Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-06-2012, 03:03 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Diarrea (non con forte impulso, anzi ho “trattenuto” per almeno mezz’ora dopo il primo stimolo, da lì l’aumento del mal di testa, ma quando riesco ci provo per far solidificare le feci. Oggi la cosa non ha sortito effetti) ore 13.35. Non completo svuotamento.

Pre-lunch h 13.50
3 mini pere ACERBE (75g totale) cadute da uno dei miei peri, non sanno di pera e sono paragonabili a una nespola (diversa la forma, ovvio) come dimensioni. Kcal trascurabili, mi danno soddisfazione per masticarle, ma sanno di erba.

Lunch h 14.20
Tortino al microonde preparato con
(6 albumi + passata pomodoro no olio
10g crusca
1 formaggino Mio congelato (per scartatlo meglio) messo in mezzo al piatto
Poi 1 piatto normale di fagiolini con pomodoro no olio)
3 albicocche del mio albicocco (200g al lordo)
2 mele piccoline
8 mandorle
1 noce
Più tardi mi farò un caffè con la pannina

Ancora MOLTO gonfia, soprattutto per la defecazione parziale (non è sensazione, o so proprio, mi conosco) poi dopo ogni pasto è sempre così, frutta o non frutta. Sono molto sotto al quantitativo mio di verdure al pasto, ma mi devo conenere perché cmq le fibre sono nella frutta, erano nelle perine acerbe e cmq un po’ di verdura l’avevo mangiata a colazione.
Senso di colpa perché sono già stata troppo schifosamente lussuriosa con il formaggino stamani. Il Mio nel tortino ce lo metto sempre cmq, perché altrimenti non mangio volentieri gli albumi ultimamente. E siccome sto cercando di limitare i latticini (che per me, a parte quando li consumavo dolci, cmq sono sempre stati un ottimo espediente per salire in pro abbinati alle verdure…), allora meglio fare così piuttosto che aumentarli sostituendoli ad altre fonti di proteine.
Senso di colpa perché ho già ingoiato troppi cho e fat e le proteine sono basse per i miei standard, e per non sforare troppo (e non fare similmetaboliche o altro) stasera non posso salire troppo, proprio perché cmq voglio fare una cena equilibrata.

Credo che non mi ci entri affatto uno spuntino. Mangerei volentieri uno yogurt magro, una noce o 6 mandorle + melina, ma poi sforo. Allora sarà il caso che non mi venga fame. O che non mi venga voglia di masticare (masticare verdura potrebbe farmi anche peggio all’intestino).


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-06-2012, 09:56 PM


Altra seduta al bagno in 3 fasi (come spesso mi succede. Anzi, moltissime volte sono 4 o 5 le fasi, o scariche interrotte da qualche minuto di distanza l’una dall’altra), dapprima di consistenza accettabile, poi decisamente semiliquida. Orario tra le 16 e le 17. Mi sono fatta solo un te’ dopo pranzo e poi un caffè lungo senza pannina tra una scarica e l’altra ☹ God… Dopo il bagno come sempre sono iniziati i crampi di aria molto forti, con annesso (non sempre ce l’ho) il dolore che avevo l’anno scorso, sulla parte alta del ventre a dx, che peggiora premendo. Sarei voluta andare ancora a pattinare, ma non era cosa. Sono uscita e nel frattempo (spesa, 2 chiacchiere con la mi’ mamma) ho eliminato un po’ di aria. E’ incredibile come il ventre si sgonfi, sebbene parzialmente, in un attimo… E la liberazione dal dolore almeno per qualche minuto, fino alla nuova colica. Il problema è il non riuscire a eliminare la fonte del dolore (aria), né a non avere feci non formate.

Tornando a casa ho preparato cena. Stranamente non ho mangiato SUBITO dopo aver cucinato, come di solito faccio. Registro un’albicocca delle 3 previste per cena (perché 3 sono cadute dall’albero, le altre non sono ancora pronte, anche se io le gradisco pure molto acerbe, arancioni ma dure) e un po’ di broccolo crudo mentre lo mettevo a cuocere, alle 18.50. Poi mi sono messa su internet e anche grazie a un amico in chat, ho cenato un po’ più tardi. Avevo già un po’ di fame ma guardavo l’orario e volevo per lo meno resistere fino alle 21.00. Sempre così… mi sento forte se resisto alla fame.

