Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-03-2011, 01:21 AM

Diario di Desperate Gymwife


Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
mai capiti gli alimenti contenenti uvetta e canditi.

fanno capire come le tradizioni senza senso vengano mantenute solo perchè tali.
Oddio, magari alla maggioranza piacciono proprio così! Dai dati di vendita posso dirti comunque che i panettoni coi canditi piacciono meno di quelli con solo l'uvetta, se ti può consolare

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
io adoro i canditi, per quello preferisco di gran lunga la colomba al panettone. Cmq dal dca in poi ora gradisco anche l'uvetta.

Il panettone comunque non è assolutamente junk, così come pandoro, amaretto, amaretto morbido, colomba, se ricordo bene anche il savoiardo. C'è una disciplinare europea che regolamenta tipologia, qualità e quantità degli ingredienti di questi dolci, che devono presentare ad esempio parte lipidica esclusivamente costituita da burro. Non è difficile trovare "Colomba" accanto a "Agnello pasquale" ad esempio negli scaffali dei supermercati, con sensibile differenza di prezzo. La prima ha solo burro, l'altro avrà o margarina o oli vegetali di infima qualità. E' frode alimentare chiamare Colomba o Panettone dolci che ne hanno forma e sapore (in pasticceria esiste l'aroma panettone... una fialetta chimica)
I panettoni ripieni, se chiamati Panettone/Pandoro/Colomba ripiene allora sono non junk nell'impasto, altrimenti se hanno nomi fantasiosi sono junk nell'impasto e comunque sempre nel ripieno. Facci caso anche nei cioccolatini ripieni... il cioccolato puro è sempre nel rivestimento, mentre il ripieno è a base di grassi vegetali. Caso lampante è il Kinder... fuori cioccolato al latte, dentro NON cioccolato bianco bensì grassi vegetali e zucchero. Per concludere, gli unici cioccolatini ripieni non junk che ho trovato sono Mon chéri, Pocket coffee e Bacio perugina classico (non quello alla ciliegia).

Insomma Desp, il tuo dolce ripieno è junk ma con la nutella almeno avrà una quantità decente di farcitura

Credo una cosa... se si ha senso di colpa significa che ci impegneremo per migliorare, e credo che a te serva come stimolo per ripartire, perciò se lo gestisci ben venga.
Bestia Acid, magari non li mangi, ma certo li leggi!!
Io invece a dir la verità sono una pressapochista su questi argomenti, e non faccio molto caso agli ingredienti, do solo un'occhiata alle calorie.
Ma il mangiar sano non è mai stato il mio forte, scarto solo quello che mi fa male nell'immediato, e per il resto sono molto fatalista.

Quanto a gestire il senso di colpa, dipende dai casi.
In vacanza è stato così schiacciante da rovinarmi le giornate, giuro, e tuttavia non portava a nessun freno rispetto alla tentazione continua del buffet.
Sono stata così male (psicologicamente, perchè fisicamente manco un mal di pancia, non sia mai che assimili qualche caloria di meno, eh...) che tornata a casa ho dovuto fare una decina di giorni di dieta. Per perdere un pochino di quello che avevo accumulato, ridurre la ritenzione e il gonfiore, depurarmi un po'. Ma anche per ritrovare un minimo di autostima.

Poi, una volta deciso che la dieta finiva nel weekend, di nuovo abbuffata compensativa.... E quindi di nuovo sensi di colpa, ma minori, per due motivi:
1) erano previsti due giorni premio di dieta libera
2) sento letteralmente il mio corpo che me lo chiede, e la conferma è nel diverso livello di energia fra il prima e il dopo
Quindi mi incazzo con me stessa per avere esagerato concedendomi troppo, ma è un senso di colpa ancora gestibile.
Più del cibo, questo weekend mi ha procurato sensi di colpa saltare gli allenamenti, visto che il tempo per la palestra lo avrei avuto.

Ma a ben pensarci per me è sempre così.
Sul cibo sono molto più elastica, e i sensi di colpa sono un'innovazione relativamente recente della mia mente bacata che di paranoie non se ne fa mancare nessuna, risalente a circa due anni e mezzo fa.
Sull'allenamento invece mi perdono molto meno, e sono anche molto più rigida, tanto che faccio solo piccole variazioni, ma non me la sento di cambiarne l'impostazione di fondo in maniera significativa.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 22-03-2011, 09:20 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Per ovviare all'inspidità la integro con la Nutella (va bè, con questa mi sono giocata la permanenza sul forum!)
Secondo me invece hai guadagnato dei punti, io adoro la nutella in tutte le sue declinazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 22-03-2011, 10:37 AM


come sai i dati di vendita??? sei una spia degli spacciatori di canditi e uvetta??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-03-2011, 11:00 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Secondo me invece hai guadagnato dei punti, io adoro la nutella in tutte le sue declinazioni
Doc, lo sai che io e te siamo degli eretici qui sul forum: pochi o niente integratori (io integro vitamine e minerali a rotazione, ma niente di specifico per lo sport) e alimentazione relativamente ad minchiam...

Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
come sai i dati di vendita??? sei una spia degli spacciatori di canditi e uvetta??
Semplice, lavoro alla Coop!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
rockclimber rockclimber Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 244
Data registrazione: Mar 2011
Località: sul nido del cuculo
Età: 41
Predefinito 22-03-2011, 05:00 PM


Niente integratori e alimentazione ad minchiam...LOL mi unisco al gruppo.
Parli con uno che fa colaizone con brioches nutella del bar e lattina di coca cola. E che quando va in montagna nello zaino per quando arriva in vetta tiene una bottiglia di rosso al posto dell'acuqa.

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Doc, lo sai che io e te siamo degli eretici qui sul forum: pochi o niente integratori (io integro vitamine e minerali a rotazione, ma niente di specifico per lo sport) e alimentazione relativamente ad minchiam...



Semplice, lavoro alla Coop!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 22-03-2011, 08:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio



Semplice, lavoro alla Coop!

mai fu più corretto il motto "la coop sei tu"


Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 23-03-2011, 07:13 PM


Tu non usi integratori, ma non mangi ad minchiam...
Nel senso che per quanto i tuoi criteri siano a volte abbastanza personali, le tue scelte alimentari sono sempre accuratamente calcolate. Non sei quella che apre il frigo alle 9 di sera e guarda cosa c'è da mangiare fra i cibi in scadenza o già scaduti, come capita invece spesso a casa mia ("Cara, cosa scade stasera per cena? " )

Io in realtà integratori ne uso, ma sempre ad minchiam, e non di specifici per lo sport. A dir la verità li avrei anche comprati (whey, bcaa, alc), ma al momento mi sa fatica prenderli... (aspetto che scadano, pure quelli )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 23-03-2011, 07:58 PM


No comment!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22/3 - 23-03-2011, 10:15 PM


Come del resto oggi, ieri è stata una giornata organizzativamente scomoda: riunione al mattino, poi una visita di cui avrei fatto volentieri a meno, troppe incombenze per il resto del pomeriggio cosiddetto "libero" (ossia non al lavoro), e per finire il cinema in programma per il dopo cena.
Arrivo a casa alle 17 che ho fatto solo la spesa e devo ancora pranzare, affamata e già stanca. Dopo mangiato mi sento troppo piena per andare in palestra e resto in casa a riposarmi.
D'altra parte sono ormai una decina di giorni che non faccio pesi, se non qualche esercizio a casa giovedì 17, quindi decido di saltare il cinema e andare ad allenarmi all'ora di cena.

Voglia zero, visto che ho ancora il pranzo + merenda sullo stomaco, e ancora meno quando arrivo in palestra a un orario per me insolito e vedo con orrore che è strapiena di gente, non un attrezzo libero e tuttavia nessuno che conosco con cui fare due chiacchiere.

Allenamento solo parte alta, niente gambe per non compromettere le sedute di cardio con doms e pesantezza.
E' un po' che non faccio questi esercizi con regolarità e infatti li trovo molto faticosi: mi basta smettere una decina di giorni per sentire già i pesi più pesanti .

Panca piana 4 x 12 a 27 kg.
Lat machine 4 x 12 a 30 kg.
Spinte manubri su panca inclinata 3 x 15 a 10
Lat inversa 3 x 12 a 35
Pectoral machine 3 x 12 a 30
Low row 3 x 12 a 35
Lento manubri 4 x 12 a 8
Alzate laterali 3 x 12 a 5
Upper back 3 x 12 a 20
Curl manubri 3 x 10 a 8
Kickbacks 3 x 15 a 6

Ho con me di tutto per distrarmi fra una serie e l'altra, una rivista, l'agenda, il telefono, ma la mente resta fissa su pensieri cupi: quello che sta sempre in sottofondo, riportato alla ribalta dai fatti del giorno, e un altro, uno nuovo, le cinquanta suppergiù che sono venute prima...
Non proprio gelosia, ma più che altro un senso di impotenza; dopo cinquanta donne, cosa potrai mai offrirgli di diverso o di meglio, cosa potrai lasciare di tuo, per cosa potrai mai piacergli?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 23-03-2011, 10:24 PM


Hai mai pensato di pubblicare il tuo diario sportivo ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-03-2011, 01:37 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Perchè sei tu e sei unica!
Caro Doc, tecnicamente hai ragione, ma a meno di non avercela d'oro qualche perplessità si pone .
Ma poi forse sono io che sono indietro, e una cinquantina di partner alla nostra età è la norma...

Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Hai mai pensato di pubblicare il tuo diario sportivo ?
No, è una delle poche cose che non ho mai pensato di pubblicare...
Ma aspetta che ci abbini anche la dieta "Il metodo DG: dimagrire con la Nutella" e vedrai che successo editoriale!

