FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario del Prof (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19252-diario-del-prof.html)

andreacapo88 25-04-2013 10:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 411139)
Andrea ti prego impara a scrivere in Inglese :D ... ogni tanto fai delle sparate atomiche :P

Opss scusate... Eppure ero "bravo" in inglese a scuola... Puoi immaginarti come ero nelle altre materie :-D

bomberfede 26-04-2013 04:18 AM

tu secondo me eri un alunno di quelli da picchiare a sangue

Prof77 26-04-2013 07:21 PM

Allenamento del 14/04/2013
Panca
10x30kg
5x50kg
4x60kg
2x3x70kg
6x3x80kg

Board press 4cm
2x3x90kg
2x2x95kg
2x1x100kg
2x2x95kg
2x3x90kg

10x70kg (no board e no fermo)

Squat
5x5x72kg
La prossima settimana provo a reinserire qualche allenamento di stacco.

Trazioni presa supina
Ladder 1-9xBW+5kg (45 ripetizioni)

Croci su panca piana
5x10x14kg+14kg
Tricipiti ai cavi
3x10x25kg
Curl con manubri
3x10x14kg+14kg

Prof77 27-04-2013 05:44 PM

Allenamento del 27/04/2013
Panca
10x30kg
5x50kg
2x5x60kg
5x5x70kg
13x60kg (no fermo)

Parallele
3x10xBW

Military press
Ladder 1-10x40kg (55 ripetizioni)

Pulley basso
3x10x75kg
Alzate laterali
3x10x14kg+14kg

Prof77 29-04-2013 05:28 PM

Allenamento del 29/04/2013
Panca
10x30kg
5x50kg
4x60kg
2x3x70kg
2x3x80kg
6x2x85kg

Squat
2x5x50kg
5x5x75kg
Oggi ho giocato un po' con il Powerlifting Inclinometer, l'applicazione per Android che ti indica quando vai sotto il parallelo nello squat (ne aveva parlato IronPaolo nel suo blog). Una volta legato il cellulare alla coscia, il programma funziona molto bene e crea anche dei grafici che mostrano la velocità con cui cambia l'inclinazione, che però non credo siano esportabili. Può essere utile usarlo per un certo periodo soprattutto se si deve resettare l'affondo.
C'è un particolare però che mi ha fatto morire dal ridere: il programma contiene dei preset con varie inclinazioni; il preset di default è lo squat a inclinazione 0° (in pratica quando si va sotto il parallelo si sente un beep e una vibrazione). Scorrendo i preset si trovano full squat, half squat... l'ultimo si chiama BIIO squat con inclinazione 30°:D:D:D

Panca con elastici +20kg in chiusura
5x50kg+20kg
6x3x65kg+20kg
10x65kg (no elastici, no fermo)

Trazioni alla sbarra presa supina
Ladder 2x(1-7)xBW+10kg PR (56 ripetizioni)
Questo tipo di allenamento mi sta facendo progredire bene, anche se probabilmente avevo molto margine, perché non ho mai allenato con continuità le trazioni. Sarei curioso di provare ad applicare il ladder anche alla panca...

Croci su panca piana
5x10x14kg+14kg
Tricipiti ai cavi
3x10x30kg
Curl con manubri
3x10x14kg+14kg

andreacapo88 29-04-2013 07:59 PM

Ahahahaha si Luigi (l'ideatore dell'applicazione) è un ragazzo che è nel "giro" powerlifting, e come tutti conosce il famosissimo squat da Biiologo :-D
Comunque ti consiglio PLATFORM HELPER è un applicazione molto utile, praticamente è come il programma kinovea per PC, in poche parole inserisci il tuo video di Panca Squat o quello che vuoi e ti indica la traiettoria del bilancere, in modo da renderti conto se hai una traiettoria verticale o vai fuori spinta.. Molto carina e semplice da usare..
Riguardo al ladder, secondo una mia esperienza è ottimo sulle Trazioni ma personalmente in Panca non mi ha dato gli stessi risultati!