Cena ore 21.05

200g pesce magro
Verdure (un piatto, una porzione abbondante)
3 albicocche
1 mela piccola
6 mandorle
pannina caffè

Lo so, troppa frutta probabilmente. Ma nei momenti/periodi in cui ho il terrore di mangiare troppe Wasa e comunque non mangio altri carboidrati, quella mi da’ un po’ di cho e comunque mi da’ la possibilità di abbinarci i grassi (frutta secca). Tra l’altro le mele sono l’unico frutto (e ora sto valutando le mie albicocche, perché quelle comprate mi fanno stare malissimo) che riesco a tollerare senza recrudescenze importanti sulla diarrea.
Tra l’altro amo finire il pasto sul divano con il caffè lungo (e già il fatto che io me ne stia sul divano è una grande conquista, chi mi conosce lo sa bene. Ma è un regalo, perciò devo usarlo ) e la mela e/o la frutta secca. La seconda e/o la terza melina, o l’unica, dipende da quanti cho assumo al pasto, sono sempre consumate così, come una “coccola” diciamo.
Totale calorico:
Approssimo sempre le kcal alle 25, sempre per eccesso (non conteggio la verdura).

Kcal oggi effettive 950 kcal, in realtà per non considerare lo spuntino notturno a ieri e non vedere il 1300 appunto abbinato al totale di ieri (erano cmq le una passate, perciò era oggi. Così il totale di ieri si ripristina nella mia testa a 1125 - avevo sbagliato sopra a scrivere 1225-) le ho conteggiate oggi, perciò 1075 kcal. Infatti da molto tempo non sto sotto le 1000 kcal.
Media settimana 1125 kcal
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 11-06-2012, 10:27 AM


Ehm, leggere nel dettaglio la tua alimentazione mi colpisce sempre moltissimo.
In parte per l'attenzione maniacale a grammature e proporzioni di macronutrienti, ma ancora di più per le scelte e gli abbinamenti dei cibi. Mi viene da chiedermi se non ci sia sempre uno spirito di sacrificio sotteso, oppure se davvero siano i gusti che preferisci nell'ambito del totale calorico che vuoi rispettare.

Confesso anche che rimango dell'idea che se tu mangiassi in maniera più simile a quella della media della popolazione il tuo intestino ne trarrebbe giovamento. Mi verrebbe da dire anche il tuo umore, ma questo in realtà è imponderabile, perchè prima dovresti vincere tutte le resistenze che hai a riguardo.

Secondo me poi sarebbe prioritario rispetto a tutto (compresa la dieta) trovare un rimedio al mal di pancia, o almeno il modo per ridurlo.
Io fossi in te proverei di tutto, dalla visita da un gastroenterologo a quella a uno sciamano, a tutti i rimedi ipotizzabili, naturali e artificiali, leciti e illeciti, classici e off label...
Ma mi sorge il sospetto che tu sopporti i fastidi perchè li vedi come un possibile alleato nella lotta alla bilancia, visto che se hai diarrea assimili per forza un po' di meno. Anche se spero che non sia così perchè razionalmente sai benissimo che la cosa più importante è la salute, e senza mal di pancia ti alleneresti anche di più e meglio.

PS io, che predico bene ma razzolo male, mi sono però almeno decisa a prenotare una visita ortopedica per il mio male alle gambe...

