Somoja una domanda.
Se volessi fare anche io le girate al petto, come mi dovrei comportare in caso di fallimento dell'alzata? Se trattengo il bilanciere in mano non rischio di farmi male? Mi piacerebbe fare questo esercizio, ma mi sento legato dalla mancanza di pedana e bumpers... |
Ma che peso vuoi usare? Io non hai avuto né bumpers né pedana ma da quel punto di vista non ho mai avuto problemi.
E' vero che non ho mai alzato quintali ma in proporzione le problematiche sono le stesse. Credo che la sicurezza te la dà lo stacco (come carichi con il bil in mano), poi se mentre giri ti accorgi di non farcela scendi verso il basso e ammortizzi con le gambe, la schiena è coinvolta ma è comunque allenata per reggere il peso, in più le gambe fanno molto. Ovvio che se scendi con le gambe rigide e freni tutto di schiena qualche problema puoi averlo. |
Vorrei girare 100 kg, per ora sono arrivato 70 kg varie settimane fa.
|
Quote:
https://vimeo.com/70496159 Se ti abitui da subito a ritornare la sbarra a terra in due tempi (dalle spalle alla posizione di hang, da li' a terra), non avrai problemi a trattenere la sbarra in caso di problemi. Situazione diversa se la sbarra ti scappa parecchio in avanti, nel qual caso forse e' meglio mollarla. Ma e' una situazione che non dovrebbe verificarsi quasi mai. Buona serata. |
Rivedendo quel video ho avuto le stesse sensazioni dell'altra volta. Nella parte iniziale non ti stai concentrando, stai lasciando il giusto spazio al Gull-wing-boy
|
ciao
la tecnica di "fallimento" di principe è ottima secondo me. in generale la girata più difficile da gestire in caso di fallimento è il clean completo (con accosciata), in questo caso disporre di una pedana o di cuscini è quasi un must. il powerclean è gestibile (come hai potuto vedere in video) e gli hang clean sono in assoluto i più facili da gestire (c'è meno accelerazione visto che non si parte da sotto il ginocchio). io non ho mai fatto 100kg di girata quindi non posso parlare per esperienza. Ho però girato (con successo) e fallito (sopravvivendo senza danni alla palestra) 90kg e dico che è fattibile anche perchè considera che tra 70 e 90 ci sono mesi di allenamento e ripetizione del gesto. non ti nascondo però che probabilmente, disponendo di una pedana e di dischi idonei, avrei già fatto 100kg (credo) allenamento di ieri 2 luglio 2015 bw: 73kg Stacco semi-sumo (no cinta) 10 x 55 5 x 95 3 x 115 2 x 2 x 135 2 x 2 x 145 2 x 2 x 155 2 x 2 x 145 2 x 2 x 135 front squat 10 x 20 10 x 40 3 x 8 x 60 lat machine presa ampia prona 10 x 30 10 x 40 10 x 50 10 x 60 5 x 10 x 70 3 x 10 x 60 |
Grazie cari forumisti.
|
è un piacere!
3 luglio 2015 bw: 73kg Press hang clean alla 1° risc. (high pulls, hang clean, press) 5 x 25 3 x 35 3 x 45 3 x 55 6 x 3 x 65 3 x 5 x 55 panca stretta 10 x 20 10 x 40 10 x 60 10 x 80 2 x 5 x 100 3 x 8 x 80 |
Quote:
:-) Buona serata. |
e ti pare poco? :D
|
allenamento di ieri
6 luglio 2015 bw: 73.5kg Squat no cinta 5 x 20 5 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 3 x 120 5 x 2 x 140 3 x 3 x 120 pensavo di migliorare di più nello squat senza cinta, raggiungendo i carichi dell'esecuzione con cinta o quasi, invece sono ancora sensibilmente più debole (per dirlo effettivamente dovrei fare una prova indossando la cintura, non è escluso sia peggiorato anche li) Stacco rumeno 10 x 65 10 x 85 4 x 10 x 105kg |
7 luglio 2015
bw: 72.7kg Press hang clean alla 1° 10 x 10 10 x 20 5 x 30 5 x 40 5 x 50 3 x 60 5 x 2 x 70 push press hang clean alla 1° 3 x 5 x 70 Panca stretta 10 x 20 10 x 40 10 x 60 5 x 80 3 x 5 x 100 10 \ 8 \ 6 x 80 tricipiti ai cavi con corda 5 x 10 + 2 x 20 |
aggiornamento degli ultimi 2 workout
