Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
p.sherman p.sherman Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 143
Data registrazione: Mar 2012
Località: Roma
Età: 37
Predefinito 20-06-2012, 07:12 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Ehi Vale ciao,

Come va adesso?

Mi dispiace tantissimo per tua zia.

Per smorzare un po', posso gentilmente chiederti una cosa. Io sono una frana in cucina ma in cosa consiste praticamente il tortino? Vedo che e' un punto fisso nei tuoi pasti. Grazie mille.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-06-2012, 07:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da p.sherman Visualizza Messaggio
Ehi Vale ciao,

Come va adesso?

Mi dispiace tantissimo per tua zia.

Per smorzare un po', posso gentilmente chiederti una cosa. Io sono una frana in cucina ma in cosa consiste praticamente il tortino? Vedo che e' un punto fisso nei tuoi pasti. Grazie mille.
Ciao Ale,
guarda, speravo di andare in palestra ma anche oggi mi tocca saltare. Siamo già al II allenamento che salto, mi sa che 'sta settimana la faccio intera, poi lunedì sono all day a scuola, venerdì vado a Genova, insomma... tra impegni e situazione fisica ho un senso di colpa grande come una casa. Ma so che non è normale... oggi ho un gonfiore che mi da' proprio sensazione di disagio (non come la foto che hai visto, lì è quando sono piatta ), con una sensazione di scombussolamento e giramento di testa. Insomma, andrei in palestra solo per mitigare il senso di colpa, per dovere, ma sono anche un po' stufa di tutti i miei incatenamenti. Se non è un piacere avvelena. E mi avveleno già abbastanza direi. Prima sono stata un po' in giardino con la mia splendida cagnolona, e... mi veniva da piangere perché non pensavo nemmeno di meritarmi di godermi la mia bimba perché stasera non mi alleno... se non mi alleno penso di dover annullare tutto ciò che è la vita... Insomma è un problemino

Mia zia... beh guarda, non voglio dilungarmi ma credevamo fosse un nulla ma sarà un'odissea. E' la sorella di mia madre, più grande, per me è come una nonna (mia nonna non ci da' più con la testa), in ordine di affetto nella mia vita ci sono i miei genitori, poi su un piano diverso Lorenzo e il mio cane, e mia zia... Più che altro soffro a vedere mia madre che sta male, insomma... una catena e sono io ad assorbire gli sfoghi, i malumori, i pianti di mia madre e credo che sia giusto così.
(Grazie per la partecipazione, sei tanto cara)

Il tortino... mah, non è nulla di che, sono una espertissima (anche se ho smesso da un po' di postare le mie ricettine in realtà, le faccio e basta o alcune ho smesso di farle perché ne provo di nuove, vado molto a periodi) di esperimenti al microonde estremamente low carb, questo sì.

Ti dico questa versione di questo tortino ma è infinitamente modificabile anche in versioni dolci, se ti interessa chiedimi pure

Metti un po' di ore prima un formaggino Mio nel congelatore. Questo passaggio (anche qui... tentativi...) è fondamentale poi per scartare il formaggino senza che rimanga tutto spiaccicato nella carta. Tra l'altro, se ad esempio lo metti proprio così, congelato, sul riso o sulla pasta o sul porridge d'avena e giri, sembra BURRO... ma con le calorie di 5g di burro che manco li senti se lo usi per condire, e anche con 3g di pro

Se lo vuoi preparare prima, è meglio così la crusca si inumidisce e poi viene meglio, ma sono finezze da fissata come me. Io la sera lo imposto per il mattino seguente, metto in frigo e poi al mattino cuocio nel micro.

Allora, dicevo... Se prepari in anticipo metti la roba che ti dico in un contenitore di plastica e poi chiudi e metti in frigo, altrimenti direttamente in un piatto cupo/fondo o un una terrina di coccio.

Metti nel recipiente 10g crusca (io uso quella di frumento), un po' di passata di pomodoro, 6 albumi e un po' (se ti piace, io sono una bestia e mi mangio la cipolla al mattino ) di cipolla tagliata fine o scalogno. Poi aggiungi le spezie che vuoi, io ci metto sempre sale, pepe nero, origano, se mi va' basilico secco (fresco non ce l'ho mai) e aglio in polvere. Adoro l'aglio in polvere e la cipolla o anche l'aglio in spicchi per cucinare, povero Lorenzo!!!

Poi gira tutto e metti in frigo se non mangi subito, altrimenti gira tutto e prendi il formaggino congelato. Mettilo al centro del composto e schiaffa nel microonde max potenza per 4-5 minuti. Poi lo vedi quando è pronto cmq. Il formaggino non sarà squagliato ma piacevolmente morbido e gli darà quel "quid" di gusto in più.

Una versione bianca sarebbe anche buona, magari non per colazione, con zucchine, aglio in polvere e funghi secchi e pepe, ma appunto senza pomodoro. Alla fine ti puoi sbizzarrire. Una cosa... se magari ci metti la verdura e temi che non si cuocia nei 5 minuti della cottura delle uova, mettila prima 5 minuti max potenza nel micro così si ammorbidisce un po' poi la mischi con il resto.

