![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)@milo: di male nulla, ma Jesus, almeno visivamente vorrei si potesse lontanamente definire un allenamento! ![]() Stamani ho avuto un po' di tregua dai DOMS alle gambe - leggi: riuscivo a sedermi senza fare troppe smorfie, solo un po' - , quindi nonostante la tramontana fortissima ho tentato un wo Il vento era ed è veramente forte, ma mi sembra faccia un po' meno freddo di ieri. I doms, come scrivevo poco sopra, mi hanno dato un po' di tregua, era credo dal 2016 che non ne avevo di così forti, ma del resto c'era da aspettarselo; lunedì ho avuto tremore tutto il pomeriggio dopo il wo, mentre martedì e mercoledì dolore. Oggi volevo ripetere l'allenamento di lunedì, anche se Lorenzo mi aveva consigliato di farlo senza lo stacco. Dato che sono una testarda e che lo stacco mi piace tanto, invece io ce l'ho messo. Anzi, viste le sensazioni positive in merito a set up delle alzate, resistenza generale e intestino (collaborativo!), ho aumentato un po' il volume. Purtroppo devo segnalare un dolore all'interno del gomito sinistro, simile alla tendinite avuta tempo fa sia a dx che, poi, a sx, al bicipite. Già da un po' sentivo il fastidio, perché tengo Sebastian praticamente sempre a sinistra, vuoi perché sono mancina, vuoi perché la mano destra era quella della tendinite al polso. Insomma, non c'è verso di stare bene con questi tendini, è una cosa che ha dell'incredibile. Del resto, pare sia noto che la gravidanza possa dare fastidi a molti comparti dell'organismo della madre, e io sono già un soggetto che di suo ha debolezza con i tendini... WO 22nd March 2018, re-conditioning - Riscaldamento 2.5km corsa* - Squat 3*10@20kg - OHS 4*4@20kg - Stacco 5*5@40kg - Stretching * Ho cambiato leggermente il mini giro e per caso ho allungato di 0.5km. Distanza percepita 25km, visto il vento contro per gran parte della corsetta! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Domenica 5km corsa al velodromo di Grosseto, un parco molto bello della mia città. Nel frattempo Lorenzo e Sebastian erano a passeggiare sull'erbetta e sull'altalena (Sebastian, non Lorenzo ![]() Oggi mini wo, dico mini perché realmente così è stato; ho fatto praticamente solo OHS, il mio "vecchio" 6*6, che mi ha provato non poco! Ho fatto 4 video ma solo 2 sono semi decenti, della V e della VI serie. Dato che -l'ho appena scoperto con mia sorpresa- l'editor video di YouTube non esiste più, devo linkare i video singoli. Mini WO 27th March 2018, OHS - Riscaldamento 2.5km corsa, il nuovo giro - OHS 6*6@20kg - Stretching Devo riaggiustare la tecnica, anche se via via che lo rifaccio mi sento più confident. http://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=IGlAA4HfFMY http://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=Lhlr8R3pId4 |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Già dormo poco, ma da qualche giorno c'è stata una recrudescenza nella mia insonnia. Mi sveglio alle 2 o alle 3 e mi riaddormento boh, alle 6.30. Sebastian si sveglia alle 7.00/7.30. Da ieri ho anche un raffreddore molto forte. Braccio destro: dolore a un tendine dell'avambraccio (certo, "guarito" quello del pollice, ora ce n'è un altro...). Braccio sinistro: sempre fastidio al bicipite, dove ebbi l'infiammazione. Quadro ottimo, direi. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Braccio destro: va meglio per fortuna. Oggi ho fastidio al tendine del polso, ma credo sia per via dell'umidità, perché è comunque passato poco tempo dalla "guarigione". Braccio sinistro: sempre di più mi sa che ho un'infiammazione, per ora leggera, simile a quella già avuta ad entrambi i bicipiti. Tenere a riposo il braccio è praticamente impossibile, anche perché non devo sforzare l'altra mano. Per ora pesi rimandati, per lo meno OHS per forza proprio. Oggi 5km corsa. Sto sempre tenendo una media calorica per me altissima, come sempre vorrei mangiare meno ma mi guardo bene dal voler sopportare la fame o anche l'insoddisfazione. Mi preoccupa solo il fatto che, secondo me, non mi sto muovendo abbastanza. Dormo sempre meno. Già di mio dormo male, poi spesso Sebastian vuole dormire con me e il mio sonno è necessariamente più leggero in questi casi, perché c'è sempre la paura latente che possa cadere o altro. D'altra parte riaddormentarlo nel suo lettino quando "decide" di volere il contatto è impossibile, le abbiamo