![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Quote:
Poi tu mangi quella 99% senza problemi perché la mangi per le sua proprietà, non perché ti provoca un, ehm... orgasmo sensorial-palatale come a me (e forse anche per Yashiro cioccolato= piacere)... insomma vendessero le pillole di cioccolato 99% le compreresti, nevvero? ![]() PS Ti voglio beneeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Anche se sono stronzett@ con te ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Entrerò un po' più nello specifico: non posso dirti che devi abbandonare le schifezze per cibi solo salutari, prima cosa perché tu continueresti a contare in maniera spasmodica e secondo è una soluzione che avrai già cercato di intraprendere più volte, salvo poi lasciarti andare una volta ogni tanto e quando diventano 2 volte di fila va tutto a puttane (nella tua mente). Perciò ti dico che il tuo metodo compensatorio da arrampicatore degli specchi, che non va bene per nessuno, va bene per te, purché tu lo scelga e lo tenga come regola. Lo sfizio non è più sfizio ma è previsto, voluto e obbligato. Normalmente uno si controlla in casa e si lascia andare quando esce, a te consiglio di fare l'esatto contrario. Sembri aver ben capito il concetto di quando vai fuori, quello che non ti è chiaro è il dentro. Ad ogni pasto del giorno (facciamo 3) tu prendi un cibo che normalmente non ti concederesti, ma non uno a caso, ma uno che avevi già stabilito prima. Se avevi previsto 2 cioccolatini, non è ammissibile prendere 2 cucchiai di miele. Se hai preso 2 cioccalatini a colazione non è ammissibile prenderli anche a pranzo, ma a pranzo puoi mangiare il miele (solo se lo avevi deciso prima, niente improvvisazioni), a cena ti devi inventare una terza cosa. Nel fuori le improvvisazioni possono capitare (se l'uscita era prevista), nulla di male se stanno entro un range di calorie decenti (500 al massimo) ovvio che questo va bene se si esce 2 volte a settimana e non 6. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Proviamo a tenerci su 1500 kcal giornaliere (io però non ho mai conteggiato la verdura, e ne mangio veramente tanta. Anzi ne mangio troppa, se alzo le kcal di cibo più nutriente immagino che le kcal della verdura diventino trascurabili, giusto?), il che significa 250 in più rispetto a quanto ho fatto sino a oggi. Ad ogni pasto principale devo ANTICIPATAMENTE prevedere la soddisfazione di una voglia, e l devo pianificare prima. Mi sembra strano il pianificare in anticipo una voglia, ma in effetti senza scientificità sono caduta nel loop quark-tic-cacao, perciò mi sembra ok come idea. Così a lume di naso non saprei se posso avere tre cose al giorno sempre diverse (ma spero che si possano ripetere due sfizi in due giorni diversi ![]() Quindi devo pianificare e rispettare la pianificazione riguardo agli sfizi quotidiani, rispettando l'introito totale. Nel caso di un'occasione come un pasto fuori, mi tengo più bassa in kcal lo stesso giorno e il giorno successivo, calcolando a spanne la quantità di kcal assunte in più in quel pasto. Corretto? Posso però giocare con circa 500 kcal di imprevisto se mangio fuori, tu mi dici, ad esempio... vado a mangiare la pizza, conteggio la pizza 800 kcal... a quel punto se fino a cena avevo assunto 1000 kcal, me ne rimanevano 500, perciò nei giorni successivi devo recuperare 300 kcal... però se mi ci scappa anche il dolcetto dopo la pizza, quel dolcetto è un'improvvisazione, e io ho un range di 500 kcal di improvvisazione da giocarmi... Allora... o mangio solo la pizza, tot 1800 kcal e non recupero nulla perché ho il bonus di 500 kcal di improvvisazione che non ho consumato (però non approfittandomene... non dicendo Ok, mi rimangono 200 kcal del bonus, domani