FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   un powerlifter in corsia - diario di sOmOja (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19220-un-powerlifter-corsia-diario-di-somoja.html)

sOmOja 06-03-2015 09:07 PM

Come dice prince, ho evitato le girate per far riposare il brachio radiale.
Oggi va meglio ma ho saltato le trazioni

Si, sono molto forte di panca (molto modesto) , il mio personale migliore è 2*1*150 a 75kg di peso corporeo (2*bw)
Nello squat ho un pb di 190 a 74kg (2.5* bw) e nello stacco 225 a 73.5kg (3*bw)
Ma le performance di panca sono quelle che mantengo in modo più costante

6 marzo 2015

Scrollate
10*35
10*55
10*75
10*95
3*10*115

Pullover in piedi ai cavi
4*20

Face pulls
4*20

sOmOja 10-03-2015 12:20 AM

9 marzo 2015
bw: 77kg


questa settimana mi allenerò solo 2 volte, mercoledi parto per madrid e torno domenica sera!

Squat
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
cinta
3 x 120
3 x 140
6 x 1 x 160
3 x 140
5 x 120

stacco rumeno

10 x 35
10 x 55
10 x 75
5 x 10 x 95

pullover in piedi ai cavi: 4 x 20

orange 10-03-2015 12:41 AM

Quindi non manterrai la tradizione di visitare una palestra indigena?

sOmOja 10-03-2015 10:54 PM

mi fai soffrire!!
purtroppo il tempo a disposizione sarà pochissimo (arriverò mercoledi sera e partirò domenica mattina, quindi solo 3 giorni pieni) perchè non potevo assentarmi troppo dal lavoro

inoltre non ho trovato palestre degne di nota in zona
(ciò non toglie che in valigia avrò un completo da allenamento per le emergenze!)

ultimo allenamento prima della vacanzina

10 marzo 2015

Panca
10 x 20
10 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
3 x 120
3 x 1 x 130kg
3 x 120
5 x 100

Press nel rack
10 x 20
10 x 30
10 x 40
3 x 10 x 50
2 x 10 x 40

tricipiti ai cavi con corda
5 x 20

alzate laterali 1 braccio

2 x 20

sOmOja 16-03-2015 10:57 PM

finalmente di ritorno da Madrid! 5 giorni molto divertenti e pieni di colore
oggi sono rientrato immediatamente al 110% con la mia routine (policlinico + ambulatorio extra + palestra)
mercoledi finalmente iniziamo a visitare nelle scuole!

16 marzo 2015
bw: 77.3kg


Press nel rack

10 x 20
10 x 30
6 x 40
5 x 50
5 x 60
3 x 3 x 70
5 x 5 x 60

Panca stretta
10 x 20
10 x 40
10 x 60
5 x 10 x 80

tricipiti ai cavi
5 x 10

sOmOja 18-03-2015 12:31 AM

17 marzo 2015
bw: 76.3kg


smunto dalla giornata e dalla pioggia presa sullo scooter ma quale miglior modo di concludere il dì se non facendo squat?

Squat
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
4 x 110
cinta
3 x 130
3 x 3 x 150
3 x 3 x 140

stacco rumeno
10 x 55
5 x 10 x 95

nota:
l'organizzazione della convention DCSS qui a Messina mi sta impegnando abbastanza ma sono carichissimo, non vedo l'ora!

IlPrincipebrutto 18-03-2015 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 451755)
smunto dalla pioggia presa sullo scooter

There is no bad weather, only bad equipment

(Norwegian bikers proverb*)


Buona (e secca) giornata.



*
Magari non e' proprio norvegese, e forse non e' nemmeno un vero proverbio.

sOmOja 18-03-2015 02:56 PM

pensavo fosse una delle massime di Baden Pawel, il fondatore dello scoutismo

IlPrincipebrutto 18-03-2015 03:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 451770)
pensavo fosse una delle massime di Baden Pawel, il fondatore dello scoutismo

E' una possibilita' intrigante, anche se non mi risulta avesse uno scooter.

:-)

sOmOja 18-03-2015 10:46 PM

sei un fenomeno!

18 marzo 2015
bw: 75.7kg


oggi abbiamo finalmente iniziato la parte "divertente" dello studio scoliosi, abbiamo visitato i ragazzi della prima scuola (sono una ventina).
Informazioni interessanti: i maschietti di seconda media lasciano il rugby per il corso di chitarra, le ragazze non fanno più danza, adesso fanno Zumba.

