondo me (poi vabbe io ho una propriocezione del menga... però penso sia importante sentire duri i muscoli)

calma e pazienza ;)

BrutalBeast90 26-03-2012 10:28 PM

Essere inesperti non significa necessariamente non disporre di un buon spirito di osservazione. ;)

Avete ragione sia tu che Devox. Voglio e devo migliorare quest'alzata, e lo farò. Con calma e pazienza, con rabbia e ferocia, non mi interessa come.. :D Ce la metterò tutta.

ilguista 26-03-2012 10:35 PM

si poi un occhio diverso dal proprio fa sempre comodo quando si sta imparando! ;)

forza, pazienza, calma e dedizione!!!! è una scuola di vita secondo me, non solo di prestazione fisica

BrutalBeast90 26-03-2012 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da ilguista (Scrivi 344808)
è una scuola di vita secondo me, non solo di prestazione fisica

:)

Ci intendiamo perfettamente.

BrutalBeast90 28-03-2012 03:52 PM

Mi sa che per oggi passo, ho un fastidio localizzato nella parte interna dell'avambraccio destro (nella zona dei flessori, all'incirca) da qualche giorno e non vorrei forzare. Ieri sera ho anche preso un antifiammatorio, ma non mi è ancora passato del tutto.

E' strano però, l'altro giorno ho fatto lo stacco e non ho avuto nessun fastidio immediato.. Al massimo riprendo domani, e poi sabato chiudo gli allenamenti di questa scheda. Qualche consiglio su come impostare la settimana di scarico?

ilguista 28-03-2012 04:40 PM

io direi di tagliare tutti i complementari ed insieme magari abbassi un pò il peso sui fondamentali oppure ne diminuisci il volume

per l'avanbraccio a me quel fastidio lì me lo dava quando facevo le trazioni troppo violentemente!

BrutalBeast90 29-03-2012 05:29 PM

Oggi il fastidio si è esteso alla parte superiore-interna del bicipite e a parte del deltoide anteriore, vicino all'attaccatura del pettorale dx; sospetto (pur nella mia ignoranza) che sia coinvolto il tendine del bicipite. Inoltre mi duole un po' quando ruoto il polso.. Viste le premesse credo sia saggio non allenarsi. Stasera pensavo di prendere un antifiammatorio per via orale, vediamo come va.

ilguista 30-03-2012 01:23 PM

allora se non te la senti riposati pure... però io non esagererei con gli antinfiammatori! prendili solo se non sopporti il dolore, sono una botta per il fegato e i reni!

(ti fa male quando ruoti il polso perchè il bicipite ha anche quella funzione oltre quella di flettere l'avanbraccio)

BrutalBeast90 30-03-2012 03:22 PM

Detesto prendere medicine, se posso evito sempre; lo faccio solo per velocizzare il recupero. Per fortuna sono piuttosto sano e mi ammalo raramente, perciò assumo pochissimi farmaci a parte lo stretto indispensabile.

Oggi comunque va un pochino meglio, più tardi mi alleno. Qualcosa DEVO farla, se no mi sembra di impazzire.

Incursore MC 30-03-2012 03:43 PM

Buona ripresa BB! :D

BrutalBeast90 30-03-2012 06:26 PM

Grazie Incursore, ma per ora le cose non vanno affatto bene.

Oggi ho provato ad allenacchiarmi, e il risultato è stato davvero frustrante. Durante il riscaldamento per lo squat ho provato vari pesi, e alla fine mi sono visto costretto a usare 50 kg.. Chiudendo un misero 4x6. Avevo un fastidio insistente al polso, perciò ho preferito non spingermi oltre; chiaramente era un peso leggero, ho solo rinfrescato un po' lo schema motorio e ossigenato i tessuti. La panca poi neanche a parlarne, già con 20 kg mi sono dovuto fermare. :mad:

Credo che l'unica soluzione razionale sia tenerlo a riposo per tutto il tempo necessario.. Oltre a prendere antifiammatori, cosa potrei fare? Fasciare mano, polso e parte dell'avambraccio insieme aiuterebbe nel recupero? Spero di potermi rimettere il più presto possibile in carreggiata. :(

ilguista 30-03-2012 07:33 PM

forza BB, io proverei soltanto col riposo, direi che dovrebbe passare. il polso e l'avanbraccio sono due punti estremamente sollecitati coi sovraccarichi. in principianti come noi poi si devono abituare e rinforzare, e ogni tanto fanno le bizze! :9 tranquillo!
ah, mangia! lo sto testando sulla mia pelle! è la chiave di volta per tante cose, anche per il recupero!

BrutalBeast90 06-04-2012 04:26 PM

Aggiorno alla data odierna.

Il fastidio al polso-avambraccio-bicipite sembra sia rientrato quasi del tutto, dopo una settimana ininterrotta di cure a base di antifiammatori. Credo proprio di essermi beccato una bella tendinite; fortunatamente non ho avuto bisogno di esami o medicine particolari ma, lo ammetto, per un momento (visto il prolungamento dei tempi di recupero) ho temuto che sarei dovuto stare fermo un bel po'.

Domani faccio qualcosina di MOLTO leggero e bufferato, e lunedì cerco di riprendere gli allenamenti regolarmente, un po' per volta. Una nota positiva, lasciando perdere il nervosismo che mi ha corroso in questi giorni, è che ho perso poca massa: l'unico punto che sembra ne abbia risentito più di altri è il petto, per il resto non posso davvero lamentarmi (considerando anche che non eseguo panca o squat pesanti da circa tre settimane). Non credo, però, che posso ragionevolmente aspettarmi lo stesso circa la forza.

Domanda da neofita:
utilizzare dei polsini di contenimento può essere utile, in ottica di recupero?

Incursore MC 06-04-2012 04:30 PM

Hey... sono contento per te... devi capire se magari questa tendinite sia dovuta ad una scorretta posizione del polso nella panca o magari nel Military press... Prestaci attenzione e buona ripresa... :D

BrutalBeast90 09-04-2012 12:14 PM

Grazie dell'input Incursore, mi ha fatto riflettere e credo proprio che gran parte del problema sia stato scaturito dalla posizione dei polsi nella military.. Ci starò attento.

Da oggi un po' alla volta riprendo finalmente gli allenamenti, dopo oltre una settimana di fermo, perciò posto la programmazione a breve termine che ho buttato giù con i consigli del pazientissimo Doc. :)

-----

FASE I: ACCUMULO


A) (squat pesante, panca leggera, compl. petto, compl. dorso, compl. addome)
Back squat 5x5 Progressione*
Panca piana 5x5x65%
Panca 30° con manubri 3x8
Rematore con bilanciere 4x6
Crunch su vuoto BW 3x10
Crunch inverso 2x15

B) (stacco pesante, compl. gambe, military pesante, compl. bicipiti)
Stacco da terra 5x5 Progressione*
Good morning 3x8
Affondi con manubri 3x10
Military press 5x5 Progressione*
Curl con bilanciere 3x8

C) (squat leggero, panca pesante, compl. tricipiti, compl. dorso, compl. addome)
Back squat 5x5x65%
Panca piana 5x5 Progressione*
Dip su panca 3x8
Trazioni orizzontali BW 6x6
Crunch su declinata 3x10
Twisting crunch 2x15


*Iniziare il primo allenamento con un 5x5x75%. Aumentare di un 2.5% ogniqualvolta si completi l’esercizio con un’esecuzione corretta, idealmente ogni settimana.
La seduta di apprendimento tecnico dei fondamentali va mantenuta costante al 65% di 1RM per tutta la durata della scheda.

-----

L'intento è quello di tenere questa scheda finchè non giungo a un livello tecnico accettabile, per poi passare alla fase successiva. Ho lasciato i fondamentali com'erano e ho giocato sui complementari (di cui ho specificato il prime mover solo per comodità), dato che un po' di lavoro lattacido non mi dispiace; l'unica aggiunta significativa è stata la military press in progressione, per mia scelta.