Ale, scusami, se inizio a parlare di queste cose non mi fermo più... è una passione la mia, ma purtroppo a periodi non riesco nemmeno a cucinare per il mio Amore perché non riesco a maneggiare il cibo... ma avrei una quantità di proposte infinita...
Bacio
Vale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 20-06-2012, 08:30 PM


Ciao Acid, leggo sempre anche se non intervengo mai.

mi dispiace molto per tua zia, poco tempo fa è stato diagnosticato un tumore al cervello a mia cugina e capisco che in un modo o in un altro si viene assorbiti da una dimensione di dolore e di stress che si somma ai problemi che uno già si trascina, e diventa dura;

leggendo l' altro trhead sui temi della maturità, mi è venuto in mente che in realtà il labirinto è la nostra vita, sono i nostri problemi irrisolti di cui conosciamo la soluzione, ma con la quale soluzione non riusciamo a vivere;
mi è venuto in mente un passo dell' Aleph di Borges (che è stato inserito anche nella maturità, ma il pezzo che dico io è un altro) in cui parla i prima persona Asterione (il minotauro) e dice di come li labirinto sia la sua casa, di come egli stesso sia prigioniero della sua solitudine e dei suoi drammi; una cosa in particolare mi ha fatto riflettere: il fatto che Asterione non è progioniero del labirinto (tant' è che non è chiuso dentro), infatti dal labirinto può uscire quando vuole, ma: "(...)D'altronde, una volta al calare del sole percorsi le strade; e se prima di notte tornai, fu per il timore che m'infondevano i volti della folla, volti scoloriti e spianati, come una mano aperta.".

Cioè conviviamo con i nostri drammi, con il nostro dolore e il vero labirinto diviene tutto quello che è al di fuori;
Asterione è il simbolo (secondo me) dell' unicità, e della solitudine che viaggiano congiunte.

Tutte queste parole (un pò noiose) per dire, che questo tuo dolore che ti accompagna da sempre, è ormai parte integrante di te, ma lo spunto di riflessione che ti dà su di te e sul mondo, è una ricchezza difficile da apprezzare per chi ci stà dentro ma assolutamente preziosa.

un saluto

carlo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-06-2012, 10:04 PM


Grazie Carlo,
non mi hai mai annoiata, anzi.

Hai centrato il punto, io infatti lo dico spesso... E' una "coperta" in un certo senso...
Una coperta nota, conosciuta, che soffoca e intrappola, a volte me la tolgo ma in momenti come questo non riesco.

Quanto alle capacità introspettive che mi dona, mi sono accorta che in effetti non è roba da tutti.

Ciao

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-06-2012, 10:06 PM


Nel pomeriggio speravo di ristabilizzarmi con la pancia, invece nulla. Gonfiore e sensazione permanente di nausea, ho bevuto più vs il mio solito, quelle zucchine salate mi hanno disgustata. Ho cenato tard perché proprio non avevo fame, e mi sa che dovevo fermarmi prima. Però cmq mi andava quello che ho mangiato… ho sete più del solito… Ieri poi ho ripercorso una cosa… fino a cena ieri (poi ho leggermente recuperato) ho bevuto forse 700 ml di acqua (o liquidi, io non bevo mai acqua semplice tranne oggi), forse tutte le sensazioni di disagio fisico sono dipese anche da quello.
Stasera non sono andata in palestra, a ‘sto punto la prendo con filosofia, chi me lo fa’ fare se a tratti barcollo, ho la nausea, ho la pancia gonfia di aria e mi gira la testa???

In nome di cosa dovrei violentarmi così???

CENA h 21.30

110g pesce magro con zucchine (pochissime)
100g quark magro (mischiato 2 fonti di pro, mea culpa)
35g riccioli di crusca
1 cucchiaino olio
2 mele piccole
12 mandorle

TOT 1175 kcal

Potevo evitare una delle mele, 6 mandorle, il quark e i riccioli... Uff...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
p.sherman p.sherman Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 143
Data registrazione: Mar 2012
Località: Roma
Età: 37
Predefinito 21-06-2012, 02:25 AM


Prima di tutto mi scuso per l'orario ma non riesco a prender sonno, strani pensieri nella testa...sono un po' stufa. Scusami te non c'entri nulla Vale e quindi per spezzare un po' ti rispondo, mi fa enormemente piacere. E scusami anche per il maxi quotone ma altrimenti risponderti con il cellulare sarebbe impossibile in questo caso.