provate tutte fini ai suoi 5 mesi ma poi io (contraria fino a quel momento al co-sleeping) ho desistito perché dormire anche poco era fondamentale, sicuramente meglio che non dormire affatto e sentirlo strillare... Da quando è nato gestisco male il suo pianto, è un rumore che mi manda fuori di cervello, non tanto perché mi dispiace che pianga, ma proprio per l'effetto del rumore sul mio sistema nervoso. Ultimamente vuole stare con me quando vado al bagno, nelle mie sedute moooolto lunghe, e quando c'è Lorenzo lo intrattiene lui con difficoltà. Quando è dai miei, come oggi, posso fare in solitudine. Quando però sono sola, e a breve lo sarò all'ora di pranzo e anche dopo, mi vedrò costretta a chiuderlo fuori e sentire i suoi strilli. Queste cose mi scoraggiano moltissimo, mi viene l'ansia, così come per un milione di altri motivi, perché gestire certe cose con lui quando solo sola diventa problematico. Penso ad esempio a quando tornerò a scuola, tra meno di un mese, e mi alzerò presumibilmente prima del suo orario di sveglia. Se dorme con me e lo rimetto nel lettino si sveglia e piange, quindi se mi alzo io si alza anche lui. E se mi alzo alle 5.30 o alle 6.00 lui ha ancora molto sonno, insomma, è un loop il mio in cui non vedo soluzioni, ma mi dico che è una fase e verrà il momento in cui dormirà sempre nel suo lettino e rimarrà a dormire quando io sarò già alzata... Ok piccolo sfogo (perché ne avrei così tante da scrivere... ma non ho l'energia per farlo) concluso. Ciao FU_Friends. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie Pri'. Sì, la mia diagnosi è corretta, l'hanno fatta fisioterapista e ortopedico in due sedi diverse. Ora sto "bene", l'operazione per ora è scongiurata, a meno di non avere recidiva. LA contrattura al dorsale destro si riaffaccia ogni giorno o quasi per via dei movimenti che faccio con Sebastian (anche quando c'è Lorenzo lo muovo molto io, perché Lorenzo non sta affatto bene -tra dolori soliti, guai fisici avuti quest'inverno e la recente scoperta della cervicale-), in più il braccio sinistro, cioè il bicipite, ancora non va. Settimana scorsa corsetta in salita, la mia solita, con pause camminando, diciamo che su 3km ho corso 2km o un po' di più, non ricordo. Venerdì 5km corsa. Questa sarà l'ultima settimana "normale", perché lunedì prossimo opereranno mia mamma, io molto probabilmente se non certamente avrò sempre Sebastian con me e l'allenamento, già ai minimi termini, sarà ridotto a zero. La settimana successiva riprenderò a scuola. Provo angoscia per questo "incombere" del tempo, sento una sensazione di disagio. La scuola in sé mi fa piacere ricominciare, ma è il contorno che non mi da' alcuna sicurezza. Soprattutto, la gestione al mattino se devo partire alle 7.00 da casa per scuola e prima devo aver portato Sebastian dai miei. Sapete, no? Tutti i miei tempi per il bagno ecc., tutto è da ridefinire, temo (probabilmente esagero) di dovermi alzare alle 4.30 per riuscire a fare tutto mettendoci appunto dentro anche il partire in tempo per lasciare Sebastian alle 7.00 - o qualche minuto prima- dai miei, tra l'altro svegliandolo prima del tempo, vabbeh. Mi fascio la testa, poi ho provato a parlare a mio babbo del prossimo anno, del fatto che d'inverno se entro alle 8.00 non mi pare il caso di far uscire il bimbo prestissimo da casa addormentato, ma sarebbe meglio venissero loro a prenderlo per portarlo al nido, dandogli la colazione qui, lui mi ha liquidato con un "Eh, ma tu non pensi al sacrificio che faremmo.". Mia mamma, che sa bene quanto questo mi metta ansia, mi ha detto di non preoccuparmi, ma in questo periodo ho il chiodo fisso e la gestione di questa cosa è una delle cose che mi tiene sveglia la notte. Sto mangiando troppo secondo me, senza un reale bisogno. Vorrei mangiare meno ma puntualmente ogni giorno sento fame e mangio, o meglio, sento più fame di quanta vorrei averne... Tutti mi vedono dimagrita ma io percepisco una inversione di tendenza. E non allenandomi l'inversione non è a favore della massa magra, questo è certo. Ho scritto un po' della mia ansia, ma alla fine non riesco minimamente a verbalizzarla, perché anche il discorso dell'orario (ho un'oretta di viaggio per la sede scolastica più lontana delle mie due da casa mia/casa dei miei, mezz'ora per l'altra, ma entrando alle 8.00 comunque devo partire presto perché se porto Sebastian dai miei