![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Scusa la mia ignoranza ma io non frequento la palestra e non so cosa è il pump. Da quello che hai scritto mi immagino questo: carico leggero (attorno al 30% del 1RepMax) volume elevatissimo calcolato in minuti e non in serie*rip esercizi? comunque full-body ogni sessione. Se hai voglia potresti scrivere qualcosa in dettaglio? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Dopo pump mi sono incontrata con una cara amica che abita fuori Gr e ci siamo scambiate i regali di Natale… risultato… ho pranzato alle 15.45!!! PRANZO 1 panino 1 scatoletta tonno naturale grande + verdure 1 cucchiaino olio EVO 2 frutti 1 yogurt greco magro Siccome non avevo previsto lo sfizio, non l’ho fatto e ho integrato 10kcal con lo yogurt magro greco al posto di quello magro normale e ho aggiunto un frutto, tra l’altro uno dei più insipidi e meno sfiziosi per me, la mela. Penso di poter programmare lo sfizio di stasera: 1 cuoricino ripieno (sembra 1 cosa romantica) 1 yogurt alla frutta Voglio stendere un canovaccio della cena CENA prevista Bistecca vitella (200g al lordo) + verdure Sfizio previsto 1 frutto Spuntino pre-bed, tanto qualcosina mi va’ sempre… 100g fiocchi di latte. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Il life pump Ciao asama, Guarda ti posso dire che a gennaio festeggio 10 anni continuativi con il pump (alla faccia di chi dice che è un allenamento softi per demotivati) e nonostante la mia esperienza, nonostante abbia spiegato 1000 volte cosa sia, non avrei immaginato una descrizione esauriente quanto la tua! Altrove sul forum ho descritto un po’ come si articola una lezione, ma lo riscrivo qui molto volentieri. Sono affezionatissima al pump perché la mia istruttrice (che già conoscevo per via dell’aerobica) lo ha portato a Grosseto e insieme ci abbiamo creduto dall’inizio. Sono la più longeva allieva e dal 2004 sono la sua sostituta quando lei non c’è. Nel 2007/2008 ho tenuto un corso mio in una delle palestre dove lei lavora, una palestra molto piccola il cui proprietario mi aveva visto in sostituzione e mi offrì di tenere un corso mio. Poi dovetti smettere perché fu l’anno in cui dimagrii moltissimo e… non ce la facevo ad insegnare in 3 scuole di montagna, allenarmi e tenere un corso di pump a 500-600 kcal al giorno. In più in pumo mi ha “salvata”… non riuscivo più a caricare, perché non mangiavo, e un giorno mi sono svegliata… Ma questa è un’altra storia. ☺ La lezione si svolge in sala fitness, con l’istruttore. Il materiale necessario è costituito da un bilanciere (peso 1,5 kg) cui si aggiungono pesi da 1, 2, 2,5, 5 kg a seconda dell’esercizio. Il programma di pump ha 10 brani musicali ch edurano dai 4 minuti e mezzo ai 5 e mezzo, durante ciascun brano si allena un gruppo muscolare. La sequenza dei gruppi muscolari è sempre la stessa, e lo schema si ripete per tre mesi, perciò ogni tre mesi cambiano le canzoni. Però si tratta sempre di un pattern 2+2, 3+1, 8 o 16 singoli/molleggi/metà… La sequenza è: Riscaldamento Squat (gambe apertura spalle e aperta. Non oltre il parallelo per evitare infortuni e anche perché mancherbbe il tempo materiale di esecuzione dell’accosciata dovendo andare comunque su e giù a tempo di musica) Pettorali (fatti sdraiato su uno step, come fare la panca insomma) Dorsali (deadlift, rematore, clean and press) Tricipiti (sdraiati, al mento e alla fronte, a volte ci sono 2 serie di dips da fare davanti allo step) Bicipiti (sarebbe il classico curl, statico come statico del resto è tutto il pump) Affondi Spalle (alzate al mento, frontali, in alto e a volte laterai e Arnold press con i pesi liberi) Addominali Stretching I pesi che uso io sono quasi tutti “maschili”, soprattutto i 20kg con le gambe. Anzi, tra le donne forse perché sono quella con la maggiore