FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   un powerlifter in corsia - diario di sOmOja (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19220-un-powerlifter-corsia-diario-di-somoja.html)

sOmOja 05-09-2012 07:16 PM

io credo sia fattibile e c'è chi adopera e consiglia metodi di questo tipo da tempo
il mio problema fondamentale è che sono una vera scarpa nello snatch e con i dischi e bilanceri di cui dispongo sarò sempre fortemente limitato

ad ogni modo per chi si vuole divertire le possibilità sono infinite

sOmOja 06-09-2012 08:11 PM

6 settembre 2012
bw: 72.1kg


oggi seduta feeder per la spinta verticale e allenamento di stacco

press (hang clean alla 1°)
10 x 15
10 x 35
3 x 10 x 45kg

push press (powerclean alla 1°)
3 x 10 x 55kg

stacco (con scarpe da pesista)
5 x 75
5 x 95
5 x 105
5 x 115
5 x 125
5 x 135
cinta
5 x 145
5 x 155kg
2x5 x 135

tricipiti ai cavi: qualche set da 10 reps leggero

Prof77 06-09-2012 09:22 PM

Ciao Somoja
Cosa intendi con seduta feeder?

sOmOja 06-09-2012 10:03 PM

feeder è una seduta di recupero in cui si "muovono" le catene cinetiche e si ripassano gli schemi motori senza creare fatica

Prof77 06-09-2012 10:21 PM

Ho capito. Come inserisci queste sedute all'interno dei tuoi allenamenti e con quale obiettivo?

sOmOja 07-09-2012 04:29 PM

in genere si inseriscono, o perlomeno io faccio così, tra le sedute "pesanti" per quella determinata catena cinetica o che coinvolga gruppi simili.

volendo fare un esempio schematico su 4 sedute:
seduta 1: panca pesante
seduta 2: lento feeder
seduta 3: lento pesante
seduta 4: panca feeder

ma quando si utilizza una frequenza più alta e un numero maggiore di esercizi le cose diventano più complesse e ci vuole un pò di estro per combinare il tutto.

al momento sto programmando di fare così - dalla prossima settimana:

lunedi:
squat pesante
panca feeder

martedi
lento pesante
stacco\powerclean feeder

mercoledi
panca feeder
squat feeder

giovedi
lento feeder
stacco pesante

venerdi
panca pesante
squat feeder


l'obiettivo è quello di favorire il recupero neuromuscolare e la fissazione degli schemi motori
un feeder abbastanza noto è la seduta 6x2x80% del ciclo russo ma non è l'unica modalità per eseguirlo

io attualmente utilizzo i feeder come sedute tecniche o per allenare alcune abilità (resistenza al lattato, mobilità etc) e conto di appesantirle progressivamente fino a trasformarle in sedute medio-pesanti
naturalmente non è una cosa che si fa dall'oggi al domani

novellino 07-09-2012 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 376572)
in genere si inseriscono, o perlomeno io faccio così, tra le sedute "pesanti" per quella determinata catena cinetica o che coinvolga gruppi simili.

volendo fare un esempio schematico su 4 sedute:
seduta 1: panca pesante
seduta 2: lento feeder
seduta 3: lento pesante
seduta 4: panca feeder

ma quando si utilizza una frequenza più alta e un numero maggiore di esercizi le cose diventano più complesse e ci vuole un pò di estro per combinare il tutto.

al momento sto programmando di fare così - dalla prossima settimana:

lunedi:
squat pesante
panca feeder

martedi
lento pesante
stacco\powerclean feeder

mercoledi
panca feeder
squat feeder

giovedi
lento feeder
stacco pesante

venerdi
panca pesante
squat feeder


l'obiettivo è quello di favorire il recupero neuromuscolare e la fissazione degli schemi motori
un feeder abbastanza noto è la seduta 6x2x80% del ciclo russo ma non è l'unica modalità per eseguirlo

io attualmente utilizzo i feeder come sedute tecniche o per allenare alcune abilità (resistenza al lattato, mobilità etc) e conto di appesantirle progressivamente fino a trasformarle in sedute medio-pesanti
naturalmente non è una cosa che si fa dall'oggi al domani