Doc 09-04-2012 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 347578)


*Iniziare il primo allenamento con un 5x5x75%. Aumentare di un 2.5% ogniqualvolta si completi l’esercizio con un’esecuzione corretta, idealmente ogni settimana.
La seduta di apprendimento tecnico dei fondamentali va mantenuta costante al 65% di 1RM per tutta la durata della scheda.

-----

L'intento è quello di tenere questa scheda finchè non giungo a un livello tecnico accettabile, per poi passare alla fase successiva. Ho lasciato i fondamentali com'erano e ho giocato sui complementari (di cui ho specificato il prime mover solo per comodità), dato che un po' di lavoro lattacido non mi dispiace; l'unica aggiunta significativa è stata la military press in progressione, per mia scelta.


Fermo lì... ! :D

La progressione non parte dal 5x5x75% ma dal 5x5x65%

Quella che parte del 75% è la seconda fase che ha la progressione:
Quote:

I° settimana 5x5 @75%
II° sett. 6x4 @79%
III° sett. 7x3 @83%
IV° sett. 8x2 @87%
V° sett. 9x1 @91%

BrutalBeast90 09-04-2012 12:49 PM

Pardon allora, torno sui miei passi.. :D Grazie della delucidazione. :)

Drew 09-04-2012 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 347578)
Grazie dell'input Incursore, mi ha fatto riflettere e credo proprio che gran parte del problema sia stato scaturito dalla posizione dei polsi nella military.. Ci starò attento.

non so se te lo ha già scritto qualcuno, ma adesso per un po di tempo, anche se non ti fa male, porterei dei polsini belli stretti mentre ti alleni alla military e su tutti gli esercizi di distensione in generale... :)

BrutalBeast90 09-04-2012 08:01 PM

WO lunedì 09/04/12
 
Nonostante un po' di timore iniziale (facendo tutti gli scongiuri possibili :D), mi sono apprestato ad allenarmi e.. Con mia grande sorpresa, la forza sembra non essere calata neanche un po'. Fondamentalmente sono soddisfatto, viste le premesse :) ..Ma veniamo a noi.

A) (squat pesante, panca leggera, compl. petto, compl. dorso, compl. addome)
Back squat 5x5 Progressione* (2’) – 50 kg
Panca piana 5x5x65% (2’) – 40 kg
Panca 30° con manubri 3x8 (1’30’’) – 14 kg
Rematore con bilanciere 4x6 (1’30’’) – 20 kg
Crunch su vuoto BW 3x10 (1’)
Crunch inverso 2x15 (1’)

Non mi sono filmato perchè, dato che mi prendo almeno una settimana di "ricondizionamento" per il polso e i carichi sono quel che sono, ho pensato fosse inutile.

Nello squat ho avuto qualche incertezza in eccentrica, ed è evidente che l'impostazione della traiettoria è da curare (anche se il carico lo dominavo perfettamente); nella panca le sensazioni sono state globalmente positive: controllavo bene il fermo e mi sentivo compatto; nel rematore mi sono tenuto volutamente leggero per non gravare sul polso.

Durata: 67 min. circa.

BrutalBeast90 09-04-2012 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Drew (Scrivi 347645)
non so se te lo ha già scritto qualcuno, ma adesso per un po di tempo, anche se non ti fa male, porterei dei polsini belli stretti mentre ti alleni alla military e su tutti gli esercizi di distensione in generale... :)

Hai ragionissima, infatti oggi mi sono messo delle fasce ai polsi e le terrò sicuramente, almeno, finchè i fastidi non scompaiono completamente.

