Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 22-11-2010, 11:38 PM

Yashiro - Sport Log


nel box la differenza non la noti, ma nello squat normale cambia molto... soprattutto a pesi limite se tieni i gomiti bassi è molto più facile non schienare perchè la schiena non si incurva

guarda qualunque video dei mondiali ipf e tutti tengono i gomiti molto bassi.... non è una finezza è una cosa molto importante ad alti livelli

per il prolema polsi magari prova anche a variare l'altezza di appoggio del bil e assicurati di tenere le spalle basse come in panca (lontano dalle orecchie)

anche lo sguardo cerca di tenerlo dritto avanti, è tutto collegato

so che non è facile cambiare questi dettagli da un giorno all'altro per uno al tuo livello....



Ultima Modifica di Gianlu..... : 22-11-2010 11:41 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-11-2010, 12:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
nel box la differenza non la noti, ma nello squat normale cambia molto... soprattutto a pesi limite se tieni i gomiti bassi è molto più facile non schienare perchè la schiena non si incurva

guarda qualunque video dei mondiali ipf e tutti tengono i gomiti molto bassi.... non è una finezza è una cosa molto importante ad alti livelli

per il prolema polsi magari prova anche a variare l'altezza di appoggio del bil e assicurati di tenere le spalle basse come in panca (lontano dalle orecchie)

anche lo sguardo cerca di tenerlo dritto avanti, è tutto collegato

so che non è facile cambiare questi dettagli da un giorno all'altro per uno al tuo livello....
Eh lo so, infatti ci tengo a sistemare sto fattore...Forse mi converrebbe provare con lo squat classico. Certo che è dura! I trapezi non sollevati aiutano, ed in effetti a gomiti bassi non sento più il bilanciere cadere, però lo devo tenere fermo e mi trovo le mani piegate! Stesso problema nel front, come se avessi gli avambracci troppo lunghi su cosa devo lavorare? Stretching dei gomiti??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 24-11-2010, 12:24 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Eh lo so, infatti ci tengo a sistemare sto fattore...Forse mi converrebbe provare con lo squat classico. Certo che è dura! I trapezi non sollevati aiutano, ed in effetti a gomiti bassi non sento più il bilanciere cadere, però lo devo tenere fermo e mi trovo le mani piegate! Stesso problema nel front, come se avessi gli avambracci troppo lunghi su cosa devo lavorare? Stretching dei gomiti??
cerca di reggerlo il meno possibile con le mani...cerca di metterlo sulla schiena in modo che resti li quasi da solo, trova il punto giusto e contrai a schiena nel modo giusto....

insomma reggi il ilanciere con la schiena e non con le braccia... a questo punto anche se i polsi s piegano il peso che subiscono è minimo quindi non dovrebbeo darti fastdio... (cmq puoi pensare all'acquisto di fasce per i polsi, utili anche in panca)

prova anche a variare l'ampiezza della presa, non è vero che più è stretta e meglio è.. molti usano prese più larghe
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-11-2010, 11:07 PM


Oggi niente corsa per l'inerzia della giornata: è stata pesante, arrivo alle 7 stanco morto e demotivato per fattori esterni.

Vorrei sottoporvi una questione: molto spesso mi alzo al mattino più stanco di quando vado a dormire. Dormo abbastanza in fretta, ma preso sonno non è mai continuativo, di norma ogni 3 ore mi sveglio e spesso anche alle 4, alle 6 e poco prima che la sveglia suoni. Di contro mi riaddormento subito, ma non mi riposo. Dormo in tutte le posizioni possibili, ma praticamente sempre di fianco o massimo supino. Può dipendere secondo voi dalla cattiva respirazione? Da una sommaria visita da un otorino tempo fa mi erano stati trovati i setti nasali deviati, difatti se mi sdraio fatico a respirare. Ci faccio sempre caso a casa della mia ragazza, quando mi sdraio in divano a guardare la tv una narice mi si chiude quasi completamente, e non è nemmeno sempre quella. Quando corro idem, il flusso d'aria è pesantemente frenato tant'è che se è la giornata "no" inspirando con forza occludo proprio una o anche entrambe le narici.

Non credo siano disturbi del sonno, o che dorma poco: al sabato e domenica se sto a letto non è che me la godo, dopo neanche 8 ore mi sveglio che son stanco di star a letto, come se non ne potessi più. Eppure in settimana quando mi sveglio mi ci vogliono le cannonate per alzarmi, e ogni passo pesa come un macigno e questo a volte si limita alla prima mezz'ora, altre si prolunga per un paio d'ore o oltre...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 24-11-2010, 07:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Oggi niente corsa per l'inerzia della giornata: è stata pesante, arrivo alle 7 stanco morto e demotivato per fattori esterni.