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 11-06-2012 10:29 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 01:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Ehm, leggere nel dettaglio la tua alimentazione mi colpisce sempre moltissimo.
In parte per l'attenzione maniacale a grammature e proporzioni di macronutrienti,

E ora non sono affatto maniacale. Prima contavo anche UNA singola caloria, senza approssimazioni. Ora ho pesato la I albicocca e va' da sé che le altre, se a occhio sono =, pesino =. Prima le avrei pesate tutte, poi avrei pesato le stesse senza noccioli, poi i noccioli, poi visto se i conti tornavano, poi le avrei sbucciate, pesato di nuovo noccioli e buccia e poi polpa, fatto il calcolo calorico e poi mangiato le albicocche. E le bucce, s'intende. Per me è "naturale", io non so concepire di mettere in bocca qualcosa senza calcolarne o tentare di calcolarne in automatico le calorie.
Io mangio con la calcolatrice. A ogni wasa (ognuna delle mie è 19 kcal) aggiungo un 19. A ogni cucchiaino di olio aggiungo 45, e così via.
Non so come faccia chi non lo fa, mi sembra di impazzire a volte...



ma ancora di più per le scelte e gli abbinamenti dei cibi. Mi viene da chiedermi se non ci sia sempre uno spirito di sacrificio sotteso, oppure se davvero siano i gusti che preferisci nell'ambito del totale calorico che vuoi rispettare.

Gli abbinamenti, qualcuno più, qualcuno meno, sono ovviamente rientranti in cose che mi piacciono. Oggi ad esempio ho mangiato tonno ma mi andava di più lo sgombro, però la scatoletta grande di tonno ha più pro e ho scelto quello. In effetti oggi mi sono frustrata, ma capisci bene che tra tonno e sgombro (al naturale) la differenza di gusto forse la percepisco solo io.
Ora ad esempio il tortino di albumi mi va' tantissimo, poi io tendo a mangiare sempre con uno stesso pattern, mi da' sicurezza. Per tutto l'inverno ho pranzato una media dai 2 ai 4 giorni a settimana da mia madre, e mi a fatto SEMPRE 120g di pollo con il pomodoro, broccoli al microonde e un Total Fage era sempre in frigo se lo avessi voluto. Alternavo i carbo, o frutta, o mi portavo le mie mele piccole da casa o mangiavo un frutto a casa dei miei, o mi portavo le wasa... Anche ora lei mi prepara quando glielo chiedo appunto il pollo (perché le fa' piacere "farmi da mangiare" e io mi fido solo di lei. A nessun altro è concesso nutrirmi, e questo è un grossissimo scoglio, lo so) e lo fa' sempre allo stesso modo. E io ogni volta me lo gusto con piacere. Mi da' sicurezza.
Perciò, considerando i miei gusti personali, il totale calorico e anche la sazietà nonché i macro, questa è per me la soluzione migliore di volta in volta.

Quanto al sacrificio, io anche oggi mi sento una fallita ogni volta che sento fame, perché mi ricorda quanto sono debole e potenzialmente golosa. E so che non va' bene. Ma ultimamente mi sta reingoiando il loop. Almeno prima avevo tutte le paranoie del mondo, stavo male di pancia ma almeno ero secca.



Confesso anche che rimango dell'idea che se tu mangiassi in maniera più simile a quella della media della popolazione il tuo intestino ne trarrebbe giovamento.


Cioè? Non vanno bene proteine magre, frutta, verdura, grassi buoni e cho a basso indice glicemico? (Anche se so che conta il carico )
Insomma... non capisco. Dovrei mangiare pasta al pomodoro e parmigiano per star meglio? Dici? Io dubito.
A me sembra di mangiar molto meglio vs la media della popolazione. Faccio i miei sbagli, ok, ma credo che se l'italiano medio mangiasse come me (non dico 1000 kcal ovviamente, parlo delle scelte e anche di abbinarle diversamente, quello è gusto all'interno di un range id alimenti) risolverebbe una miriade di guai fisici e non sarebbe più esposto a molti fattori di rischio diabete, trigliceridi alti, iperglicemia. (non dico ipercolesterolemia perché lì, che mi si corregga se sbaglio, il colesterolo può essere controllato in piccola parte dall'alimentazione).
Poi forse hai ragione tu, però alla fine non so quanto starei meglio a mangiare "ad minkiam" come la media della popolazione.