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Ciao Ale,
guarda, speravo di andare in palestra ma anche oggi mi tocca saltare. Siamo già al II allenamento che salto, mi sa che 'sta settimana la faccio intera, poi lunedì sono all day a scuola, venerdì vado a Genova, insomma... tra impegni e situazione fisica ho un senso di colpa grande come una casa. Ma so che non è normale... oggi ho un gonfiore che mi da' proprio sensazione di disagio (non come la foto che hai visto, lì è quando sono piatta ), con una sensazione di scombussolamento e giramento di testa. Insomma, andrei in palestra solo per mitigare il senso di colpa, per dovere, ma sono anche un po' stufa di tutti i miei incatenamenti. Se non è un piacere avvelena. E mi avveleno già abbastanza direi. Prima sono stata un po' in giardino con la mia splendida cagnolona, e... mi veniva da piangere perché non pensavo nemmeno di meritarmi di godermi la mia bimba perché stasera non mi alleno... se non mi alleno penso di dover annullare tutto ciò che è la vita... Insomma è un problemino

--- guarda io credo che a volte possa succedere di non avere voglia, di non dico non sentire il bisogno di allenarsi però per tanti altri motivi non avere voglia. Però Vale stai tranquilla al riguardo e non pensare che questa tua "non" voglia in questo momento sia qualcosa di terribile e qualcosa da vivere male. Non auto condannarti. Anzi vedi magari l'esercizio fisico come una svago dalla vita e dai problemi che senti ti attanagliano. A me fa stare meglio sai, solo io e lo sport, lo vivo come uno "stacco" da tutto il resto, dover poter stare bene anche se ho un po' di pancetta, dove i problemi non esistono più in quei momenti...aiuta, basta prenderlo dalla parte del manico il coltello, e rigirare tutto dalla nostra parte.


Mia zia... beh guarda, non voglio dilungarmi ma credevamo fosse un nulla ma sarà un'odissea. E' la sorella di mia madre, più grande, per me è come una nonna (mia nonna non ci da' più con la testa), in ordine di affetto nella mia vita ci sono i miei genitori, poi su un piano diverso Lorenzo e il mio cane, e mia zia... Più che altro soffro a vedere mia madre che sta male, insomma... una catena e sono io ad assorbire gli sfoghi, i malumori, i pianti di mia madre e credo che sia giusto così.
(Grazie per la partecipazione, sei tanto cara)

---- ti capisco Vale perché ho vissuto un'esperienza abbastanza brutta qualche mese fa quando hanno diagnosticato un tumore al cervello a mia madre. Non ti so spiegare come ma non ho mai pianto, non mi sono mai abbattuta ho sempre creduto che ce l'avrebbe fatta fin quando l'ho vista con i miei occhi addormentata in terapia intensiva...e li penso di esser crollata, soltanto quel giorno e pochi giorni dopo dove non riconoscevo piu mia mamma. Sono momenti tosti e ti capisco benissimo. Adesso ti ammetto che e' ancora più tosta perché lei sta reagendo un po' male al post intervento (sono ormai passati 6 mesi) e non ti nego che è più difficile adesso, più massacrante starle a fianco e vederla soffrire però ringrazio di averla ancora al mio fianco. Sii forte Vale. ( scusa mi sono dilungata)

Il tortino... mah, non è nulla di che, sono una espertissima (anche se ho smesso da un po' di postare le mie ricettine in realtà, le faccio e basta o alcune ho smesso di farle perché ne provo di nuove, vado molto a periodi) di esperimenti al microonde estremamente low carb, questo sì.

Ti dico questa versione di questo tortino ma è infinitamente modificabile anche in versioni dolci, se ti interessa chiedimi pure

Metti un po' di ore prima un formaggino Mio nel congelatore. Questo passaggio (anche qui... tentativi...) è fondamentale poi per scartare il formaggino senza che rimanga tutto spiaccicato nella carta. Tra l'altro, se ad esempio lo metti proprio così, congelato, sul riso o sulla pasta o sul porridge d'avena e giri, sembra BURRO... ma con le calorie di 5g di burro che manco li senti se lo usi per condire, e anche con 3g di pro

Se lo vuoi preparare prima, è meglio così la crusca si inumidisce e poi viene meglio, ma sono finezze da fissata come me. Io la sera lo imposto per il mattino seguente, metto in frigo e poi al mattino cuocio nel micro.

Allora, dicevo... Se prepari in anticipo metti la roba che ti dico in un contenitore di plastica e poi chiudi e metti in frigo, altrimenti direttamente in un piatto cupo/fondo o un una terrina di coccio.

Metti nel recipiente 10g crusca (io uso quella di frumento), un po' di passata di pomodoro, 6 albumi e un po' (se ti piace, io sono una bestia e mi mangio la cipolla al mattino ) di cipolla tagliata fine o scalogno. Poi aggiungi le spezie che vuoi, io ci metto sempre sale, pepe nero, origano, se mi va' basilico secco (fresco non ce l'ho mai) e aglio in polvere. Adoro l'aglio in polvere e la cipolla o anche l'aglio in spicchi per cucinare, povero Lorenzo!!!

