![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Quote:
Poi Desp... se anche tu fai così... com'è che non funziona??? Cioè... perché non permette a te di sentirti a posto con il cibo? Ah Desp probabilmente ci sentiremo in pvt, però ti faccio gli aguri anche qui... |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ehi Acid auguri di nuovo ![]() ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Venendo alla tua domanda, non funziona perchè riesco a fare così solo per qualche giorno, e poi ricado a mangiare senza controllo, sforando di brutto le calorie, così che poi devo tornare a un'ipocalorica. A quel punto, sapendo che devo dimagrire, gli sgarri mi provocano un gran senso di colpa e di incapacità, e cado in depressione. La depressione a sua volta alimenta la voglia di gratificarsi almeno col cibo, ed ecco il circolo vizioso. Se invece certi cibi sono inseriti in un tipo di alimentazione che li prevede e li conteggia per me non sono sgarri e non mi creano sensi di colpa fino a che si rispetta un totale calorico decente. Quindi il mio obiettivo è quello: costruire un'alimentazione che mi consenta sia di mantenere la linea sia di non rinunciare del tutto ai miei cibi preferiti e a cene e pranzi in compagnia. Come vedi sono una senza pretese... ![]() PS concordo, il fondente al 99% è perfido, troppo amaro per i miei gusti. ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() mi è capitato di avere in casa una barra da 2kg di cioccolato al 60% con vanillina.... per ora è il mio top stando sul 99% mi stuzzicava molto quello con i semini di cacao dentro che gli danno un che di consistente, sciogliendolo in bocca finirei per distruggermi lo stomaco ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() Sì non ho avuto sensi di colpa ma la diarrea mi ha perseguitato tutto il pomeriggio (e anche stamani, forse pure psicologica). Ho appena mangiato a cena, piluccando cosine per me sfiziose proprio perché è Natale e ormai non ci guardo, bevendomi anche un po' di latte e menta (la Menta Zero) che non bevevo da anni. Però con la gola mi son lasciata andare e l'ultima cosa che ho mangiato, la frutta, forse era di troppo, ma appunto, oggi è Natale e va bene così... Da domani programma nuovo... sto pensando agli sfizi da inserire domani... anche se oggi sono pienamente soddisfatta, dopo il pranzo e qualche altro sfizio (cioccolato compreso) di stasera. Ma se sfizio deve essere, sfizio sia ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ciao Acid, mi unisco anch'io a seguire il tuo (a quanto pare) tortuoso cammino per ritrovare la tua serenità alimentare e spicologica ![]() Un paio d'occhi in più ( e un paio di neuroni ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Il discorso di spike è un pò quello che penso anch'io: tu maggiormente nella tua fragilità, ma come tutti noi combatti contro una fobia latente. Perdere tutto. Sbagliare qualcosa nel tuo modo di vivere che possa spazzare via i tuoi risultati tanto sudati (noi abbiamo paura di perdere tutti i muscoli per una settimana di riposo, fà un pò te...). Tu sai in cuor tuo quanto delicato sia il tuo sistema, alla luce delle difficoltà già affrontate... così vorresti proteggerti dietro muri invalicabili di regole che hai finito per metabolizzare così bene che tu stessa, la legislatrice, fatichi a modificarle. Le mura funzionano così bene che ti sei murata viva, ed ora intravedere il mondo al di là del muro ti spaventa e ti fa temere che sarai di nuovo vulnerabile... Coraggio, piano piano sono convinto che ritroverai il tuo equilibrio ![]() P.S. l'olio è proprio un nemico, eh... idea stupida, hai provato a spennellarlo su un pò di cracker wasa? A me piace abbastanza, per nascondertelo potresti farci tipo un sandwich (o con pane integrale) in modo da chiuderlo e non vederlo... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() L'olio non so perché sia un nemico... non dovrebbe esserlo, lucidamente me ne rendo conto. Eheheh... se lo spennello non lo vedo ma lo so che c'è... ahahah ![]() Pensa che ho l'olio degli ulivi del MIO uliveto. Ieri ho messo un cucchiaino dell'olio nuovo (che ho in casa da un mese e mezzo, ancora non l'avevo assaggiato) nel porridge, mamma mia che sapore forte... e a me piace da morire, soprattutto quando è piccante... anni fa lo facevo congelare a mia madre per averlo ancora un po' piccantino per le bruschette estive con i pomodorini... una bontà. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Aggiornamento Snack h 18.30 Zucca cotta al microonde con mezzo pacchetto di cracker e un po’ di tonno al naturale Cena h 20.30 Fesa di tacchino 150g Pane un panino, diciamo 60g 1 pera Cioccolato fondente 2 quadratini Prima di andare a dormire mangerò uno yogurt magro che ho messo a congelare prima. A me sembra di mangiare troppi carbo ma forse sono seghe mentali… I primi due giorni senza Tic e cacao (va beh il cacao posso reintrodurlo, era per dare una prima virata… al posto di questo ultimo sto mangiando il cioccolato, ma credo sia una scelta salutisticamente più valida rispetto a tutto quel dolcificante.) sono stati duri, a riprova del fatto che ‘sta cosa è proprio una dipendenza. Sto riscoprendo il miele (nelle bustine monodose) che avevo allontanato perché non riuscivo a gestirlo. Non mi piace tantissimo, lo gradisco ma non mi fa impazzire, però nei primi tempi della riabilitazione mi son trovata a mangiarlo a cucchiaiate una sera dopo aver mangiato