8 luglio 2015 Lat machine presa ampia prona risc. 40\50\60\70\80 6 x 6 x 90kg pulley risc. 40\50\60\70 5 x 10 x 80kg curl manubrio: 3 x10 9 luglio 2015 stacco mezzo sumo +5cm (no cinta) 10 x 55 5 x 95 5 x 115 3 x 135 4 x 2 x 155 5 x 155 a questo punto mi sono dovuto fermare perchè mi si è aperta la mano destra e non avevo nulla per fasciarmi. squat bilanciere alto no cinta - scarpe da stacco 10 x 20 10 x 40 10 x 60 4 x 8 x 80 10' di stretching con particolare attenzione per il piriforme. |
10 luglio 2015
bw: 72.7kg Panca 10 x 20 10 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 4 x 2 x 120 4 x 120 3 x 5 x 100 10 x 80 press in piedi hang clean alla 1° 10 x 15 10 x 35 10 x 45 6 x 55 + 4 push press 4 x 55 + 6 push press 4 x 55 + 4 push press 2 x 8 x 45 10 x 35 tricipiti ai cavi 5 x 10 |
aggiornamento degli ultimi 2 workout, a breve andrò ad allenarmi (trazioni)
lunedi 15 luglio 2015 bw: 74.5kg Squat no cinta 5 x 20 5 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 3 x 120 5 x 2 x 140 3 x 2 x 120 stacco rumeno 10 x 55 10 x 95 3 x 10 x 115 martedi 16 luglio 2015 bw: 74kg press hang clean alla 1° 10 x 15 5 x 25 5 x 35 5 x 45 5 x 55 3 x 65 5 x 2 x 75 3 x 3 x 65 Panca stretta 10 x 20 10 x 40 10 x 60 10 x 70 12 \ 10 \ 8 \ 6 \ 4 \ 2 x 80 alzate laterali 3 x 10 tricipiti ai cavi 5 x 10 |
Come dissi gia' tempo fa, sarebbe bello un video dell'Hang Clean con Press a 75 Kg.
Buona serata. |
lo faccio, lo faccio, promesso, ma non sarà un bel vedere!
15 luglio 2015 bw 73.5 lat machine presa ampia prona 10x40 10x50 10x60 8x70 6x80 6x6x90 pulley 10x50 10x60 10x70 21/15/9x80 curl manubrio 3x10 |
Quote:
Buona giornata. |
vorrà dire che lo girerò anch'io ad occhi chiusi
16 luglio 2015 bw: 74kg Stacco sumo - no cinta 10 x 55 5 x 95 3 x 115 3 x 135 5 x 2 x 155 3 x 3 x 135 squat - scarpe da stacco 10 x 20 10 x 40 10 x 60 15 \ 12 \ 9 x 80 |
17 luglio 2015
bw 73.5kg oggi ho avuto il piacere di allenarmi con Dario (tornato da Roma per una vacanza estiva) l'allenamento è durato più del solito ma ho potuto ascoltare i suoi racconti di studente fuori sede Panca 10 x 20 5 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 5 x 2 x 120 3 x 5 x 100 Press hang clean alla 1° 10 x 15 10 x 25 10 x 35 6 x 10 x 45 tricipiti ai cavi 6 serie |
piccolo riassunto degli allenamenti precedenti + video
lunedi avrei dovuto squattare ma ho deciso di inserire un secondo giorno di "dorso" per diluire un pò le sedute e far recuperare meglio i piriformi che in questo periodo stanno tornando a darmi qualche pensiero. Ho inserito anche degli stretching aggiuntivi e un pò di massaggio trasverso, sembra andare meglio. 20 luglio 2015 bw: 74.5kg lat machine presa ampia prona 10 x 30 10 x 40 10 x 50 10 x 60 10 x 70 10 x 80 trazioni presa ampia prona 5 x 10 lat machine presa ampia prona 5 x 10 x 70 pulley 10 x 40 10 x 60 10 x 70 21 \ 15 \ 9 x 80 curl manubrio 4 x 8 x 18 nota: DOMS ai brachioradiali il giorno dopo 21 luglio 2015 bw: 74kg Squat no cinta 10 x 20 5 x 40 5 x 50 5 x 60 5 x 80 5 x 100 3 x 120 5 x 2 x 140 3 x 3 x 120 stacco rumeno (1°rep da terra) 10 x 55 3 x 10 x 95 ho alleggerito il rumeno stretching, un pò di quadra al muro 22 luglio 2015 bw: 74kg Press hang clean alla 1° 10 x 15 5 x 25 5 x 35 5 x 45 3 x 55 3 x 65 5 x 2 x 75 (video) 3 x 3 x 65 https://www.youtube.com/watch?v=M4qJ4oojukk panca piana con manubri 10 x 20+20 10 x 30+30 5 x 42+42 3 x 5 x 50 + 50 20\15\10 x 30+30 tricipiti ai cavi 6-7 set leggeri da 10 reps |
Quote:
Very impressive overall. E grazie per aver trovato il tempo di girare il video. Buona giornata. |
Efficace lo sfruttamento dello specchio per avere una doppia angolazione di visualizzazione in un colpo solo, non so se voluto o meno...