Prof77 01-05-2013 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da andreacapo88 (Scrivi 411526)
Ahahahaha si Luigi (l'ideatore dell'applicazione) è un ragazzo che è nel "giro" powerlifting, e come tutti conosce il famosissimo squat da Biiologo :-D
Comunque ti consiglio PLATFORM HELPER è un applicazione molto utile, praticamente è come il programma kinovea per PC, in poche parole inserisci il tuo video di Panca Squat o quello che vuoi e ti indica la traiettoria del bilancere, in modo da renderti conto se hai una traiettoria verticale o vai fuori spinta.. Molto carina e semplice da usare..
Riguardo al ladder, secondo una mia esperienza è ottimo sulle Trazioni ma personalmente in Panca non mi ha dato gli stessi risultati!

Grazie per la dritta, Andrea. Dopo provo a scaricare il programma;).
Per quanto riguarda la panca con i ladder al momento è solo un'idea. Pensavo a due allenamenti settimanali a percentuali diverse dove cercare di battere il record di ripetizioni ogni volta e altri due allenamenti con la board o gli elastici... vedremo. Al momento vado avanti con il CSM e vediamo se finalmente riesco a superare i 100.

Allenamento del 01/05/2013
Panca 1
10x30kg
5x50kg
4x60kg
2x3x70kg
6x3x80kg

Stacco sumo
5x50kg
5x70kg
7x3x90kg

Panca 2
10x30kg
5x50kg
2x5x65kg
6x4x75kg

Military press
Ladder 2x(1-6)x46kg (42 ripetizioni)

Croci su panca piana
5x10x14kg+14kg
Alzate laterali
3x10x14kg+14kg
Pulley basso
3x10x75kg

Stacco: ultima serie
Stacco sumo 90kg - YouTube

La schiena non mi dà problemi al momento. Ho approfittato del peso basso per ricominciare ad allenare la presa a uncino. Purtroppo sono un po' rigido d'anca e non riesco ad aprirla più di così, anche se sto cercando di forzare l'incastro.

Prof77 03-05-2013 07:46 PM

Allenamento del 03/05/2013
Panca 1
10x30kg
5x50kg
4x60kg
2x3x70kg
6x3x80kg

Squat (con pausa 5" nell'ultima rep)
5x50kg
5x70kg
5x5x77kg

Panca 2
5x50kg
5x60kg
6x5x70kg

15x60kg (no fermo)

Trazioni presa supina
Ladder (1-9)xBW+5kg
8xBW+5kg (53 ripetizioni)

Croci su panca piana
5x10x14kg+14kg
Curl con manubri
3x10x14kg+14kg
Tricipiti ai cavi
3x10x30kg

Squat: ultima serie
Squat 5x77kg - YouTube

milo 03-05-2013 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 411753)
Stacco: ultima serie

La schiena non mi dà problemi al momento. Ho approfittato del peso basso per ricominciare ad allenare la presa a uncino. Purtroppo sono un po' rigido d'anca e non riesco ad aprirla più di così, anche se sto cercando di forzare l'incastro.

Ciao Prof, come mai sei passato al sumo? Il tradizionale ti dava problemi? Te lo chiedo perché da profano ti vedo partire molto inclinato con la schiena.


Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 412037)
Squat: ultima serie

Nello squat mi pare che retroverti un poco il bacino quando sei in basso e forse ripartire da fermo (dopo una pausa intendo) da una posizione vulnerabile non è il massimo considerando che stai recuperando un indolenzimento.

In bocca al lupo.

Prof77 03-05-2013 11:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 412061)
Ciao Prof, come mai sei passato al sumo? Il tradizionale ti dava problemi? Te lo chiedo perché da profano ti vedo partire molto inclinato con la schiena.
Ciao Milo, sono passato al sumo perché non riesco più a trovare un buon setup con il regolare e affatico troppo la bassa schiena. Ho iniziato per curiosità e poi, visto che riuscivo a progredire con i carichi, ho deciso di continuare.
Ho la schiena così inclinata perché volevo partire con le spalle oltre la sbarra; forse ho esagerato. Inoltre ho qualche difficoltà ad allargare sufficientemente le gambe e questo mi costringe a stare lontano con il bacino.


Nello squat mi pare che retroverti un poco il bacino quando sei in basso e forse ripartire da fermo (dopo una pausa intendo) da una posizione vulnerabile non è il massimo considerando che stai recuperando un indolenzimento.
Hai ragione, dovrei però imparare a non retrovertere:(
In bocca al lupo.