anzianità di allenamento, sono quella che carica di più. Quanto alle gambe supero diversi uomini, mentre con l’upper o li equivalgo o mi superano perché comunque su sono più debole. I luoghi comuni del pump sono diversi, il primo, che investe anche la sala pesi, è che “Oddio ingrosso con il pump”… la mia istruttrice è un fascio di muscoli, deifnita e tonica, è tutto tranne che grossa, ma le donne temono il peso… temono di ritrovarsi con 2 prosciutti al posto delle cosce, io riporto la mia storia di trasformazione grazie al pump (tutte le mie vene me le ha tirate fuori il pump), ma loro spesso si impauriscono e vanno a fare spinning, ritrovandosi a mio avviso non dei prosciutti, ma dei prosciuttoni. Alcuni uomini salgono dalla sala pesi e caricano la I volta come bestie, dato che in sala fanno massa. Ma non funziona così… un neofita del pump che fa’ anche 150kg di squat in una serie da 6 per dire… raramente riesce a portare a termine l’esercizio con il mio stesso peso. Così come l’inverso. Sono finalità diverse, impostazioni diverse. Io ho trovato benefici enormi e soddisfazioni veramente notevoli con questo allenamento, che poi corrisponde ai miei obiettivi; mettere massa muscolare in maniera armoniosa, riuscendo ad avere un corpo definito e asciutto. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, se vuoi chiedimi. Trokji mi aveva suggerito di fare un minivideo in cui faccio un bignami del pump perché anche lui era interessato. Ora magari faccio passare i gonfiori natalizi, mi rimetto in sento visivamente e poi lo posso fare se interessa, così per curiosità. ☺ |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Wow, quindi io che sul petto ho ben 3,6 come rilevazione di Baio, posso ritenermi quasi una maggiorata... ![]() Però dai, il Baio mica ha preso la misura proprio lì, il punto è diverso... ![]() ![]() In realtà anche io sono più crucciata da altri difetti, che magari per altri (soprattutto per gli uomini) sono invece meno importanti del seno troppo piccolo. Però ammetto che certe curve perfette comunque mi fanno una bella invidia! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Ciao Acid Angel, non ho capito come tu abbia impostato la dieta e quindi se le calorie che assumi siano tante o poche in relazione al tuo metabolismo e alla tua massa magra/grassa e in relazione alla tua attività. Cioè, stai seguendo un criterio particolare? Sono sicuro tu lo sappia e te lo avranno già detto, ma mangi pochi carbo. Soprattutto pochi carbo complessi, utili al tuo sport. L'aumento di carbo ti porterebbe a equilibrare la dieta e ad equilibrare il tuo senso di fame di dolci. (E non solo). Ma il tuo senso di "troppo" dei carbo che ti porta a respingerli è derivante dal tuo disturbo alimentare di cui parli nel primo post? Un'altra cosa, forse non ho capito bene: in che senso non bevi acqua? Perdona le mie domande eventualmente stupide ma mi piacerebbe capire meglio per seguire il tuo diario e, se possibile, provare a darti dei suggerimenti ![]() Buonanotte |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() 31/12/2010 Colazione h 09.15 200g Quark magro + cacao amaro 40g All Bran 1 mela piccola Spuntino previsto 1 frutto (non so quale, vado a fare la spesa stamani e vedo) Ho previsto lo sfizio per oggi, ma non so cosa mangerò di preciso a pranzo. @Orange: avevo capito che avevi sofferto dello stesso mio problema. Io per fortuna non sono mai stata ricoverata, il mio peso minimo è stato 48 kg per 166 cm, ma ero in amenorrea, avevo la “testa più grande del corpo”, portavo una taglia sotto la 38, insomma la bf bassa faceva sì che sembrassi (e portassi i danni fisici) di un peso più basso. Però mi sono svegliata i tempo. So bene che certe caratteristiche mi rimarranno sempre. Però ancora sono cronicizzata in certi meccanismi del sintomo e per la