Vorrei sottoporvi una questione: molto spesso mi alzo al mattino più stanco di quando vado a dormire. Dormo abbastanza in fretta, ma preso sonno non è mai continuativo, di norma ogni 3 ore mi sveglio e spesso anche alle 4, alle 6 e poco prima che la sveglia suoni. Di contro mi riaddormento subito, ma non mi riposo. Dormo in tutte le posizioni possibili, ma praticamente sempre di fianco o massimo supino. Può dipendere secondo voi dalla cattiva respirazione? Da una sommaria visita da un otorino tempo fa mi erano stati trovati i setti nasali deviati, difatti se mi sdraio fatico a respirare. Ci faccio sempre caso a casa della mia ragazza, quando mi sdraio in divano a guardare la tv una narice mi si chiude quasi completamente, e non è nemmeno sempre quella. Quando corro idem, il flusso d'aria è pesantemente frenato tant'è che se è la giornata "no" inspirando con forza occludo proprio una o anche entrambe le narici.

Non credo siano disturbi del sonno, o che dorma poco: al sabato e domenica se sto a letto non è che me la godo, dopo neanche 8 ore mi sveglio che son stanco di star a letto, come se non ne potessi più. Eppure in settimana quando mi sveglio mi ci vogliono le cannonate per alzarmi, e ogni passo pesa come un macigno e questo a volte si limita alla prima mezz'ora, altre si prolunga per un paio d'ore o oltre...

Ciao Yashi,

Credo c'entri la qualità del sonno: risvegli frequenti indicherebbero una condizione ansiosa, o "iperattiva", con difficoltà ad entrare nel "sonno profondo".
Problemi di respirazione quali apnee notturne, avrebbero lo stesso effetto, ma comporterebbero generalmente (per quanto ne so) microrisvegli frequenti ma di cui non saresti cosciente, e andrebbero valutati con polisonnografia, ma non credo sia il tuo caso.

Anch'io comunque mi porto un senso di affaticamento addosso in questo periodo, e non capisco bene da cosa derivi...

PS Non darei troppa importanza alla diagnosi dell'otorino: credo che secondo le loro statistiche il 95% della popolazione abbia il setto nasale deviato! (l'hanno riscontrato anche a me, per dire...)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 24-11-2010, 09:21 AM


Il fatto delle narici che una resta aperta e una si chiude è un fatto normale, sapevo anche il perchè ma adesso non lo ricordo.... più o meno ricordo che si alternavano per una questione di umidità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 24-11-2010, 02:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Ciao Yashi,

Credo c'entri la qualità del sonno: risvegli frequenti indicherebbero una condizione ansiosa, o "iperattiva", con difficoltà ad entrare nel "sonno profondo".
....
concordo con quello che dici...

a volte capita anche a me...

anche io ho il setto deviato cmq
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-11-2010, 09:11 AM


Concordo anche io, e mi aggiungo alla lista di chi ha il setto nasale deviato e di chi si alza più stanco di quando è andato a letto, con la sensazione che la sveglia sia una specie di violenza fisica.

Io per dormire credo di dormire profondamente, ma troppo poco rispetto alle mie esigenze, ed è così dai tempi della scuola, per cui ci convivo.
Se però uno si sveglia frequentemente credo che non sentirsi riposato al mattino sia inevitabile.

Potresti provare non subito con un sonnifero ma con cose più leggere, tipo gocce di valeriana o meglio ancora melatonina, per vedere se così riesci a dormire tutta notte di fila.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 24-11-2010, 12:49 PM


Quote:
Potresti provare non subito con un sonnifero ma con cose più leggere, tipo gocce di valeriana o meglio ancora melatonina, per vedere se così riesci a dormire tutta notte di fila.
Io invece consiglierei senza ombra di dubbio la meditazione: una mezz'ora prima di addormentarsi, tutte le sere; il migliore dei sedativi naturali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-11-2010, 02:31 PM


Yashi hai pensato ad una iperattività del sistema parasimpatico?
da quanto non scarichi? appetito?

se il problema non è nell'organizzazione dell'allenamento proverei con magnesio o, ancor meglio, zma pre nanna. Con le intensità che tutti non mi stupirei di ciò...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito mercoledì 24/11/2010 - 25-11-2010, 12:56 PM


Fatico a raccapezzarmi, proprio quando ero quasi convinto che ormai avessi bisogno di una pausa per riprendermi, mi salta fuori un workout brillante e piacevole...mah! Non che mi dispiaccia, forse è solo la mia classica "ciclizzazione del preferito"; mi è sempre successo, periodicamente preferisco allenare le gambe, passa quello e tocca magari al dorso, oppure ancora alle spinte in alto, molto più raramente panca e spinte orizzontali ma forse è questo il caso.