BrutalBeast90 13-04-2012 10:09 AM

WO giovedì 12/04/12
 
A) (stacco pesante, compl. gambe, military pesante, compl. bicipiti)
Stacco da terra 5x5 Progressione* (2’) – 60 kg
Good morning 3x8 (1’30’’) – 30 kg
Affondi con manubri 3x10 (1’30’’) – 14 kg
Military press 5x5 Progressione* (2’) – 26 kg
Curl con bilanciere 3x8 (1’30’’) – 16 kg

Ieri allenamento abbastanza rapido e di studio, durato circa 60 minuti. Sto tenendo carichi leggermente più bassi del 65% con i polsini di rinforzo, e credo che per questa settimana farò così.. Dalla prossima si comincia a fare sul serio. :cool:

Le uniche note significative sono per lo stacco: ho provato a eseguirlo, per la prima volta, senza scarpe e tenendo il bacino più alto in partenza e.. Ta dà, l'esecuzione è uscita meno immonda, e salivo più compatto con tutto il corpo.. Hai scoperto l'acqua calda, dirà giustamente qualcuno. :D La prossima volta comunque, quando userò carichi degni, mi filmerò e vediamo che ne esce fuori.

P.s.: oggi ho DOMS agli ischiocrurali e ai glutei, forse è davvero il (buon) segno che li ho usati decentemente. Inoltre mi è arrivato il libro di IronPaolo, che sembra davvero ben fatto e molto interessante. :)

Drew 13-04-2012 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 348289)
Hai scoperto l'acqua calda, dirà giustamente qualcuno. :D

:D

Devox 25-04-2012 10:42 PM

Tutto ok Brutal?
E' da un po che non posti.. up up

Drew 26-04-2012 06:09 PM

eh, infatti.... Brutal!!! sei scappato in Messico???

BrutalBeast90 27-04-2012 05:17 PM

Arrieccomi.. No, non sono fuggito in Messico. :D

Nelle ultime due settimane ho dovuto far fronte a problematiche varie e umore non eccelso, oltre al fatto che mi sono preso un altro po' di riposo assoluto per il polso.. Il che mi ha fatto sparire ogni segno residuo della tendinite, a quanto pare. Perciò ho ripreso ad allenarmi decentemente solo da mercoledì scorso e, dato che non sembro aver perso vistosamente forza e/o massa (nonostante in quest'ultimo mese gli allenamenti siano stati altalenanti), spero di tornare a un buon ritmo entro breve.

P.s.: credo di aver trovato un compagno d'allenamento. :)

Drew 27-04-2012 06:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 351655)
[...] Il che mi ha fatto sparire ogni segno residuo della tendinite, a quanto pare. Perciò ho ripreso ad allenarmi decentemente solo da mercoledì scorso [...]

questa è un'ottima notizia!
Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 351655)
P.s.: credo di aver trovato un compagno d'allenamento. :)

questa è un'altra ottima notizia!!!

BrutalBeast90 28-04-2012 08:04 PM

Grazie del supporto morale ragazzi. :)

Questo è quanto sono riuscito a fare oggi:

****
C) (squat leggero, panca pesante, compl. tricipiti, compl. dorso, compl. addome)

Back squat 5x5x65% (2’) – 56 kg
Grazie alle indicazioni e alle correzioni del mio amico, che mi guardava mentre facevo l'esercizio, ho scoperto il motivo per cui a volte faticavo eccessivamente per stabilizzarmi.. Ero sbilanciato a sinistra! Una volta aggiustatomi l'esecuzione ne ha giovato non poco.

Panca piana 5x5 Progressione* (2’) – 44 kg
Quando c'è qualcuno che ti aiuta a staccare il bilanciere, in effetti, si perde meno adduzione. Per il resto, ho tenuto un peso gestibile e mi sono concentrato sulla bontà della traiettoria.

Dip su panca 3x8 (1’30’’)
Ho utilizzato un sovraccarico da 5 kg, giusto per risvegliare un po' i tricipiti.

Trazioni orizzontali BW 6x6 (1’30’’)
Qui ho fatto fatica.. Era un po' che non allenavo il dorso seriamente (ho provato la presa inversa, tra l'altro).