I volta sono disposta a seguire consigli più strutturati; con la nutrizionista ho sempre deciso IO cosa mangiare e quando, perché cmq l’importante era ristabilire il peso. Ma come tutti in questo forum, il mio approccio non è da dieta mediterranea, per me, dopo avere le analisi buone e il ciclo regolare, conta la composizione coroporea. L’idea di una dieta highcarb (per i miei canoni già come sto facendo ora sarebbe definibile highcarb, pensa te) mi fa venire i brividi. Non reggerei che mezza giornata. Accetto volentieri tutti i tuoi consigli, così come sto ascoltando molto quelli di Spike con cui stiamo impostando un percorso. @Lorenzo: ti rispondo meglio oggi, avevo già scritto questo post su word e ho visto dopo il tuo mess. Se mi segui non puoi che farmi piacere. Benvenuto nel mio diario incasinato! ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,245
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Il centro è stata una mia scelta, anche perchè era uno sperimentale diverso da un reparto ospedaliero che avrei evitato come la peste. Niente camere da ospedale, una mensa, vestiti come si vuole senza camice... Essendo arrivato anche a 45kg, su 182cm, probabilmente sarebbero stati i miei a portarci. Ma essendo maggiorenne sarebbe stato più difficile e complicato. Per quel che ti posso dire cerca di evitare le compensazioni come quelle di ieri sera. Tolte quelle, sarebbe un gran passo avanti. Perchè il punto non è mangiare 20gr in più carbo o usare l'olio. Il punto è farlo senza andare poi a mangiare meno nel pasto successivo o poi massacrarti in palestra. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
come ti dicevo stamani mi fa’ più che piacere che tu segua le mie avventure nutrizionali, e ogni consiglio è ben accetto. Riguardo all’impostazione della dieta, Spike mi sta seguendo un po’ più da vicino, ho accolto la sua proposta di alzare le kcal gradualmente di 50 alla volta per vedere quale sia il mio fabbisogno, in quanto io son sempre stata più o meno in restrizione, ma per lungo tempo sono stata sottopeso perciò mi bastava poco per aumentare un pelino, allora restringevo di nuovo ecc. In più la restrizione mi esponeva al consumare grandi quantità di cibo in maniera incontrollata nelle occasioni, e il non sapere quante kcal assumessi mi mandava in paranoia. Soprattutto ho notato quanto ultimamente la mia dieta fosse “disturbata” e quanto viviessi a All Bran, latticini, albumi, frutta, dolcificante e cacao. Siccome da tre anni sono seguiat per anoressia nervosa, ho ristabilito il peso e fatto un buon percorso psicologco (che ancora dura), ma non ho mai voluto tenere delle regole fissate da altri per tutta una serie di comportamenti disfunzionali, ma so riconoscere quando faccio delle c@zz@te… mi sono decisa VERAMENTE a dare una svolta. Ti faccio un esempio; Spike, motivandomi scientificamente la proposta, mi ha consigliato per un po’ di consumare tre frutti al giorno, a colazione e ai due spuntini. Io mai prima avrei permesso alla mia nutrizionista di limitarmi così nella libertà di mangiare frutta, ma in realtà… se mi fermo a riflettere non fa’ molta differenza (per una persona normale)mangiare la mela alle 14 o alle 17, per quanto riguarda il “carving” da frutta. Può essere così anche per me, alla fine sopravvivo se mangio la mela 2 ore dopo. Ecco, dopo aver fatto una dieta super impositiva (la classica dieta da 1200 kcal precompilata del dietologo, che non ti da’ una minima coscienza alimentare) a 13 anni, che mi tolse dall’obesità, dopo un’adolescenza in cui ho riguadagnato un semisovrappeso (sedentaria e golosa), ho deciso di far da me, di studiare e fare le mie scelte in autonomia. Però c’era qualcos’altro che aspettava di scoppiare e ha trovato terreno fertile in me che da cosciente son diventata ortoressica poi