Molto interessante come sempre; sto elaborando uno schema di allenamento 5*week con 2 squat +1 box squat , 1 stacco + 1 di parziali ( pin pull e sui rialzi ) 3 lenti e 2 panche ed inoltre 5 volte "dorso" , in pratica 5 full body , appena mi libero dagli impegni la posto e magari se vorrai la "commenti" , anche se il tuo "schema" cade proprio a fagiolo ;)

sOmOja 07-09-2012 05:48 PM

ciao novellino, da diversi mesi applico uno schema simile a quello di cui parli tu e dopo un periodo abbastanza lungo di adattamento sono stato molto bene
(ho raggiunto i migliori risultati di sempre su panca-squat e lento avanti)
lo stacco purtroppo è una bestia nera, andava meglio quando mi allenavo meno

Prof77 07-09-2012 09:05 PM

Grazie, sei stato molto chiaro.
Io pensavo che con "feeder" si intendessero solo gli allenamenti di scarico prima di una gara (per esempio l'ultima settimana del #32 di Sheiko).
Le sedute DE del West-side quindi si possono considerare come dei feeder?

sOmOja 07-09-2012 10:01 PM

hmm, non esattamente, le sedute DE sono allenanti a tutti gli effetti e sono pensate per creare un certo tipo di stress che richiede 72h di recupero
considera oltretutto che una seduta DE non è costituita solo dall'esercizio da gara eseguito in 10x2 o 8x3 ma anche da un gran volume sui complementari
io comunque non mi fossilizzerei troppo sui termini. in genere se qualcuno parla di feeder si riferisce ad una seduta di recupero non troppo intensa\stressante

il pregara di cui parli tu forse è il taper

7 settembre 2012
bw: 72.1kg


seduta di volume leggera (solo feeders)

front squat (hang clean alla 1°)
10 x 15
10 x 25
10 x 35
10 x 45
3 x 10 x 55

squat
10 x 20
10 x 60
3 x 10 x 80

leggero ma per oggi voglio ancora tenermi basso

Panca presa media
10 x 20
10 x 40
10 x 60
6 x 10 x 80

trazioni varie prese
3 x 10
2 x 8

triset:
alzate laterali + alzate frontali + spinte ad un braccio
3 x 10\10\10 @8kg

curl manubrio: 3x20-15-10 @12kg

Prof77 08-09-2012 10:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 376627)
il pregara di cui parli tu forse è il taper

Hai ragione... ho fatto confusione:o
Grazie per le risposte

sOmOja 10-09-2012 10:03 PM

10 settembre 2012
bw: 72.4kg

Squat
4 x 20
4 x 40
4 x 60
4 x 80
4 x 90
4 x 100
4 x 110
4 x 120
4 x 130
cinta
4 x 140
4 x 150kg
4 x 140
4 x 130

oggi mi sentivo più a mio agio nello squat rispetto a lunedi scorso
conto di recuperare ancora qualcosina in settimana

Panca presa media
10 x 20
10 x 40
10 x 60
7 x 10 x 70kg

trazioni varie prese
7 x 10

(hang, power) snatch
10 x 15
10 x 25
3 x 10 x 35kg

curl manubri
qualche set @20kg con supinazione e @30kg a martello

sOmOja 11-09-2012 09:32 PM

11 settembre 2012
bw: 72.2kg

la panca e le trazioni di ieri hanno avuto effetti nefasti sui capi-lunghi dei miei tricipiti che oggi erano doloranti
le prestazioni di Press ne hanno un pò risentito ma ho potuto comunque allenarmi decentemente

Press (powerclean alla 1°)
4 x 15
4 x 25
4 x 35
4 x 45
4 x 55
4 x 65
backoff: 2x4 x 55

push press

4 x 65
4 x 75
backoff: 2x4 x 65

powerclean
5 x 55
5, 4, 3, 2, 1 x 65kg

high pull (presa snatch)
3 x 5 x 55

scrollate
10 x 55
10 x 75
10 x 95
10 x 75
30 x 55

sOmOja 12-09-2012 09:32 PM

12 settembre 2012
bw: 71.9kg


allenamento ristretto ma corposo (essenzialmente un workout di recupero, niente di che)