la pizza a casa. Non era cosa normale. Anche con la marmellata ho lo stesso problema. Finché si tratta della Hero diet, alla fine mangiarne un vasetto in una volta non è tutto ‘sto danno per la dieta, però in effetti gestire bene la marmellata sarebbe un ottimo modo per consumare fette biscottate o fette wasa al mattino in versione dolce o anche i fiocchi di latte (o il quark ![]() Va beh sono considerazioni che non risolvono niente alla fine, ma mi fanno comprendere quanto io il mio inferno me lo sia pavimentato (oops… anglismo… I’ve paved my way through my own hell) con le mie manine, tutto da sola. E infatti io OGGI non mi garbo perché SO di poter essere più magra. Se 3 anni fa mi fossi fermata qui… oggi starei bene nella mia pelle, anche se con forme diverse, in quanto i 54 kg di oggi non sono visivamente i 54 kg di 4 anni fa. Buonanotte. Domattina voglio fare colazione normalmente (lo so che è superfluo dirlo), poi mi aspetta il PRANZO di Natale. Mia madre è in cura per obesità, mio padre a causa di un’alimentazione incontrollata e senza cognizione delle porzioni ha sviluppato il diabete alimentare (sorry non sono precisa nella definizione, non ne ricordo il tipo e non ho voglia di googlare), perciò sarà un pranzo decente… diciamo che non ci sarà l’esagerazione di roba. Certo i dolci natalizi, che io adoro, ci saranno, ma devo ripetermi il mantra della non paranoia… ☺ |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,245
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() L'importante è che inizi a reinserire pian piano tutti gli alimenti che volevi mangiare e che ti vietavi. Se le confezioni monodose aiutano allora inzia con quelle. Poi quanto ti sentirai sicura potrai comprare come me il barattolo da 5kg di nutella da un grossista ![]() Una volta ho trovato addirittura le bustine di olio e aceto per le pause pranzo simil spizzico. Magari se le trovassi potrebbero invogliarti di più a rincominciare ad usarlo. Comunque tieni duro, le feste sono un casino per incominciare un percorso simile. Ma se continui a trascinarti il problema e continui a dirti "basta oggi è l'ultimo giorno!""da domani si cambia" ma poi non lo fai mai passano le settimane, i mesi e sei sempre al punto di partenza. Quindi ben vengano questi cambiamenti, feste o meno che siano. E se hai bisogno siamo qui...anche a Natale ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Pensa che strano... la nutella la faccio andare a male... davvero... però la marmellata non regna in casa mia. E la nutella è più buona... magari avrei problemi con la Crema Novi... ho un''ortoressia così radicata che se mi presenti due fette di dolce, una preparata con burro e l'altra con margarina, quella con margarina non la trovo appetibile menco se è la mia torta preferita... perché i grassi idrogenati sono un non cibo. Reintrodurre i cibi... sai però credo che si possa anche vivere senza salame o altri cibi non puliti nell'alimentazione quotidiana. Il problema è che io sono andata oltre. E oggi no so nemmeno più cosa mi piace e cosa no, in quanto trovo appetibile la zucca lessa scondita. Ma credo tu conosca questi meccanismi. So che può sembrare poca cosa, ma mangiare apportando queste modifiche in un momento in cui la mente sta così così (e quindi mi rifiuto di usare il mio disturbo come copertina), senza i miei cibi di contorno a coccolarmi, a alimentare la dipendenza, e non cercare di restringere in maniera folle prima di Natale, per me è veramente già tanto. So che non è abbastanza, ma è molto. Devo andare con il mio passo però, perché magari leggo un intervento positivo e per sentirmi all'altezza di chi mi ha fatto un suggerimento poi mi frustro e non mi sento libera. Alla fine se non riesco a fare tre passi alla volta, ne farò uno. Altrimenti poi ne faccio dieci indietro. Cercherò di non stressarvi domani, per lo meno di essere il più neutra possibile... ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Anche per me "dolce" vuol dire cioccolato sai ![]() Ultimamente invece per limitarmi la voglia di dolce a fine pasto mi mangio uno o due mandarini... Oppure faccio come mio fratello: mangia flash e si alza da tavola. Sembrerà una cazzata, però quando dopo pranzo aspetto a lavarmi i denti mi sento autorizzato nel "ancora qualcosina" come se la bocca pulita decretasse fine pasto. Infatti in estate mi fiondavo a lavarli, così con la scusa di non poter sporcare ancora i denti appena lavati non mi passava più per la testa di mangiare ancora, anche se prima ne avevo voglia ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Sai che anche io mangio le stecchette dle Lidl? Ognuna è sulle 200-250 kcal, ne mangio metà alla volta (gonuna 8 quadretti) o se mi va tutta, dipende da quanta voglia ne ho. E mangi solo il 75% e l' 81%, trovando l'81% il TOP in assoluto. Vedi le coincidenze... Anche a me gli agrumi tolgono la sensazione di voler mangiare dolce, soprattutto i pompelmi gialli o rosa, questi ultimi poi mi lasciano un gradevole amarognolo in bocca... Il cioccolato 99% non riesco a strozzarlo... una volta ci ho ingoiato dietro lo zucchero perché proprio non ce la facevo... è troppo anche per una cacaofila come me ![]() |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io mangio anche il 99% senza problemi.. però quello al 75% ha un rapporto qualità prezzo molto più conveniente.. altrimenti userei quello al 99.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|