|
hai ragione principe! non ringraziarmi, ogni promessa è debito.
ne ho approfittato anch'io per vedere quanto sono grezzo nell'esecuzione. lo specchio è parzialmente voluto (non pensavo venisse così bene) 23 luglio 2015 bw: 73.8kg allenamento breve (30 min) Lat machine presa ampia prona 10 x 40 10 x 50 10 x 60 10 x 70 3 x 10 x 80 10 x 70 10 x 60 21\15\9 x 50 curl manubrio 10 x 4\8\12\16\20\16\12\8 |
Quote:
Grazie ancora per il video. Buona serata. |
24 luglio 2015
bw: 73.3kg ho approfittato della seduta test di Dario per fare delle singole sullo stacco sumo e dopo sole 3 sedute direi che è andata abbastanza bene stacco sumo - no cinta 5 x 60 5 x 100 3 x 120 3 x 140 1 x 160 1 x 180 1 x 200kg 1 x 160 squat - scarpe da stacco 10 x 20 10 x 40 10 x 60 4 x 10 x 80 stretching |
27 luglio 2015
bw: 75kg Panca 10 x 20 5 x 40\60\80\100 5 x 3 x 120 15 \ 10 \ 5 x 100 (no fermo) ottima la panca sia nelle serie da 120kg che per le 15 reps senza fermo @100kg piccolo fastidio alla spalla sinistra (già dal riscaldamento) Press hang clean alla 1° 10 x 15 10 x 25 5 x 35 5 x 45 5 x 55 3 x 5 x 65 3 x 5 x 55 tricipiti ai cavi 4 x 20 28 luglio 2015 bw: 75.2kg Lat machine presa ampia prona 10 x 20 10 x 40 10 x 50 10 x 60 10 x 70 trazioni varie prese 7 x 10 molto bene, nessun fastidio all'avambraccio, vediamo di recuperare queste 22 trazioni a corpo libero fat man pullups 20 \ 15 \ 10 \ 10 \ 10 sostituito il pulley curl manubri qualche set leggero da 10 reps |
Quote:
|
Ogni tanto sbircio il tuo diario, e devo dire che mi piace molto il tuo modo di allenarti. :)
Ti faccio i miei complimenti sia per il Press + Hang clean del video (ricordo che avevi scritto di avere le braccia piccole... a me non sembra... :D) che per la panca, entrambi notevol(issim)i a mio avviso. P.s.: sono il tizio che ha commentato in positivo circa l'utilità o meno della cintura in quella discussione sul lento avanti, nel gruppo "VIP" di FB; così almeno hai presente chi sono, se ricordi di cosa parlo. ;) |
ciao, ti ringrazio
questo è uno dei modi in cui mi alleno, forse non il mio preferito (mi divertivo di più a fare 5 full settimanali) ma è quello che posso fare adesso considerata la mia capacità di recupero e gli impegni giornalieri. 5 sedute brevi (40/90 minuti) sono più facili da gestire e recuperare rispetto a 3 sedute lunghe (e chiaramente anche rispetto a 5 sedute lunghe). la cosa interessante che ho potuto notare è che, a fronte di rischi e sacrifici maggiori, il beneficio in termini di prestazione tra una frequenza medio - bassa e una alta è minore di quanto si creda. se uno squat settimanale vale 100,il secondo squat vale 50,il 5°squat vale 10 o 5, per intenderci |
Sì vero. L'allenamento è il classico campo in cui col 20% ottieni il 90%. (numeri a caso ma dovrebbero rendere l'idea).