posso stare a 1700 kcal, quello sarebbe da paraculi ![]() Così??? Se è così ho capito. Sarei più rilassata vs il passato perché... Le occasioni in cui mangio fuori sono MENO di una volta a settimana, anzi... direi una al mese... non mangio mai fuori, e prima lo facevo solo una volta a settimana mangiando la pizza con un po' di antipasto di pesce. Avrei un tot calorico giornaliero più alto vs il passato e sarebbe più facile gestire un regime alimentare. Certo, pianificare così è strano per me, concedermi così tante "cosine buone" non mi sembrerebbe vero... ma a 'sto punto posso solo star meglio. Lo so, ho inanellato una bella serie di dubbi, ne ho due ultimi... Se le occasioni in cui mangio fuori sono così rare... cioè meno di una volta a settimana... potrei provare a mantenere le 1500 e vedere senza ulteriori restrizioni pre e post se il peso rimane invariato? Te lo chiedo ma già tenermi costantemente sulle 1500 per me è da far girare la testa... ![]() Ultimo... differenze caloriche tra giorni on e off? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() ![]() Gesù, il 99% è paragonabile al tabacco...certo, c'è chi se lo mastica e gli piace pure, ma non è più dolcetto ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
per quanto riguarda il pasto fuori, devi grossomodo saperlo in anticipo. Vai in pizzeria? allora ti tieni libera le calorie per una pizza e niente dolce. Vai in pizzeria ed è un compleanno di un amico? allora ti tieni libera le calorie per pizza e dolce. Hai pensato che saresti andata in pizzeria e ti ritrovi ad un ristorante? Poco male hai un comporto di 500kcal perciò puoi arrivare anche a 1300 kcal (vai ad occhio, non ci credo che non sai rimanere fra 800 e 1300....occhio che non ho detto 799) Le kcal le devi recuperare nella giornata. Se sei fuori a pranzo le recuperi a cena, se sei fuori a cena calcolerai preventivamente il pranzo (se sei fuori tutto il giorno ne parliamo). Se poi pensi di aver consumato a cena da 1 a 500kcal in più, poco male, non si recuperano il giorno dopo, le usiamo come sbando metabolico che è pure salutare, purché tu sia onesta e non lo faccia apposta ogni volta che esci (anche se dato che pensi di uscire una volta al mese in realtà non succederebbe assolutissimamente nulla) |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @Spike... sono le 14.00 passate e ho letto solo ora, perciò scriverò in anticipo solo lo sfizio di stasera. Allora, visto che le kcal le alziamo piano piano (meno male, sai ieri era Natale...) Sfizio di stasera... pezzo di cioccolato (strano vero? ) fondente fuso sopra a una manciatina di All Bran. Mi piace il cioccolato con una fonte di carboidrati, o pane o cereali. Diciamo che il tot di questo sfizio sarà sulle 200kcal. (4 quadratini di ciocco e 40g di cereali). A questo punto il tot calorico con cui iniziare sarebbe sulle 1300? Quanto al pesarmi, ormai lo farò dopo il ciclo, oggi è il primo giorno "vero" (è iniziato ieri sera). La verdura ho già iniziato a ridurla, soprattutto quella sgranocchiata fuori pasto per tamponare la fame o per scaricare la noia o il nervosismo. Per iniziare allora... 1300? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() 26/12/2010 Non farò la fissata e non descriverò il pranzo di Natale nel dettaglio, anche perché in risposta ad altri post l’ho già fatto…. Ihihih Voglio registrare la diarrea di ieri mattina, di ieri pomeriggio e del post cena (ho cenato piluccando la mia robetta latticinosa, cerali e frutta, ho mangiato ma tutte cose semplici e dalla comprovata digeribilità per me, in quanto l’arrosto natalizio, anche se mia madre condisce molto poco, mi mette alla prova) . Ieri sera poi mi è venuto il ciclo, infatti non mi sono stupita più di tanto