Panca
10 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
3 x 100
5 x 3 x 120kg (le ultime più leggere delle prime)
10 x 100
15 x 80

lento in piedi al rack
(l'avambraccio va meglio ma il trasporto delle valigie non ha aiutato)
10 x 20
10 x 30
8 x 10 x 40

tricipiti ai cavi con corda
4 x 15

sOmOja 20-03-2015 11:42 PM

20 marzo 2015
bw: 75.3kg


ieri ho saltato l'allenamento, di mattina screening nelle scuole e pomeriggio turno in ospedale, non ce l'ho fatta

oggi avrei dovuto fare stacco e, naturalmente, mi sono portato le calze corte e le scarpe da squat... vabè.

Stacco - no cinta
scarpe da squat
5 x 55
5 x 95
3 x 135
3 x 155
3 x 3 x 165
3 x 3 x 155

squat no cinta
10 x 20
10 x 40
10 x 60
10 x 80
10 x 100
10 x 80
10 x 60

sOmOja 24-03-2015 10:29 PM

23 marzo 2015
bw: 76.3kg


stanchino, squat fiacco

Squat
10 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 90
4 x 100
3 x 110
2 x 120
cinta
1 x 130
1 x 140
4 x 1 x 160
2 x 2 x 140
4 x 120

stacco rumeno

scarpe da squat
10 x 70
10 x 90
15 \ 12 \ 9 x 100

24 marzo 2015
bw: 75.9kg


Press dai pins
seduto a terra, nel rack
10 x 20
10 x 30
10 x 40
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 x 50
10 \ 8 \ 5 x 40

panca stretta
10 x 20
10 x 40
10 x 60
3 x 10 x 80
3 x 10 x 70

tricipiti ai cavi con corda
6 x 10
1 x 20

milo 24-03-2015 10:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452081)
Press dai pins
seduto a terra, nel rack

Come ti vengono in mente certe varianti? :)

sOmOja 25-03-2015 12:21 AM

credo sia l'ipoglicemia post-ambulatorio :p

IlPrincipebrutto 25-03-2015 10:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452081)
Press dai pins
seduto a terra, nel rack

WITNOF ??

Domanda sincera: seduto gambe avanti, o gambe incrociate? O ginocchioni (magari sui ceci, per aumentare la virilita' della situazione)?

Buona giornata.

sOmOja 25-03-2015 03:34 PM

ahaha
seduto a terra con ginocchia tese
ragazzi, provate e ditemi che non è un buon esercizio per il core, oltre che una variante divertente del press

IlPrincipebrutto 25-03-2015 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452113)
provate e ditemi che non è un buon esercizio per il core

Ma dai, vuoi mettere il TRX?


:-)

sOmOja 25-03-2015 05:46 PM

Quello lo lascio a te, insieme al corso di zumba :D

orange 25-03-2015 05:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452113)
provate e ditemi che non è un buon esercizio per il core, oltre che una variante divertente del press

Vedremo se dirai lo stesso quando nel giorno di squat troverai il rack occupato con uno seduto dentro.

sOmOja 25-03-2015 06:49 PM

Ma è chiaro che se lo fa un PL si tratta di un complementare "pesante" e richiede "la gabbia", se invece lo fa un frequentatore x della palestra è semplicemente un utilizzo improprio dell'attrezzo :D

sOmOja 25-03-2015 08:52 PM

25 marzo 2015
bw: 75.4kg


allenamento di tirata leggero
per non forzare l'avambraccio mi sono ridotto a fare i complementari dell'esercizio complementare (trazioni\lat machine)
ma non mollo.
va sempre meglio ma con i lunghi tragitti in scooter di cui non posso fare a meno il riposo non è ottimale

face pulls

risc + 5x20

pullover in piedi ai cavi con corda
risc + 3x20

depressioni\adduzioni scapolari alla lat machine
risc. fino a 20x60kg

scrollate presa snatch
10 x 35
10 x 55
10 \ 20 \ 20 x 75kg

greatescape 26-03-2015 01:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452113)
ahaha
seduto a terra con ginocchia tese
ragazzi, provate e ditemi che non è un buon esercizio per il core, oltre che una variante divertente del press

lo inserivo anche io come esercizio caricando il giusto, mi sembrava lavorare in modo diverso le spalle.

sOmOja 27-03-2015 04:51 PM

great, il tuo intervento non mi aiuta

26 marzo 2015
bw: 75.4kg


giornata lunga, condizionata da vari movimenti peristaltici. Mattina visite a scuola, pomeriggio ambulatorio scoliosi, a seguire tappa dalla mamma e per finire allenamento in palestra
In palestra mi chiedono "come mai non usi la cinta?" - "perchè il peso è leggero" (vaglielo a spiegare che non volevo aumentare la pressione intra-addominale)