dopo le 7.30 incontro il traffico delle scuole di Grosseto, quindi come va va, io devo partire da casa mia alle 6.40 massimo) sembra una sciocchezza, ma non lo è per me, o meglio, è piuttosto pesante. Mettiamoci che alle 3 ogni notte mi sveglio e perdo dalle 2 alle 3 ore di sonno. Mettiamoci che "normalmente" io mi alzavo alle 5.30 per partire alle 7, senza i 20/25 minuti di viaggio per portare il bimbo e senza la gestione del bimbo. Realmente, anche andando a letto la sera alle 9 (recentemente anche più tardi, magari alle 10, se Sebastian si addormenta più tardi) alla fine dormirei pochissimo. Stamani mi sono alzata alle 5.30, ero sveglia da un po', per fortuna Sebastian non si è svegliato. Sta ancora dormento, lo dico a bassa voce ma sto riuscendo a farlo dormire nel suo lettino. In tutto questo non ho parlato della gestione del bimbo quando sono al bagno, mi trovo costretta a chiuderlo fuori e fa il matto piangendo, ma d'altra parte non posso fare altrimenti. Spero lo capisca. Ora la mattina in qualche modo faccio, dopo pranzo è dai miei e ho la libertà di stare la mia mezz'ora al bagno, come necessito, ma dalla settimana prossima si presenterà anche questo problema. In tutto questo io vedo le giornate lunghe, con sole e luce e non ne godo, penso quando mi sveglio la mattina che non vedo l'ora che la giornata finisca. E' così da troppo tempo ormai, sono stanca. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ho continuato a correre un po', settimana scorsa "addirittura" 3 volte, ma ho anche mangiato di più! Camminato anche 5km con Lorenzo e Sebastian nel marsupio, dietro perché davanti per me 10kg sono troppi. Lorenzo è in recovery da blocco schiena, di nuovo. Ha fatto risonanza magnetica lombare e cervicale, ha anche la "cervicale", dopo un inverno di acciacchi come avevo scritto. Inizierà un percorso di fisioterapia per riassestarsi e c'è da dire che la sedentarietà di quest'inverno causata da pleurite+febbre continua da cytomegalovirus non hanno aiutato affatto la sua schiena. Mia mamma da stamani è di nuovo a casa. L'operazione è andata bene, le calcificazioni erano molte e profonde (ma si sapeva). Il linfonodo sentinella, da istologico intraoperatorio, è risultato sano e senza metastasi. Tra un mese ci sarà l'istologico del materiale asportato in sede operatoria (le calcificazioni di cui sopra), ma abbiamo ragionevolmente tutti tratto un sospiro di sollievo. Oggi torno ufficialmente a scuola, ma dato che nel mio nuovo orario il mercoledì è il giorno libero, de facto rientro domani. Inizio h 13.00, con la mensa e il pomeriggio nella sede più lontana delle due. Ho deciso ovviamente di tenere il sabato lavorativo perché così ho almeno un giorno pieno infrasettimanale in cui sono sola ma posso stare con Sebastian. Le mie colleghe sono state fantastiche, la preside anche mi ha detto di concordare con loro un orario che però venisse incontro alle mie esigenze. Entro sempre tardi al mattino (il sabato "presto", alle 10.00, altrimenti sempre alle 11.00 o alle 13.00 come domani), quindi posso fare le cose con calma con Sebastian. Ho ricominciato a prendere la pillola, sto finendo la prima confezione ma ho avuto un intenso peggioramento delle mie condizioni intestinali, sia per quanto riuguarda la consistenza delle feci, sia soprattutto in merito al gas trattenuto, al dolore a dx che mi provoca e al mal di testa che ne consegue. Attendo di terminare un'altra confezione per parlare con il ginecologo, ma - visto come liquidò i miei problemi intestinali in gravidanza, perché non erano di sua competenza - temo che non mi darà soddisfazione. Per caso ho scelto 6 anni fa il ginecologo più bravo e blasonato della mia città, ma al di fuori del suo campo è un po' sbrigativo, diciamo, o comunque non mi da' la sensazione di essere ascoltata. Vedremo... Come mi sento? Mah, ora Sebastian è con i miei suoceri, e quando vengono qua (e per fortuna che ci sono in questi giorni in cui mia mamma è convalescente e mia zia e mio babbo seguono mia mamma, mentre io invece sarà a scuola) vedo meno Sebastian (perché quando è da mia mamma dalla tarda mattinata io poi appena riesco ri vado a prenderlo o sto lì) e la cosa un po' mi destabilizza. Poi si sa, la suocera... ![]() Sono sempre così concentrata sul pre e dopo scuola che ancora non mi rendo conto che domani tornerò -seppur con un ruolo differente rispetto alla norma- a fare il mio lavoro. In un'altra occasione sarei emozionatissima, ma boh, ancora non mi ci proietto. Probabilmente lo capirò domani, una volta salutato Sebastian e lasciato con i nonni e iniziato il viaggio verso la scuola... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Oggi lieve miglioramento nell'intestino, ho provato a fare un mini mini wo per vedere come va con i pesi. Il tempo atmosferico non mi invogliava a correre, e nemmeno la pancia, quindi ho optato per qualcosa di statico e parzialmente al riparo. Ho fatto poco, mi tremavano le gambe e ho deciso di non strafare. Nell'OHS sentivo molto i polsi che si sforzavano, soprattutto quello destro (De Quervain), mentre PER ORA mi sembra che il bicipite sinistro stia reggendo il colpo. Mini Mini WO 2nd March 2018 - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 3*6@20kg - Squat 3*5@30kg - Una sola serie da 10 di bicipiti, tricipiti, alzate frontali e military con un bilanciere vecchio, da 7kg (1*10@7kg). Tanto per. Tra poco i suoceri mi riportano (at last!) Sebastian, sono tante 8 ore senza il mio bambolino! Così vado a trovare mia mamma con lui. Meglio andare solo io e lui perché è ancora un po' frastornata, ed è comprensibile. Buona serata FU_Friends. PS. Inutile dire che solo a toccare di nuovo un bilanciere avevo le lacrime agli occhi come 3 settimane fa... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le riprese e i ritorni sono sempre emozionanti. Buon rientro a scuola. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie Fili. Oggi è stato come tornare a casa, domani di nuovo lì e sabato nell'altra mia sede (quella più vicina ma dove non ho mai insegnato prima se non 2 anni scolastici fa per 1 mese e mezzo). |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Da mercoledì scorso non ho più fatto nulla, tra la scuola, la pioggia e Lorenzo che comunque stava male con schiena e collo e non riusciva a gestire Sebastian (avete presente le cacche improvvise? Da dover sollevare 10kg di tenerezza, spogliarlo di tutti i body - smerdati, of course!- e pannolino e fiondarlo nel bidet mentre ti si aggrappa ovunque e gode nel sentire l'acqua che lo lava? Ecco...). Stamani partivo alle 10.30 per scuola, sono riuscita a incastrare mezzo wo, Lorenzo era abbastanza tranquillo con la schiena ma soprattutto Sebastian aveva fatto la cacca appena sveglio. Avevamo tempo! Mini wo, stacco come "esercizio principale" per così dire. Mi stanco subito, ma so che è normale, prendo quello che viene. Ho fatto un video dell'ultima serie di stacco (pure ultima del wo) e Lorenzo che l'ha visto 5 minuti fa dal cellulare sul treno mi ha detto che il sedere sale troppo presto nelle ultime rep. Perdo la compattezza con 40kg, vi rendete conto??!!!! 8th May 2018, Mini WO - Riscaldamento squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 5*5@40kg - Stretching Poi doccia e via a scuola ![]() Avevo scritto, mi pare, che avevo sensazioni negative riguardo al mio intestino in concomitanza con la ripresa della pillola anticoncezionale, nella fattispecie Klaira, una pillola che non avevo mai preso. Sono alla seconda confezione e mi sembra che le cose stiano migliorando. Non si è presentata ancora la "finta mestruazione" - venerdì scorso ultima pillola della confezione vecchia-, ma pare che sia una cosa che può verificarsi. L'intestino ora mi sembra vada un pelo meglio. Buonanotte FU_Friends. ![]() PS. non l'ho scritto, ma mia mamma è in ripresa; stamani medicazione, ferita a posto. PPS. Per non dimenticare ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Ciao Valentina, ho guardato i due video e non è così immediato fare dei confronti anche perché durante la gravidanza era sicuramente diverso il tuo baricentro e di conseguenza l'assetto assunto, inoltre cambia l'angolo di ripresa. Rispetto all'anno scorso, dove riesci a distribuire meglio lo sforzo, nell'ultimo video sembra che parti troppo alta con le anche, aumentando l'inclinazione del busto (in particolare nelle ultime ripetizioni) e facendo assomigliare lo stacco più alla versione rumena. Non so se questo sia dovuto al fatto che ti affidi più alla schiena che alla spinta delle gambe, magari la gestione di Sebastian ti permette di utilizzare più la prima che le seconde, fossi in te non cercherei il carico in questo periodo ma un accumulo di fatica (relativamente parlando) che ti aiuti a ritrovare il tuo naturale feeling con l'esercizio senza patemi, prendendo quello che viene dalle singole sedute che puoi fare, e tenere uno squat per aumentare la forza degli arti inferiori (mai provato il front? Non ricordo). Spero di poterti essere stato di aiuto ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Bisogna imparare a camminare prima di correre. Nel tuo caso, tornare ad una attivita' regolare sarebbe gia' un ottimo passo avanti. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ciao Fu_Friends, Sono dal cellulare, quindi devo essere breve. Grazie a milo per l'analisi (in realtà avevo messo il video dell'anno scorso più per un fatto affettivo e di mio tenero stupore nel rivedermi con il pancione ![]() No, non cerco il carico, figuriamoci. Cerco innanzitutto di recuperare una certa continuità. A oggi i tendini sembrano reggere, ma ancora voglio essere cauta. Settimana scorsa poi corsetta di 4.5km mercoledì e poi piccolo wo ieri mattina. Fatto praticamente come la volta precedente, solo più volume nello stacco. Ho un video dell'OHS e uno della terza serie di stacco. I titoli non li ho aggiustati perché ancora non ho riaperto il PC da venerdì. Non ho una app che mi monti i video e, come saprete, l'editor di YT non è più disponibile, quindi vi beccate i video singoli ![]() WO 13th March 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Un po'di plank - Stretching Colonna sonora dei video gentilmente concessa dal mi' babbo sul trattore che stava preparando l'orto estivo ![]() http://youtu.be/_y-9YJCoEps http://youtu.be/VeSHppLWk0c |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Certo che devi avere un bel po' di terra se riesci a girarci con un trattore. Quote:
A parte questo, direi che ti ci vuole piu' peso, perche' quei 20Kg li muovi come ti pare. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ciao Pri', e come dovrei fare? Mi ha insegnato così Lorenzo, o forse io ho poi personalizzato. Non so... Anche ieri ho fatto un wo, uguale a quello di domenica, ma a ogni tel sentivo collo e dorsali rigidi e la sensazione che il peso si sbilanciasse. Ho ancora un bel po'di fastidio al polso destro, già 20kg sono stressanti... Ricordi il discorso tendini? ![]() Ieri pomeriggio Lorenzo è andato a fare una camminata, quella che facemmo quando avevo Sebastian nel marsupio, però l'ha fatta completa partendo da casa, salita compresa per un totale di 14km. L'idea iniziale era che io lo raggiungessi a un certo punto lasciando l'auto, così lui mi avrebbe aiutato a mettere Sebastian dietro le mie spalle e avremmo proseguito insieme. Quando Lorenzo è tornato dal fisioterapista, però, pronto per partire, Sebastian si era appena svegliato dal sonnellino pomeridiano e gli stavo dando la merenda. Erano le 17.30 passate e se avessi camminato anche io avremmo sballato l'orario della cena, cosa che accade troppo spesso quando c'è Lorenzo qui, e poi si sfalsa l'orario della nanna notturna. Ho detto a Lorenzo di andare, infatti è andato, tornando alle 20.30, momento in cui Sebastian aveva già mangiato da un po' (merenda alle 17.30 e cena alle 19.30, aveva mangiato meno nella prima parte della giornata e ci ho visto giusto a rimanere con lui e intercettare i suoi segnali di fame ![]() Tra l'altro la salita sarebbe stata impraticabile per me con Sebastian in groppa, viste le pozze nello sterrato. È tra l'altro popolata da cinghiali - è un tratto dove addestrano i cani da cinghiale e viene praticata la caccia -, quindi alla fine è andata meglio così. Dato che fuori c'era il sole, dopo la merenda ho fatto due cose in casa e poi ho vestito Sebastian con i vestiti da battaglia, mi sono vestita io e siamo usciti. Ho messo la sua altalena davanti al rack e ho rifatto il wo di domenica, giusto per dare un minimo di continuità e volume. Una serie, poi due spinte all'altalena e due coccole a Tracy gelosa... Ero tesa, era la prima volta che mi allenavo gestendo anche Sebastian, ma è andata bene. Wo 14th May 2018, Stacco - Riscaldamento Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 6*6@40kg - Stretching Poi doccia insieme a Sebastian che la fa sempre volentieri con me, ovviamente! Oggi entro alle h 11.00 a scuola, fino alle 14.00. Domani giorno libero e ritorno giovedì ore 13.00. Giorno libero=giorno full time con Sebastian ![]() Buona giornata FU_Friends ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|