Crunch su declinata 3x10 (1’)
Lenti e controllati, nessun problema particolare.
****

Se tutto va secondo i piani lunedì dovrei ricominciare a filmarmi.. Buon fine settimana a tutti. (:

BrutalBeast90 28-05-2012 04:23 PM

Riprendo il mio diario, dopo un mese di assenza dovuto a problemi legati al poco tempo a disposizione, ecc. ecc. (mi risparmio i noiosi dettagli) per un aggiornamento importante.

Nonostante in questo periodo abbia continuato ad allenarmi, più o meno continuativamente, con la scheda per principianti propostami da Doc tempo addietro, ho deciso di rivedere un po' l'organizzazione dei miei allenamenti.

Mi accingo quindi ad aprire un thread nella sezione dell'allenamento per ricevere consigli in merito alle mie ideuzze, e vedo di buttare giù qualcosa di concreto ed efficace per i mesi a venire.

BrutalBeast90 31-05-2012 11:42 AM

WO mercoledì 30/05/2012
 
Dopo circa una settimana e mezzo di fermo ho deciso di fare delle prove massimali, sia per avere dei riferimenti (mai avuti prima) in vista del nuovo programma che per mera curiosità. Ieri è stata la volta di stacco e lento, domani toccherà a squat e panca. Devo dire che non mi aspettavo risultati simili, per le mie possibilità attuali.. Qualche cartuccia buona ce l'ho ancora. :)

Dopo il riscaldamento generale, partendo da pesi gestibili e un volume di max 5 reps, con recuperi crescenti, mi sono avviato verso percentuali più elevate. Ho ritenuto opportuno, visto lo stop, partire basso coi carichi e fare un maggior numero di serie di avvicinamento, e credo che mi sia stato utile per prepararmi al meglio.

*****

STACCO DA TERRA

Deadlift 1RM Workout.mp4 - YouTube

Nel video ci sono le tre singole, rispettivamente, a 85, 90 e 95 kg. Probabilmente ne avevo ancora per i 100, ma non c'era più posto per i dischi sul bilanciere (devo comprarmi quelli da 20 il prima possibile).. La tecnica tutto sommato mi è parsa discreta, a parte nell'ultima, in cui vi è un breve istante in cui il bacino sale prima delle spalle.

P.s.: chiedo venia per l'ignobile spettacolo dei versi e delle urla. :D

LENTO IN PIEDI

Avevo iniziato a filmare le serie pesanti ma poi mi sono concentrato più sull'esercizio e me ne sono scordato :p ..Comunque è andata abbastanza bene, dopo le triple e le doppie mi sono cimentato in singole a 35, 37.5, 40, 42.5 e infine 45 kg; dalle mie impressioni e da quelle di mio padre, che mi dava un occhio (è stato un ghisa-addicted pure lui, a suo tempo :cool:), le ho eseguite tutte con una compattezza e pulizia tecnica decenti, però con i 45 kg il peso l'ho sentito parecchio, subito dopo la fronte e nel lockout.. Quindi tengo per buoni i 42.5, per ora, che ho spinto con sufficiente vigore e senza vistosi rallentamenti.

*****

Dopo lo stacco ho fatto giusto due serie leggere di GM ad alte ripetizioni come stretching attivo, e diverse serie di rematore prono con barra EZ dopo lo stacco, per dare un po' di volume alla seduta.

Alla prossima. ;)

BrutalBeast90 01-06-2012 01:40 PM

Non so cosa fare.
 
Sono a un punto morto, nell'indecisione totale. Oggi procederò con i massimali di squat e panca, dato che ormai ho iniziato finisco, ma non ho la più pallida idea di come sarebbe opportuno proseguire.