Panca con manubri
10 x 10+10
10 x 20+20
10 x 24+24
10 x 30+30
10 x 34+34
10 x 38+38
10 x 42+42
backoff:
10 x 38+38
10 x 34+34

front squat (hang clean alla 1°)
10 x 15
10 x 25
10 x 35
10 x 45
10 x 55
10 x 65
10 x 75kg
backoff
10 x 65
10 x 55

sOmOja 13-09-2012 10:08 PM

13 settembre 2012
bw: 72.2kg


Press (hang clean alla 1°)
10 x 15
10 x 25
10 x 35
10 x 45
3 x 10 x 55kg
push press
3 x 10 x 55kg

stacco (scarpe da pesista)
4 x 95
4 x 105
4 x 115
4 x 125
4 x 135
cinta
4 x 145
4 x 155
backoff:
4 x 145
4 x 135

hang clean

3, 6, 9, 12 x 55kg

curl manubrio

10 x 12kg
5 x 5 x 20kg
5 x 10 x 12kg

sOmOja 14-09-2012 08:55 PM

14 settembre 2012
bw: 72.2kg

Stamattina ho visto morire un uomo
In questi mesi di frequentazione della terapia intensiva mi è capitato almeno un paio di volte di trovare un letto vuoto perché un paziente era deceduto in nottata ma mai mi era capitato di essere presente mentre una vita si stava spegnendo.

In realtà il signor S., 81 anni, ricoverato in T.I. da settimane, era già quasi-morto da giorni, emodinamica instabile, ventilazione difficile, poco reattivo agli stimoli, ma stamattina stranamente sembrava più vigile del solito, anche se “vigile” è forse un po’ ottimistico come termine.
Non abbiamo mai parlato perché quando fu trasferito da noi era già in condizioni critiche ma oggi ho notato che seguiva con lo sguardo me, gli altri medici e gli infermieri che gli si avvicinavano, tanto che, se non avessi seguito il caso e assistito all’estrema unzione, avrei potuto pensare che stesse un pochino meglio.

Invece ad un certo punto ha iniziato a desaturare, la pressione, rilevata direttamente mediante catetere arterioso, è scesa progressivamente 100\60, …40\20, 30, 25.. elettrocardiogramma piatto, poi una breve ripresa e poi nuovamente arresto, si è spento esattamente come una candela esausta, non riesco ad immaginare una metafora più calzante.

Sono rimasto li ad osservare questo fenomeno, testando la mia reazione, in ascolto interiore più che esterno ma non voglio condividere le mie riflessioni.
Scrivo invece questa intro nel diario di oggi perché voglio ritrovarla in una futura consultazione e perchè trovo che questo diario, un po’ troppo schematico, non rispecchi la complessità della mia condizione attuale.

Nei prossimi mesi vorrei frequentare pediatria, chissà.

Panca presa stretta
4 x 20
4 x 40
4 x 60
4 x 70
4 x 80
4 x 90
4 x 100
4 x 110kg

panca presa regolare
4 x 80
4 x 90
4 x 100
4 x 110kg
4 x 100
4 x 90

la panca presa regolare dopo la panca stretta la sento "scomoda", un pò come mi capita nel back squat dopo il front squat soprattutto se eseguiti a basse ripetizioni e alta %
probabilmente ritoccherò questa parte del programma. Dovessi decidere di tenere uno schema del genere dovrei ripartire almeno da 60kg nel ramping

Squat
10 x 20
10 x 40
10 x 60

10 x 80
3 x 10 x 100
2 x 10 x 80

jumpset:
trazioni varie prese: 4 x 10
dips: 4 x 20-20-20-15

tricipiti ai cavi: qualche set da 20-10 reps

Ugo51 14-09-2012 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 377678)
...