Stacco no cinta
5 x 55
5 x 95
4 x 105
3 x 115
2 x 125
1 x 135
1 x 145
1 x 155
1 x 165
2 x 1 x 175
3 x 3 x 155

squat leggero
scarpe da stacco
10 x 20
10 x 40
10 x 60
10 x 80kg
10 x 60
10 x 40

greatescape 27-03-2015 05:52 PM

Era per dire che a differenza della military farlo cosi mi sembrava che le spalle lavorassero diversamente, sopratutto con i manubri poi sentivo più differenza anche sui muscoli stabilizzatori.

sOmOja 27-03-2015 10:50 PM

27 marzo 2015
bw: 74.7kg


Panca
10 x 20
10 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 90
3 x 100
2 x 110
1 x 120
5 x 1 x 130kg
3 x 3 x 110

lento avanti seduto
(senza schienale)
10 x 20
10 x 30
10 x 40
8 x 50
3 x 10 x 40

tricipiti ai cavi con corda
4 x 20

cicciodila 29-03-2015 04:33 PM

Bell'articolo su smartlifting.org

sOmOja 30-03-2015 06:22 PM

grazie, il prossimo in pubblicazione (già scritto) è più concreto, questo era una specie di intro

sOmOja 30-03-2015 08:47 PM

Dopo la gara WDFPF di ieri a cui ho partecipato solo come membro dell’organizzazione , scrivo due righe per fissare alcune riflessioni.

Quando abbiamo scoperto che il numero di partecipanti alla competizione poteva superare i numeri che ci eravamo prefissati e raggiungere addirittura gli 80 abbiamo fatto due conti approssimativi:
80 atleti x 3 esercizi x 3 prove ciascuno x 2 minuti (tempo della prova + caricamento bianciere) / 60 = 24 ore!!

Anche se alcuni atleti si sono “giustamente” lamentati della durata della competizione, soprattutto quelli che non hanno partecipato in alcun modo all’organizzazione e sono arrivati “a tavola cunzata”, come si suol dire, io sono ancora più felice di essere sopravvissuto all’evento e di averla spuntata con solo 12h di competizione effettiva e un mal di testa epico.

L’idea della doppia pedana di gara gestita centralmente dalla giuria è stata senza dubbio il motore che ha spinto i tempi, consentendo di riuscire nell’impresa, ma un motore discreto non può funzionare se anche uno solo degli ingranaggi a cui è collegato non ingrana correttamente.

Non scriverò un post smielato pieno di ringraziamenti perché a me i volemose bene stanno sulle palle e non vi nascondo che, nonostante l’entusiasmo dettato probabilmente dallo stato confusionale in cui mi trovo a causa delle poche ore di sonno, non mi piacciono queste maratone che trovo devastanti sia per i gestori che per gli atleti che inevitabilmente non riescono a rendere quanto potrebbero e soprattutto non si divertono.

Non credo che il sistema di turnazione unico (anche se strutturato in round) con tutte le alzate della medesima tipologia (prima tutti gli squat – poi tutta la panca – poi tutto lo stacco) eseguiti in una volta per tutte le categorie sia ottimale, soprattutto perché gli atleti sono obbligati a rimanere in gara per tutta la giornata (la mia ragazza ha fatto il primo squat alle 11.00 e l’ultimo stacco alle 22.30), oltretutto la stanchezza generale non può che avere effetti negativi sulla condotta degli stessi.

Alla fine un incontro come quello di ieri che può essere davvero un momento di festa e piacere collettivo rischia di essere rovinato dalla noia e dall’ansia di finire (io personalmente ho avvertito solo la pressione di dover ottimizzare i tempi al massimo), personalmente non avrei neanche accettato questo numero di iscritti, consapevole di non essere in grado di fornire un’esperienza di gara gradevole così come vorrei che fosse garantita a me da atleta.

Detto questo, voglio fare un elogio a tutti gli ingranaggi, anche i più piccini, che hanno consentito di non trasformare questo evento in una figura di merd.a colossale come avevamo ipotizzato in un primo momento.
I proprietari della palestra e organizzatori Vincenzo Chemi e Antonio Frizzi che non hanno avuto neanche il tempo di mangiare e andare in bagno, le rispettive ragazze che hanno partecipato attivamente alla gestione di gara pur non essendo minimamente interessate al powerlifting, i membri della squadra della Meeting Club, alcuni dei quali la sera prima stavano in palestra a sistemare i quintali di attrezzatura necessari per la mattina seguente, i caricatori inesperti che sono diventati ESPERTISSIMI dopo tutte quelle ore di lavoro, ragazzi non so neanche i vostri nomi (fatta eccezione per Saro) ma siete stati grandi, è anche grazie ai vostri salvataggi se la gara non si è trasformata nella scena di un film splatter.
I giudici di gara che hanno arbitrato ininterrottamente senza possibilità di riposarsi, mettendo a dura prova la propria capacità di concentrazione.