Crepi il lupo e grazie per essere passato:)

milo 04-05-2013 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 412073)
sono passato al sumo perché non riesco più a trovare un buon setup con il regolare e affatico troppo la bassa schiena. Ho iniziato per curiosità e poi, visto che riuscivo a progredire con i carichi, ho deciso di continuare.
Ho la schiena così inclinata perché volevo partire con le spalle oltre la sbarra; forse ho esagerato. Inoltre ho qualche difficoltà ad allargare sufficientemente le gambe e questo mi costringe a stare lontano con il bacino

Ritieni che la difficoltà ad allargare le gambe/ginocchia sia dovuto ad un limite articolare o ritieni che sia solo questione di tempo (di quanto poi?) perché secondo me per un buon sumo è determinante per riuscire ad avvicinare il bacino e verticalizzare il busto (hai letto l'articolo di Tonymusante su AIF?).

Forse un tradizionale in realtà carica meno la schiena, a dispetto dell'inclinazione del busto, se questa viene tenuta in iperestensione, ed è più facile stare avanti con le spalle.

Naturalmente non voglio convincerti di nulla, sono sicuro che avrai fatto le tue considerazioni, volevo solo capire quello che stava dietro la tua scelta.

Ciao e grazie :)

Prof77 04-05-2013 10:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 412080)
Ritieni che la difficoltà ad allargare le gambe/ginocchia sia dovuto ad un limite articolare o ritieni che sia solo questione di tempo (di quanto poi?) perché secondo me per un buon sumo è determinante per riuscire ad avvicinare il bacino e verticalizzare il busto (hai letto l'articolo di Tonymusante su AIF?).
Avevo già letto le indicazioni di Tonymusante per trovare la tecnica più consona alle proprie leve e io, avendo le braccia molto lunghe rispetto al busto, risulterei più portato per il classico. Inoltre sono proprio rigido d'anca e questo mi crea qualche difficoltà anche nell'allargare le gambe nello squat.
Forse un tradizionale in realtà carica meno la schiena, a dispetto dell'inclinazione del busto, se questa viene tenuta in iperestensione, ed è più facile stare avanti con le spalle.

Naturalmente non voglio convincerti di nulla, sono sicuro che avrai fatto le tue considerazioni, volevo solo capire quello che stava dietro la tua scelta.
Adesso sono in piena crisi con lo stacco: non so veramente che strada seguire... Se riuscissi a staccare di nuovo come l'anno scorso tornerei subito al classico
Ciao e grazie :)

Allenamento del 04/05/2013
Panca 30°
10x30kg
5x50kg
6x4x60kg

Stacco classico (presa a uncino)
5x50kg
5x70kg
6x3x93kg

Parallele
3x10xBW

Military press
Ladder 1-8x43kg (36 ripetizioni)

Stacco: ultime due serie
Stacco convenzionale 3x93kg - YouTube

Oggi ho provato ad allenare il classico. Il mio problema è che anticipo troppo l'estensione dell'anca, verticalizzando il tronco sin da subito. Ho provato a correggere questo errore e anche se non tutte le ripetizioni sono venute bene, mi pare che quello di oggi sia il mio miglior stacco da un bel po' di tempo. Vedendo i video con i due stili, quale tecnica mi consigliereste di allenare?

Gianlu..... 04-05-2013 11:03 PM

il classico proverei a farlo in maniera più spontanea

simili23 05-05-2013 01:17 AM

Come l'ultimo video mi piace il tradizionale , il problema nel sumo è che non hai ancora la mobilità per farlo

milo 05-05-2013 08:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 412203)
Vedendo i video con i due stili, quale tecnica mi consigliereste di allenare?

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 412211)
il problema nel sumo è che non hai ancora la mobilità per farlo

Infatti, il punto è: quanto è migliorabile la mobilità e quanto tempo richiede per arrivare ad una tecnica di sumo soddisfacente? Ne vale la pena?

A me piace l'esecuzione dell'ultimo video di stacco classico, devi solo trovare il tuo incastro, prenderti il tempo per farlo e clonare le ripetizioni (vedi come la testa cambia continuamente posizione? Trovati un riferimento visivo che non sia il muro, ad un metro dalla faccia, girati al contrario se puoi e non usare lo specchio).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013