Secondo me poi sarebbe prioritario rispetto a tutto (compresa la dieta) trovare un rimedio al mal di pancia, o almeno il modo per ridurlo.
Io fossi in te proverei di tutto, dalla visita da un gastroenterologo

Desp, non so se ricordi ma ho passato l'estate scorsa tra un ospedale e l'altro:

- Pronto soccorso per colichetta di reni. Ecografia addominale completa, che rileva un piccolo calcolo al rene dx che non necessita operazioni.
- Consiglio al Pronto soccorso di effettuare colonscopia + prelievo villi
- Faccio colonscopia, con foto dei villi che sono perfetti. Esito negativo, il mio intestino è sano. Così pare
- Visita dal gastroenterologo, che mi dice che mangiando troppa verdura negli anni ho modificato il mio intestino che si è "allargato"

(e mia madre prende questa spiegazione come oro colato, bisognosa della "formulina magica del dottore... e mi dice che se ho dolore devo mangiare patate, riso, limoni, banane, grana e carote e avere pazienza... perché il mio intestino tornerà come prima. Per questo evito spesso di dirle quanto sto male. Per lei ORA è tutto semplice. )
per gestire i gas delle verdure e ora si deve ristabilire con dosi di fibre accettabili. Mi ha anche dato delle pasticche per "aiutare la gestione" delle verdure, nome "Sinaire", che mi hanno fatto come un pene a una vecchia signora (detta in maniera elegante), cioè nulla.
Non mi ha prescritto fermenti, non mi ha dato consigli alimentari, niente.
- Nutrizionista (ricorderai..) a febbraio, che era stato consigliato da un collega di Lorenzo. Lorenzo gli aveva scritto della mia delicata situazione e lui aveva risp che la personalizzazione nel mio caso era la chiave. Sospetto che la segretaria avesse scritto per lui, perché mi IMPOSE la sua dieta a base di LEGUMI (Se tocco un legume posso svenire dai dolori e lo rifaccio intero anche 2 giorni dopo...), dicendomi che le lenticchie rosse non mi possono far male.

Desp, un po' le ho provate mi sembra... Però sto ovviamente pensando di farmi rivedere. Però ti dico la verità, ho speso già molto e non ho risolto nulla. Sono anche un po' inc@zz@t@...
.

Ultima Modifica di Acid Angel : 11-06-2012 01:31 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 11-06-2012, 01:38 PM


Ammetto che mi sono un pò perso perchè dici che " Se 1 kg di grasso sono 1400 kcal," ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 01:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Ammetto che mi sono un pò perso perchè dici che " Se 1 kg di grasso sono 1400 kcal," ?
Chiederò a un mod di modificare. Ovviamente 1 kg di grasso sono 7000 kcal, mi ero confusa con il deficit da me accumulato la settimana scorsa.
Deficit di 7000 kcal= perdi 1 kg di grasso e un po' di più in termini di effettivo peso corporeo.
Sorry
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 11-06-2012, 01:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Chiederò a un mod di modificare. Ovviamente 1 kg di grasso sono 7000 kcal, mi ero confusa con il deficit da me accumulato la settimana scorsa.
Deficit di 7000 kcal= perdi 1 kg di grasso e un po' di più in termini di effettivo peso corporeo.
Sorry
Ah, peccato. Stavo già stappando una bottiglia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
Predefinito 11-06-2012, 04:49 PM


sei forse intollerante a qualcosa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 05:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da ile Visualizza Messaggio
sei forse intollerante a qualcosa?
Ciao Ile,
benvenuta nel mio diario incasinato
La biopsia dei villi non la feci (presunta celiachia) perché già a occhio si vedeva che erano perfetti. Avevo tra l'altro già fatto gli esami specifici del sangue per vedere appunto se fossi celiaca o borderline.

Il discorso è molto lungo, diciamo che ho "torturato" il mio corpo in anni di restrizioni alimentari ed eccessiva assunzione di verdure. Quando ero nella fase peggiore mangiavo (l'ho ricustruito a posteriori) circa 600 kcal al giorno e quasi solo di proteine, un po' di frutta e cmq OGNI GIORNO almeno, ALMENO, 6 kg di verdura. L'anno scorso contando che l'apporto calorico era già da tempo molto ragionevole, ero a 3 kg o più.
Oggi max 1,5 kg o 2 nei giorni in cui sono più agitata tra frutta e verdura.