Il fatto è che, pur avendo perso parecchio adipe da quando, anni fa, ero in sovrappeso (86 kg ca., ora peso sui 70), e nonostante la forma del corpo sia cambiata in meglio, mi è rimasto del grasso vecchio localizzato soprattutto su basso ventre, bassa schiena, fianchi, sommità delle cosce e glutei, e un minimo sulla parte bassa del petto. Non credo di essere ginoide, dal momento che la circonferenza delle spalle è di quasi 25 cm in più rispetto al bacino; certo, non ho un V-shape eccezionale, ma non credo di essere ancora da buttare (magari metterò delle foto, così si capisce meglio qual è la mia condizione). Qualcosa di recuperabile ci sarà, però questa cosa comincia seriamente a infastidirmi.

Con un approccio "serio" al mondo dei pesi, in effetti, mi alleno relativamente da poco. Le prime schede che mi sono fatto, da quando ho cominciato ad allenarmi a casa (da metà luglio dell'anno scorso) erano tutte split: la prima orrida, mutuata dalla scheda dell'istruttore di quando andavo in palestra, la seconda un po' meglio e la terza con una qualche razionalizzazione di fondo; dall'inizio di febbraio di quest'anno ho cominciato ad allenarmi in multifrequenza, ma probabilmente il tempo passato a fare pump coi pesetti e sollevare un'asta di ferro sulla panca con una tecnica inguardabile e a cedimento, senza neppure arrivare al petto (senza considerare i mezzi squat, lo stacco schienatissimo, ecc. ecc.) hanno rallentato non poco la mia possibilità di migliorare. Ad oggi, considerando il mio desiderio di incrementare, entro un tempo accettabile, forza, tecnica e massa magra a livelli discreti, mi sembra di non aver combinato granchè.

Ora, è anche vero che, seguendo attualmente un'alimentazione migliore di quando frequentavo ancora la palestra commerciale, e avendo cioè eliminato quasi del tutto dolciumi preconfenzionati, fritture pesanti, gelati ultracalorici e via dicendo, sono migliorato. Non ho più un eccesso esagerato di ritenzione, ad esempio, e mi vedo complessivamente meglio, però... C'è un grosso però.

Non peso nulla di ciò che ingerisco. Non ho riferimenti validi per il mio metabolismo, sia esso basale o meno, e non so neppure se al momento mi trovo in una normocalorica o ipercalorica. A parte le regolette elementari per nutrirsi in modo decente (del tipo "le pro nobili sono da preferire" o "è meglio limitare i carboidrati semplici"), in pratica, non ho altri strumenti teorici e pratici di cui disporre. Tutto ciò è sbagliato, ma ne sto prendendo pienamente coscienza solo ora. Arrivato a questo punto, dunque, mi rendo conto di dover assolutamente buttare giù un piano alimentare, e ho bisogno di alcune dritte su come sarebbe opportuno che mi allenassi, perlomeno a breve termine.

Mi scuso per la lunghezza chilometrica e il tono demoralizzato del post, ma è in parte uno sfogo e in parte una ricerca di pareri e/o critiche da parte vostra, che rappresentate un mondo, seppur virtuale, che mi ha fatto crescere molto nella mentalità e negli obiettivi.

Un sentito grazie, in anticipo, a chiunque dedicherà una parte del suo tempo a darmi dei consigli.

BrutalBeast90 01-06-2012 04:45 PM

Se in vista dell'estate iniziassi, per dire, una dieta ben fatta, che cercherò di stilare come meglio posso e che avrà bisogno, sicuramente, di aggiustamenti vari e di vostri suggerimenti... E contemporaneamente portassi avanti un programma come il Max, 75, 50 - M.A.V. - VO_BO avrebbe senso (in un'ottica di dimagrimento/preservamento delle abilità motorie nei fondamentali)? Ho pensato che, forse, sarebbe una buona idea tenere un'ipocalorica al massimo entro le prime due fasi del programma, per poi tornare gradualmente in normo prima dell'ultima, vista la differenza di approccio tra le stesse. Inoltre, così facendo, dovrei sì perdere un po' di adipe ma anche mantenere un certo "condizionamento" al lavoro tecnico, che mi dovrebbe permettere poi di recuperare carichi decenti in tempi decenti; sbaglio?