Panca inclinata 40°
6x50Kg di riscaldamento, previe dislocazioni spalle e movimentazione varia

3x4 70Kg
6x4 80Kg (1,5min)

cercando una certa esplosività, pur mantenendo traiettoria e setup (non sempre riuscito). La sensazione è molto migliore, per la mia rigidità portare i gomiti verticali su simili inclinazioni è faticoso, ma ripaga perché finché rimango in asse col bilanciere la spinta è bella e pulita.

Swiss bar military press
10x40Kg di preparazione
3x10 50Kg
1x8+2RP 50Kg (1,5min)

niente male, ogni tanto abbasso un pò il peso in favore di un maggiore comfort e più lavoro. Ho notato che nell'ultima serie la traiettoria va a farsi friggere e mi faccio una sorta di panca inclinata volante, ma questo mentre le facevo non lo notavo...quasi sicuramente stancandosi i deltoidi passo la palla più che mai ai pettorali, visto che chiudere l'alzata verticalmente sulla testa a lungo andare la sento insicura e mi traballa all'indietro...vantaggi e svantaggi della presa neutra!

Swing
6x10Kg warmup
3x6 25Kg (2min)

divertente! Nonostante il penzolamento evidente mi sentivo estremamente stabile sulle gambe, con la spinta che partiva dai femorali, schiena e scapole perfettamente in posizione (a sensazione). Sgranchisce bene!

Curl alternato manubri
3x10 15+15Kg (50sec)

ho puntato sulle serie ravvicinate, avendo la forza di un bimbominkia in questi esercizi mi devo giocare un minimo d'intensità su altri fattori. Cheating accompagnatorio alla fine, la tensione continuavo a sentirla prepotentemente sia in eccentrica che in concentrica.

Distensioni 1/2 ROM manubri (con fermo)
2x15 30+30Kg (1,5min)

La prima serie mi sono accorto essere troppo alta coi gomiti, così alla seconda ho corretto il problema e lo stress sulle spalle diminuisce molto. Esercizio particolare ma lo trovo molto stimolante. Vorrei far notare che non scaravento i manubri a terra, IO!

Cyclette 10min e nel mentre dislocazioni spalla di tanto in tanto, con elastici. 82 minuti di workout direi frizzante, se la giornata non mi abbatte prima mi alleno sempre discretamente bene. Purtroppo essendo da solo il fattore umore personale incide moltissimo..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 25-11-2010, 05:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Swing
6x10Kg warmup
3x6 25Kg (2min)

divertente! Nonostante il penzolamento evidente mi sentivo estremamente stabile sulle gambe, con la spinta che partiva dai femorali, schiena e scapole perfettamente in posizione (a sensazione). Sgranchisce bene!
ha ha ha sei un grande, la mossa

cmq è vero sembra rimani troppo verticale

nell'inclinata usi la stessa presa della piana? se è cosi sarebbe meglio stringerla un pò
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 25-11-2010, 06:36 PM


a me più che uno swing sembra uno snatch e mi impauriscono le sensazioni che fai provare al peso, è molto veloce.


e sottolineo, inizia a produrre kettlebells.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 25-11-2010, 06:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Non sei da solo.
Grazie amore!
Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Yashi,

mi è piaciuta molto la "mossa" dopo la prima serie di swing .
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ha ha ha sei un grande, la mossa
Eh, ogni tanto trovo ispirazione per ste cagate

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Mi sembra che resti troppo verticale con il busto quando scendi non sfruttando a pieno l'oscillazione.
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
cmq è vero sembra rimani troppo verticale

nell'inclinata usi la stessa presa della piana? se è cosi sarebbe meglio stringerla un pò
Mmh, non ci avevo pensato, forse perché ragiono con gli schemi dei fondamentali...infatti è quello che cercavo, devo invece sfruttare meglio l'oscillazione, giusto. Farò! In panca inclinata ora tengo la stessa della piana, cambia pochissimi millimetri, casomai stringerò un pò allora. Grazie della dritta!

Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
a me più che uno swing sembra uno snatch e mi impauriscono le sensazioni che fai provare al peso, è molto veloce.


e sottolineo, inizia a produrre kettlebells.
Macché snatch, non diciamo eresie! che a leggere s-n-a-t-c-h associata alla mia roba milo potrebbe gambizzarmi è bello per questo, perché muovi ad alta velocità un peso che di solito sposti controllato. E' un pò scomodo per la presa (una mano prende bene, l'altra supporta se proprio). Le kettlebells ci ho pensato, ma a meno di non sconvolgerne la forma (farle cilindriche....) ci vorrà molto tempo.... ci vogliono stampi e fusioni da fonderia, altrimenti i costi sono folli. E comunque gli stampi costano... vedremo, vedremo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-11-2010, 06:59 PM


Sai cos'è stata la cosa che mi è piaciuta di più..? la mossa alla fine... L'hai improvvisata o l'avevi provata più volte? comunque buon allenamento
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0