Poi gira tutto e metti in frigo se non mangi subito, altrimenti gira tutto e prendi il formaggino congelato. Mettilo al centro del composto e schiaffa nel microonde max potenza per 4-5 minuti. Poi lo vedi quando è pronto cmq. Il formaggino non sarà squagliato ma piacevolmente morbido e gli darà quel "quid" di gusto in più.

Una versione bianca sarebbe anche buona, magari non per colazione, con zucchine, aglio in polvere e funghi secchi e pepe, ma appunto senza pomodoro. Alla fine ti puoi sbizzarrire. Una cosa... se magari ci metti la verdura e temi che non si cuocia nei 5 minuti della cottura delle uova, mettila prima 5 minuti max potenza nel micro così si ammorbidisce un po' poi la mischi con il resto.

---- ma e' interessantissimo questo tortino. Proverò sicuramente la ricetta, prossima settimana che sono a casa e ti farò sapere come e' andata. Grazie mille per le dritte poi se mi serve una mano posto i dubbi grazie grazie grazie.

Ale, scusami, se inizio a parlare di queste cose non mi fermo più... è una passione la mia, ma purtroppo a periodi non riesco nemmeno a cucinare per il mio Amore perché non riesco a maneggiare il cibo... ma avrei una quantità di proposte infinita...
Bacio
Vale


Vale non credo di dover aggiungere altro, Carlo con la sua citazione ha già detto tantissimo. So che può essere difficile ma devi trovare la forza di uscirne Vale, io sono a fondo per altre cose però si può sempre risalire su, perché a questo mondo ci sono cose eccezionali...e non mi stancherò mai di stupirmi.

Un abbraccio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-06-2012, 07:26 AM


GIOVEDI’ 21 giugno 2012

Oggi inizia l’estate.

Sono libera oggi, mi sono permessa di alzarmi dal letto alle 5.50. Colazione h 6.00. Più tardi vado al mercato, ho alcune cose commissionate da prendere. Alle 13.20 avrei pump ma ho paura. Ho paura di avere caldo, giramenti di testa, di stare male e non riuscire. Ho paura di aver inaugurato un periodo di declino… Speriamo che sia una cosa transitoria. Forse ho tirato tirato tirato la corda e prima che si spezzi la stanchezza pregressa mi sta lanciando segnali. Però se sto ferma 1 settimana, lo sono già stata a febbraio, e a parte agosto (ferie palestra), io per 11 anni non mi sono mai fermata… A parte qualche volta qualche allenamento saltato in qua e in là e il momento in cui recuperavo peso (mi potevo allenare solo 20 minuti 2 volte a settimana… perché non prendevo peso. Buffo vero?...).

Insomma, dovrei sforzarmi forse di più. Mi sento pigra ma da qualche giorno veramente faccio fatica a fare le cose quotidiane.
Boh…
In questo momento ho mal di pancia, spero che il mio intestino collabori e mi liberi, visto che ieri mi ha fatto penare.

COLAZIONE h 6.00

Tortino 6 albumi, 10g crusca, 1 formaggino Mio, pomodoro
1 mela piccola
6 mandorle
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-06-2012, 01:42 PM


Stamani sono uscita di buon’ora (poco dopo il post precedente)dopo la diarrea devastante mattutina, ho bevuto più del solito perché avevo sete. Stranissimo per me.

Ho preso la bicicletta e ho fatto tantissimi giri, tra cui poi il giro al mercato per comprare 2 cose a mia zia. Poi alle 11 ho dovuto fare altri spostamenti sempre per burocrazia per mia zia, e poi sono andata da lei. Erano le 11.40 e ho “divorato” 10 minialbicocche (grandi come una noce piccola) e 1 pomodorini, e ho capito che avevo FAME.

In questi momenti so di non potermi allenare, faccio la Wonder Woman ma poi la fame mi attanaglia. Come pretendevo di fare colazione alle 6 con 15g di carboidrati e poi arrivare fino alle 13.20, allenarmi e nel mezzo stare tutta la mattinata a giro a piedi o in bici con 35 gradi e il 90% (se va’ bene) di umidità??? Ma chi mi credo di essere?

Perciò, visto che quando ho così fame sono a rischio, ho rimesso la bici in garage dai miei e sono andata a casa. Mi sono fatta la doccia e ho mangiato, ma non ho mangiato nulla di quello che avrei mangiato anche tra i miei cibi concessi. E ho ancora fame tra l’altro…
Domani sera mi potrei allenare a Genova da Lorenzo, ma non me ne frega niente. Sono in un momento di nulla, ormai aspetto settimana prossima per cercare di fare qualcosa, questa mi sembra di aver buttato via.

Ma penso già che la settimana prossima lunedì e martedì sarò a scuola fino a tardi, venerdì idem, giovedì ci sarò all’ ora in cui c’è pump.