C'è, dunque, qualche anima pia che può darmi dei pareri in merito? Vorrei sbrogliare concretamente questa matassa.

P.s.: al più presto posterò delle mie foto, per una valutazione più completa.

spike 02-06-2012 11:11 AM

Ma guarda secondo me stai sbagliando meno di quello che pensi, va bene così, solo che i miglioramenti non sono lineari ed è normale.
L'adipe non eccessivo ma anomalo che ritieni di avere (una foto aiuterebbe) è anche un effetto normalissimo in chi ha ridotto drasticamente il suo sovrappeso e tende a rimanere per diverso tempo nonostante le strategie alimentari e di allenamento che si possano intraprendere.
Il mio consiglio è di continuare a fare i compiti come stai facendo adesso senza porti degli obiettivi particolari, anzi rimandando ogni tuo obiettivo per un anno intero!
In quest'anno continua ad alimentarti sano e ad allenarti bene.
Da quì ad un anno son sicuro che le cose saranno pelrlomeno lievemente migliorate e a quel punto potresti buttarti in qualcosa di più "invasivo" e vedere come reagisci.

BrutalBeast90 03-06-2012 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 357523)
Ma guarda secondo me stai sbagliando meno di quello che pensi, va bene così, solo che i miglioramenti non sono lineari ed è normale.
L'adipe non eccessivo ma anomalo che ritieni di avere (una foto aiuterebbe) è anche un effetto normalissimo in chi ha ridotto drasticamente il suo sovrappeso e tende a rimanere per diverso tempo nonostante le strategie alimentari e di allenamento che si possano intraprendere.

Ti ringrazio molto per l'intervento spike, sempre molto apprezzato, però purtroppo ti devo contraddire. Questa è una mia foto risalente all'autunno scorso:

15/09/2011

E queste, invece, sono foto scattate questa mattina, appena sveglio (la prospettiva è un po' diversa dalla precedente, ma la sostanza non cambia):

06/03/2012(front)
06/03/2012(back)

E' evidentissimo che sono cambiato, ma in peggio :( ..Nella prima foto i deltoidi sono più pieni, il V-shape è più accentuato, e mi si intravedono leggermente anche le creste iliache. La forza, la capacità di controllare il carico e la tecnica sono senza dubbio migliorate, da allora, però.. Il rapporto massa magra/grassa non è affatto cambiato a favore della prima, e sono convinto che ciò sia dovuto alla mancanza di un qualsivoglia piano alimentare ben definito.

Tra l'altro sono palesi anche l'anteposizione delle spalle e le scapole alate (anche se una volta lo erano molto di più), come avevo già detto in un thread aperto da me recentemente nella sezione "Allenamento":

06/03/2012

Non sono per nulla soddisfatto. Mi piacerebbe che il corpo crescesse bene assieme al resto, e soprattutto vorrei sistemare quella brutta postura nel tratto dorsale; indi per cui devo e voglio lavorare anche su questi aspetti, in primo luogo buttando giù una dieta e in secondo luogo facendo esercizi mirati al rafforzamento dei muscoli posturali.

Se dovessi ripassare da qui, ti sarei grato se mi lasciassi un tuo parere.. Chiunque voglia darmi un suggerimento, comunque, è ben accetto.

ilguista 03-06-2012 07:58 PM

Ciao Brutal, come al solito prendi i miei suggerimenti con le pinze dato che me ne intendo veramente poco. Comunque, è giusto non essere mai soddisfatti e cercare sempre il meglio, però bisogna soprattutto essere MOTIVATI E SICURI A COMBATTERE. In fondo, ti alleni da poco, e come me, devi alzare ancora molto i carichi per far si che siano più allenanti e più devastanti verso il tuo corpo (in modo positivo ovviamente).

