Quote:
Prendila come informazione perchè non ho un'esperienza personale al riguardo. Ciao |
giovedì 07/07/2011
stamattina a diigiuno camminata 50minuti, vorrei trovare continuità per ridurre il peso corporeo. Mi tornerebbe utile in gara,mi scioglierebbe un pò ossigenando i tessuti e ultimo ma non ultimo riprenderei un certo aspetto tirato :)
da segnalare l'afa animalesca di oggi,nonostante i pochi gradi al mattino la pelle sembra avvolta nel cellophane! :eek: |
Quote:
|
giovedì 07/07/2011
In serata ho fatto scatti sui 50metri. Stavolta mi sono attrezzato ed ho riprese ed un abbozzo di tempi ;)
YouTube - ‪Sprint 50m‬‏ 1° 6.90" 2° 7.10" 3° 7.20" 4° 7.20" 5° 7.10" 6° 7.20" 7° 7.30" Tempi elencati, ma non ho la minima idea di che valore abbiano. Quello che so è che pensavo di essere discretamente veloce (alle medie ero un velocista) invece dalle riprese sembro saldato al suolo :( Recupero poco più di 50secondi, il tempo di tornare camminando in postazione e ripartire. Devo dire che sono stato fortemente limitato (elenco scuse):
|
Se fossi un pò più abbronzato con quegli occhiali , avresti anche un qualcosa di jamaicano... sicuramente non la pettinatura rasta :D:D:D
( io posso dirtelo , in quanto più pelato di te ;):rolleyes:) |
sembri rigidissimo.
|
occhio con gli scatti, essendo cosi forte c'è maggiore rischio di stiramenti e menate varie.... ti consiglio di andarci piano e abituarti volta dopo volta... solo dopo molte sedute andare veramente a tutto gas
|
Quote:
|
Quote:
|
alle medie eri un velocista nel senso che correvi veloce o che hai fatto atletica leggera?
|
Quote:
|
ciao Yashi, anche io tempo fa mi dilettavo negli scatti ed avevo i tuoi stessi problemi di rigidità (il buon sollevatore di ghisa non può essere sciolto come un velocista).
ci avevo però preso gusto perchè dopo le prime 4-5 volte in cui mi sorprendevo di quanto fossi scarso, poi ho cominciato a vedere dei miglioramenti incredibili. la settimana prossima con la famiglia in vacanza dovrei riprendere anche io la sera con gli scatti, io li faccio in salita, ho un km da fare a ritmo blando come riscaldamento per arrivare ai piedi della salita e po mi faccio una decina-quindicina di scatti (le prime sono solo progressioni per non rompermi tutto) di 30 metri (su sterrato in mezzo ad un bosco secolare nel quale c'è fresco anche a ferragosto) e poi il km blando per tornare a casa come defaticamento |
Se non ho seguito male lo scopo di questi scatti è fare attività HIIT.
Ti vorrei esporre la mia opinione: Penso che scatti alla massima velocità (per quanto divertenti) siano abbastanza rischiosi se non sei allenato per farli. I muscoli, specialmente nelle gambe, subiscono dei forti allungamenti e contrazioni e ciò espone a potenziali stiramenti e contratture. Inoltre un protocollo HIIT dovrebbe prevedere un rapporto lavoro:pausa di 2:1 o 1:1. Con 7'' di lavoro non ce la fai neppure a fermarti a modo per ripartire. Per evitare la corsa lunga (che comunque mi sembra il miglior modo per bruciare calorie) e fare qualcosa di più divertente ti posso consigliare: allunghi (corsa veloce ma non 100% diciamo 60-70%) su distanze attorno ai 100m con pause brevi e un totale da 10 fino a 20 prove. Oppure, ma qui si deve stare attenti, 'va e vieni' su 30m che sarebbero sprint in cui deceleri ti giri e riparti per tre andate e tre ritorni. Penso che tre o quattro dovrebbero bastare. |
grazie asama ;) a dire il vero gli scatti li ho ripresi al solo scopo di...riprendere velocità. Ho bisogno di esplosività, velocità e capacità anaerobica (anche per i pesi) e da tempo trascuro questi aspetti. L'hiit l'ho fatto tempo fa ma non mi entusiasmava, facevo un 3:1 di corsa su circuito. Quanto all'aerobica lungi da me l'idea di evitarla: intendo proseguire con le camminate e più avanti anche nella corsa, ma anzitutto voglio ritrovare un pò di sprint.
|
Quote:
se sei abituato a correrre veloce non c'è problema ma se non lo fai da tempo allora ti conviene autolimitarti le prime volte.... soprattutto correndo su terreni non molto idonei... ad esempio sarebbe meglio non decrementare la prestazione via via nell'allenamento... se devi fare 10 scatti farli tutti circa allo stesso tempo. insomma questo vuol dire che nei primi usi buffer, stesso concetto presente nell'allenamento coi pesi.... soprattutto quando le distanze sono medie o lunghe... gia per scatti su 10-30m il discorso cambia (ma te li consiglio dopo un pò di rodaggio) ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013