|
Quote:
|
voglio dire essenzialmente quello che ha scritto cicciodila
nella preparazione atletica ma non solo, basta aggiungere poco per ottenere molto rispetto alla condizione di partenza. quindi è vero che con un "impegno" (frequenza, volume, intensità, costanza, riposo, alimentazione etc etc) modesto si ottiene buona parte del risultato, la differenza la fa quel 10-20% che però richiede MOLTA più dedizione e impegno oltretutto non è necessariamente vero che aumentare il tempo dedicato all'allenamento sia sempre produttivo perchè non sempre l'allenamento è ben strutturato e l'intero contesto del soggetto può non consentirlo (stress lavorativi o altri fattori concomitanti). detto questo, io sono quasi certo che il volume e la frequenza siano tra i fattori che fanno la differenza, altrimenti gli atleti d'elite non si allenerebbero così tanto, non c'è infatti nessun atleta di qualunque sport che non utilizzi una frequenza multipla e che non dedichi all'allenamento un tempo enormemente superiore rispetto a quello che dedichiamo noi amatori 29 luglio 2015 bw: 75kg Squat no cinta 10 x 20 5 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 3 x 120 7 x 2 x 140 3 x 3 x 120 stacco con manubri 10 x 20+20 10 x 30+30 3 x 10 x 50 + 50 era una vita che non facevo questo esercizio. oggi (30 luglio) i glutei ringraziano commossi stacco sumo manubrio 3 x 20 x 50kg stretching |
30 luglio 2015
bw: 75kg allenamento (trazioni) saltato perchè ho incontrato un collega medico ora osteopata e docente alla scuola di osteopatia con il quale mi sono confrontato davanti a un caffè durato quasi 3 ore. conversazione interessante anche se permangono diverse perplessità da parte mia su alcuni temi come la manipolazione craniale o della radice mesenterica 31 luglio 2015 bw: 74kg allenamento "breve" nel senso che ho fatto poche serie ma contemporaneamente ho dovuto (anche se è un piacere) seguire irene e dario negli allenamenti, fatto una consulenza medica ad un ragazzo con una tendinopatia del tendine d'achille e insegnato ad un ragazzo del MMA a squattare (sembrava un caso disperato ma in 20 minuti è passato da movimento impossibile a I can do it, niente di trascendentale per carità, però è sempre divertente) Press hang clean alla 1° 10 x 12 10 x 22 5 x 32 5 x 42 5 x 52 3 x 62 3 x 3 x 72 3 x 5 x 62 3 x 7 x 52 Panca stretta 10 x 20 10 x 40 10 x 60 3 x 10 x 80 10 x 60 avevo dimenticato di quel dolorino alla spalla dell'altro giorno e la panca stretta è stata così carina da ricordarmelo Prossima panca mercoledi, visto che la palestra sarà chiusa nei giorni pari per tutto il mese di agosto. |
3 agosto 2015
bw 73.7 allenamento con Dario e Angelo che si sono cimentati in un Max effort di squat deloading e a seguire hanno ricalcato la mia seduta. stacco sumo no cinta 5x55 5x95 3x115 3x135 5 x 2 x 155 3 x 3 x 135 landmine press 10x10kg 10x20kg 5x10x30kg fat man pullups con corda 5x15 curl ai cavi 3x10 jumpset Dips + trazioni presa stretta neutra 3 x 10 + 10 |
5 agosto 2015
bw 74kg panca + bands (+20kg circa in chiusura) 10*20 5*40 5*50 5*60 5*70 5*80 3*100 3*110 4 *1*120 no bands 1*120 front squat 5*20 5*30 5*40 5*50 5*60 5*70 5*80 squat 5*80 5*90 5*100 5*110 5*120 trazioni varie prese 1*5 6*10 |
venerdì 7 agosto 2015
bw 73.7 mi mancava allenarmi in full 3xweek oggi qualche doms in più a causa dell'uscita in bici di ieri (1 oretta e mezza a passo lento con irene) squat deloading no cinta -20kg in buca 10x20 5x40 5x60 5x80 5x100 3x120 6x3x140 press Hang clean alla 1 10x12 10x22 10x32 8x42 4x8 x52 hang clean 3x8x52 trazioni varie prese 6, 20, 10,10,10 s/s Dips 6, 20,10,10,10 |
90' di bici? Dì pure addio alle tue fibre veloci.
|
ommioddio, sono fottuto!
|
Quote:
domenica altra passeggiata. Oggi (martedi) riposo assoluto perchè piove 10 agosto 2015 bw: 74.7kg Panca 10 x 20 5 x 40 5 x 60 5 x 80 5 x 100 5 x 3 x 120kg stacco classico no cinta - scarpe da pesista 5 x 55 5 x 95 5 x 5 x 135 trazioni presa mista 5 x 10 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013