anoressica. Insomma, oggi capisco che se prima vedevo solo salute e funzionalità, oggi pensavo solo a kcal e “piacere edonistico” in quello che mangiavo, per quello evitavo il riso per mangiarmi 3 pere che son dolci e mi piacciono di più. Ma occorre pensare anche a quello che fa’ veramente star bene il nostro corpo. Una volta eor bravissima a farlo, prima del disturbo. Ora basta, voglio tornare a esserlo anche se dopo anni di fossilizzazione su certi comportamenti non è facile. Però è possibile, la mia nutrizionista non da’ importanza al mio concetto di BF e di forma fisica, e QUI sto trovando il supporto forse giusto. Rispondo alle tue domande: io sono carbofobica. A me sembra di mangiare moltissimi carbo, sono sempre con la sensazione di non assumere abbastanza proteine. Il fatto che molti utenti, te compreso, mi diciate che sono pochi, mi da’ la misura di quanto io non abbia la visione reale della mia dieta. Non bevo acqua nel senso che non riesco a bere acqua a temperatura ambiente o fredda, nemmeno d’estate. Mi aiuta molto fare infusi, the, orzo, caffè (dekaf d’ora in poi ☺ ) solubile, altrimenti non la strozzo proprio l’acqua. Magari provo a berli non sempre caldi, per avvicinarmi a un comportamento normale... ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Oggi mi sono pesata. Tadàààààààààà… Ho deciso di pesarmi il giov o il ven prima di pranzo. So che statisticamente (memore di tutte le pesate effettuate in passato a tutte le ore del giorno anche a distanze ravviciantissime) è il momento della giornata in cui peso meno, e sono più tranquilla. Ultima mestruazione avuta dal 24/12/2010. Mi peso in quel momento perché al mattino dopo essere andata al bagno sarei comunque con lo stomaco pieno. Appena sveglia avrei l’intestino pieno, ma non riesco ad andare al bagno prima di colazione (voi ci riuscite? Io no…), perciò il giorno prima di pranzo è un buon compromesso… sono abbastanza digiuna e l’intestino è ragionevolmente svuotato dalla mattina. Veniamo al dunque: ![]() 54,6 kg. Pensavo moooolto di più. Ho smaltito il Natale e i liquidi trattenuti nel ciclo. Avevo (ora no perché ho mangiato, ihihih) la pancia piattissima, per me è la cosa più bella che possa capitarmi. Era quasi infossata, da foto direi. Da settimane non avevo la pancia così piatta. Pranzo h. 14.00 Non ho fatto lo spuntino stamani perché alla fine avendo fatto colazione tardino non mi andava. In realtà pensavo di pranzare prima, ma alle 13.00 mi sembrava ridicolo mangiare il frutto quando poi sapevo che dopo un’ora avrei mangiato (però, furba Acidella… la sa costruire proprio bene… ![]() 1 scatoletta grande tonno naturale sciacquato (paranoia da sodio, non ce l’ho mai ma oggi mi è venuta) 1 vasetto Fage 0% (mischiato al tonno tipo cremina) 1 panino senza mollica (40g) Sfizio previsto (1/2 coppetta gelato, 1 yogurtino frutta che ha sostiuito la frutta che mi è mancata a fine pasto) A merenda mangerò 1 pera o 1 fetta di melone giallo Devo dire la verità, ho mangiato il pane oggi perché so quasi per certo cosa mangerò stasera, in quanto sono a casa con 1 ospite e la spesa l’ho fatta io. Vediamo dunque cosa avrò per cena: 1 bistecca fiorentina da 500g al netto del grasso e dell’osso Verdure grigliate a volontà FORSE 60g baguette (ho comprato un baguettino da 120g, magari ce lo dividiamo) Magari faccio uno strappo perché è Capodanno e mi mangio 1 pera e magari 1 Fage con il cacao Magari lo sfizio con 4 quadratini di cioccolato fondente. Facendo così sforerei dalla dieta di circa (facendo un calcolo approssimativo sullo scarto della bistecca) 200-300 kcal. Lo so sono stata tautologica, ho accumulato in 2 frasi una quantità di MAGARI sufficienti per tutto il diario ![]() Aggiornerò… certo a Capodanno magari non andrò a dormire con le galline, perciò forse quel surplus calorico lo posso