Ti consiglierei:
-evitare cibi troppo conditi e/o troppo grassi e lavorati
-mangiare tanta verdura e anche la frutta, ma soprattutto tanta verdura.
-allenarti con dedizione e PAZIENZA
-mangiare carboidrati e proteine buoni
-evitare dolci, fritti, fast food, cibi industriali

Non mollare! Abbiamo tanto da imparare e anche se ci sentiamo indietro, questo è ciò che ci può spingere a fare di più!

FORZA!

spike 04-06-2012 10:38 AM

Mi sono spiegato male, la risposta de Il guisa è molto buona: non stare a farti la dieta perfetta al grammo ma cerca di ripulirla abbastanza decisamente. Basta quello per fare molto, per il resto allenati e mettiti nei muscoli e nel cervello delle buone basi.

BrutalBeast90 04-06-2012 12:35 PM

@ilguista
Grazie per il sostegno, lo apprezzo.. Sei bravo con le arringhe, mi sento quasi in procinto di andare in battaglia. :D ;)

@spike
Una dieta da seguire perfettamente al grammo in effetti è un impegno non indifferente, soprattutto per i tempi ristretti coi quali ho spesso a che fare, però cercherò di farne una quantomeno decente e la seguirò meglio che posso. Ovviamente, prima di iniziarla la posterò per sistemare le cose che non vanno.

Per il resto, cosa mi consigli di fare? Comincio il programma di Ado già da oggi? Oppure, visto che sono due settimane che praticamente non mi alleno, è meglio che faccia un ricondizionamento rapido per qualche giorno?

BrutalBeast90 04-06-2012 11:28 PM

WO lunedì 04/06/12
 
Squat 1RM Workout.mp4 - YouTube

*****

(Nella prima singola sono 82.5 kg, nella seconda 85)


Dopo il consueto riscaldamento a salire, oggi ho testato il massimale di squat. C'è da dire che erano 2 settimane o più che non allenavo quest'esercizio direttamente, e l'esito positivo mi ha sorpreso non poco...

Osservando le esecuzioni credo che la tecnica sia accettabile, a parte le ginocchia che avanzano troppo e la posizione delle braccia; ci dovrò lavorare sodo. La profondità inoltre non è eccelsa, ma purtroppo al momento è il massimo che posso fare, con quegli appoggi. Forse potevo anche tentare gli 87.5 ma ho preferito non osare troppo (dato che non avevo una cintura).

Giovedì o venerdì toccherà alla panca. Nel frattempo, questa settimana farò qualche allenamento leggero, giusto per riprendere un po' di capacità di lavoro.

BrutalBeast90 05-06-2012 10:58 PM

WO martedì 05/06/12
 
Oggi ho effettuato un allenamento a intensità ridotta per rimettere un po' in moto sti' muscoli.. Credo di aver sottovalutato il massimale di ieri però, perchè dopo stacco e GM (che ho eseguito leggerissimo, peraltro) avevo gambe ed erettori a pezzi; così sono passato al lento in piedi, portato a termine senza particolari problemi, e poi alle trazioni orizzontali, effettuate con un cedimento "tecnico". Avrei anche voluto fare qualche es. mirato all'addome ma non se n'è fatto niente, dato che era tardi e il mio stomaco implorava cibo.

La durata totale ha superato i 70 minuti, indice del fatto che ho perso un po' di confidenza col volume: devo assolutamente evitare stop di oltre una settimana d'ora in poi, se non per motivi realmente validi.

Spero in una buona prova di panca, adesso. :)

BrutalBeast90 06-06-2012 10:17 PM

Stasera ho speso un'oretta tra corsa di buona lena (con diversi stop per riprendere fiato) e un po' di corda: giusto per festeggiare atleticamente l'anniversario della mia nascita. :D

Da oggi in poi lavorerò anche sul condizionamento aerobico, sia per fare un po' di fiato che per contenere le calorie assunte.. Se ci riesco su base costante.. Tutto sommato non mi dispiace. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013