Il ringraziamento finale va agli atleti. Soprattutto a coloro che affrontano le difficoltà e la fatica con l’entusiasmo che questo sport richiede, agli allenatori che, pur sapendo di dover fare 3h di strada, alle 23.55 vogliono andare in gelateria a festeggiare con i propri atleti, alla mia ragazza Irene Geniò che ho abbandonato per tutta la gara (addirittura mentre lei faceva panca in pedana A, io caricavo il bilanciere in pedana B) e non mi ha mandato a cagare, anzi, stamattina mi ha chiesto di comprare dei dischi regolamentari per gli allenamenti di stacco.

A chi dice che il powerlifting fa la gioia degli ortopedici e dei fisiatri non posso che dare ragione, ma sorrido perché so cosa vuol dire veramentee.

cicciodila 30-03-2015 09:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452243)
A chi dice che il powerlifting fa la gioia degli ortopedici e dei fisiatri non posso che dare ragione, ma sorrido perché so cosa vuol dire veramentee.

Nun'aggiu capit.

orange 30-03-2015 10:03 PM

Ha un conflitto di interessi interiore.

sOmOja 30-03-2015 10:07 PM

people: il powerlifting fa la gioia degli ortopedici e dei fisiatri = ti scassi tutto e hai bisogno di andare dal medico\finisci sotto i ferri

io: il powerlifting fa la gioia degli ortopedici e dei fisiatri = mi piace.

IlPrincipebrutto 31-03-2015 12:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452243)
Non credo che il sistema di turnazione unico ...sia ottimale

Tempo fa sono andato a vedere una gara di Sollevamento Pesi, un incontro a tre tra la squadra locale, una svizzera ed una di Verona (ne avevo accennato sul diario di Milo: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post390794), ed ho visto usare lo stesso sistema.

Hanno prima fatto tutti gli strappi femminili, partendo dal peso piu' leggero, poi gli strappi maschili, con lo stesso sistema, e poi hanno ricominciato con gli slanci.

E ricordo che Milo, nei resoconti di un paio di gare alle quali aveva partecipato, aveva descritto un sistema simile (che lo aveva costretto, per esempio, ad aspettare quasi un quarto d'ora tra un tentativo e l'altro).

Non e' chiaramente il massimo, ma ci devono essere delle ragioni piuttosto solide, se e' usato cosi' di frequente. Fermo restando che se hai 80 atleti e due sole pedane, non c'e' sistema che tenga.

Il che non e' una critica, e' solo una constatazione, quasi beffarda. E' bello vedere tanti atleti ad una gara, ma e' brutto vederne cosi' tanti da sopraffare l'attrezzatura di cui si dispone.

Complimenti comunque, dev'essere una soddisfazione non da poco partecipare all'organizzazione di un evento del genere.



Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452243)
Il ringraziamento finale va alla mia ragazza che stamattina mi ha chiesto di comprare dei dischi regolamentari per gli allenamenti di stacco.

Se posso permettermi, you are a lucky guy indeed.

:-)


Buona giornata.

sOmOja 31-03-2015 08:56 PM

ciao principe, non ti voglio annoiare con questi discorsi
comunque il sistema fipe credo sia differente. Nelle gare di panca a cui ho partecipato io il peso sul bilanciere sale continuamente tanto che io mi sono trovato a fare consecutivamente 120 - 130 - 140 perchè non c'erano altri atleti con cui dovessi alternarmi.

nella gara organizzata da noi invece ogni alzata aveva dei round (grossomodo) organizzati per categoria e si turnava su 3 manche (le 3 prove)
un pò come avviene nelle gare FIPL

l'unica differenza è che dopo aver gareggiato sullo squat dovevi aspettare che tutti i restanti (100) atleti completassero la propria gara di squat. A quel punto siamo passati alla panca (alle 16.00 circa) e allo stacco (alle 21.30 circa)

io avevo un'altra idea per migliorare l'esperienza di gara ma ormai era tardi per modificare gli orari di pesatura, quindi ci siamo adeguati.