Stamattina ho visto morire un uomo


spero tu sia a posto.
non deve essere stata un'esperienza facile da digerire

Doc 14-09-2012 10:33 PM

Non ci si abitua mai, non ci si deve abituare.
Ho "accompagnato" molti pazienti nei loro ultimi momenti, persone che magari conoscevo da anni; sono momenti che ti mettono in crisi e che ti pongono sempre di fronte al "La domanda".

Però il sapere che anche solo la tua presenza è di aiuto per loro, è un buon motivo per essere presenti.

sOmOja 15-09-2012 08:15 AM

a volte ho paura di desensibilizzarmi ma al contempo non trovo giusto voler essere sensibili a tutti i costi.
Credo anche che la nostra mente funzioni meglio di quanto pensiamo e il più delle volte ci consente di assumere un giusto distacco emotivo quando non sia indispensabile partecipare alla sofferenza, mantenendo però quella sana empatia che sta alla base della bontà di alcuni mestieri.
Altre volte è impossibile non farsi coinvolgere, l'importante è non rendere partecipi gli altri della nostra negatività (amici, genitori, partner), cosa che attualmente non sono in grado di fare, a meno di chiudermi un pò in me stesso.

Doc 15-09-2012 10:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 377718)
l'importante è non rendere partecipi gli altri della nostra negatività (amici, genitori, partner), cosa che attualmente non sono in grado di fare

Questa invece è una cosa che si impara a fare man in mano che si diventa più forti.

vodka 15-09-2012 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 377678)
[b][color=#800000]

Invece ad un certo punto ha iniziato a desaturare, la pressione, rilevata direttamente mediante catetere arterioso, è scesa progressivamente 100\60, …40\20, 30, 25.. elettrocardiogramma piatto, poi una breve ripresa e poi nuovamente arresto, si è spento esattamente come una candela esausta, non riesco ad immaginare una metafora più calzante.

Tutto il mio supporto. Per quel poco che vale nel mio primo (e unico di due) tirocinio del quarto anno è successo lo stesso, solo che non essendo in terapia intensiva (ero l'unico tirocinante perhcé per stare in laboratorio andavo durante i ponti ecc) ero lì a prendere la pressione ogni tot, guardare la saturazione eccetera. Finché non mi han detto "Smetti pure che qui non c'è più nulla da prendere". Ero molto meno consapevole dei tempi etc di te ora, ma non lo ricordo come un bel momento.

Yashiro 15-09-2012 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 377678)
Sono rimasto li ad osservare questo fenomeno, testando la mia reazione, in ascolto interiore più che esterno ma non voglio condividere le mie riflessioni.

Ti fa onore Claudio.

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 377718)
a volte ho paura di desensibilizzarmi ma al contempo non trovo giusto voler essere sensibili a tutti i costi.
(...)Altre volte è impossibile non farsi coinvolgere, l'importante è non rendere partecipi gli altri della nostra negatività (amici, genitori, partner), cosa che attualmente non sono in grado di fare, a meno di chiudermi un pò in me stesso.

Hai ragione; per quanto abbia assistito all'ultimo viaggio di diversi parenti non sono mai stato presente nell'ultima ora. Credo che per quanto ci si possa "abituare" sarà possibile non esternare o non farsi influenzare nella quotidianità da questi eventi, ma di certo il loro peso emotivo rimarrà invariato. Perché può essere una persona con cui avevi instaurato una sorta di rapporto, che conoscevi o a cui volevi bene, ma anche perché (nonostante siamo spettatori) sappiamo che prima o poi toccherà a noi. Vedere un'anteprima del futuro, o meglio della fine del nostro futuro, non può che porci infiniti interrogativi non solo sul "dopo", ma anche su ciò che facciamo adesso.

sOmOja 17-09-2012 11:12 PM

17 settembre 2012
bw: 72.6kg

oggi ero particolarmente fiacco, la voglia di allenarmi non mancava ma forse nel weekend ho mangiato troppo (venerdi sera e sabato sera) e troppo poco (domenica alla fiera del fumetto) ... e male.

