Quote:
|
tu secondo me eri un alunno di quelli da picchiare a sangue
|
Allenamento del 14/04/2013
Panca 10x30kg 5x50kg 4x60kg 2x3x70kg 6x3x80kg Board press 4cm 2x3x90kg 2x2x95kg 2x1x100kg 2x2x95kg 2x3x90kg 10x70kg (no board e no fermo) Squat 5x5x72kg La prossima settimana provo a reinserire qualche allenamento di stacco. Trazioni presa supina Ladder 1-9xBW+5kg (45 ripetizioni) Croci su panca piana 5x10x14kg+14kg Tricipiti ai cavi 3x10x25kg Curl con manubri 3x10x14kg+14kg |
Allenamento del 27/04/2013
Panca 10x30kg 5x50kg 2x5x60kg 5x5x70kg 13x60kg (no fermo) Parallele 3x10xBW Military press Ladder 1-10x40kg (55 ripetizioni) Pulley basso 3x10x75kg Alzate laterali 3x10x14kg+14kg |
Allenamento del 29/04/2013
Panca 10x30kg 5x50kg 4x60kg 2x3x70kg 2x3x80kg 6x2x85kg Squat 2x5x50kg 5x5x75kg Oggi ho giocato un po' con il Powerlifting Inclinometer, l'applicazione per Android che ti indica quando vai sotto il parallelo nello squat (ne aveva parlato IronPaolo nel suo blog). Una volta legato il cellulare alla coscia, il programma funziona molto bene e crea anche dei grafici che mostrano la velocità con cui cambia l'inclinazione, che però non credo siano esportabili. Può essere utile usarlo per un certo periodo soprattutto se si deve resettare l'affondo. C'è un particolare però che mi ha fatto morire dal ridere: il programma contiene dei preset con varie inclinazioni; il preset di default è lo squat a inclinazione 0° (in pratica quando si va sotto il parallelo si sente un beep e una vibrazione). Scorrendo i preset si trovano full squat, half squat... l'ultimo si chiama BIIO squat con inclinazione 30°:D:D:D Panca con elastici +20kg in chiusura 5x50kg+20kg 6x3x65kg+20kg 10x65kg (no elastici, no fermo) Trazioni alla sbarra presa supina Ladder 2x(1-7)xBW+10kg PR (56 ripetizioni) Questo tipo di allenamento mi sta facendo progredire bene, anche se probabilmente avevo molto margine, perché non ho mai allenato con continuità le trazioni. Sarei curioso di provare ad applicare il ladder anche alla panca... Croci su panca piana 5x10x14kg+14kg Tricipiti ai cavi 3x10x30kg Curl con manubri 3x10x14kg+14kg |
Ahahahaha si Luigi (l'ideatore dell'applicazione) è un ragazzo che è nel "giro" powerlifting, e come tutti conosce il famosissimo squat da Biiologo :-D
Comunque ti consiglio PLATFORM HELPER è un applicazione molto utile, praticamente è come il programma kinovea per PC, in poche parole inserisci il tuo video di Panca Squat o quello che vuoi e ti indica la traiettoria del bilancere, in modo da renderti conto se hai una traiettoria verticale o vai fuori spinta.. Molto carina e semplice da usare.. Riguardo al ladder, secondo una mia esperienza è ottimo sulle Trazioni ma personalmente in Panca non mi ha dato gli stessi risultati! |
Quote:
Per quanto riguarda la panca con i ladder al momento è solo un'idea. Pensavo a due allenamenti settimanali a percentuali diverse dove cercare di battere il record di ripetizioni ogni volta e altri due allenamenti con la board o gli elastici... vedremo. Al momento vado avanti con il CSM e vediamo se finalmente riesco a superare i 100. Allenamento del 01/05/2013 Panca 1 10x30kg 5x50kg 4x60kg 2x3x70kg 6x3x80kg Stacco sumo 5x50kg 5x70kg 7x3x90kg Panca 2 10x30kg 5x50kg 2x5x65kg 6x4x75kg Military press Ladder 2x(1-6)x46kg (42 ripetizioni) Croci su panca piana 5x10x14kg+14kg Alzate laterali 3x10x14kg+14kg Pulley basso 3x10x75kg Stacco: ultima serie Stacco sumo 90kg - YouTube La schiena non mi dà problemi al momento. Ho approfittato del peso basso per ricominciare ad allenare la presa a uncino. Purtroppo sono un po' rigido d'anca e non riesco ad aprirla più di così, anche se sto cercando di forzare l'incastro. |
Allenamento del 03/05/2013
Panca 1 10x30kg 5x50kg 4x60kg 2x3x70kg 6x3x80kg Squat (con pausa 5" nell'ultima rep) 5x50kg 5x70kg 5x5x77kg Panca 2 5x50kg 5x60kg 6x5x70kg 15x60kg (no fermo) Trazioni presa supina Ladder (1-9)xBW+5kg 8xBW+5kg (53 ripetizioni) Croci su panca piana 5x10x14kg+14kg Curl con manubri 3x10x14kg+14kg Tricipiti ai cavi 3x10x30kg Squat: ultima serie Squat 5x77kg - YouTube |
Quote:
Quote:
In bocca al lupo. |
Quote:
|
Quote:
Forse un tradizionale in realtà carica meno la schiena, a dispetto dell'inclinazione del busto, se questa viene tenuta in iperestensione, ed è più facile stare avanti con le spalle. Naturalmente non voglio convincerti di nulla, sono sicuro che avrai fatto le tue considerazioni, volevo solo capire quello che stava dietro la tua scelta. Ciao e grazie :) |
Quote:
Panca 30° 10x30kg 5x50kg 6x4x60kg Stacco classico (presa a uncino) 5x50kg 5x70kg 6x3x93kg Parallele 3x10xBW Military press Ladder 1-8x43kg (36 ripetizioni) Stacco: ultime due serie Stacco convenzionale 3x93kg - YouTube Oggi ho provato ad allenare il classico. Il mio problema è che anticipo troppo l'estensione dell'anca, verticalizzando il tronco sin da subito. Ho provato a correggere questo errore e anche se non tutte le ripetizioni sono venute bene, mi pare che quello di oggi sia il mio miglior stacco da un bel po' di tempo. Vedendo i video con i due stili, quale tecnica mi consigliereste di allenare? |
il classico proverei a farlo in maniera più spontanea
|
Come l'ultimo video mi piace il tradizionale , il problema nel sumo è che non hai ancora la mobilità per farlo
|
Quote:
Quote:
A me piace l'esecuzione dell'ultimo video di stacco classico, devi solo trovare il tuo incastro, prenderti il tempo per farlo e clonare le ripetizioni (vedi come la testa cambia continuamente posizione? Trovati un riferimento visivo che non sia il muro, ad un metro dalla faccia, girati al contrario se puoi e non usare lo specchio). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013