![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)ciao Acid, Quote:
Tu arrivi ad un assetto piu' o meno giusto. Poi, un secondo prima di cominciare a spingere, lo cambi. Questa e' la prima cosa da eliminare. Togli quel movimento all'indietro che fai appena prima di cominciaer a tirare. Mi pare che dai video si veda molto bene, incluso nel video 'da sotto'. Altra cosa, ancora piu' importante. Abbassare il sedere e' diverso dal tirarlo indietro. Tu lo abbassi e al tempo stesso lo arretri. E' per questo che ti dico che ti stai sedendo. E' la parte 'indietro' che e' di troppo. Se proprio vuoi muoverlo, fallo scendere ma non farlo andare indietro. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 20
Data registrazione: Sep 2013
Età: 37
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() C'è un'altra articolazione oltre le anche e le ginocchia: le caviglie. Dopo aver trovato il tuo assetto standard prova a pensare di stare un po' più con il baricentro sulle punte e di partire con le spalle davanti al bilanciere un pelo in più. prossima seduta arrivi ad un 5x5 con 40, niente back off niente velocità strane |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Quote:
Quindi non arrivo nemmeno a 50? Lo sai che io non lo so fare da sola. Allora, devo fare così? Cioè A Inserisco il 5*5@40kg come pre-preparazione alla singola@50kg? - 1*8@30kg - 1*10@30kg - 1*5@35kg - 1*5@40kg - 5*5@40kg - 1*5@45kg - 1@45kg - 1@50kg Oppure B - 1*8@30kg - 1*10@30kg - 1*5@35kg - 1*5@40kg - 5*5@40kg e basta? Nel caso della B, non ci aggiungo altro prima (OHS) o dopo (boh piegamenti)? Oppure non ci ho capito nulla e c'è il caso C? Graaaaazie. |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() B va bene fare qualche serie di OHS prima E dei piegamenti dopo |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() In palestra, così, a quattrocchi, molti che si fanno/facevano me lo hanno detto senza problemi. Su internet tutti nadural, ma è comprensibile però, internet è una piazza pubblica. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() la prossima proverei così - 1*8@30 kg - 1*5@35kg concentrica 5 secondi - 1*5@40kg concentrica 5 secondi - 1*3@45kg velocità normale - 1@50kg - 1@50kg - 1@55 - 1@55 - 1@60 occhio che il bilanciere non è detto che parta subito. cioè tu spingi i piedi in terra e senti che l'unica cosa che accade è che o si alza il culo o non si alza nulla. Ecco intanto devi partire dall'idea che in questo caso non si alza nulla. Però mentre non si alza nulla tu devi continuare a mantenere l'assetto e a spingere i piedi in terra, sentirai i cavalli che entrano in funzione con il passare dei secondi. quei secondi che il principe ti ha suggerito di prenderti usali anche per fare un respiro in più fra le due rip. Al giramento di testa un po' ti abituerai, però intanto butta anche l'aria quando il bilanciere passa dalle ginocchia e riappoggiato il bilanciere in terra e finito l'esercizio rimani li ferma qualora dovesse presentarsi un leggero giramento. Rimani lì finché non torna tutto a posto senza andare in giro per la palestra rischiando di dare musate quà e là |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quanto mer.do.so può essere un allenamento? Quote:
Allora. 1. Sabato durante un'alzata ho avertito un doloretto muscolare alla schiena, a dx, tra le costole vicino alla colonna (ma la colonna non c'entra nulla) 3 dita sotto all'altezza del laccio del reggiseno, mi dava fastidio ma del resto anche il doloretto che si propaga dal collo ogni tanto lo sento e non vi bado. Oggi il dolore alla schiena, questo dolore, chiamiamolo contrattura, non lo so, era molto presente, non era un fastidio, è bensì diventato presto un dolore. Ovviamente non era una gioia far le cose così. Aumentava a ogni rep, anche a far certi movimenti pure ora ho dolore (tossire, muovermi in modi che non saprei descrivere, ad esempio scendere dal marciapiede) 2. Ho provato a trattenere il respiro ed espirare quando il bilanciere è sopra al ginocchio ma ho avvertito un chiaro ed evidente peggioramento del giramento di testa, della fatica e della convergenza delle ginocchia già dai 40 kg. Mi sono spaventata. Oggi ho provato la sensazione di giramento di testa mentre saliva il peso, insieme al dolore al muscolo nella