Squat
5 x 20
5 x 60
4 x 80
2 x 90
2 x 100
2 x 110
2 x 120
2 x 130
cinta
2 x 140
2 x 150
2 x 160kg
backoff
2 x 150
2 x 140

Panca presa media
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 70
5 x 80
5 x 90
5 x 100
5 x 90
5 x 80
5 x 70
20 x 60

trazioni varie prese
6 x 10

sOmOja 18-09-2012 10:00 PM

18 settembre 2012
bw: 72.1kg

PRESS (hang clean alla 1°)
5 x 15
5 x 35
4 x 45
3 x 55
2 x 65
1 press + 1 push press
3 x 2 x 75kg

push press
3 x 2 x 75kg

hang clean + push press

(hang clean ad ogni rep)
5 x 55
2 x 5 x 65
2 x 5 x 55

spike 19-09-2012 12:06 PM

somoja dai un occhio quà

http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post378175

potevo farlo io ma ho preferito non roimescolare nel tuo diario

sOmOja 19-09-2012 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 378264)
somoja dai un occhio quà

gentilissimo!! ;)

sOmOja 19-09-2012 10:17 PM

19 settembre 2012
bw: 71.4kg

ho avuto la possibilità di fare delle analisi del sangue e stamattina ho ricevuto i risultati
azotemia leggermente alta (la sera prima del prelievo avevo mangiato una polleria), trigliceridi e colesterolo totale ai limiti inferiori, HDL 71mg\dl (ottimo)

per il resto tutto perfetto, anche le transaminasi, nonostante avessi fatto squat il giorno prima.

allenamento di oggi:

Panca con manubri
10 x 12+12
10 x 20+20
10 x 30+30
10 x 34+34
10 x 38+38
10 x 42+42
10 x 46+46 (PR)
10 x 42+42
10 x 38+38

Squat raw
10 x 40
10 x 60
10 x 80
10 x 100
10 x 120kg
10 x 100
10 x 80

Trazioni presa supina

15 - 12 - 10 - 8

curl manubrio
5 x 10, 14, 18, 20, 22, 24
10 x 10, 12, 14
15 x 10

sOmOja 20-09-2012 09:49 PM

20 settembre 2012
bw: 71.5kg


Press (power clean alla 1°)
10 x 15
10 x 25
10 x 35
10 x 45
2 x 10 x 55

push press
(power clean alla 1°)
2 x 10 x 55

stacco (scarpe da pesista)
3 x 95
3 x 105
3 x 115
3 x 125
3 x 135
3 x 145
cinta
3 x 155
3 x 165kg
backoff
3 x 135
3 x 115

scrollate
(cintura e fascetta in una mano)
5 x 10 x 100kg

sOmOja 21-09-2012 10:06 PM

21 settembre 2012
bw: 71.5kg


Panca
6 x 20
6 x 40
4 x 60
3 x 70
2 x 80
2 x 90
2 x 100
2 x 110
2 x 120
2 x 130 NI - nella 2° ho alzato il sedere, altrimenti non l'avrei chiusa
2 x 120
2 x 110
6 x 100

deconcentrato nella panca, irene mi aveva fatto seccare e non ci stavo molto con la testa

Squat (richiamo leggero)
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 90
5 x 100
5 x 110
5 x 120kg
5 x 110
5 x 100

trazioni presa prona stretta: 3x10

french con manubrio
: 2x20 x 12kg

sOmOja 24-09-2012 10:48 PM

24 settembre 2012
bw: 73.6kg

(ricaricato un pò assaje questo weekend)

nota: inizio delle 3 settimane di ladder (dopo le 3 sett. di ramping)

Squat
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
3 x 120
cinta
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 x 130kg

Panca presa stretta - piedi sulla panca
5 x 20
5 x 40
5 x 60
8 x 3 x 80kg

trazioni
presa prona stretta: 3, 6, 9, 12
presa supina: 3, 6, 9, 12

curl manubrio:
1x20 x 12kg

sOmOja 25-09-2012 10:00 PM

25 settembre 2012
bw: 72.8kg

temperature nuovamente estive!