pensare come utile per le ore di veglia in più. MMmmhhhhhh…. ☺ |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ieri sera poi ho mangiato solo un bocconcino di pane oltre alla verdura e alla bistecca, un Fage, mezza fetta di melone e poi ho tirato fuori i cubetti morbidi che mannaggia piacevano anche a chi era con me. Ne ho mangiati un po’, senza badare in realtà (però poi ho contato quelli rimasti, so quanti ne ha mangiati chi era con me, perciò posso fare una stima sufficientemente precisa delle kcal in eccesso ingerite.) Ieri sono stata sulle 2000 kcal circa. ![]() ![]() ![]() Perciò 700 kcal in più, aiutoooo!!! No no, non sono così allarmata. A Natale ho mangiato molto di più e in una settimana ho smaltito tutto, anzi ho perso qual cosina .In fondo è come se fossi stata una settimana a 1400 kcal. Dato che si recupera prima e non dopo, oggi normale, a 1300 kcal. ![]() Colazione h 10.30 200g quark magro 2 mele 1 cubetto morbido Avendo fatto colazione tardi, ho accorpato le kcal di spuntino e colazione (anzi in realtà sono in deficit di 50 kcal rispetto alla normale colazione più spuntino con frutta). Ho mangiato solo frutta come fonte di carbo perché mi andava e ho mangiato la frutta di colazione e spuntino. Il cubetto, che in realtà è uno sfizio (anzi mezzo sfizio) è un “di più” che ha una precisa motivazione; ieri sera li ho mangiati in libertà, ma quello è un tipo di dolce che mi creava compulsione. Ho voluto vedere se riuscivo a mangiarne uno (per me rappresentava una castrazione mangiarne solo uno prima…). Ci sono riuscita, l’ho gustato con l’orzo caldo e me lo sono goduto. Speriamo di cambiare ‘sta forma mentis del tutto o nulla… ☺ Gli sfizi per oggi, vediamo… Oggi due cuoricini morbidi, stasera una coppetta gelato. Lo yogurtino alla frutta non mi sfizia molto ultimamente, ma ha le kcal di uno yogurt acido, lo assimilo a quello. ☺ |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Direi che il mio diario l'hai seguito, hai seguito lui e me molto da vicino, e ogni tuo consiglio è stato prezioso per me. Sai che quei kg vorrei perderli di nuovo con tutta me stessa, ma se dovessi barattare la condizione di ieri con quella di oggi, nel totale, beh non lo farei mai. Perché io oggi ho te, oggi da 2 anni, dal 2 aprile di 2 anni fa, io e te siamo 2. The 2 of us. Non aggiorno il diario con cose mie, non mi va' (poi con l'extra di 600 kcal di ieri e il mal di schiena che si è riaffacciato e la mezza giornata passata al bagno... lasciamo perdere va'...), però voglio fermare questo giorno qui nel mio diario, qui dove abbiamo interagito per le prime volte (anche se non per la I volta), qui dove leggi sempre con dolore ogni mio aggiornamento. Ciao Amore mio. ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,245
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Just the two of us We can make it if we try Just the two of us |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie a tutti per gli auguri di Pasqua ragazzi, mi avete commosso. ![]() Grazie a Orange per la song, non la conoscevo! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Intanto buon anno, dolce Acida Vale. Se ti potesse far calare i sensi di colpa, potrei raccontarti cosa ho mangiato io ieri sera... ![]() ![]() ![]() Ti dico solo che ero a cena da amici e, oltre a una marea di antipasti, c'erano 2 primi, 2 secondi, 3 contorni e 4 (dico 4!) torte... ![]() Ma volevo chiederti, cosa sono i quadratini morbidi? Roba tipo marshmallows? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Infatti dai stavolta non mi sento in colpissima I cubetti sono questi http://www.honeyandpepperblog.com/20...tle-flaws.html I cuoricini sono = ma senza marzapane. C'è anche il pepe dentro, io adoro la roba natalizia speziata. Bacio |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|