schiena. Sommando 1 e 2 e la 3 che scrivo dopo (forse non è rilevante ai fini del wo), con la testa che ancora girava e i testicoli che fumavano, nemmeno ho pensato a provare i 50. Figuriamoci le altre singole. Io non mi sento ancora affatto sicura sui 50 kg e non me la sento di aumentare, lo dico sinceramente. I malesseri di oggi non me li sono inventati, infatti la N° 3 la scrivo al di fuori da questo discorso, ma io non sono una di quelle che BUM dal nulla aumenta di 5 o 10 kg. Non è una cosa che riesco, per ora, a sostenere fisicamente e non la sostengo mentalmente. All'idea di dover ripetere la sensazione dell'apnea vertiginosa con 5 kg in più (vs i 45) mi è salita l'ansia. Io fino a ora ho sempre fatto l'alzata dopo aver espirato. Avevo chiesto a Lorenzo lumi in merito alla respirazione, ma non ho mai capito se c'erano direttive. Se mi devo abituare nel nuovo modo, ho sia una cosa da aggiungere a tutte le direttive, sia una cosa da metabolizzare e io ho bisogno di tempo. A me non interessa aumentare il peso in tot settimane, saranno brave le altre donne disciplinate e mentalmente preparate alla fatica, ai ganci, alle spinte ecc, io non ci riesco. Io voglio fare questa cosa, ci voglio riuscire ma non posso andarci con l'ansia. 3a. Stamani di nuovo diarrea, come ieri mattina, ancora, ancora, ancora. Ho fatto un altro pregnancy test perché ho un ritardo di più di 10 giorni dall'ultimo ciclo (cioè 2 gg di spotting appena accennato), quindi l'ho fatto giusto per essere sicura. Negativo, come immaginavo, ma anche 'sta situazione ormonale così sballata non mi da' belle sensazioni. E ancora qualcuno si chiede perché avrei voluto nascere uomo. 3b. Io, se non avessi avuto le brutte sensazioni che ho avuto (vertigine e dolore) oggi, sono sicura che avrei fatto i 50 kg ma il peso successivo mi metteva paura. Lo so, è stupido ma io sono fatta così. Già sabato Lorenzo per scherzo mi aveva fatto provare. Era pesissimo. Io ho paura. Io ancora non sento di potercela fare. Se poi qualcuno ha consigli per aiutarmi a uscire da questa forma mentis, ok, sono qui e leggo. Però ora ho provato a spingere ecc. anche con i 45 kg ma i miei "cavalli" sono rimasti a brucare la biada. E se non riesco ad attivare tutti questi meccanismi fichi da powerlifter, non so come altro fare. Alla fine ho fretta di alzare più peso? No. Anche perché se ce l'avessi, dovrei mettermi il cuore in pace. A me piace questa cosa, mi piace fare un allenamento che mi dia qualcosa in termini fisici e metabolici, ma di essere più forte in breve tempo non mi interessa. Non avrò la mentalità, ok. Però la prima cosa che insegnano a noi a scuola è di personalizzare il percorso: ho alunni che in un attimo imparano una regola grammaticale e la applicano, altri necessitano di esercitarla più e più volte per poi acquisirla. Io ho un cervello piuttosto sbilanciato: nel progredire in questa cosa dell'allenamento - qualsiasi allenamento - sono tanto scema (lenta, bisognosa di consolidamenti e ripetizione del gesto) quanto sono dotata in ambito libresco, per così dire. E' così, se da una parte ti da', il cervello dall'altra ti chiede. ![]() Quasi dimenticavo: l'immondo video odierno. Vorrei tornare (pump a parte) in palestra giovedì e sabato o solo sabato, dipende da come incastro le cose. Sabato sarei con Lorenzo. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao, Quote:
Che ti sia venuto un allenamento poco soddisfacente mi pare quindi normale. Mettilo da una parte come una giornata no, ogni tanto capitano, e non vuol dire che improvvisamente tutto il lavoro precedente e' stato buttato via. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() sì |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Quote:
@cicciodilla è chiaro il discorso che sul forum sei in pubblico vs quando sei in palestra. ok. ma almeno nei forum evitassero di tirarsela e di spacciare x natural risultati che tali non sono @gabri ovviamente son d'accordo con te su discorso moglie figlia sorella...diciamo che non mi aspetterei succedesse una cosa simile perchè mi augurerei almeno con loro di avergli insegnato che quei percorsi non sono la scelta migliore. il discorso stretta di mano all'"estraneo" invece è amplificato dal fatto che cmq in questo ambito c'è molta omertà e quindi ben venga chi non lo è. ma poi anche per tutti i "benefici" indiretti che ci sono. cioè per il fatto che se c'è chi ammette (e che tra l'altro si rende anche conto che stava facendo un cazzata), chi eventualmente si volesse avvicinare a quel mondo capirebbe meglio a cosa si può aspirare e a cosa non si può aspirare da natural... @wo di stasera di Vale è evidente - anche se è solo un video - che eri da un'altra parte. Ok ti è stato detto di aspettare di più tra una rip e l'altra ma così secondo me l'attesa è un po' troppa. non stavi tirando pesi assurdi. Ma in ogni caso l'attesa maggiore è secondo me proprio dovuta alla tua difficoltà di concentrarti. Tuttavia sei riuscita (anche grazie a una attesa più lunga tra un rip e l'altra) e trovare il modo di non far degenerare mai il movimento mantenendo tutte le rip, cmq, decenti. la stanchezza si nota, tra il resto, anche in fase di discesa, dove tendi a cercare maggiormente la schiena piuttosto che le gambe. Ti ho letta con attenzione e, conosendoti, comprendo il tuo stato d'animo. E' una reazione che ho già visto e nella quali ricadi sempre quando ti ritrovi con questo tipo di loop. (sia chiaro, ovviamente, a prescindere dal disagio fisiologico dovuto alla contratturina. quello c'è e naturalmente non si discute). Non sei ancora pronta a salire peso, non ti senti pronta, hai voglia di allungare il periodo di transizione, etc...dove sta il problema? non c'è davvero nessun problema. E sono sicuro che anche per gabri non ci sono problemi se tu non riesci "domani" a progredire un po' con il peso. E' normale che mente e corpo restino asincronizzati, per tanti svariati motivi. Ma non ti devi paranoiare, preoccupare o porti sull'orlo del pianto. Hai fatto ottimi progressi. Al di là dei pesi in sè, anche a livello mentale che per te è veramente tanto. Questi sono i fatti ed è proprio quando riusciamo a fare dei progressi sui nostri limiti che dobbiamo gioire. Non può un loop negativo dominarti cosi tanto e mettere in ombra tutto il buono che c'è. Su questo - e non vale soltanto in questo ambito, lo sai - mi permetto di "riprenderti", di non accettare "lamentele". Su questo aspetto devi combattere, accettare i momenti, i giorni o le settimane "no", consapevole del trend POSITIVO nel quale sei riuscita a inserirti. Su questo devi fare un piccolo sforzo, per favore. ok? :* |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Vale ma infatti hai scritto pure troppo. quando ho letto le prime 10 righe non ho mica pensato: -ma guarda questa cagasotto cosa non ha fatto -chissà ora cosa si inventa per darsi una ragione del fallimento -tanto lo sapevo che non ci avrebbe nemmeno provato. No...pensa un po' che ho pensato "sarà stata una giornata no, ne avrà altrettante sì e ancora di più medie". E' normale che capitino le giornate no, come le giornate sì. In quelle medie devi fare il programma che ti scrivo. In quelle sì potresti osare un po' di più ma solo se sei seguita in diretta perché rischi di fare troppo. Perciò, ingiustizia della vita, se la giornata è sì, tu continui a fare il programma. Se la giornata è no allora si riduce il programma o se ne taglia una parte o addirittura si interrompe. Questo tu lo puoi valutare, perché se stai male e fai male l'esercizio non ha nessun valore il tuo lift da 70kg...con il rischio poi di compromettere non solo quell'allenamento ma persino i successivi. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Non ho capito cosa devo fare, però. Scriverò poco. Ripeto quel programma finché non vengono su i 55 e poi lo ripeto ancora finché non vengono su i 60? Rimane così finché non ci riesco? Mi alleno sopra al dolore dietro la schiena? Ieri e stamani ho provato il metodo "pallina da tennis", stanotte mi dava noia anche a respirare. Oggi mi da' fastidio a tossire e a fare il movimento che faccio per cancellare la lavagna (un po' come lavare i vetri). Quella cosa del respiro che mi mette in difficoltà a un peso che stavo gestendo (45kg)? Come faccio? Come la metto con i capogiri più forti? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() no, vale, io starei fermo almeno una settimana e vediamo cosa succede. Poi quando si riprende di certo come prima cosa non si vanno a toccare pesi alieni. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|