Quote:
Originariamente inviato da milo
Alberto, l'alzata viene distinta in fasi solo dal punto di vista didattico quando nella realtà è un unico momento, gambe e busto si estendono sempre assieme una volta superato il ginocchio.
Ugo secondo me infila il bilanciere con le ginocchia (se decidi di seguire il metodo cinese sai che loro non danno importanza a questa fase, anzi, non la considerano/fanno proprio) e scappa prematuramente indietro con le spalle. Se impara a restare sopra al bilanciere, finendo con un impulso veloce e verticale, il suo già buon strappo diventerebbe ottimo.
|
ho visto solo adesso questo intervento (questo topic sta diventando molto affollato, a discapito della mia produttività in laboratorio

)
Milo, stai dicendo che anche l'infilare le ginocchia è un errore al pari di andare indietro con la schiena?