Mi vedo sedentaria e grassa fino ai primi di luglio, momento in cui forse potrò riallenarmi come ho sempre fatto.
E nel frattempo ho fame…

PRE PRANZO h 11.40

10 miniminialbicocche

PRANZO h. 12.15

200g fiocchi di latte magri
zucchine al vapore (oggi senza sale, tieh)
2 mele piccole
6 mandorle

Avevo voglissima (non si dice, lo so) delle mie wasa, ne sentivo il sapore in bocca ma non potevo. Sentivo di dovermi “punire”, non so, perché non mi sto allenando e allora non mi merito di mangiare cose più buone.
Io non so come mai prercepisca di dovermi fare così male… E perché nemmeno chieda più seriamente aiuto. O meglio, lo so perché non lo faccio… perché l’aiuto l’ho già ricevuto, e chi mi da’ il diritto ora di stare male? Il male me lo cerco tutto io. Devo stare bene. E se non ci sto (psicologicamente), faccio in modo di starci di più (fisicamente).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-06-2012, 09:37 PM


Pomeriggio strano, agitato. Ho iniziato a pasticciare alle 14.30, poi sono uscita alle 18, con la pancia gonfia post diarrea (ancora), e alla fine ho “arginato i danni”. Pasticciare significa mangiare un po’ in piedi, un po’ (mah, in realtà per niente… la scelta è sempre oculata) come capita… Ho iniziato a smangiucchiare perché avevo fame, una confezione di quark, riccioli di crusca con 1 cucchiaino di olio, un’altra melina, poi dopo 1 ora le bucce di 4 meline (così le ho finite, stasera ne ho ricomprate ma le Stark, quelle che avevo non mi piacevano in realtà, le Gala, troppo dolci e farinose. Mi punivo pure accontentandomi di quelle…).

A cena mi sono concessa qualche wasa e una melina, con del pesce. E qualche mandorla.

Non scrivo il dettaglio della cena, il totale della giornata è sempre con la stessa distribuzione è 1225 kcal, che è moltissimo vs io giorni passati.

TOT 1225 kcal

Ma in 1 giornata come questa mi posso ritenere soddisfatta.
Quello che mi capita quando mangio per agitazione (oggi avevo anche fatto un pranzo poco soddisfacente invero) è un’assunzione agitatissima del cibo, ancora più colpevole. Non mi fermo a sedere, quasi dovessi mangiare in fretta per “dimenticare” che sto mangiando, come se stessi rubando…
La quantità e la qualità non c’entrano, è COME si vive il cibo in questi momenti. Anche mangiare le bucce della frutta e gettare via la polpa è vissuta come “abbuffata soggettiva”.
Ovviamente totalizzare 1225 kcal in una giornata non contempla un’abbuffata, in quanto l’abuffata vera, quella bulimica, ammonta a minimo 3000 kcal…. Fino anche a 10 volte tanto.
Dalle tremila alle trentamila, in pochi minuti.
Le mie 400 kcal spalmate nel pomeriggio sono un pasto in realtà. Ma io la vivo male, perché me lo potevo risparmiare, perché nella mia testa penso sempre di non dover mangiare troppo, e troppo è un limite sempre più difficile da non valicare.

Comunque sia, per ora questa è la quota calorica ingoiata oggi.

PS. Sono tornata al negozio con my mum, c’era un’altra commessa e ho cambiato il costume con un altro pure più carino. E mum che mi diceva “Ma non vedi come stai bene, anche in costume, Vale!!!” E io “Mah… io mi vedo solo così gonfia.” Ma lei si è un po’ stufata di sentirmi dire sempre le stesse cose, in loop. Mi percepisce con i nervi a fior di pelle (lo siamo tutti in famiglia in questo periodo), e complice il caldo mi trova scarsamente tollerabile. Per questo, infatti, quando ho questi periodi io mi rinchiudo, perché mi sto sulle scatole da sola, figuriamoci agli altri.

Have a nice night…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 22-06-2012, 12:16 AM


Quando dico che ho paura di me stessa e delle mie possibili reazioni, non lo dico a caso.

Paura ho anche di tutto il sistema cibo-avvelenamento calorico-ingrassamento, ma la paura di te stesso è ancora peggiore.

Stasera con una miccia innocua (per chiunque, per me torna a essere una pugnalata involontaria), un invito a cena, mi si è scatenato l'inferno dentro.
Pianto a dirotto, improvviso.
Urla, lamenti non soffocati.
Singhiozzi.
Meno male che sto in campagna...

Nell'ansia di dovermi tutelare da un'esposizione così forte (una festa di compleanno in cui sarei esposta sia a mangiar troppo che a non poter toccare nulla, le domande degli altri, le insistenze a volermi far mangiare cose che non toccherei nemmeno sotto tortura, il dovermi dare un contegno di fronte alle sole 2 o 3 cose che mangerei, l'imbarazzo di dover dire "No, grazie" se si tratta di cena a un tavolo...) scelgo di rinunciare del tutto lasciando libero chi sta con me di partecipare. Io preferisco stare sola, scelgo la completa solitudine di un sabato sera d'estate pur di non essere strozzata da questa cosa.