Diciamo che non credo alle intolleranze dei vari test che circolano in giro. Ci sono cibi che mi fanno stare molto male, lo so, mi ci sono sensibilizzata e li evito, soprattutto moltissime verdure. Ma prima dell'anoressia io digerivo anche i sassi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
Predefinito 11-06-2012, 06:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Ciao Ile,
benvenuta nel mio diario incasinato
La biopsia dei villi non la feci (presunta celiachia) perché già a occhio si vedeva che erano perfetti. Avevo tra l'altro già fatto gli esami specifici del sangue per vedere appunto se fossi celiaca o borderline.

Il discorso è molto lungo, diciamo che ho "torturato" il mio corpo in anni di restrizioni alimentari ed eccessiva assunzione di verdure. Quando ero nella fase peggiore mangiavo (l'ho ricustruito a posteriori) circa 600 kcal al giorno e quasi solo di proteine, un po' di frutta e cmq OGNI GIORNO almeno, ALMENO, 6 kg di verdura. L'anno scorso contando che l'apporto calorico era già da tempo molto ragionevole, ero a 3 kg o più.
Oggi max 1,5 kg o 2 nei giorni in cui sono più agitata tra frutta e verdura.

Diciamo che non credo alle intolleranze dei vari test che circolano in giro. Ci sono cibi che mi fanno stare molto male, lo so, mi ci sono sensibilizzata e li evito, soprattutto moltissime verdure. Ma prima dell'anoressia io digerivo anche i sassi.
grazie x il benvenuto
6 kg??

io devo prenotare il test x le intolleranze proprio in questi giorni, ma come te sono un po' scettica, una volta ne avevo fatto uno (a causa di un continuo mal di testa) che si basava sugli impulsi elettromagnetici...ma era veramente una fesseria....soldi spesi inutilmente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 11-06-2012, 08:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da ile Visualizza Messaggio
io devo prenotare il test x le intolleranze proprio in questi giorni, ma come te sono un po' scettica, una volta ne avevo fatto uno (a causa di un continuo mal di testa) che si basava sugli impulsi elettromagnetici...ma era veramente una fesseria....soldi spesi inutilmente
Lascia stare, butteresti ancora i tuoi soldi e , seguendone i risultati, rischieresti di alimentarti male.

(Chiedo scusa a Acid Angel per l' OT)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 10:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Lascia stare, butteresti ancora i tuoi soldi e , seguendone i risultati, rischieresti di alimentarti male.

(Chiedo scusa a Acid Angel per l' OT)
In realtà Doc ti ringrazio per essere intervenuto, infatti non mi sono mai lasciata attirare dai test per le intolleranze e la tua voce me lo conferma.

Tra l'altro tu sei il benvenuto come tutti qua nel mio diario, e sinceramente credo che sia quasi impossibile capire quando si sia IT!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 11-06-2012, 06:47 PM


Il problema principale, come già ti accennai, è che tu viaggi coi tuoi calcoli che sono molto metodici e precisi (troppo, vabè) ma il problema è che NON SAI se siano veritieri. Anzi, lo sai che non lo sono, ne hai prove continue. E non è che la tua fisiologia sia aliena, semplicemente con un intestino irritato e debilitato e con la dissenteria continua tu sai cosa introduci, ma non hai (e non puoi avere) la minima idea di cosa e quanto realmente venga assimilato. Per quel che ne sai (o ne so) un intestino così ridotto potrebbe assimilare solo proteine così come solo carboidrati o grassi, oppure assorbire di tutto solo un 40%. Sai che vuol dire vero? Che la tua dieta da 1125kcal potrebbero anche essere 1000,o 800 o addirittura 600. Questo spiegherebbe la tua fame, la debolezza, la difficoltà a dimagrire... perché a questi regimi non sei più in ipocalorica, ma l'organismo passa al livello di carestia: tutti i sistemi energetici abbassati, insonnia e quant'altro... "stai pigiando i tasti di un computer spento" (cit.).

Tutto questo non per demoralizzarti, ma per aiutarti ad uscire dall'ossessione dei numeri... perché non valgono più. Le regole sono state cambiate ed in modo che tu non puoi conoscere. Per questo ti dico che è ora di cambiare approccio Vale....