@Acid
Sapevo che fra ieri e oggi non avrei potuto allenarmi quando preferisco, cioè in pausa pranzo, e tutto sommato mi veniva più comodo andare ieri sera che stasera .

Altro off topic, se mai ci fosse un topic.
Santa o meno che sia, Eurosia ha aperto. Vecchie facce più o meno invecchiate, aria di casa, odore di festa. Ex-colleghe sui tacchi alti, direttori in abito scuro, le stesse domande e le stesse risposte per tutti. "Quando torni?" "Non so, ma non credo fra molto, con l'aria che tira"
Improvvisamente, dopo aver passato gli ultimi 18 mesi a dita incrociate sperando di restare col culo comodamente appoggiato sulla mia sedia, ho voglia di tornare "a casa".
Ora che l'alto comando si è spostato altrove, non c'è più gusto nelle retrovie. Rivoglio la prima linea, rivoglio la mia squadra, il mio orticello da coltivare, il caos e il sudore, il carnaio del Natale.
Ma poi chi la trova la forza di allenarsi, e il tempo di leggere FU?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 23-03-2011, 11:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
dopo cinquanta donne, cosa potrai mai offrirgli di diverso o di meglio, cosa potrai lasciare di tuo, per cosa potrai mai piacergli?
Perchè sei tu e sei unica!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 23-03-2011, 11:48 PM


Quote:
E' un po' che non faccio questi esercizi con regolarità e infatti li trovo molto faticosi: mi basta smettere una decina di giorni per sentire già i pesi più pesanti .
Oh è normale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 24-03-2011, 12:33 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Perchè sei tu e sei unica!
Quotone.
In più non so se hai notato un cambiamento allucinante in te: hai rinunciato al cinema per allenarti a un orario diverso. Io non me l'aspettavo di leggere 'sta cosa, son sincera...
Complimenti perché oggi hai dimostrato forza di volontà. Non importa la motivazione, comunque in palestra ci sei andata.

Quanto ai pensieri cupi, sai che ti capisco. Però se ti concentri sulle cose positive, un leggero chiarore lo acquisiscono...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 23/03 Binge Eating Disorder? - 26-03-2011, 01:20 PM


Anche mercoledì 23 è stata una giornata diversa dalla solita routine, e decisamente fallimentare sul fronte dieta e fitness.

La palestra avevo già messo in conto di saltarla, perchè in pausa panzo ero fuori per lavoro e non volevo andarci alla sera come avevo fatto martedì.

Col cibo però ho combinato un disastro di quelli che mi fanno preoccupare. Al mattino ero partita abbastanza bene con la dieta, facendo colazione con cotto magro e galletta di riso, e sono riuscita a trattenermi abbastanza anche di fronte al buffet che ho inaspettatamente trovato allestito. Oddio, due biscottini e un pasticcino li ho mangiati, ma se avessi seguito la voglia ne avrei mangiati quindici, quindi tre era un successo.

Per il pranzo, contavo che sarei potuta tornare alla solita mensa dove bene o male so come regolarmi per non esagerare, ma il capo butta lì la proposta tentatrice: "Perchè non andiamo a mangiare qualcosa al T.?"
Ovviamente, se il capo ha voglia di andare al T. si va al T., ma in teoria non tutto è perduto: anche lì volendo c'è una mensa dove poter mangiare qualcosa di leggero, ma c'è anche una pizzeria dove andavo spesso anni fa che fa una pizza buonissima e pesante come una cannonata.
E a quel punto non ho resistito, e ho proposto io stessa di pranzare lì, dove ho fatto una madornale cazzata, prendendo la pizza più calorica del menù (una bontà divina in verità, che merita una menzione: mozzarella di bufala, parmigiano reggiano a tocchi di 15 grammi l'uno, culaccia squisita e porcini).

Ma il peggio è venuto nel resto della giornata, perchè ho continuato a spiluccare dolci e cioccolata fino a sera.
Questo fenomeno mi capita spesso: quando mangio troppo e mi sento sgradevolmente piena, se il cibo era però un cibo salato, mi viene una fortissima voglia di cioccolato. Un po' come gli altri prendono il caffè come digestivo, io che non bevo caffè cerco il cacao, ma poi la voglia non si placa certo con un solo cioccolatino.

A cena, altro disastro: nonostante fossi ancora sazia, ho mangiato un sacco di dolci per pura golosità. Anche questo è un fenomeno ricorrente per me: quando ho poca fame mi allettano solo cibi sfiziosi e facilmente digeribili, come i dolci, e quindi il totale calorico sale ancora di più.
Del resto, diciamolo, occorre avere davvero fame per mangiare del petto di pollo ai ferri, mentre un buchino per merendine e gelati è molto più facile da trovare anche a stomaco pieno...

Non ne ho ancora parlato con un medico, ma sto cominciando a temere che ormai nel mio caso si possa parlare di Binge Eating Disorder...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0