Ciao novellino,
diciamo che la spalla si fa sentire nelle serie in cui con la presa mista tengo la sinistra con il palmo in avanti, un po' meno nella presa inversa. Quando metto in tensione la spalla sento il solito dolore acuto all'altezza dell'acromion. Anche nella panca provo dolore, ma solo se non controllo bene il movimento nella concentrica. Dalla risonanza è risultata soltanto una borsite, ma non se ne vuole andare in nessun modo (ho provato tecar, ultrasuoni, prendo regolarmente integratori di glucosamina e condroitina...). Già questo dolore rompe a me che mi alleno solo per hobby... immagino che doversi fermare durante la preparazione di una gara deve essere il massimo della frustrazione:( |
Quote:
|
ho commentato prima che postassi i video, non so se hai letto.
quoto i miei commenti.... non è malaccio lo stacco. pensaci meno e cerca la compattezza generale per la spalla, ghiaccio a schifo ogni sera |
Quote:
Grosso modo abbiamo gli stessi fastidi , acromion ( io anche pettorale zona clavicolare) cmq sabato devo fare la rmn e poi vediamo che ho . La butto lì... prova ad integrare anche con la boswelia serrata ( tit. 65%) In bocca al lupo per tutto ;) |
Quote:
Quote:
Ok, proverò anche con il ghiaccio:) Quote:
|
Allenamento del 04/11/2011
Panca ultime due serie Panca piana 5x74 - YouTube Goodmorning ultima serie Goodmorning 10x40.wmv - YouTube |
Sesta settimana del ciclo russo
Squat tutte le serie Squat 4x4x126 - YouTube |
Allenamento del 09/11/2011
Per la spalla ho iniziato a mettere ghiaccio per venti minuti due volte al giorno. Ieri ho anche preso una pastiglia di ibuprofene da 100 mg. Va un po' meglio:o Stacco da terra di lato e di fronte Stacco 4x136 - YouTube Lento avanti seconda serie Lento avanti 2x50 - YouTube |
ottimo x lo stacco
non finire il ciclo russo per il lento.. non avrebbe senso. io non lo avrei neanche messo nel ciclo sinceramente.. |
Lo avevo messo nel programma solo perché non sono mai riuscito ad andare oltre certi carichi (piuttosto modesti:() e speravo di riuscire finalmente a sbloccarlo. Vorrà dire che lo allenerò meglio più avanti:)
Ora mi concentrerò solo sulle alzate principali |
ma, io non lo avrei messo insieme alla panca.. o uno o l'altra insomma..
cmq per me la forza nel lento va di pari passo con l'aumento della forza generale. e per la legge del reclutamento esercizio che recluta di più tira avanti l'esercizio che recluta di meno. quindi se migliori in panca migliori anche nel lento a patto che quest'ultimo lo tieni allenato... poi magari ogni tanto se ci tieni, o se pensi di avere troppo gap di forza tra uno e l'altra, aumenti il volume di lento facendo una sorta di specializzazione.... |
Ho capito.
All'inizio ho messo il lento avanti di mercoledì proprio come variante della panca (che facevo il lunedì e il venerdì), quindi come semplice esercizio di supporto. Poi però mi sono lasciato un po' prendere la mano e ho voluto provare contemporaneamente il ciclo russo sia sulla panca che sul lento, snaturando l'idea originale alla base del programma.:o Tu tra miltary press, push press e push jerk quale ritieni più utile? |
io ritengo più utile il military press come complementare di spinta verticale che colpische tutto il rom....
il push press lo farei più di rado... il push jerk sviluppa qualità/abilità (l'infilarsi sotto al bilanciere) che non servono nel PL o cmq non sono legate molto imho... e sarebbe da allenare molto per fare qualcosa di decente |
Quote:
Per le varianti di spinta condivido il pensiero di Gianluca anche se, secondo me, il push press può rivelarsi molto interessante, se fatto imparando la sinergia (e la continuità) della spinta di gambe e braccia, proprio nell'ottica della panca piana :cool:. |
si effettivamente è vero milo!
però la military normale la vedo molto utile per la salute delle spalle per questo la tengo come esercizio principale |
Quote:
Non mi capita se invece supero l'inerzia iniziale con le gambe, anche se uso un peso maggiore, mentre posso fare la distensione a gambe tese (a parità di r.o.m.) con i manubri, usando una presa parallela o neutra, senza problemi. |
Quote:
|
Quote:
secondo me tu hai ancora un problema irrisolto alle spalle. o cmq un punto debole che ti si infiamma facilmente... per questo senti fastidio col military |
Quote:
Quote:
Non credi comunque che il push press, utilizzando per altro carichi superiori al military, possa essere un complementare alla panca ancora più efficace? |
non lo so... come disse ado ad un seminario " non credo quasi neanche al transfert fra panca stretta e panca regolare, figuriamoci tra altri esercizi" :D
secondo me per aumentare la forza generale il push press è ottimo. però appunto il military a me piace tantissimo come complementare perchè va ad allenare tutta la spalla in un piano diverso rispetto alla panca piana.... come forza generale utile alla panca piana volendo ci sono molti esercizi più affini come la panca a terra o le board press... insomma è un buon esercizio ma non indispensabile imho di sicuro è divertente farlo però |
Allenamento dell'11/11/2011
Panca piana tutte le serie (consigli e critiche sono ben accetti:)) panca 4x4x78 - YouTube |
Settima settimana del ciclo russo.