Un abbraccio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 10:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Il problema principale, come già ti accennai, è che tu viaggi coi tuoi calcoli che sono molto metodici e precisi (troppo, vabè) ma il problema è che NON SAI se siano veritieri. Anzi, lo sai che non lo sono, ne hai prove continue. E non è che la tua fisiologia sia aliena, semplicemente con un intestino irritato e debilitato e con la dissenteria continua tu sai cosa introduci, ma non hai (e non puoi avere) la minima idea di cosa e quanto realmente venga assimilato. Per quel che ne sai (o ne so) un intestino così ridotto potrebbe assimilare solo proteine così come solo carboidrati o grassi, oppure assorbire di tutto solo un 40%. Sai che vuol dire vero? Che la tua dieta da 1125kcal potrebbero anche essere 1000,o 800 o addirittura 600. Questo spiegherebbe la tua fame, la debolezza, la difficoltà a dimagrire... perché a questi regimi non sei più in ipocalorica, ma l'organismo passa al livello di carestia: tutti i sistemi energetici abbassati, insonnia e quant'altro... "stai pigiando i tasti di un computer spento" (cit.).

Tutto questo non per demoralizzarti, ma per aiutarti ad uscire dall'ossessione dei numeri... perché non valgono più. Le regole sono state cambiate ed in modo che tu non puoi conoscere. Per questo ti dico che è ora di cambiare approccio Vale....

Un abbraccio.
Guarda Gabry, io comprendo il discorso di un possibile malassorbimento. Questa cosa (non ricordo con quali analisi) la eliminarono come possibilità al Centro, nel 2008 quando mi rivoltarono come un calzino. Anche la colonscopia l'anno scorso ha dichiarato il mio intestino come sano.
Facciamo finta che non sia così, che tutto il cibo indigerito che finisce nelle fogne maremmane sia anche una quantità preziosa di macronutrienti che non assorbo; da che mondo è mondo (vedi morbo di Chron) chi non assorbe i nutrienti, carestia o non carestia, cavolo, dimagrisce. Che il mio corpo sia così efficiente da riuscire a vivere con effettive 600 kcal e addirittura stoccare adipe???

Non mi torna... non sto contestando, ma non mi torna.

I tasti sono attaccati con la colla. Per ora. Ma il computer in effetti non si accende, lo so.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 11-06-2012, 10:17 PM


Miracolosamente l’ultima fase intestinale oggi mi ha permesso di essere piatta (abbastanza) e senza crampi. Mi sentivo molto meglio… sempre semiliquida o cmq con cibo indigerito cmq. Sto notando che le albicocche e il pomodoro “colorano” la massa. Spero che le MIE albicocche davvero non mi facciano male come quelle comprate, perché mi dispiacerebbe molto. Sia perché cmq tutta la frutta dei miei alberi mi terrorizza (ricordo gli episodi di cedimento in restrizione e cmq anche dopo ho sempre avuto la tendenza a mangiarne più di quanto secondo la mia mente avrei dovuto) e mi tenta, sia perché sono effettivamente molto fortunata ad averne.

Ora le albicocche sono poco mature, quelle che mangio io, che sono le prime che cadono, sono un po’ ammaccate e spesso hanno il baco ma lo tolgo, non mi interessa. E soprattutto non le voglio buttare.

Mentre scrivo sono post cena, iniziano i crampetti e mi sto gonfiando. Devo dire che a ogni boccone che ingoio mi tocco la pancia (da anni e anni ho questo conflitto con la pancia gonfia e l’intestino… Parlo di una 20ina quasi) per timore di gonfiare, inoltre quando mangio non sono praticamente mai tranquilla. Mi agito, mi agito sempre se c’è da avere a che fare con il cibo.

Cena h 21.30, dopo palestra

120g petto di pollo con pomodoro
1 cucchiaino olio
1 noce
6 mandorle
3 albicocche
2 mele piccole
1 pannina caffè

Cavolo quanti grassi in un solo pasto!!!
Spero vivamente di non avere fame più tardi.

TOT 1100 kcal
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0