Quote:
Originariamente inviato da milo
Ciao Yashiro, probabilmente dico una fandonia (nel senso che chi ha più occhio ed esperienza di me ti può consigliare meglio) ma, aldilà delle difficoltà fisiche e non (per le quali ti auguro si risolvano al più presto e nel modo più ecologico possibile), ti vedo "piatto" sulla panca:
per spiegarti quello che voglio dire guardati ai 2'08", vedi a che altezza hai il petto quando stacchi il bilanciere dai supporti, prendi aria prima di scendere ma non vedo un'elevazione del torace che va incontro al bilanciere (e di conseguenza un forte avvicinamento delle scapole deprimendole in basso).
Giusto per capire, riesci a farlo con 60 kg? Si? No? Con 80 kg? Si? No? Con 100 kg? Si? No?
Prima del carico (so cosa vuol dire rispettare la programmazione per una data X) devi avere chiaro il dettaglio tecnico che vuoi migliorare e focalizzarti su questo come a voler fare un buco nel muro col pensiero.
Spero di essermi spiegato
|
E' proprio quello il problema milo: lo vedo che il torace non si eleva, ma per quanto adduca e spinga in alto non vedo un accorciamento del ROM che resta lunghissimo. Osservandomi il punto più alto che si vede è quasi sul plesso solare, punto non più valido per il fermo, mentre la linea dei capezzoli non si eleva. Vuoi per incompetenza mia (probabile) o per conformazione fisica sfortunata (meno probabile) ma non riesco. Forse dovrei aumentare l'arco, ma oltre ad essere rigido già quello che faccio ora alla lunga mi dà mal di schiena, figuriamoci aumentandolo

E non capisco dove sbaglio...
Quote:
Originariamente inviato da Veleno
Io invece vorrei sapere...perchè hai cambiato il titolo del tuo diario. Adesso fa cacare.
|
lagnone

così, per uniformarmi. Rimetto come prima?