Squat tutte le serie Squat 3x3x133 - YouTube Panca ultime tre serie Panca 3x2x70 - YouTube |
Qualche squat al pelo ma direi che sono tutte valide, complimenti!
|
Quote:
|
Allenamento del 16/11/2011
Video dello stacco, prima e seconda serie (dal labiale alla fine della seconda serie si dovrebbe intuire il mio umore:mad:) 3x144 - YouTube |
Allenamento del 18/11/2011
panca 3x83 - YouTube |
Ottava settimana del ciclo russo:
Video dello squat Squat 2x2x140 - YouTube |
Allenamento del 24/11/2011
Oggi purtroppo niente video... Ne avevo fatti due, uno di lato e uno di fronte, proprio per immortalare il mio PR, ma, mentre li trasferivo dal cellulare al computer, in un momento di distrazione o di follia li ho messi direttamente nel cestino. Dall'urlo che ho fatto si è messo a piangere pure mio figlio di 6 mesi . . . . . Povero:o |
Quote:
|
Purtroppo no:(, li ho trascinati nel cestino invece che nella solita cartella e me li ha cancellati direttamente dal cellulare!
In quanto alla prole mi sono fatto perdonare facendolo saltellare per un po' sulla mia panza:D |
Allenamento del 26/11/2011
Panca tutte le serie Panca 2x2x88 - YouTube Nella prossima settimana mi allenerò così (Sheiko docet:)):
Per le serie di avvicinamento farò qualcosa del genere:
Nel caso in cui ne abbia ancora vedrò se aggiungere altri 5 o 10 kg. |
di panca sei un pò cotto.. la panca reagisce molto male quando l'intensità percepita è molto elevata.. per testare un massimale veritiero dovresti scaricare progressivamente per 2 settimane.. però vabè chi se ne frega..
ma le sbarre di protezione non sono messe male? ciao |
Ciao Gianlu
La panca è l'esercizio in cui ho più problemi, appena supero un certo peso perdo la traiettoria verticale in risalita e tendo a cercare le spalle. Ci lavorerò dopo durante lo Sheiko (il fatto di lavorare molto ma a intensità non eccessive mi conforta:o). Purtroppo ho preso un bel pacco a prendere questo rack (pago per la mia inesperienza:(): le sbarre di sicurezza sono già nel buco più basso! Figurati che per fare squat mi tocca mettere una tavola rialzata (forse si vede dai video), altrimenti in accosciata non riesco a scendere sotto il parallelo senza cozzare contro le sbarre! Sto cominciando a informarmi per farmi fare un power rack (ho trovato un progetto qui sul sito che, se non ricordo male, ha postato Spike). |
Allenamento del 28/11/2011
Scarico attivo:
|
Allenamento del 30/11/2011
Scarico attivo
Oggi ho aggiunto qualche ripetizione in più di riscaldamento perché lunedì, nonostante si trattasse di un allenamento leggero di scarico, durante un posizionamento per lo stacco mi sono beccato una contrattura appena sotto l'ultima costola sinistra. Ieri faceva proprio male, oggi andava già un po' meglio, tuttavia nello squat, trattenendo l'aria e contraendo gli addominali,mi dava fastidio. Spero di recuperare prima di sabato, altrimenti sposterò i massimali a lunedì. |
Allenamento del 30/11/2011
Scarico attivo Oggi non avevo a disposizione uno spotter e per di più la contrattura si fa ancora sentire nello squat e nello stacco. Testerò in ogni caso i massimali lunedì, perché non voglio tirarla troppo lunga. Ho deciso inoltre di curare meglio il riscaldamento generale: la stanza in cui mi alleno è un po' fredda e voglio evitare altre magagne.
|
Test massimali:
Peso: 77,6kg
Grazie a Marlboro che mi ha fatto da spotter. Squat 1x145kg, 1x155kg no lift squat 1x145, 1x155 no lift - YouTube Panca 1x88kg panca 1x88 - YouTube Stacco da terra Stacco 1x155, 1x170 no lift - YouTube |
ma, non credo siano massimali veritieri... hai certamente di più ma lo scarico non è stato sufficiente per dissipare la fatica accumulata, senza contare la contrattura...
raccoglierai ulteriori frutti in seguito, no problem... ora vai di sheiko;) |
Grazie Gianlu
Io continuo a impegnarmi:) Se non altro con il ciclo russo ho imparato che con determinati carichi posso anche fare un po' di volume. |
Sono daccordo con Gianluca, visto come hai fatto i 145kg di squat, non sono sicuramente il tuo massimale; anche i 155 di stacco, se non avessi fatto un salto lungo ai 170 , un 160-165 l' avresti fatto ( nei 170 secondo me sei stato troppo indietro con le spalle).
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013