Ma tutto ciò mi provoca questa reazione. Comunque vada mi sento in trappola, o per il dover andare, o per il non andare e rinunciare al poco tempo con chi amo. Ma chi amo è libero per me per definizione, sono io incatenata.

Per fortuna che una telefonata mi ha salvata... c'è chi sa ascoltare i tuoi singhiozzi e trasformarli in piccoli sorrisi. C'è chi non sminuisce il tuo pianto, che è molto più profondo di un "Ah, ho il rotolino", mentre tu ti dici che non devi, che la devi far finita.

Boys don't cry. Appunto.

Good night.

E... G R A Z I E a Te.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-06-2012, 09:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Domani sera mi potrei allenare a Genova da Lorenzo, ma non me ne frega niente. Sono in un momento di nulla, ormai aspetto settimana prossima per cercare di fare qualcosa, questa mi sembra di aver buttato via.

Ma penso già che la settimana prossima lunedì e martedì sarò a scuola fino a tardi, venerdì idem, giovedì ci sarò all’ ora in cui c’è pump.

Mi vedo sedentaria e grassa fino ai primi di luglio, momento in cui forse potrò riallenarmi come ho sempre fatto.

Fino a queste parole, mi sento esattamente come te. In un momento di nulla, sedentaria e grassa, perchè non mi alleno.
Io non ho neppure la giustificazione degli impegni di lavoro, perchè sono in ferie, e avrei tutto il tempo che voglio. In realtà il fatto di essere a casa mi fa passare la voglia di andare a faticare, e preferisco riposarmi e fare altre cose che incastrare nei giorni lavorativi è sempre scomodo. Cerco di convincermi che anche questa scelta può essere sensata, ma in realtà non me la perdono del tutto, e mi sento in colpa


E nel frattempo ho fame…

Ecco che qui cadiamo ciascuna nel suo pantano: tu hai fame, e sempre più fame, perchè se non ti alleni non ti senti di poterti permettere di mangiare. E nonostante tutto ti senti incapace di controllarti se dopo un mese a 1100 calorie mangi un'albicocca di troppo.
Io, che invece davvero non riesco a impormi rinunce, cado nel circolo vizioso opposto: non mi alleno, quindi sono giorni sprecati, quindi è inutile che stia a controllare quello che mangio, quindi mangio tutto quello che faccio male a mangiare, e ovviamente mi faccio sempre più schifo, ma non per questo riesco a smettere di mangiare.
Insomma, diciamolo, due bei casi di merda




Avevo voglissima (non si dice, lo so) delle mie wasa, ne sentivo il sapore in bocca ma non potevo. Sentivo di dovermi “punire”, non so, perché non mi sto allenando e allora non mi merito di mangiare cose più buone.
Io non so come mai prercepisca di dovermi fare così male… E perché nemmeno chieda più seriamente aiuto. O meglio, lo so perché non lo faccio… perché l’aiuto l’ho già ricevuto, e chi mi da’ il diritto ora di stare male? Il male me lo cerco tutto io. Devo stare bene. E se non ci sto (psicologicamente), faccio in modo di starci di più (fisicamente).
Acid, queste ultime frasi, che tu stessa hai evidenziato perchè tu stessa sai quanto siano significative, per me sono un campanello d'allarme.
Scusa se sono troppo franca, ma per me sono un sintomo, il segnale che il tuo disagio ha fatto un passo avanti.
Perchè tu creda di non poterti concedere niente di piacevole, men che meno se sotto forma di cibo, forse non lo si scoprirà mai, ed è già una convinzione tanto assurda quanto "invalidante", perchè di fatto peggiora non poco la tua qualità di vita.
Ma arrivare a colpevolizzarsi per il fatto stesso che si sta male è ancora più grave e più assurdo. Ti prego, dimmi magari che non chiedi aiuto perchè hai poca fiducia, perchè hai avuto esperienze negative, o perchè sei convinta che gli altri non ti possano aiutare. Ti suggerirei ugualmente di riprovare e non arrenderti, ma potrei capire il tuo punto di vista.

Ma non pensare neanche per un istante di non meritare aiuto, non aver diritto a stare male e str****te del genere. Di fatto, tu non hai più colpa di stare male di quanta ne abbia tua zia. Almeno questo mettitelo in testa, per favore.
Tu non ti sei scelta la tua croce, non ti sei alzata una mattina dicendo "Uhm, visto che va (quasi) tutto bene, cosa posso fare per rovinarmi la vita? Dov'è la lista delle paranoie fra cui scegliere?"
E il fatto che il motivo della sofferenza tua non sia (per fortuna!) oggettivamente grave quanto quello di tua zia non ti rende te più colpevole. Perchè nemmeno tu te la sei cercata, e non c'è nessuna colpa nello stare male, quale che sia il motivo.
Se mai dovrebbe aiutarti a tenere in mente due cose, banali ma sempre vere, da usare come armi contro le tue convinzioni più profonde
- che finchè ci si può godere la vita è il caso di farlo, perchè la sofferenza purtroppo è sempre in agguato
- che di fatto la vita non è un bilancio di premi e punizioni, il male non arriva solo a chi se lo merita e viceversa a chi se lo merita a volte ne arriva fin troppo poco