Quote:

Se posso permettermi, you are a lucky guy indeed.

:-)
senza dubbio! :D

31 marzo 2015
bw: 74.7kg


dopo un giorno di riposo riprendo ad allenarmi anche se il contatto con i bambini mi sta esponendo a tutti i virus del periodo e non sono proprio al meglio della forma (diciamo pure che mi sento un vecchio di 80 anni)

squat
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
3 x 120
3 x 140
cinta
3 x 3 x 150
3 x 140
3 x 130
3 x 120

Stacco rumeno

10 x 55
10 x 95
10 x 115
10 x 105
2 x 10 x 95

pullover ai cavi con corda
risc + 20\15\10

face pulls
risc + 20\15\10

IlPrincipebrutto 31-03-2015 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 452272)
ciao principe, non ti voglio annoiare con questi discorsi

Veramente non mi annoieresti affatto, anzi. E' interessante sapere che non c'e' un modo solo di organizzare una gara, e sarei curioso di sapere che idea avevi tu per velocizzare le cose.


Buona serata.

cicciodila 31-03-2015 10:45 PM

Io ho un'idea, squatti spanchi e stacchi consecutivamente senza riposo. Lo chiamerò powercrossfit, farò un sito, registrerò il marchio, metterò le foto before and after così:
Diventerò ricco, ma che dico, ricchissimo buahahaha

IlPrincipebrutto 01-04-2015 09:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 452276)
Io ho un'idea, squatti spanchi e stacchi consecutivamente senza riposo.

Allora ti servono tre pedane.

sOmOja 01-04-2015 09:58 PM

ahah! se è power-crossfit il bilanciere te lo sposti tu dal rack alla panca e dalla panca a terra!

comunque per quanto riguarda la gara avrei innanzitutto limitato il numero di iscrizioni e chiuso le stesse almeno 2 settimane prima.
penso che se decidi di prendere parte ad una competizione DEVI saperlo almeno 2 settimane prima (i miei cicli pre-gara durano minimo 4 settimane) e soprattutto se ti interessa qualcosa hai l'interesse a prenotarti per tempo, invece il giorno della gara ci siamo visti arrivare più di 100 atleti da pesare, dividere e gestire.

io dividerei la giornata almeno in 2 parti: la mattina gareggiano le donne e i leggeri e i medio leggeri (-60 \ -67.5kg \ -75kg), il pomeriggio gareggiano i pesanti e i medio pesanti (da -82-5kg in su).
in questo modo gli atleti non sono obbligati a stare in gara 12h, chi sa di dover gareggiare più tardi è libero di allontanarsi, ma soprattutto i leggeri che hanno gareggiato di mattina possono fare assistenza in pedana e in sala riscaldamento ai pesanti (e lo fanno volentieri), risolvendo il grosso problema dei caricatori e assistenti (non ci pensa nessuno ma sono fondamentali).

1 aprile 2015
bw: 74.4kg


raffreddadissibo.

Panca
10 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
3 x 100
3 x 3 x 120
3 x 110
3 x 100

Press al rack
10 x 20
10 x 40
10 \ 8 \ 6 \ 6 \ 6 x 50
10 x 40

tricipiti ai cavi
4 x 20
1 x 30

sOmOja 02-04-2015 09:36 PM

2 aprile 2015
bw: 74.7kg


Stacco
10 x 55
5 x 95
3 x 135
cinta
5 x 3 x 155kg

Squat no cinta
scarpe da stacco
10 x 20
10 x 40
10 x 60
10 x 80
10 \ 8 \ 6 \ 4 x 100

stretching.

sOmOja 03-04-2015 08:28 PM

3 aprile 2015
bw: 74.6kg


Press seduto alla panca
(senza schienale)
10 x 20
6 x 30
5 x 40
5 x 50
5 x 5 x 60

Panca stretta
10 x 20
10 x 40
10 x 60
15 \ 13 \ 11 \ 9 \ 7 x 80

tricipiti ai cavi
3 x 20

pullover in piedi ai cavi
3 x 20

sOmOja 07-04-2015 10:30 PM

7 aprile 2015
bw: 76.7kg


Stacco
10 x 55
5 x 95
5 x 105
5 x 115
5 x 125
5 x 135
5 x 145
cinta
5 x 155
5 x 165
3 x 5 x 135

squat bilanciere alto
no cinta, scarpe da stacco
10 x 20
10 x 40
10 x 60
10 \ 8 \ 6 \ 4 \ 2 x 80

face pulls: 3x20
pullover in piedi ai cavi: 3x20


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013