dell’acuirsi delle problematiche intestinali. Anche oggi non sto bene di pancia, ma lo so bene che per qualche giorno dopo un pasto abbondante e soprattutto elaborato ho difficoltà a livello intestinale. Stamani volevo andare a fare la spesa includendo cose che magari mi andrebbero ma non mangio mai. Non sono andata perché con i miei abbiamo un po’ rivoluzionato l’assetto degli elettrodomestici della mini Acid home, e abbiamo finito alle 12.30 . A quel punto ho pranzato, perché avevo veramente fame. Se ho fame poi mi innervosisco, inizio a mangiare carote e zucca crude e a quel puntè è meglio che faccia il mio pasto. (La rivoluzione è stata mini… il mio vecchio microwave era in un cubo dell’Ikea, ma quello nuovo che mi ha portato Babbo Natale è ENORMEEEEEEEE e non c’entrava lì…. Dato che nel cucinotto non ho piani di appoggio, tutto è a misura di Acid Angel, ho pensato di TOGLIERE il pezzo di ferro, boh non so se è ferro, comunque togliere il forno elettrico e nell’incasso del mobile mettere il nuovo Whirlpool a microonde. A quel punto ho potuto approfittare del cubo-mensola per mettervi un fornettino elettrico che tenevo fuori ma non utilizzavo. Sono mooooolto contenta e forse sono uno dei pochi esseri umani al mondo che può vivere senza un forno vero (ma tanto ho il fornetto) e sta anche settimane senza accendere il gas… Per questo Babbo Natale mi ha regalato un super microonde, perché sa bene quanto lo usi… Colazione h 08.45 100g fiocchi di latte 1 pera 1 yogurt magro Pranzo h 13.00 Ragù di carne di mia madre (preparato solo con macinato da fettine magre e senza aggiunta di alcun grasso) diciamo…. 150g, un barattolino Bormioli Rocco. 6 fette tipo Wasa integrale (18 kcal/fetta) 70g (3 fettone) fesa di tacchino Dopo 4 fette wasa e il ragù avevo ancora fame e ho previsto un “secondo”. Fino a una settimana fa mi sarei rivolta a un latticino dolcificato con cereali. 1 mela piccola 1 yogurt magro In casa mia il ragù è sempre stata un’istituzione… spaghetti al ragù e durante le feste tortelli al ragù. Mio padre non ha mai gradito altri condimenti (eccettuato olio/burro e salsa di pomodoro). Io mi ero stufata da anni del ragù e per anni non l’ho mangiato, alla fine perché non era facilmente controllabile dal punto di vista delle kcal. Tra l’altro lo preferisco con il pane anziché con la pasta. Avevo le fette secche in casa e ci ho mangiato quelle tipo crostino. L’ho riassaggiato e sono contenta, perché ora mia madre lo prepara senza salsiccia, senza maiale, senza litri di olio e posso approssimativamente stimarne l’apporto calorico. Ho sempre voglia di Tic e di roba cacaosa…. Ma va bene così. Lo sfizio con il cioccolato me lo posso concedere solo 1 volta in un giorno e va bene così. Ma è il mio diario e voglio registrare che è comunque un pensiero fisso, soprattutto perché certe abitudini ormai sono ben radicate in me. Ho un po’ di pensiero a far la spesa perché più ci penso e meno ho idea di cibi che potrei voler mangiare a parte i dolci. Beh alla fine se lo sfizio lo voglio dolce, posso orientarmi (se non trovo sfizi salati, ma non è normale comunque sentire il bisogno del dolcino-coccola dopo soddisfazione avuta da qualcosa di salato che mi va’ tanto) su una varietà di cosine dolci. Però non saranno tutte a 5 stelle… va beh qui c’è l’ortoressia che si riaffaccia. E non la devo ascoltare. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Il Natale allora lo consideriamo un super sbando metabolico? Da come l'ho svegliato ieri il metabolismo, non dorme più per una settimana ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ho sbagliato a scrivere, il ragù a pranzo era sui 250g... magari non fa differenza ma non mi sentivo tranquilla... ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() 1300 vanno bene per adesso, gli sgarri da 200kcal per pasto però sono troppo, devi scendere a 100kcal (in un giorno fanno 300) Quote:
Quello che fai adesso non creerà nessun genere di danno ne trasformazione e anche se avvenisse solo nell'immaginario, recupereresti tutto prima della fine di gennaio senza nemmeno sforzarti |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() per la colazione dico che puoi fare di meglio ![]() per le 15 kcal ovviamente arrotonda per difetto (come nel caso 90 le arrotonderai per eccesso). Ottima scelta al supermercato. Quello che non ho capito è la porzionatura: se non le porzioni ti rischiano di andare a male? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() La porzionatura che poi non ho ancora effettuato è una sega mentale. Se io incarto con la stagnola i dolcetti due alla volta (o comunque le fette biscottate 4 alla volta, insomma hai capito), prendo un involtino e ho la mia porzione, poi rimetto via il pacco e stop. In più non vedo il cibo... è una strategia per non vedere né annusare cibi appetibili. Per questo quando compro i biscotti mi oriento su quelli porzionati. Ma anche 'sta cosa la devo superare. Ho proprio l'ansia di un pacco aperto di roba buona. Considera che quando convivevo, se in casa avevo i biscotti X che erano del mio fidanzato, io manco ci pensavo a toccarli perché li mangiava lui. Avrei potuto ma era un cibo dedicato a lui e io non lo toccavo. Ora sono sola ed è tutto per me, e meno mi espongo alla vista delle cose buone, meglio è. Pensa che copro la frutta nel cesto con un canovaccio per non vederla, perché "temo" di averne voglia in momenti non opportuni vedendola. Quando alle confezioni di fette o biscotti, non una volta mi è capitato di liberarmene perché mi dava problemi avere un pacco avviato in dispensa. Lo stesso vale per un dolce... o cupcakes/muffin, così magari faccio e poi congelo, oppure niente. Non riesco a tenere che so... un ciambellone in casa... lo devo dar via. Oggi sono stata da mia madre... ha messo sul tavolo di cucina nel cesto della frutta il panettone di NAtale nel sacchetto trasparente, ce l'ha sempre lì in bella vista. Io non potrei. Non farei altro che fissarlo e pensare a quanto è buono, e a sfidarlo per non assaggiarne manco una fettina. Lo so che son cose "strane", ma sono meccanismi del disturbo che ti devo spiegare, perché hanno delle motivazioni... Buonanotte... |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Non è strano per nulla, ecco perché te l'ho domandato altrimenti non ci avrei neanche fatto caso. Il punto è che se stai a perdere tempo a porzionare il cibo passi ancora più tempo a lavorare per lui (il cibo). Devi coprire la frutta? vabene, metti i biscotti o cracker o altro nella credenza non in vista, ma non fare porzioni (per il congelamento è un altro discorso) nella colazionepuoi trovare lo sfizio buono e sfamante se ti impegni ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() Ok mi impegno... |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() HO FREDDO... Maremma Strega che ghiaccioooooooooo ![]() 28/12/2010 Colazione h 09.30 200g albumi con 5g cacao (1 cucchiaino) 5 fette tipo Wasa 1 fetta melone giallo Oggi all’ora di pranzo dovrei andare a pump. Ora che sono in vacanza vorrei approfittare per andare un po’ di più. Tra l’altro venerdì la palestra è chiusa, perciò comunque una volta salterei. Oggi, come ho scritto ieri, scarico un po’ per riallenarmi per bene domani sera. Tra l’altro in 10 anni che faccio pump ho ntato quanto mi alleni più volentieri e con più energie la sera. Spero non ci siano contrattempi, o che non mi prenda male e abbia bisogno di tornare a casa. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|