Press
(hang clean alla 1°)
risc.: 5 x 15, 25, 35, 45kg
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 x 55kg

push press

(hang clean alla 1°)
11, 12, 13, 14, 15 x 55kg

hang clean
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 x 55kg

sOmOja 26-09-2012 10:51 PM

26 settembre 2012
bw: 72.2kg


Squat
10 x 20
10 x 40
10 x 60
10 x 80
10 x 100
10 x 120
10 x 100
10 x 80

Panca manubri
20 x 12+12
20 x 22+22
20 x 26+26
20 x 30+30
20 x 22+22

chinese row
15 x 12kg
5 x 15 x 30kg

sOmOja 26-09-2012 11:21 PM

rispondo a chi mi ha chiesto cosa fosse il "chinese row"
Dumbbell Chinese Row - Weight lifting, Olympic, weightlifting, strength, conditioning, fitness, Exercise Demo Video - Catalyst Athletics

sOmOja 27-09-2012 07:03 PM

27 settembre 2012
bw: 71.5kg


annaspo cercando di mantenere il girovita ma gli impegni mondani me lo impediscono. stasera aperi-cena con colleghi

Stacco - con scarpe da pesista

8 x 55
5 x 95
cinta
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 135kg

spinte in piedi con 1 manubrio

10 x 10
10 x 12
10 x 14
10 x 16
10 x 18
10 x 20
10 x 22
10 x 24
10 x 26

curl manubrio
10 x 10
10 x 12
10 x 14
10 x 16
10 x 18
10 x 20

gian90 27-09-2012 08:36 PM

ciao, mai fai tutto in ramping praticamente? sempre?
del rematore cinese non riesco a vedere il video, è questo?
2010-07-20 Chinese dumbbell rows - YouTube
scopo?
grazie :)

sOmOja 28-09-2012 04:05 PM

ciao gian
no, non faccio tutto in ramping, se sei curioso leggi la pagine precedenti del diario
in genere mi piace fare molte serie di avvicinamento negli esercizi base, poi alterno schemi set * reps fissi (5x5, 5x10), carico fisso e reps variabili (ladder) e ramping.

nei complementari utilizzo le serie con carico crescente per fare volume a bassa intensità con una (o 2) serie "toste" (le ultime)

il chinese row è solo un rematore, gli scopi sono gli stessi degli altri rematori.

sOmOja 28-09-2012 09:20 PM

28 settembre 2012
bw: 72.3kg


Panca
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 100kg

Squat
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
5 x 100
3 x 5 x 120
5 x 100

trazioni presa prona stretta
: 3 x 15
dips: 3 x 10, 25, 20
trazioni presa larga neutra: 3 x 5, 8, 10

falmer1946 02-10-2012 12:24 AM

Complimenti, il diario è veramente interessante.
Mi piacerebbe conoscere, se non è di troppo, il suo stile alimentare Doc.
:)

sOmOja 02-10-2012 09:50 PM

ciao falmer, non ho un piano alimentare preciso e purtroppo devo arrangiarmi spesso
in linea di massima seguo una lowcarb\metabolica con ricarica nel weekend

2 ottobre 2012
bw 72.6kg


press (girata dal ginocchio alla 1°)
5 x 21
5 x 31
5 x 41
5 x 51
1, 2, 3, 4, 5, 6 x 61kg

push press
7, 8, 9, 10 x 61kg

girate dal ginocchio + girate dalla coscia

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 x 61kg

sOmOja 03-10-2012 11:18 PM

3 ottobre 2012
bw: 72.1kg


Panca con manubri

10 x 12+12
5 x 20+20
5 x 24+24
5 x 30+30

5, 20, 15, 10, 10 x 34 + 34 kg

Pause squat

5 x 30
5 x 50
5 x 70
5 x 90
3 x 5 x 110
5 x 90
5 x 70

trazioni presa supina:
5 x 10

curl bilancere:

5 x 15
10, 7, 5 x 35kg


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013