Ora per tua fortuna devo chiudere per andare al cinema, a vedere Hysteria (a proposito di piaceri da concedersi...), ma sai che non ti libererai di me per molto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 23-06-2012, 03:04 AM


acid ma non è che stai ricadendo? insomma alla fine ok scrivi e ti sfoghi però ci sono campanelli di allarme come dice desp.
cioè tu avrai una parte razionale che ti dovrebbe dire ehi ma cosa devo punirmi, mangio anche se non mi sono allenata.
tutti vorremmo avere il fisico perfetto, ma allora se andrai avanti con l'età e sarà sempre più difficile averlo come farai?

noi uomini perdiamo i capelli, con l'età chi prima chi dopo inizia a risentire degli effetti del tempo su vari fattori, abbiamo maggiore predisposizone a mettere adipe, cioè con il tempo anche a noi si abbassa il metabolismo e certi cibi vanno a finire sui fianchi.

magari forse dovresti parlarne con qualcuno e non pensare solo a punirti e non essere fissata con il tuo corpo.
cioè nella vita si potrebbe cadere in depressione per tante cose ...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 24-06-2012, 11:37 PM


DOMENICA 25 giugno 2012
Sono tornata alle 22.30 da Genova, ho mangiato, fatto doccia e sono stanca per scrivere il resoconto del WO, lo scriverò domani se ho tempo.
Ho calcolato la media della settimana.

Media settimana 1175 kcal

E' da 3 settimane che mi si aumenta la media di 25 kcal… mmmhhh…
Accenno solo oggi quasi “normocalorica” perché mi sono concessa ben TRE cibi tabù (gestiti peraltro benissimo), tra cui uno che mi spaventa moltissimo e che alla fine (oggi… non voglio cantare vittoria) nemmeno poi mi andava tanto… Mah…

Buonanotte
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-06-2012, 09:12 AM


RIASSUNTO weekend

Ogni volta che parto per il we per Genova ho l’ansia moltiplicata per via dell’alimentazione, non so come gestire la sazietà e spesso incasino pasti e orari, perché temo sempre di avere fame all’ora sbagliata, magari in treno, e arrivare da Lorenzo troppo affamata, e per qualche motivo sballare i conti. Devo anche fare i conti con l’aria condizionata del treno, che mi da’ molto fastidio a livello fisico (così come l’aria condizionata che si ostinano ad accendere in palestra, perché anche lì la gente vuole star fresca…).

Venerdì colazione h 8.30, pranzo h 12.00. A pranzo ho mangiato piuttosto normalmente, ero a un totale calorico accettabile per me dopo pranzo (750 kcal), e non ho nemmeno mangiato molta verdura. Fatto sta che (tortino albumi, Fage 2%, che non mangiavo da anni, zucchine, olio, wasa e frutta + noce, la solita roba) dopo pranzo ho iniziato a sentirmi come se avessi mangiato un bue. Senso di nausea, sete, sete di acqua che non avevo da anni, e che è continuata nel we e anche stamani, pesantezza, gonfiore esagerato. Sul treno la cosa è peggiorata, sono arrivata alle 18, siamo andati a fare un aperitivo con il cugino di Lorenzo e sua moglie e io ho preso un the caldo. Ero uno straccio. A casa ho mangiato alle 21.30 forzatamente, perché mi sentivo anche debole.

Sabato e domenica nulla di particolare se non i solito doloretti, in più come frutta ho anche mangiato delle pere che un po’ intervengono sulla motilità intestinale.

Domenica a colazione ho mangiato fiocchi di latte, riccioli di crusca e invece della mela con qualche mandorla ho mangiato una banana… l’avevo vista il venerdì sera e mi tormentava… non sono mai stata amante esagerata delle banane e le ho sempre gradite acerbe, quella era molto matura tra l’altro. Ma in restrizione mi è capitato una o due volte di mangiarne due piccole con troppa foga (perché da anni per stupida convinzione le avevo eliminate), stupendomi della cosa, e allora da quel momento hanno iniziato a farmi paura. Ieri però ho preso la banana, decisa a mangiarne 100g, l’ho pesata con la buccia (la buccia delle banane è una delle poche che, per fortuna, non mangio, anzi, riesco ancora ad eliminare la punta e le parti evidentemente marce) ed era 125g. Mi sono detta che la polpa sarebbe stata sicuramente 100 g, invece no, era 80… Non posso che dire di essere stata felicissima…

Dopo pranzo invece mi sono concessa un altro cibo, che ho sempre gestito piuttosto bene, finché 3 o 4 volte, invece di mangiarne 15g, ne ho mangiati 40 o forse 50 tutti insieme perché mi andava, ma la mia testa è andata in allarme facendomi venire pure la paura di questa cosa qua, che poi è sempre stato uno dei miei cibi preferiti: il cioccolato fondente al 70%. Da mesi ormai non ne avevo voglia, però era in dispensa, mi sfidava…
Alla fine appunto dopo pranzo ne ho presa una fila (16g), con tranquillità, poi 10g di pane e l’ho mangiata con il caffè. Non l’ho mangiata con troppa tranquillità ma nemmeno con troppa ansia. Mi ha lasciato un buon retrogusto e non ho sentito la voglia di mangiarne ancora. Anzi, mi ha fatto venire sete, ma forse è logico…

Tornata con il treno a Grosseto, ho affrontato un’altra paura, LA paura… i fichi. Una delle mie ficaie, quella più rigogliosa, avevo visto venerdì che stava approntando i primi fichi fioroni. Ieri sera ne ho preso uno, l’ho mangiato… e ho gettato pure parte della buccia, non era nemmeno troppo maturo ma mi ha un po’ stuccato… non so, non so perché, ma non vedevo l’ora di andare a casa e mangiare cibo vero, sapido, non dolce.

Stamani ho annaffiato l’orto e ho preso altri fichi, per darli a una collega, ma mi sono accorta che sebbene fossero già un po’ mangiati dagli uccelli, non erano pronti. Lo sarebbero stati per me, io li avrei mangiati senza problemi, ma stamani non li ho nemmeno assaggiati. Li ho manipolati, aprendoli e guardandoli, ma non mi è venuta la compulsione di assaggiarli.
Piccola vittoria. Tra l’altro ‘sta cosa dei fichi soprattutto e della frutta è una delle mie ansie maggiori con l’estate, visto che abito in campagna. La cosa buffa è che a me, prima dei miei problemi, i fichi nemmeno piacevano, neanche un po’…

Vediamo stamani la colazione.

COLAZIONE h.7.30

200g fiocchi di latte light
50g riccioli di crusca

Oggi devo essere a scuola alle 13.45 circa, se riesco passo all’H da mia nonna (che nel frattempo è stata ricoverata mentre ero sul treno venerdì), un po’ prima, e devo riuscire a organizzarmi, perché il pranzo vero e proprio all’orario giusto non posso farlo, poi stasera vorrei tanto andare in palestra, ma se digiuno troppo non riesco. Speriamo va’…

Domani tutto il giorno a scuola e dovrei prepararmi la roba in anticipo, volendo già da stamani (o al limite stasera dopo palestra), ma mi stanca mentalmente dover far girare sempre tutto così intorno al cibo e non riuscire mai a essere un minimo spontanea… Uff…

Stamani nell’orto ho colto con grande mia gioia i primi zucchini trombetta, che insieme a zucca, cavolini di bruxelles e broccoli sono le mie verdure preferite. Ho anche colto il primo pomodoro maturo. Non posso raccontare la sofferenza che ho provato l’anno scorso, quando da luglio in poi non ho più potuto toccare nemmeno una trombetta per via della riduzione forzata delle verdure post colonscopia…

A proposito… ho forte mal di testa stamani per via dell’intestino che sento ancora pesantissimo…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-06-2012, 09:20 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
acid ma non è che stai ricadendo?


Giusy perdonami ma... non mi aspettavo questa domanda con questo candore. Io mi rendo conto di non star bene, pensa un po'... Pensavo che tutto, e con tutto intendo certi meccanismi, fosse finito, e invece no. E ogni giorno mi interrogo su DOVE io abbia sbagliato.




tutti vorremmo avere il fisico perfetto, ma allora se andrai avanti con l'età e sarà sempre più difficile averlo come farai?

Me lo chiedi perché non ti è chiaro che il mio non è un desiderio di fisico perfetto. Il mio è un non accettare le mie forme femminili, il che è ben altro rispetto a voler "fare la modella". I canoni di bellezza imperanti mi scivolano addosso, io ho in mente altro, un altro da cui mi sto allontanando sempre id più.
In aggiunta a questo ti posso dire che non si sviluppano insonnia, stato depressivo e guai intestinali delle proporzioni di quelli che ho io solo perché si è stupidine e si vuole il fisico perfetto.




magari forse dovresti parlarne con qualcuno e non pensare solo a punirti e non essere fissata con il tuo corpo.

Mi dispiace ma io non penso solo a fissarmi con il mio corpo. Non mi pare di essere così vuota, anzi se lo fossi probabilmente molte delle cose che mi accadono mi scivolerebbero addosso.
Parlarne con qualcuno... Ho parlato con diversi "qualcuno" per 3 anni, prima 2 volte a settimana, poi 1 volta a settimana, poi 2 volte al mese, poi 1 volta al mese... finché mi è stato detto che avrei potuto camminare con le mie gambe. E allora se non cammino, se rimando bloccata, io penso che non posso parlare con nessun altro perché la mia occasione l'ho avuta.



cioè nella vita si potrebbe cadere in depressione per tante cose ...


Infatti il problema cibo è la punta di un iceberg, ma io credevo che fosse rimasta appunto solo la punta.
.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0